Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
IlConteMascetti
Salve a tutti,
sono nuovo del forum. Mi presento, sono Stefano e scrivo dalla ridente Toscana :-)
In questi giorni sto valutando la possibilit� di comprare una D90 (secondo il mio modestissimo parere il giusto compromesso tra un entry-level ed una semi-pro al top di gamma) come reflex per entrare nel mondo delle reflex, attualmente ho delle compatte ed una bridge. Una nascita e diversi eventi in arrivo esigono un �qualcosa� di pi� che delle semplici camere... siccome non vorrei spendere un visibilio ho preso contatto con un ragazzo della mia citt� intenzionato a dar via la sua D90 con a corredo diverse cose. Siccome per me � pi� o meno arabo tutti questi nomi, sigle, numeri e quant'altro chiederei un consiglio sui prezzi e su quello che dovrei prendere o meno di tutto il corredo che � insieme al corpo macchina. Confido nel forum e nell'autorevolezza dei vostri commenti, che sar�, nel caso vada in porto la compravendita, una mia seconda casa dove poter imparare, parlare e confrontare.

Ho visto su alcuni siti che il prezzo della D90 NUOVA solo corpo viaggia intorno ai 590/620 euro e con un Kit Dx 16-85mmVR va sui 1100.

Ora le specifiche della D90 usata con quanto ho recuperato dalle info del venditore

D90 Luglio 2010, scatti intorno ai 30k
Battery Pack marca Mike
AF-S 18-55 3.5/5.6 VR
AF-S 18-70 3.5/4.5.

Lui mi consiglia il 18-70 che anche se non stabilizzato � di qualit� e luminosit� superiore all'altro.

D90 + BP + 18-55 a 500 euro
D90 + BP + 18-70 a 550 euro
D90 +BP + 18-55 + 18-70 a 580 euro

IN FORSE la vendita delle altre ottiche (i seguenti prezzi sono solo delle ottiche)

Micro Nikkor AF-D 60mm F2.8 a 300 euro (280 con la D90)

AF-D 80-200 F2.8 ED Bighiera a 500 euro (ha la ghiera per passare da fuoco manuale ad automatico rotta e gira senza premere il relativo pulsante, niente che ne pregiudica il funzionamento ma per correttezza ha tolto 90 euro di riparazione che gli hanno chiesto, dice sotto i 600 non si trova) (480 con la D90) Incluso nel prezzo il bauletto originale Nikon.

AF-D 50 F1.8 a 90 euro (80 con la D90)

AF-D 35 F2 a 140 euro (prezzi pi� alti in rete ma il barilotto dell'ottica � molto vissuto e la ghiera di messa a fuoco fa rumoracci, ma anche in questo caso niente che influisca sulla sua resa) (130 con la D90)

Se prendo tutto il prezzo � ulteriormente scontato a 1400 E contro i 1570 E gi� scontati.

Attendo vostre... su cosa prendere e a cosa rinunciare (non conosco bene la differenza delle varie ottiche), almeno adesso e poi acquistare in un secondo momento, anche usato.

Grazie per la pazienza e la disponibilit� che avrete :-)
Mi scuso gi� da ora se ho scritto qualche castroneria... abbiate piet�!

Stefano aka IlConteMascetti
giac23
QUOTE(IlConteMascetti @ Jan 4 2012, 04:40 PM) *
Salve a tutti,
sono nuovo del forum. Mi presento, sono Stefano e scrivo dalla ridente Toscana :-)
In questi giorni sto valutando la possibilit� di comprare una D90 (secondo il mio modestissimo parere il giusto compromesso tra un entry-level ed una semi-pro al top di gamma) come reflex per entrare nel mondo delle reflex, attualmente ho delle compatte ed una bridge. Una nascita e diversi eventi in arrivo esigono un �qualcosa� di pi� che delle semplici camere... siccome non vorrei spendere un visibilio ho preso contatto con un ragazzo della mia citt� intenzionato a dar via la sua D90 con a corredo diverse cose. Siccome per me � pi� o meno arabo tutti questi nomi, sigle, numeri e quant'altro chiederei un consiglio sui prezzi e su quello che dovrei prendere o meno di tutto il corredo che � insieme al corpo macchina. Confido nel forum e nell'autorevolezza dei vostri commenti, che sar�, nel caso vada in porto la compravendita, una mia seconda casa dove poter imparare, parlare e confrontare.

