Ho una D700 dopo essere arrivato dall D300.
Devo dire che mi trovo bene perchè in realtà a livello fuzionale non ho trovato tutti queste differenze. E mia buona norma (o almeno per me lo è) disabilitare tutti gli interventi on camera sullo scatto e scattare in RAW.
Anche se farò della prove per sperimentare di persona mi chiedevo se qualcubo di voi avesse già scattato in codizioni di scarsa illuminazione con l'ausilizo del flash ma impostando anche Iso su valori più alti.
Faccio un mio ragionamento:
Ad esempio mi immagino di dover fotografare una persona all'inetrno di un ambiente poco illuminato, per cui necessito di flash, e con uno sfondo alle spalle distante ma che non vorrei perdere per dare profondità allo scatto.
in questo caso non scattere con lettura Matrix ma propenderei per una lettura spot o semi-spot sul soggetto e flash in ttl ma questo ho l'impressione che non riuscirebbe ad esaltare anche lo sfondo, per cui mi cheidevo se in questo caso agendo sugli iso sarei sulla strada giusta.
L'utilizzo di flash con iso elevati non dovrebbe teoricamente ridurre l'incidenza dle runore sullo scatto?
Il mio ragionamento fila oppure ho detto solo un mare di .....

Grazie