Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
beppe terranova
ciao ragazzi prendetemi per pazzo ma vorrei cominciare a trasformare una passione in un lavoro.................se sareste al mio posto e dovreste comprare 2 body per lavorare cosa compresreste il mio pensiero �:d700 e come secondo corpo d300s
come vi sembra?

PS.chiedo a chi lo fa per lavoro i migliori consigli
grazie
Peppe
MrFurlox
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 12:30 AM) *
ciao ragazzi prendetemi per pazzo ma vorrei cominciare a trasformare una passione in un lavoro.................se sareste al mio posto e dovreste comprare 2 body per lavorare cosa compresreste il mio pensiero �:d700 e come secondo corpo d300s
come vi sembra?

PS.chiedo a chi lo fa per lavoro i migliori consigli
grazie
Peppe


io personalmente se dovessi lavorarci prenderei solo il top ... ovvero FF poi dipende dalle esigenze e dal tipo di lavoro .... scatti per pubblicit� su grandi cartelloni ? D3X , foto sportive / reportage ? D3S , matrimoni/eventi/conferenze D700 ... ovviamente questa � solo una mia personalissima opinione !

Marco
DighiPhoto
Dipende a cosa ti vuoi dedicare e a che livello...

Gran coraggio, ti ammiro! In bocca al lupo!

Augurandoti ogni bene e soddisfazione.
tribulation
QUOTE(MrFurlox @ Jan 5 2012, 12:35 AM) *
io personalmente se dovessi lavorarci prenderei solo il top ... ovvero FF poi dipende dalle esigenze e dal tipo di lavoro .... scatti per pubblicit� su grandi cartelloni ? D3X , foto sportive / reportage ? D3S , matrimoni/eventi/conferenze D700 ... ovviamente questa � solo una mia personalissima opinione !

Marco


quotone, dovresti prima capire in che ramo specializzarti.
ho sempre avuto la sensazione che lavorare con due macchine uguali sia pi� semplice e immediato...
beppe terranova
bhe ragazzi mi baserei come lavoro molto in servizi fotografi come:matrimoni,comunioni,foto ricordo delle varie feste foto scolastiche,book (per quadagnare qualcosina)ma il ramo ch amo di piu nella fotografia � i reportage da viaggio e lo street............quindi voi dite di andare sullo stesso formato magari d3s e d700?
MrFurlox
se quello � l' ambito penso sia la scelta pi� equilibrata anche perch� con la D3S potresti anche girare qualche video all' occorrenza ! poi ovviamente devi metterci degli obiettivi degni davanti e almeno 3 o 4 SB

Marco
marce956
Anch'io starei su due FF, D3s e D700 certamente il massimo, poi ci vogliono obiettivi adeguati ed in budget ... sale rolleyes.gif ...
halloween.76
Secondo me prima dovresti spendere due parole sul tuo attuale corredo e il tuo bagaglio di esperienze..

Senza nulla togliere alla tua nobile iniziativa, non penso che si diventi fotografi professionisti dall'oggi al domani..
Antonio Canetti
QUOTE(halloween.76 @ Jan 5 2012, 09:05 AM) *
dovresti spendere due parole sul tuo attuale corredo e il tuo bagaglio di esperienze..



giusto!

Che attrezzature hai adesso.


Antonio
Alessandro Castagnini
Non parlando di tecnica, sposto al bar.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Prima di comprare l'attrezzatura, ti conviene essere sicuro del passo ed aprirti la P.IVA, almeno te la scarichi... smile.gif
BANJO911
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 12:52 AM) *
bhe ragazzi mi baserei come lavoro molto in servizi fotografi come:matrimoni,comunioni,foto ricordo delle varie feste foto scolastiche,book


Sicuramente prima una d700 (non hai bisogno doti estreme di D3s) che � una "Gran Macchina" gi�, dopo lenti poco costese ma di "resa" come l'85 AFD 1,8, un 17-35 AFS 2.8 e un tele come il 180 2.8.

Aggiungerei un 50 AFD/AFS che su FF � d'obbligo....

Con questo io partirei....

E hai gi� un corredo da PRO...

Marco
FZFZ
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 12:30 AM) *
ciao ragazzi prendetemi per pazzo ma vorrei cominciare a trasformare una passione in un lavoro.................se sareste al mio posto e dovreste comprare 2 body per lavorare cosa compresreste il mio pensiero �:d700 e come secondo corpo d300s
come vi sembra?

