Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gargasecca
Buongiorno.
Stamane ho notato un certo "gioco" nell' accoppiamento delle mie ottiche "lunghe" su corpo D90... mad.gif

In particolare avevo montato il 300mm F4...poi ho fatto la stessa prova sia con il 180mm che con il 70~210...praticamente avvitando l' ottica...prendendo poi la fotocamera con una mano e con l' altra il tele...si nota un leggero gioco sia in senso orario (l' ottica si avvita in senso antiorario x intenderci) che in senso verticale.
Dubito che sia normale... rolleyes.gif

E' capitato a qualcun' altro?

Alla peggio mando una mail a LTR...il corpo � in garanzia per una altro anno e mezzo.

grazie.gif
gabepix
Nel dubbio potresti provare semplicemente a stringere le sei viti che fissano l'attacco in metallo al corpo macchina.

IPB Immagine
gargasecca
Si ci avevo pensato...ma non ho il cacciavite adatto...lo debbo prendere in ufficio... rolleyes.gif

grazie.gif
Vittorio.tonazzi
QUOTE(gargasecca @ Jan 3 2012, 10:35 AM) *
Si ci avevo pensato...ma non ho il cacciavite adatto...lo debbo prendere in ufficio... rolleyes.gif

grazie.gif



Ma tu parli di gioco tra le due baionette (obiettivo/macchina) oppure di gioco della baionetta macchina sulla struttura?

Perch� un po' di gioco tra le due baionette � fisiologico ed inevitabile. Altrimenti non riusciresti nemmeno a montare un obiettivo sulla macchina se il gioco fosse zero.
halloween.76
A me l'ha sempre fatto con il 70-200 VRI (su D90)..

Direi che � tutto assolutamente normale..

Pi� il tele � pesante e "lungo" e pi� te ne accorgi..

Penso che se monti il 50ino neppure ci fai caso..
gargasecca
QUOTE(halloween.76 @ Jan 3 2012, 02:22 PM) *
A me l'ha sempre fatto con il 70-200 VRI (su D90)..

Direi che � tutto assolutamente normale..

Pi� il tele � pesante e "lungo" e pi� te ne accorgi..

Penso che se monti il 50ino neppure ci fai caso..



Si...difatti montandoci il 24 praticamente non si nota...il fatto � che sono sicuro di aver "provato" la cosa non appena preso il 300mm...e mi sembrava "fermo"...solida la cosa...non vorrei che con il cambio ottica la baionetta sul corpo macchina avesse preso questo gioco... rolleyes.gif
forzacommo
Credo sia normale,io l'ho notato da quando ho montato il 300 2.8,che ha un peso,e una lunghezza, non indifferente.
tribulation
QUOTE(gargasecca @ Jan 3 2012, 10:20 AM) *
[color=#0000FF]Buongiorno.
In particolare avevo montato il 300mm F4...poi ho fatto la stessa prova sia con il 180mm che con il 70~210...


col "tuo" 70-210 non mi pare di aver notato niente di simile ed ora nemmeno con il sigma 2.8.
facci sapere come va la prova delle viti smile.gif

ciao
Mirko
DEVILMAN 79
Anche io ho il tuo 70-210 e non ho nessun gioco sulla baionetta eppure uso tanti fissi (e la mia D90 ha 35000 scatti tongue.gif ).
Anche montando il 70-200vr1 non ho gioco che � presente invece quando metto il 24 f2 che ha la baionetta abbastanza usurata....

Vincenzo.
tribulation
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jan 4 2012, 01:51 AM) *
Anche io ho il tuo 70-210


eheheh io avevo proprio il suo esemplare, poi gliel'ho venduto tongue.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(tribulation @ Jan 4 2012, 02:09 AM) *
eheheh io avevo proprio il suo esemplare, poi gliel'ho venduto tongue.gif


Beh allora mi correggo, "anche io ho il mio 70-210"..... tongue.gif.....
Per "tuo" pensavo ti riferissi semplicemente al modello F4 fisso, vista la quasi rarit�....

Ps: aggiungerei anche guai a chi me lo tocca.... sei un pazzo ad averlo dato via...

Scusate l'OT..

Vincenzo.
tribulation
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jan 4 2012, 02:21 AM) *
Ps: aggiungerei anche guai a chi me lo tocca.... sei un pazzo ad averlo dato via...


vabb�, non sono un collezionista di obiettivi e nemmeno un feticista.
mi serviva un 2.8 per altre cose e ho preferito darlo via per non tenermi un doppione sulle stesse focali. era (spero lo sia tuttora) un'ottima lente, comunque.


QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jan 4 2012, 02:21 AM) *
Scusate l'OT..
Vincenzo.


scusate anche me
ciao
Mirko
gargasecca
QUOTE(tribulation @ Jan 3 2012, 11:34 PM) *
col "tuo" 70-210 non mi pare di aver notato niente di simile ed ora nemmeno con il sigma 2.8.
facci sapere come va la prova delle viti smile.gif

ciao
Mirko



Allora...le viti le ho controllate...sono belle serrate...x scrupolo ho montato i tele sulla mia vecchia F70...e in effetti anche l� avverto un leggero "gioco"...quindi potrei pensare che sia una cosa abb. normale...venerd� posso montare il tutto sulla D200 di mio padre e verificare come si comportano anche l�...ma...sono sicuro al 100% che ogni volta che ho acquistato un' ottica...ho sempre testato il "serraggio" e non ho MAI avvertito movimenti...praticamente una volta agganciato il tele...riesci quasi a girarlo inidetro (come x toglierlo) di mezzo mm...quindi la cosa mi fa pensare... hmmm.gif
tribulation
mezzo mm non mi sembra un grande problema...
e comunque adesso hai un buon motivo per passare alla d700!
gargasecca
QUOTE(tribulation @ Jan 4 2012, 04:09 PM) *
mezzo mm non mi sembra un grande problema...
e comunque adesso hai un buon motivo per passare alla d700!



No...la D700 � "incompleta" x quel che serve-servirebbe a me...x tutta una serie di caratteristiche che le mancano...che poi faccia ottime foto � fuori ogni dubbio...ma io aspetto (senza fretta) l' erede... rolleyes.gif

Ps...erano uscite fuori un paio di discussioni sul cambio baionetta su corpi D700...
tribulation
QUOTE(gargasecca @ Jan 4 2012, 04:21 PM) *
[color=#0000FF]
No...la D700 � "incompleta" x quel che serve-servirebbe a me...x tutta una serie di caratteristiche che le mancano...che poi faccia ottime foto � fuori ogni dubbio...ma io aspetto (senza fretta) l' erede... rolleyes.gif


sono curioso, andiamo un p� fuori tema... che manca alla 700?? non dirmi i video eh
gargasecca
QUOTE(tribulation @ Jan 4 2012, 11:39 PM) *
sono curioso, andiamo un p� fuori tema... che manca alla 700?? non dirmi i video eh



Mi scuso con me stesso x l' OT... biggrin.gif

S�...mi spiace ma manca proprio il video...che reputo fondamentale per il mio utilizzo della Nikon (uso spesso la funzione su D90 x le mie figlie)...poi il doppio SLOT delle memorie...avrei da riciclare delle SDHC...mentre la D700 ha solo 1 SLOT CF...il mirino al 100%...sembra una stupidaggine...invece lo trovo molto comodo...provato su D300s del mio collega.
Praticamente la D300s rispetto alla D700 � + "completa"...ma pecca del sensore DX e degli ISO (avendo lo stesso sensore della mia D90).

"forse"...ma dovrei provare il tutto per capire se effettivamente serve...il BatteryGrip che cmq � separato come la D90...dico forse in quanto sulla D90 lo tengo fisso e oltre a dare un' ergonomia migliore hai una durata doppia di energia...su un corpo + "pro" rispetto alla D90 forse non ne sentirei la mancanza...ma dovrei cmq provare...magari l' erede della D700 avr� tutte queste cose integrate...e quindi sar� perfetta x le mie esigenze.
grazie.gif
aleme
Io ho una D700 e non avevo notato nessun gioco tra ottica e corpo macchina finch� non ho acquistato un Nikon 300 af-s e ho montato il tutto su cavalletto usando l' attacco del tele; il gioco si presenta solo in senso orario e antiorario e non verticalmente.
L' ampiezza del gioco, sempre molto contenuta, cambia a seconda dell' ottica montata, e ritengo sia del tutto fisiologica, dipendente dalle tolleranze di lavorazione.
Quello che non � normale � il gioco nell' altro senso, cio� perfendicolare all' asse ottico.

Alessandro
gargasecca
QUOTE(aleme @ Jan 5 2012, 11:45 AM) *
Io ho una D700 e non avevo notato nessun gioco tra ottica e corpo macchina finch� non ho acquistato un Nikon 300 af-s e ho montato il tutto su cavalletto usando l' attacco del tele; il gioco si presenta solo in senso orario e antiorario e non verticalmente.
L' ampiezza del gioco, sempre molto contenuta, cambia a seconda dell' ottica montata, e ritengo sia del tutto fisiologica, dipendente dalle tolleranze di lavorazione.
Quello che non � normale � il gioco nell' altro senso, cio� perfendicolare all' asse ottico.