Ho visto su alcuni siti che il prezzo della D90 NUOVA solo corpo viaggia intorno ai 590/620 euro e con un Kit Dx 16-85mmVR va sui 1100.

Ora le specifiche della D90 usata con quanto ho recuperato dalle info del venditore

D90 Luglio 2010, scatti intorno ai 30k
Battery Pack marca Mike
AF-S 18-55 3.5/5.6 VR
AF-S 18-70 3.5/4.5.

Lui mi consiglia il 18-70 che anche se non stabilizzato � di qualit� e luminosit� superiore all'altro.

D90 + BP + 18-55 a 500 euro
D90 + BP + 18-70 a 550 euro
D90 +BP + 18-55 + 18-70 a 580 euro

IN FORSE la vendita delle altre ottiche (i seguenti prezzi sono solo delle ottiche)

Micro Nikkor AF-D 60mm F2.8 a 300 euro (280 con la D90)

AF-D 80-200 F2.8 ED Bighiera a 500 euro (ha la ghiera per passare da fuoco manuale ad automatico rotta e gira senza premere il relativo pulsante, niente che ne pregiudica il funzionamento ma per correttezza ha tolto 90 euro di riparazione che gli hanno chiesto, dice sotto i 600 non si trova) (480 con la D90) Incluso nel prezzo il bauletto originale Nikon.

AF-D 50 F1.8 a 90 euro (80 con la D90)

AF-D 35 F2 a 140 euro (prezzi pi� alti in rete ma il barilotto dell'ottica � molto vissuto e la ghiera di messa a fuoco fa rumoracci, ma anche in questo caso niente che influisca sulla sua resa) (130 con la D90)

Se prendo tutto il prezzo � ulteriormente scontato a 1400 E contro i 1570 E gi� scontati.

Attendo vostre... su cosa prendere e a cosa rinunciare (non conosco bene la differenza delle varie ottiche), almeno adesso e poi acquistare in un secondo momento, anche usato.

Grazie per la pazienza e la disponibilit� che avrete :-)
Mi scuso gi� da ora se ho scritto qualche castroneria... abbiate piet�!

Stefano aka IlConteMascetti

Io prenderei:
D90 + BP + 18-70 a 550 euro + Micro Nikkor AF-D 60mm F2.8 a 280 con la D90!
Saluti
SunSea
Io se fossi in te comprerei una bella CANON messicano.gif

Io comprerei una d90 nuova ed inizierei con un bel 35 o 50 fisso 1.8.
Inizi a scattare e poi decidi cosa comperare. Se proprio devi acquistare uno zoom, io prenderei un 18-70.
inizia cos� e poi vedrai mano mano cosa comperare e a che prezzo.
Il forum � qui per questo!

Ciao.Andrea. rolleyes.gif
Vinc74
I prezzi non sono malaccio, ma da quello che scrivi non sarebbe male far dare un occhio a qualcuno che se ne intende.
Ti direi di prendere la D90 con il 18-70 (ma per 30 euro di differenza prenditi anche il 18-55 che in alcune situazioni il VR fa molto comodo).
Prendi anche il 50.
Il bighiera sarebbe da far provare ad uno esperto: se effettivamente l'anello per la selezione della messa a fuoco non si muove da solo e continua a permettere la selezione a quel prezzo non � male... ma se hai anche il minimo dubbio lascia perdere (tanto i bighiera si trovano).
Il 35 � un'altra bella lente, ma i rumoracci in fase di messa a fuoco non sono mai buon segno... lasciaglielo
La spesa per un 60 micro, se non sei interessatto alla fotografia macro, puoi rimandarla tranquillamente a quando avrai pi� esperienza ed idee pi� chiare.
pisistrate nelson
Ciao innanzitutto. Io, in base al mio percorso di fotografo amatoriale della domenica e felice possessore di d200 pi� 10-20 sigma, 18-200 nikon vrII e 50mm 1.8 D Nikon ti suggerirei di prendere la d90 nuova oppure, se decidi per l'usato, di tenerla qualche giorno in prova. Come obiettivo sicuramente ti consiglierei il 18-200... per me � stato una manna dal cielo. Prima avevo il 18-55 e il 55-200 del kit ed � una rottura tremenda cambiare obiettivo continuamente, oltre al fatto che il 18-55 � anche scarso parecchio. In seguito potrai comprarti un obiettivo pi� luminoso ed un grandagolo pi� spinto.... Naturalmente dipende anche dal genere di foto che ti piace scattare.
Il mio consigliarti una macchina nuova nasce dal fatto che la mia d200 l'ho comprata in estate e dopo due mesi l'ho dovuta portare in assistenza per problemi di ossidazione eppure l'avevo anche provata ed aveva soltanto 17000 scatti.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(IlConteMascetti @ Jan 4 2012, 04:40 PM) *
Se prendo tutto il prezzo � ulteriormente scontato a 1400 E contro i 1570 E gi� scontati.

