QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 02:05 PM)

certo ragazzi avete ragione io possiedo un corpo e degli obbiettivi non profssionali,per il discorso dll'esperienza e se ho un bagaglio personale.......................le uniche esperienze sono a livello amatoriale ma se voi pensate che non si puo partire senza esperienza io penso che nessuno � nato professionista ma ci si divnta
io ho visto molti lavori fatti da fotografi della mia citta ed io penso per quello che so e ho studiato con macchine migliori delle mie potrei fare degli scatti migliori.......................secondo me qui si parla di comunicazione interpetrazione delle foto in realta se si parla di lavoro se ne fregano altamente di queste foto basta essere foto ricordo carino...............................da quello che ho visto io,,,,,,,,,,,,,,,,
Te lo dico da professionista....se hai intenzione di sopravvivere e di non fare la fame , il fatto che hai un'attrezzatura non pro conta assai poco.
Devi distinguerti dagli altri , qualitativamente parlando.
Ed ancor di pi� come contenuti.
E questo non conta niente con l'attrezzatura.
Senza contare che per campare quello di cui hai bisogno sono una MAREA di contatti.
Non si comincia aprendo la partita IVA , allestendo uno studio e comprandosi due macchine pro ed aspettando i clienti dopo un minimo di pubblicit� ( che costa e costa tanto...)
Si comincia creandosi una serie di contatti.
Si comincia lavorando in studi affittati e facendosi conoscere...creandosi i contatti.
Il mercato � saturo proprio perch� tutti i prodotti sono simili.
E la " professionalit� " � una cosa ben diversa dal saper fare una foto eccellente...� un discorso estremamente pi� complesso.
Come , tanto per dirne una, il saper consegnare il lavoro in tempi stretti , il saper lavorare in condizioni decisamente poco ottimali , etc, etc
Tutte cose che , mi spiace deluderti , non riuscirai ad improvvisare dal nulla...