QUOTE(Primo. @ Jan 5 2012, 09:38 PM)

E' da una vita che vado ripetendo che, a mio avviso e per esperienza, le focali macro consigliate per il formato DX sono 90/100/105 mm. mentre per il formato FX sono 150/180/200 mm.
Le focali 40/50/55/60, sempre a mio avviso ed esperienza, vanno bene per still-life, riproduzione di francobolli, monete, ecc. Ciao e buona luce.
1�
io la vedo anche un altro modo: i 60 e 40 (tamron e nikkor) sono specifici per DX (sono + corti x il crop ovviamente) e vanno a sostituire i vecchi 90 o 100 su FX. sono lenti che non hanno un altissimo ingrandimento, a volte pu� essere fastidioso, ma in compenso sono ottimi davvero per la ritrattistica.
diciamo che sacrifichi un pieno utilizzo macro (ad esempio con un 60 devi andare molto vicino per un rapporto 1:1, cosa quasi impossibile se devi farlo con un insetto...) per un utilizzo un po + generale.
altra cosa: giusto per prova prova la tecnica del riverse lens, trovi qualche quida nella rete.
altra cosa: so che sono passati di moda, ma un bel soffietto no?