Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurinom78
Buongiorno a tutti per cortesia vorrei ricevere dei consigli per fotografare il rito del battesimo con una D7000 e ottica 18-105 con flash sigma dg530s � il mio primo servizio fotografico e giustamente non intendo fare una brutta figura
grazie.gif
MrFurlox
� impossibile dare un consiglio visto che non avviamo la minima idea di come sar� il "set" .... quindi ci dovresti dire dove e come si svolger� .... a che distanza starai dalle pareti/soffitti e di che colore sono per sfruttare eventualmente la luce di rimbalzo ... quante finestre ci sono e a che ora si svolger� per capire quanta luce avrai a disposizione ...
insomma le variabili sono moltissime q non � possibile darti un format per impostate la macchina al meglio quindi l' unica � andare prima e provare

Marco
Manuel_MKII
Prima cosa dovresti capire il rito e le sue "parti" in modo da essere pronto al momento giusto in cui dovrai scattare.

Seconda cosa ti consiglio di alzare il valore degli iso fino a che la macchina te lo permette, in questo modo usando la combinazione alti iso/flash, avrai i soggetti correttamente illuminati dalla luce flash e lo sfondo sara' riempito dalle luci presenti per cui il tutto sara' molto bilanciato e non ultimo come vantaggio sara' l'autonomia delle batterie del flash che sara' meno stressato.

Un secondo set di batterie per il flash e' comunque sempre consigliato visto che poi in esterni potrai abbassare gli iso e usare comunque il flash come luce di schiarita.

Chiaramente se hai una chiesa molto ben illuminata magari basteranno gia' 400 iso, altrimenti dovrai salire di piu', quindi almeno un sopralluogo dovrai farlo e in quella situazione ti consiglio di parl�are anche il prete che celebrera', in modo da prende confidenza con le sue abitudini e capire se hai liberta' di azione illimitata o se ci sara' qualcosa che non dovrai fare perche' lo disturberesti.



maurinom78
Molto gentili grazie consigli a dir poco utili!domani comunque faro' un sopralluogo alla chiesa e qualche foto cos� mi faccio un idea della luce che c'e,grazie ancora e buon anno a tutti! grazie.gif
tribulation
ti do il mio contributo (avendone fatti due da genitore):
il battesimo ha tempi molto pi� rilassati rispetto ad un matrimonio e di solito il prete � anche pi� tollerante.
diciamo che � pi� una festa.
occhio che potrebbe esserci pi� di un bambino (e relativi genitori e padrini/madrine), l'altare potrebbe diventare un luogo affollato e cogliere i momenti migliori potrebbe diventare problematico.
il momento clou (da non perdere) � il bagno della testa con l'acqua, fai attenzione a metterti in posizione favorevole, a volte i genitori/padrini non ci fanno caso e ti impallano.
in bocca al lupo
buzz
fare foto ad un battesimo, senza averne visto prima qualcuno, � una vera impresa, nonostante i tempi siano pi� rilassati di quelli di un matrimonio. Non credo che il prete ripeterebbe i segni, o i movimenti se il fotografo non � pronto, anzi, ad un mio collega � proprio capitato di fallire parte del servizio per colpa di un inceppamento della macchina.
Detto questo, la miglior cosa � informarsi con il sagrestano o lo stesso prete, come lui intende svolgere il rito, quali i momenti salienti, e le posizioni favorevoli. Per il resto spera di trovare un prete tollerante e gentile.

Sulle tecniche inutile parlarne. La tecnica fondamentale � sapere fotografare. Quello si impara con il tempo e non � di base alla situazione, ma al contrario, � il fotografo che deve adeguarsi al volo alla situazione che trova davanti.
Fotografare un battesimo, tecnicamente non � diverso da fare un ritratto, una sfilata di moda, una partita di calcio, un matrimonio, un paesaggio, una street.
Osservare, regolare, inquadrare e scattare. Se lo sai fare, fotografi tutto.
tribulation
QUOTE(buzz @ Jan 3 2012, 11:47 PM) *
Sulle tecniche inutile parlarne. La tecnica fondamentale � sapere fotografare.


da scolpire nella pietra.
gandalef
dopo diversi battesimi e tanti ne ho visti un consiglio lo vorrei dare, non tanto di tecnica o luce, per� da genitore e fotografo per favore non sparate il flash sugli occhi del piccolo, magari a distanza pure ravvicinata, pi� che altro per il fastidio e la delicatezza.
maurinom78
Grazie a tutti di cuore servizio fotografico perfetto per essere il primo di questo genere e macchina fotografica nuova,bisogna proprio adattarsi alle situazioni e location!bye bye nikonisti e grazie di nuovo ottimo forum e persone! grazie.gif
t_raffaele
QUOTE(maurinom78 @ Jan 3 2012, 03:13 PM) *
Buongiorno a tutti per cortesia vorrei ricevere dei consigli per fotografare il rito del battesimo con una D7000 e ottica 18-105 con flash sigma dg530s � il mio primo servizio fotografico e giustamente non intendo fare una brutta figura
grazie.gif


Ciao,vedo che diversi buoni consigli,li hai gi� avuti..quello di Buzz � il pi� veritiero
se vogliamo.
Volevo solo dire che...non � stato tenuto conto,del fatto che non poco spesso,
il prete � allergico all'uso del flash (specie nei battesimi).Almeno a me � capitato pi�
di una volta.(forse anche giustamente) se vogliamo...accecare la creatura, e prete compreso
a colpi di flash,soprattutto qundo fotografi improvvisati,sbucano da tutti gli angoli
(amici,parenti etc.etc.),un po di rispetto � giustificato.
Pertanto,visto che hai la D7000,che risponde non male agli alti iso,se riesci ad avere
un'ottica pi� luminosa (anche un 50ino 1.8) da farti dare in prestito da qualche tuo conoscente
potrebbe esserti moolto d'aiuto,e dimenticheresti l'uso del flash.
Se lo trovi,quello che mi sento di consigliarti,�..una volta stabilito il punto (la fonte battesimale)
esegui una lettura dell'esposimetro,e regola i tempi e diaframma,e iso,cercando di stare
nei tempi di sicurezza (es.con il 50mm,dovresti avere almeno 1/60s meglio qualcosa di pi�,
l'ideale sarebbe un tempo vicino a 1/125.(questo perch�,il soggetto non � proprio statico).

Buona luce

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.