PS.chiedo a chi lo fa per lavoro i migliori consigli
grazie
Peppe



Non conosco il tuo livello di esperienza.
Ma anche con la miglior attrezzatura del mondo, senza cultura ed esperienza , non si va da nessuna parte....
Investirei prima in questi aspetti , poi farei pratica , tanta pratica , magari come assistente , e solo dopo penserei a mettermi in proprio.
Giacomo.terra
QUOTE(FZFZ @ Jan 5 2012, 09:44 AM) *
Non conosco il tuo livello di esperienza.
Ma anche con la miglior attrezzatura del mondo, senza cultura ed esperienza , non si va da nessuna parte....
Investirei prima in questi aspetti , poi farei pratica , tanta pratica , magari come assistente , e solo dopo penserei a mettermi in proprio.


Ma magari l'ha gi� fatta come fate a dirlo??
FZFZ
QUOTE(Giacomo.terra @ Jan 5 2012, 11:24 AM) *
Ma magari l'ha gi� fatta come fate a dirlo??



Caro Giacomo....era la prima riga di ci� che ho scritto.
E non capisco perch� usi il plurale.

Se permetti un professionista non dovrebbe aver alcun bisogno di chiedere di che attrezzatura necessita.
Solo lui conosce il suo budget e necessit� e possibilit� di ammortizzamento dell'investimento nel breve , medio e lungo periodo.

Quindi qualche legittimo dubbio , se permetti, mi viene.


Buone foto.

Federico.
alexgagliardini
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 12:30 AM) *
ciao ragazzi prendetemi per pazzo ma vorrei cominciare a trasformare una passione in un lavoro.................se sareste al mio posto e dovreste comprare 2 body per lavorare cosa compresreste il mio pensiero �:d700 e come secondo corpo d300s
come vi sembra?
... cut...


Non sei di sicuro un pazzo, � lecito pensare di trasformare la propria passione in professione e ti esorto a farlo anche con i mezzi che hai senza partire con chissa' cosa. Permettimi di agigungere un pensiero personalissimo. Credo che professionalmente parlando specialmente in un ambito come quello della fotografia di questi tempi bisogna avere ottimi argomenti da dire e bisogna saperli dire in modo originale e con stile. Ci sono un sacco di minestrine riscaldate in giro...
E ci sono un sacco di persone che si sentono fotografi solo perch� hanno un'ottica luminosa attaccata ad una fotocamera da diverse migliaia di euro.

QUOTE(FZFZ @ Jan 5 2012, 09:44 AM) *
Non conosco il tuo livello di esperienza.
Ma anche con la miglior attrezzatura del mondo, senza cultura ed esperienza , non si va da nessuna parte....
Investirei prima in questi aspetti , poi farei pratica , tanta pratica , magari come assistente , e solo dopo penserei a mettermi in proprio.


Non posso che essere completamente d'accordo con ci� che dici. Dubito che uno scrittore serio non possa scrivere qualcosa senza una Mont Blanc.
Ci vuole cultura ed esperienza. Bisogna conoscere il mezzo di comunicazione prima e saper cosa dire dopo. Nel modo pi� approriato e originale possibile.
fabio camandona
Come dice FZFZ... se non hai le idee chiare su quali corpi macchina usare/comprare forse non � ancora il momento di pensare a gettarsi in un mercato difficile e saturo.
Ci sono degli spazi ma servono le idee chiare. E non parlo di attrezzatura.
Insomma mi spiego: il fatto che pensi all'attrezzatura non � buon sintomo.

Credimi non � una critica, quanto detto da FZFZ � il miglior consiglio che ti possa arrivare da questo post.

Per curiosit�: io uso una d300s e una d200 con su 50 1.8 e sigma 10-20 e non mi pongo dubbi sull'attrezzatura ma sullo stile, sulla luce, su cosa serve comunicare in base al lavoro commissionato o sul cosa serve comunicare per trovare qualcuno che mi commissioni un lavoro, etc

L'attrezzatura � quasi irrilevante salvo pochi campi fotografici e non sono quelli che vuoi affrontare.

Con affetto e sincerit�, fabio wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(FZFZ @ Jan 5 2012, 11:40 AM) *
Caro Giacomo....era la prima riga di ci� che ho scritto.
E non capisco perch� usi il plurale.

Se permetti un professionista non dovrebbe aver alcun bisogno di chiedere di che attrezzatura necessita.
Solo lui conosce il suo budget e necessit� e possibilit� di ammortizzamento dell'investimento nel breve , medio e lungo periodo.