Attendo vostre... su cosa prendere e a cosa rinunciare (non conosco bene la differenza delle varie ottiche), almeno adesso e poi acquistare in un secondo momento, anche usato.

Grazie per la pazienza e la disponibilit� che avrete :-)
Mi scuso gi� da ora se ho scritto qualche castroneria... abbiate piet�!

Stefano aka IlConteMascetti



...secondo me ce troppa carne al fuoco e - da quel che leggo - le idee ancora parecchio confuse...
...non mi stancher� mai di premetterai a chi dice di volersi affacciare al mondo delle reflex: si tratta di una scimmia passeggera o ci sono i presupposti per per una crescita sia da punti di vista tecnico che culturale (fotograficamente parlando ovviamente)...
...se si tratta di una smania passeggera allora spendi il meno possibile perch� tanto non sapresti come usare tutta quella roba...
....se invece senti che si e' acceso in te la fiamma della passione per questa meravigliosa espressione artistica (che va anche al di la delle foto di compleanno o la panoramica sulla Val d'Orcia) allora e' il caso di fare un acquisto che ti consenta di porre buone basi lungo questo percorso di apprendistato.
...nel qual caso io lascerei avrei il piacere di cominciare con qualcosa di non particolarmente complicato ma sicuramente di mio!!!..
...sei orientato verso articolo che hanno dei prezzi abbordabili anche da nuovi e, credimi, e' tutta un'altra cosa provare il piacere di spacchettare la tua prima macchina fotografica seria!!!..
...in conclusione, se saresti disposto a spendere 1400 euro per tutta quella roba inutile per un principiante, il mio suggerimento e' di prendere una d90 nuova (anche Import) con un Tamron 17-50 f 2.8 VC (meno di 500 euro nuovo) e avrai di che divertirti...
...poi quando avrai imparato a gestire la reflex valuterai cosa ti manca....
IlConteMascetti
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 4 2012, 05:58 PM) *
...secondo me ce troppa carne al fuoco e - da quel che leggo - le idee ancora parecchio confuse...
...non mi stancher� mai di premetterai a chi dice di volersi affacciare al mondo delle reflex: si tratta di una scimmia passeggera o ci sono i presupposti per per una crescita sia da punti di vista tecnico che culturale (fotograficamente parlando ovviamente)...
...se si tratta di una smania passeggera allora spendi il meno possibile perch� tanto non sapresti come usare tutta quella roba...
....se invece senti che si e' acceso in te la fiamma della passione per questa meravigliosa espressione artistica (che va anche al di la delle foto di compleanno o la panoramica sulla Val d'Orcia) allora e' il caso di fare un acquisto che ti consenta di porre buone basi lungo questo percorso di apprendistato.
...nel qual caso io lascerei avrei il piacere di cominciare con qualcosa di non particolarmente complicato ma sicuramente di mio!!!..
...sei orientato verso articolo che hanno dei prezzi abbordabili anche da nuovi e, credimi, e' tutta un'altra cosa provare il piacere di spacchettare la tua prima macchina fotografica seria!!!..
...in conclusione, se saresti disposto a spendere 1400 euro per tutta quella roba inutile per un principiante, il mio suggerimento e' di prendere una d90 nuova (anche Import) con un Tamron 17-50 f 2.8 VC (meno di 500 euro nuovo) e avrai di che divertirti...
...poi quando avrai imparato a gestire la reflex valuterai cosa ti manca....


Prendo in considerazione il post di Vincenzo per ringraziarvi per diverse risposte e dare un p� di spiegazioni.
S�, le idee sono un p� confuse... ma ho gi� abbastanza chiaro il genere di foto che voglio fare... non sono solo il fotografo della domenica o del sabato sera smile.gif ...

