Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lindario
Ragazzi,sono nuovo,leggo le vostre discussioni gia da molto tempo e oggi volevo porvi un problema che ho avuto con la mia d90
per sbaglio stasera ho fatto cadera dal comodino la fotocamera,il comodino non sara alto nemmeno 1 metro,pero nella caduta l'obiettivo mi � uscito e non riesco piu a inserirlo...cosa faccio ora?
vi posto le foto

immagine 2

immagine 3

immagine 4

immagine 5
diacomax
Mi spiace molto, qualche volta purtroppo succede. A me anni fa era caduta di mano la FM.
Credo che la soluzione migliore sia rivolgerti ad un centro assistenza. Ti sanno sicuro dire se sono danneggiate delle parti e fornire un eventuale preventivo.

Ciao

Massimo
Antonio Canetti
le fotosono un po' scure e i dettegli si perdono, comunque mi sembra che si siano rotte le alette di plastica della baionetta dell'ottica, non ci giuro,il costo della sostituzione dovrebbe essere in torno ai 40 euro, ma per una diagnosi precisa � molto meglio contattare l'assistenza.



Antonio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(diacomax @ Jan 3 2012, 08:12 AM) *
Mi spiace molto, qualche volta purtroppo succede. A me anni fa era caduta di mano la FM.
Credo che la soluzione migliore sia rivolgerti ad un centro assistenza. Ti sanno sicuro dire se sono danneggiate delle parti e fornire un eventuale preventivo.

Ciao

Massimo


...mi sembra l'unica cosa da fare!!!...
lindario
grazie ragazzi!! per le vostre risposte,ero piu preoccupato per la macchina che per l'obiettivo,perch� con la rottura delle alette non vorrei che si sia dannegiato anche il corpo,ora sono in vacanza e rientrero la prossima settimana,quindi se la macchina non riporta danni acquistero una focale qua visto che sono In Korea e portarla qua a farla vedere � un po dura,per motivi di comunicazione
gio.67
azz... a m� � caduta a rodi 2 anni f�,era sopra il tavolino di un bar,ed ha fatto un volo da circa 1 metro...per�...con mia sorpresa non si e fatta nulla....ha sempre funzionato benissimo. forse perch� avevo un 50 1.8,o forse solo fortuna. ancora adesso mi chiedo come ne sia uscita indenne. auguri per la tua....ciao.
mko61
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 3 2012, 10:23 AM) *
le fotosono un po' scure e i dettegli si perdono, comunque mi sembra che si siano rotte le alette di plastica della baionetta dell'ottica, non ci giuro,il costo della sostituzione dovrebbe essere in torno ai 40 euro, ma per una diagnosi precisa � molto meglio contattare l'assistenza.
Antonio


Dalla foto #222 sembra anche a me, si � rotto l'innesto dell'obbiettivo.

� successo lo stesso al 18-55 di un'amica, ho comprato il ricambio per una quindicina di Euro e ho riparato l'obbiettivo. � stato facile e ora funziona perfettamente.

umbertomonno
Ciao,
si, anche a me sembra che si sia rotta un' aletta della baionetta dell'ottica.
Per� se il danno � solo quello non dovresti avere grossi problemi a risolverlo0.
1berto
Manuel_MKII
Penso anch'io che il danno sia sull'aletta della baionetta dell'ottica.

Non puo' essere diversamente perche' e' l'unica parte in plastica chiamata in causa e quindi cedendo ha anche attutito danni peggiori al corpo.

La baionetta in se potresti trovarla anche sul web a cifre intorno ai 5/6 euro e sostituirla non e' macchinosa come operazione ma devi avere un minimo di manualita', io ne ho cambiate tre a dei miei amici sul 18-55 e sul 55-200 e non e' che sia un tecnico di laboratorio.

Se vuoi ti mando anche i link da dove prenderla.

Intanto comunque prendi un'altra ottica li' cosi' non ti perdi nessuno scatto poi con calma penserai al problema da risolvere.

Pero' una cosa devi farla prima di montare un'altra ottica e di scattare.

Devi assolutamente far uscire eventuali residui di plastica dal corpo macchina quindi capovolgila e scuotila o soffiaci dentro con una pompetta, perche' se qualcosa capita nel movimento specchio o nelle lamelle dell'otturatore combina guai seri.
m�do
QUOTE(gio.67 @ Jan 3 2012, 04:32 PM) *
azz... a m� � caduta a rodi 2 anni f�,era sopra il tavolino di un bar,ed ha fatto un volo da circa 1 metro...per�...con mia sorpresa non si e fatta nulla....ha sempre funzionato benissimo. forse perch� avevo un 50 1.8,o forse solo fortuna. ancora adesso mi chiedo come ne sia uscita indenne. auguri per la tua....ciao.


non si � rotto niente perch� il 50 ha la baionetta in metallo... metre il 18-105 ce l'ha in plastica
lindario
grazie ragazzi siete stati magnifici,domani la portero a far vedere da un tecnico coreano,e poi vi aggiornero,grazie ancora
scapin56
QUOTE(lindario @ Jan 3 2012, 06:49 PM) *
grazie ragazzi siete stati magnifici,domani la portero a far vedere da un tecnico coreano,e poi vi aggiornero,grazie ancora

ciao, dovresti essere contento che la macchina non a subito danni! a me nel correre con lo zaino in spalle, si e aperta la cerniera e mi e caduta la d3000 con grip e obbiettivo 18-70.... purtroppo questultimo mi si e rotto, ma un po mi sono rincuorato che il corpo non a subito danni!

ti e andata ancora bene!
auguri.
mariano1985
Se poi vedi che la spesa non vale la candela e hai un minimo di manualit�, puoi comprare la baionetta di ricambio in plastica e cambiarla da solo. Si trova per un prezzo ragionevole sulla baia.

L'otturatore si apre in modo corretto? Lo zoom scorre senza intoppi? Hai un filtro per controllare che non si sia ovalizzato il barilotto?
lindario
Tutto a posto ragazzi,oggi l'ho portata in un centro autorizzato nikon qua a Seoul e domani pomeriggio me la ridanno riparata,la macchina non ha riportato danni,spesa totale 25�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.