Quindi qualche legittimo dubbio , se permetti, mi viene.
Buone foto.

Federico.


Ritiro la mia risposta avventata! unsure.gif
La mia risposta � venuta spontanea perch� spesso vengono fatti interventi simili al tuo (in questo caso giusto) con molta pi� arroganza...spero tu possa perdonare la mia uscitaccia che � dovuta pi� a esperienze passate piuttosto che a questa!
Pardon!...

E comunque io consiglio doppia D700 e tutte ottiche professionali
beppe terranova
certo ragazzi avete ragione io possiedo un corpo e degli obbiettivi non profssionali,per il discorso dll'esperienza e se ho un bagaglio personale.......................le uniche esperienze sono a livello amatoriale ma se voi pensate che non si puo partire senza esperienza io penso che nessuno � nato professionista ma ci si divnta
io ho visto molti lavori fatti da fotografi della mia citta ed io penso per quello che so e ho studiato con macchine migliori delle mie potrei fare degli scatti migliori.......................secondo me qui si parla di comunicazione interpetrazione delle foto in realta se si parla di lavoro se ne fregano altamente di queste foto basta essere foto ricordo carino...............................da quello che ho visto io,,,,,,,,,,,,,,,,
FZFZ
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 02:05 PM) *
certo ragazzi avete ragione io possiedo un corpo e degli obbiettivi non profssionali,per il discorso dll'esperienza e se ho un bagaglio personale.......................le uniche esperienze sono a livello amatoriale ma se voi pensate che non si puo partire senza esperienza io penso che nessuno � nato professionista ma ci si divnta
io ho visto molti lavori fatti da fotografi della mia citta ed io penso per quello che so e ho studiato con macchine migliori delle mie potrei fare degli scatti migliori.......................secondo me qui si parla di comunicazione interpetrazione delle foto in realta se si parla di lavoro se ne fregano altamente di queste foto basta essere foto ricordo carino...............................da quello che ho visto io,,,,,,,,,,,,,,,,



Te lo dico da professionista....se hai intenzione di sopravvivere e di non fare la fame , il fatto che hai un'attrezzatura non pro conta assai poco.

Devi distinguerti dagli altri , qualitativamente parlando.
Ed ancor di pi� come contenuti.
E questo non conta niente con l'attrezzatura.

Senza contare che per campare quello di cui hai bisogno sono una MAREA di contatti.
Non si comincia aprendo la partita IVA , allestendo uno studio e comprandosi due macchine pro ed aspettando i clienti dopo un minimo di pubblicit� ( che costa e costa tanto...)

Si comincia creandosi una serie di contatti.
Si comincia lavorando in studi affittati e facendosi conoscere...creandosi i contatti.

Il mercato � saturo proprio perch� tutti i prodotti sono simili.
E la " professionalit� " � una cosa ben diversa dal saper fare una foto eccellente...� un discorso estremamente pi� complesso.
Come , tanto per dirne una, il saper consegnare il lavoro in tempi stretti , il saper lavorare in condizioni decisamente poco ottimali , etc, etc

Tutte cose che , mi spiace deluderti , non riuscirai ad improvvisare dal nulla...
CVCPhoto
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 02:05 PM) *
certo ragazzi avete ragione io possiedo un corpo e degli obbiettivi non profssionali,per il discorso dll'esperienza e se ho un bagaglio personale.......................le uniche esperienze sono a livello amatoriale ma se voi pensate che non si puo partire senza esperienza io penso che nessuno � nato professionista ma ci si divnta
io ho visto molti lavori fatti da fotografi della mia citta ed io penso per quello che so e ho studiato con macchine migliori delle mie potrei fare degli scatti migliori.......................secondo me qui si parla di comunicazione interpetrazione delle foto in realta se si parla di lavoro se ne fregano altamente di queste foto basta essere foto ricordo carino...............................da quello che ho visto io,,,,,,,,,,,,,,,,


Scusami se ti riprendo sulla frase che ho sottolineato. Ritengo che questo non sia l'approccio corretto per entrare in un ambito professionale, di qualunque professione si tratti.

Sentirsi migliori deglia altri � un atteggiamento estremamente negativo e non aiuta affatto a crescere, anzi... porta all'immobilismo.

Per esperienza personale in altri ambiti lavorativi, agli inizi credevo di essere un 'supereoe', poi mano a mano che facevo esperienza mi rendevo conto di sapere meno di altri 'vecchi' che all'inizio sottovalutavo. Oggi, dopo 30 anni di lavoro, ho meno certezze di quando ho iniziato...