Non ho intenzione di spendere 1400 euro! volevo solo porre a voi qualche domanda per avere qualche chiarimento sul cosa "sacrificare" o non comprare proprio e cosa si...
Do ragione a chi (pisistrate nelson) mi ha detto del 18-200 ma accetto di buon grado i suggerimenti di Vinc74 di lasciarlo stare e prenderne uno "senza difetti" successivamente come posso aspettare per il 60 dopo che avr� capito se ho esigenze per quel tipo di fotografia.

Riepilogando potrei pensare quindi ad

D90 +BP + 18-55 + 18-70 a 580 euro + AF-D 50 F1.8 a 80 euro
640 euro corpo + 3 lenti o meglio un nuovo ?

Che ne dite ?

Il mio budget � sui 700 euro... e vorrei prendere una combinazione che le dia un p� di versatilit�. Ovvio che a quella cifra mi sogno il tele o un grandangolo ... ma dopotutto mica posso prendere tutto e subito... poi voi che conoscete meglio di me i vari prezzi potete anche dirmi che mi sbaglio e indicarmi qualche bel kit.

Grazie!

Stefano aka IlConteMascetti
Cesare44

Benvenuto sul forum,

la D90 � un'ottima scelta, comunque personalmente la comprerei nuova, intorno ai 600 euro solo corpo o in kit con un 16 85mm.

Sei sempre in tempo per ampliare il corredo in un secondo tempo, al momento prendi confidenza con la reflex e un solo obiettivo di buona qualit�.

Altro consiglio, lascia perdere le ottiche da riparare o troppo vissute.

ciao
pisistrate nelson
Allora.... no scusa.. io avevo detto del 18-200 ma tu non lo avevi menzionato per niente.. tu parlavi di 80-200 che � sicuramente pi� luminoso ma non tuttofare. Con il budget del quale parli tu per� il mio consiglio � del tutto fuori luogo visto che necessita del doppio. I tre obiettivi di cui parli per� 18-55, 18-70 sono doppioni, � vero che costano poco ma ti coprono poche lunghezze e devi comunque comprarne altri. Con il tuo budget io prenderei solo il corpo macchina e, per iniziare, un 16-85 usato o un pi� accessibile 18-105 nuovo.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(IlConteMascetti @ Jan 4 2012, 06:22 PM) *
Il mio budget � sui 700 euro..


...e allora prendi un kit d3100+18-55+55-300 NUOVO e spendi 690 euro!!!...
lhawy
di un 18-55 insieme a un 18-70 non te ne fai niente, a dir la verit� mi sa che non te ne fai niente neanche se compri solo uno o solo l'altro, sono obbiettivi assai entry level (per usare una definizione diplomatica), a pari prezzo meglio una d90 solo corpo nuova (che 30.ooo scatti non sono neanche pochi) e se proprio vuoi un 18-55 super economico (nuovo costa 105euro, stabilizzato) te lo compri usato (probabilmente se ne trovano a valanghe online)
ubenti
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 4 2012, 07:00 PM) *
...e allora prendi un kit d3100+18-55+55-300 NUOVO e spendi 690 euro!!!...


Concordo! E' tutto nuovo, � tutto in garanzia ed � un buon corredo completo per cominciare. Se poi vorrai potrai ampliare i tuoi orizzonti aggiungendo e/o cambiando un "pezzo" per volta. Se al contrario ti accergessi nel frattempo che la fotografia non � la tua passione avrai sicuramente un corredo pi� facile da vendere. Ma vedrai che non succeder� rolleyes.gif
danielg45
Ciao da possessore di d90 come prima reflex comprata in kit col 18-105 , io ti consiglio di comprarla nuova solo corpo e di abbinargli subito un 50mm f1.8 D che ha gi� una qualit� di immagine ottima molto meglio di tutti gli zoom tipo 16/85, 18/55, 18/105, 18/200,etc....Inizia da questo fisso che sicuramente non te ne pentirai dato che � l'obiettivo che costa meno di tutti ma che risulta essere immancabile a corredo. Poi se vuoi uno zoom sotto i 50mm puoi optare per un tamron 17-50 f2.8, molto ma molto meglio di tutti gli obiettivi in kit e costa veramente poco. Oltre i 50mm potrai vedere in seguito con l'uso. Se fai un passo alla volta non sbagli mai e non vuol dire far passare mesi.....importante � sapere cosa serve e non trovarsi con obiettivi doppioni ma puntare sulla qualit� che � quella a cui penso tutti puntino.
Ciao
marce956
Io andrei su D90+BG+18-55 a 500 � rolleyes.gif ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.