Alessandro



Pu� darsi anche che abbia male interpretato il gioco "verticale"...ora faccio dei controlli + accurati.
Sicuramente � + un "fastidio" che altro...ma ripeto...sono sicuro di aver provato il tutto non appena preso ogni ottica...e non c' erano movimenti... hmmm.gif
Cmq user� il corredo nei prossimi week-end e valuter� il risultato delle foto...intanto mando una mail a LTR x vedere cosa rispondono.
grazie.gif
aleme
QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2012, 12:56 PM) *

Pu� darsi anche che abbia male interpretato il gioco "verticale"...ora faccio dei controlli + accurati.
Sicuramente � + un "fastidio" che altro...ma ripeto...sono sicuro di aver provato il tutto non appena preso ogni ottica...e non c' erano movimenti... hmmm.gif
Cmq user� il corredo nei prossimi week-end e valuter� il risultato delle foto...intanto mando una mail a LTR x vedere cosa rispondono.
grazie.gif


Ok facci sapere, anche che cosa risponde LRT.
Paolo56
QUOTE(aleme @ Jan 5 2012, 01:02 PM) *
Ok facci sapere, anche che cosa risponde LRT.

Che � normale!
aleme
QUOTE(Paolo56 @ Jan 5 2012, 01:49 PM) *
Che � normale!


Si, ma solo in rotazione, non in flessione! wink.gif
gargasecca
Ho ricontrollato...messo il 300mm...solo in rotazione... rolleyes.gif
Paolo56
Appunto! rolleyes.gif
aleme
QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2012, 05:05 PM) *
Ho ricontrollato...messo il 300mm...solo in rotazione... rolleyes.gif


E allora... tutto normale. rolleyes.gif
tribulation
QUOTE(gargasecca @ Jan 5 2012, 09:44 AM) *
Mi scuso con me stesso x l' OT... biggrin.gif

S�...mi spiace ma manca proprio il video...che reputo fondamentale per il mio utilizzo della Nikon (uso spesso la funzione su D90 x le mie figlie)...poi il doppio SLOT delle memorie...avrei da riciclare delle SDHC...mentre la D700 ha solo 1 SLOT CF...il mirino al 100%...sembra una stupidaggine...invece lo trovo molto comodo...provato su D300s del mio collega.
Praticamente la D300s rispetto alla D700 � + "completa"...ma pecca del sensore DX e degli ISO (avendo lo stesso sensore della mia D90).

"forse"...ma dovrei provare il tutto per capire se effettivamente serve...il BatteryGrip che cmq � separato come la D90...dico forse in quanto sulla D90 lo tengo fisso e oltre a dare un' ergonomia migliore hai una durata doppia di energia...su un corpo + "pro" rispetto alla D90 forse non ne sentirei la mancanza...ma dovrei cmq provare...magari l' erede della D700 avr� tutte queste cose integrate...e quindi sar� perfetta x le mie esigenze.
grazie.gif


continuo con l'ot (mi scusino tutti)...

ma per i video non fai prima a prendere una videocamera?
sopratutto in situazioni tranquille (come in casa) o comunque quando sai che dovrai riprendere, l'ergonomia e la funzionalit� di una videocamera non hanno paragoni, imho.
a poco pi� di 200 euri puoi prendere delle sony con sensore exmor che anche in condizioni difficili tirano fuori files molto buoni (e qualit� avchd 1080/24).

il discorso sd/bg mi sembra un problema minore, tutto sommato..
gargasecca
QUOTE(tribulation @ Jan 6 2012, 12:08 AM) *
continuo con l'ot (mi scusino tutti)...

ma per i video non fai prima a prendere una videocamera?
sopratutto in situazioni tranquille (come in casa) o comunque quando sai che dovrai riprendere, l'ergonomia e la funzionalit� di una videocamera non hanno paragoni, imho.
a poco pi� di 200 euri puoi prendere delle sony con sensore exmor che anche in condizioni difficili tirano fuori files molto buoni (e qualit� avchd 1080/24).

il discorso sd/bg mi sembra un problema minore, tutto sommato..



Ce l' ho la telecamera...una vecchia Sony MiniDV...ho provato a riaccenderla per usarla alla recita di mia figlia..c' era una cassetta dentro (quindi l' ultima) con mia figlia...ma di 2 anni prima...figurati da quanto non la usavo.
Avere la possibilit� di fare i film sulla Reflex secondo me � molto comodo..certo...� scomoda la reflex in quanto ingombrante e pesante...ma tanti ci si fa l' abitudine.

FOrtuna che � uscita la D4...peccato non abbia il flash pop-up...cmq...inizio a mettere i soldi nel dindarolo.

Tornando nel 3d...ho provato la D90 con tutte le mie ottiche questo fine settimana...non ho riscontrato problemi...quindi credo che il "gioco" rientri nella norma.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.