Concludendo... per iniziare una carriera professionale ci vuole preparazione ed umilt�, poi l'esperienza la si far� sul campo e completer� il quadro.
zal
QUOTE(fabio camandona @ Jan 5 2012, 12:41 PM) *
....
Con affetto e sincerit�, fabio wink.gif



QUOTE(FZFZ @ Jan 5 2012, 02:40 PM) *
....
Tutte cose che , mi spiace deluderti , non riuscirai ad improvvisare dal nulla...


Complimenti ad entrambi sono ottimi consigli dati da veri professionisti (e si capisce) che non valgono solo per la fotografia ma per qualsiasi ambito lavorativo, ancor di pi� e soprattutto per un'attivit� autonoma. Ma probabilmente aggiungo che sono cose che si possono capire solo dopo lunga esperienza, successi e fallimenti, sangue sputato, tasse pagate, concorrenze sleali sbaragliate, notti insonni, inc@zzature e soddisfazioni, ecc... Ciao wink.gif
fabio camandona
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 02:05 PM) *
certo ragazzi avete ragione io possiedo un corpo e degli obbiettivi non profssionali,per il discorso dll'esperienza e se ho un bagaglio personale.......................le uniche esperienze sono a livello amatoriale ma se voi pensate che non si puo partire senza esperienza io penso che nessuno � nato professionista ma ci si divnta
io ho visto molti lavori fatti da fotografi della mia citta ed io penso per quello che so e ho studiato con macchine migliori delle mie potrei fare degli scatti migliori.......................secondo me qui si parla di comunicazione interpetrazione delle foto in realta se si parla di lavoro se ne fregano altamente di queste foto basta essere foto ricordo carino...............................da quello che ho visto io,,,,,,,,,,,,,,,,


vuol dire che ti stai basando su ci� che di peggio esiste sul mercato e su questa ipotesi credi di poterti costruire una professione.
Mi spiace deluderti ma non � come pensi... davvero.

I fotografi di cui parli stanno lentamente scomparendo. Non mi pare una buona idea puntare ad entrare in una fascia di mercato che � in sofferenza.

Rileggi i consigli dei colleghi, sono la cosa pi� onesta che ti si possa dire anzi, valgono oro.
L'attrezzatura deve diventare l'ultimo dei tuoi pensieri, devi prima risolvere gli altri problemi,quelli di cui appunto ti stanno (e ti sto) parlando.
Quando li risolverai capirai che l'attrezzatura non � un problema.

Io ho uno studio, lavoriamo in maniera discreta, ce la caviamo. Non produciamo "ricordini" (almeno spero messicano.gif ).
E in quanto ad attrezzatura si potrebbe dire che facciamo ca@@re. Eppure ho tutto ci� che mi serve anzi, sin troppo. Possedere un corpo migliore (macchina s'intende eheheh), un obiettivo migliore... non saprei cosa farmene (salvo qualche generoso regalo, allora un uso glie lo si trova eh !). Cosa costantemente mi manca ? L'IDEA. Quella nuova.

La mia d300s con il 50 1.8 basta e avanza.

wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(fabio camandona @ Jan 5 2012, 05:21 PM) *
La mia d300s con il 50 1.8 basta e avanza.

wink.gif


....e se te lo dice lui ti devi fidare e basta...fatti un giro in Photo Lab e dai uno sguardo ai suoi reportage matrimoniali e poi ti rendi conto della differenza che passa tra "foto ricordo" e "opera d'arte"....
beppe terranova
ragazzi scusate ancora io non mi sento migliore di nessuno e non voglio discriminare nessuno.......................il discorso di distingursi avete ragione........................pero io penso che nessuno � nato professionista ma lo � diventato..................questa discussione mi piace molto anche se non capisco i dissenzi ed le critiche oh le qualificazioni date a me.................cmq noi siamo abbituati a partire da terra e se riusciamo a costruire bene per noi,per partire da uno studio piccolino poteva essere un trampolino di lancio per quadagnare qualche soldino e poi magari crescere professionalmente era solo questo che vorri sottoliniare mha se invece si sta li a pensare che faccio sono prof oh sono una mezza cartuccia io penso mettiamoci in gioco e via..........poi baso questo
sulla mia zona "mazara del vallo"che ci sono 8 fotografi fra cui solamente 2 rinnomati nella nostra zona,quindi penso con un po di pasienza e crescendo professionalmente potrei provarci grazie a tutti.

