Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
lorenzo_redi
Domani vado a fotografare una partita di volley femminile.
La palestra � abbastanza luminosa, ma non saprei dirvi con precisione.

Possiedo una Nikon D70s e obiettivo 70-300.

Ovviamente non posso usare il flash. Pensavo di regolare il tempo su 1/250 e sensibilit� iso sui 400.

Avete qualche consiglio o esperienza diretta?

grazie 1000. Lorenzo
Taras
Io imposterei iso auto con la D70 in S. I tempi di 1/250 possono andar bene.
Poi una volta li ti potrai accorgere delle condizioni della luce e regolarti di conseguenza. In condizioni di scarsa luce il discorso degli iso auto secondo me rimane il pi� valido.

Ciao

Taras.

P.S. E' il tuo primo post? Scusa me ne accorgo solo adesso. Benvenuto!
Rudi75
Perch� non puoi utilizzare il flash? Hai paura di venir cacciato?

Per la luminosit� credo dipenda anche dall'orario d'inizio della partita, se � sera per� probabilmente non riuscirai ad avere tempi da 1/250s (il minimo per bloccare un'azione) con quell'obiettivo e a 400 ISO (certo che se hanno un'illuminazione interna super, non apro pi� bocca unsure.gif )
Non ti resta che alzare il valore ISO e fare delle prove prima della partita (il riscaldamento degli atleti inizia un'ora prima solitamente wink.gif )
aphgca
personalmente eviterei di mattere iso in auto rischieresti di alzarti sopra gli 800.

Visto che scatti all'interno e che di solito l'illuminazione di una palestra � abbastanza uniforme io eviterei di lavorare in automatismo (che sia tempi o diaframmi)

Prenderei l'esposizione su una zona media, farei un paio di scatti di correzione (questo � il bello del digitale) e poi continuerei a scattare in quel modo ricontrollando ogni tanto.

Cosi eviti di incappare in completi bianchi o neri ecc.

E' chiaro che la tua priorit� sara il tempo. Scelto quello (1/250 credo che vada bene) sceglierei una via di mezzo tra un diaframma non troppo aperto ed una sensibilit� non troppo alta.

Ciao Angelo
lorenzo_redi
grazie delle info.

alla fine ho messo a 1600iso con tempi abbastanza bassi (max 1/125). la luce era abbastanza scadente e le foto sono tendeti allo scuro, con Photoshop ho lavorato sui livelli ottenendo risultati discreti.

la domanda � questa. usando obiettivi con focale + basso mantenendo i tempi intorno a 1/125 o 1/250 e invece di zoomare sulla singola atleta, scattare ad un area + amapia ed eventualmente in un secondo tempo con programmi di foto ritocco ritagliare il dettaglio che interessa. pensate si possano ottenere risultati interessanti?

grazie a tutti.
marcofranceschini
QUOTE(lorenzo_redi @ Dec 8 2005, 12:49 AM)
grazie delle info.

alla fine ho messo a 1600iso con tempi abbastanza bassi (max 1/125). la luce era abbastanza scadente e le foto sono tendeti allo scuro, con Photoshop ho lavorato sui livelli ottenendo risultati discreti.

la domanda � questa. usando obiettivi con focale + basso mantenendo i tempi intorno a 1/125 o 1/250 e invece di zoomare sulla singola atleta, scattare ad un area + amapia ed eventualmente in un secondo tempo con programmi di foto ritocco ritagliare il dettaglio che interessa. pensate si possano ottenere risultati interessanti?

grazie a tutti.
*


Non avevo dubbi che non saresti riuscito ad utilizzare una sensibilit� differente da 1600 iso.Se ti va mostra qualche scatto wink.gif

La soluzione per le riprese indoor � rappresentata esclusivamente da ottiche luminose, non c'� alternativa f2.8 o addirittura pi� luminose...
il tempo di sicurezza per riprese sportive non pu� scendere sotto 1/250.

chiedi del crop?...per una visione web forse pu� andare , di certo per le stampe rischi di non poter effettuare degli ingrandimenti...

non � semplice hmmm.gif

marco
mmfr
ciro207
Gli 800 e 1600iso sono abbastanza obbligati indoor anche con ottiche luminose. Il rumore bisogna solo saperlo gestire... non � la fine del mondo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.