PS chi di voi si e ritrovato Professionista senza ssere principiante?
fabio camandona
QUOTE(joutrek @ Jan 5 2012, 07:47 PM) *
ragazzi scusate ancora io non mi sento migliore di nessuno e non voglio discriminare nessuno.......................il discorso di distingursi avete ragione........................pero io penso che nessuno � nato professionista ma lo � diventato..................questa discussione mi piace molto anche se non capisco i dissenzi ed le critiche oh le qualificazioni date a me.................cmq noi siamo abbituati a partire da terra e se riusciamo a costruire bene per noi,per partire da uno studio piccolino poteva essere un trampolino di lancio per quadagnare qualche soldino e poi magari crescere professionalmente era solo questo che vorri sottoliniare mha se invece si sta li a pensare che faccio sono prof oh sono una mezza cartuccia io penso mettiamoci in gioco e via..........poi baso questo
sulla mia zona "mazara del vallo"che ci sono 8 fotografi fra cui solamente 2 rinnomati nella nostra zona,quindi penso con un po di pasienza e crescendo professionalmente potrei provarci grazie a tutti.

PS chi di voi si e ritrovato Professionista senza ssere principiante?


il tuo discorso non fa una piega.
Ti si sta solo dicendo che la soluzione NON E' la corsa agli armamenti. E' un consiglio (che tra le altre cose ti lascia in tasca dei bei soldini).
Poi libero di spendere i tuoi soldi nel modo che pi� ti da piacere, ovvio e sacrosanto.

in bocca al lupo wink.gif

@ vincenzo: non ho parole rolleyes.gif
beppe terranova
bhe grazie a tutti per i consigli "ho siamo tutti un po nervosi ho stiamo sclerando"percepisco delle tonalita un po attizzose..................................comunque volevo solo dire 2 parole:
la mia discussione era partita da che macchine avreste comprato voi ed intraprendere la fotografia come lavoro.
poi dopo qualche risposta ho replicato che secondo non tutti sono dei veri professionisti (avro sbagliato ad esprimermi)
Fabio mi dovrei chinare dinanzi a te a livello professionale
Vincenzo anche nei tuoi confronti
forse siamo usciti fuori dalla discussione ma va bene

in bocca al lupo

@ vincenzo: non ho parole

mi sa tanto di "bhe lasciamolo stare non capisce niente"grazie lo stesso avevo voglia di avere dei consigli da parte di persone professionali ed umili ma ho visto che c'� anche un p� di superbia ma non fa niente............
per concludere volevo prendere anchio una d300s sempre se la posso tenere in mano ahahahhahaah
notte a tutti
cristian veltri
Ciao joutrek, non pensi che anche il tuo approccio sia stato un po' troppo "discreditante" nei confronti di chi � una vita che fa questo mestiere? Da come ti poni sembra che chiunque comprando un corpo pro possa diventare professionista. Penso che come in tutte le professioni bisogna partire da un apprendistato presso un professionista (magari uno che stimi) che ti insegner� a muoverti e soprattutto col tempo ti permetter� di cominciare a farti un portafoglio clienti.
Partire dal nulla mi sembra un azzardo.
In ogni modo, qualsiasi sia la tua scelta, in bocca al lupo!
Ciao Cristian
fabio camandona
QUOTE(joutrek @ Jan 6 2012, 04:04 AM) *
bhe grazie a tutti per i consigli "ho siamo tutti un po nervosi ho stiamo sclerando"percepisco delle tonalita un po attizzose..................................comunque volevo solo dire 2 parole:
la mia discussione era partita da che macchine avreste comprato voi ed intraprendere la fotografia come lavoro.
poi dopo qualche risposta ho replicato che secondo non tutti sono dei veri professionisti (avro sbagliato ad esprimermi)
Fabio mi dovrei chinare dinanzi a te a livello professionale
Vincenzo anche nei tuoi confronti
forse siamo usciti fuori dalla discussione ma va bene

in bocca al lupo

@ vincenzo: non ho parole

mi sa tanto di "bhe lasciamolo stare non capisce niente"grazie lo stesso avevo voglia di avere dei consigli da parte di persone professionali ed umili ma ho visto che c'� anche un p� di superbia ma non fa niente............
per concludere volevo prendere anchio una d300s sempre se la posso tenere in mano ahahahhahaah
notte a tutti


a volte leggere una cosa non la rende comprensibile come ascoltarla e vederla, capisco:

in bocca al lupo � detto con sincerit� ed � un augurio tanto quanto "buone vacanze" o "felice compleanno"

il "non ho parole" per vincenzo era relativo alle belle parole che ha scritto verso di me e che mi hanno imbarazzato.

Il messaggio che si fa fatica a far passare � proprio la risposta alla domanda "quali corpi compro per fare il pro". La risposta � "nessuno".

Ma mi rendo conto che quando oramai siamo in febbre di acquisti nulla ci possa fermare... io per l'�pad ho quasi fatto i capricci...
la d300s � comunque una gran macchina, che la si voglia usare per fare il pro o meno, non importa, te la consiglio.

ciao
ignazio
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 5 2012, 07:24 PM) *
....e se te lo dice lui ti devi fidare e basta...fatti un giro in Photo Lab e dai uno sguardo ai suoi reportage matrimoniali e poi ti rendi conto della differenza che passa tra "foto ricordo" e "opera d'arte"....


Guarda anche il sito personale di Fabio. E' bellissimo.
Anch'io ho una D300, il 50mm F/1.8 e qualche lente in pi� di Fabio messicano.gif Per� le foto che fa lui io non riesco a farle!

Ciao.
gianz
Ciao.
Anch'io, qualche anno fa, pensavo che l'importante in una professione come quella fotografica fosse il mezzo, la macchina usata e le lenti attaccateci davanti. Poi, come hanno sottolineato gli altri, scopri che quello � l'aspetto pi� marginale, o quasi... Ti rendi conto che potresti portare a casa le foto anche con una D70 o D80, con una terna di fissi, comprati usati. Se insegui le sirene del marketing il professionista non avr� MAI la macchina definitiva, ma queste stesse sirene non ti dicono nulla su tante altre cose, indispensabili per chi parte, e che esulano tutte o quasi dalla macchina che hai.
Io, fossi in te, accetterei volentieri la deriva presa dalla discussione, dove ti vengono dati consigli che avrei voluto avere quando a 20 anni ho aperto una partita iva, senza nessuna esperienza in materia. Anch'io come te pensavo che l'esperienza la si fa, e che nessuno nasce professionista. Ma sbagliavo. Questo perch�:
1. non puoi usare il tuo cliente per costruirti un minimo di esperienza. O meglio: una base serve, altrimenti con l'improvizzazione non vai da nessuna parte. Poi affinerai quello che sai fare... ma un professionista senza esperienza non lo assumerei mai, che so, per le foto del mio matrimonio. Tanto pi� che faresti davvero una pessima figura...
2. ascolta i consigli di chi fa questo lavoro da pi� tempo di te. Non tutti sono degli invidiosi pronti a segarti le gambe gratuitamente. Un buon professionista ti d� delle dritte che ad arrivarci da solo impiegherai anni, denaro, tanto, e clienti persi. E qui ti � stato detto molto, e molto di valido.
3. La libera professione non � solo la materia che vuoi trasformare in lavoro, � anche tuuuuuuutta una serie di collaterali e incrociate: dalla gestione dei clienti al commercialista, dal numero di contatti al come fare per tirarli su.
Spesso e volentieri vedo che gli aspetti fondamentali per una libera professione non li spiega nessuno, ma ognuno prima o poi ci sbatte il naso (io per primo). Peccato non aver avuto guide al tempo.

Tornando in topic: prenderei una D300 usata, con uno zoom 17-55, usato pure quello, e un 105/135 fisso per i ritratti. Un flash sb800, usato anche lui. E mi fermerei l�. Inutile gravare con altre spese su un'attivit� che non sai se e quanto si svilupper� e in che direzioni. Poi, se vedrai decollare il tuo lavoro, allora penserei a spendere altri soldi, ma attento agli studi di settore... wink.gif
beppe terranova
grazie mille a tutti siete stati molto chiari............................spero che non ci sia rqncore nelle cose scriite sia da voi che da me
siete sempre disponibili e veloci nelle risposte
grazie a tutti
alla prima occasione prendere una d300s "op e uscita la d4"ahahahahahha scherzo sicuramente ci siamo fraintesi nel discorso di comprare il body volevo solo vedere le vostre opinioni
un salutone a tutti e spero di ricominciare a scattare il prima possibile in modo da farvi vedere i miei scatti e dire se sono PRO oh ENTRY LEVEL ahahahahh
con queste battute stupide vi auguro un buon wek end
ciao
Peppe

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.