Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FotografoLuca
Salve a tutti,vorrei sapere se uno di voi � disposto a consigliarmi tecniche per foto macro.E anche (se non chiedo troppo) mi potreste consigliare qualche obiettivo per la Nikon d3100.




grazie.gif


LUCA
Enrico_Luzi
per le tecniche in rete ci sono diversi tutorial, comunque con un buon libro non sbagli.
ti consiglio "Close-Up" di Michael Freeman e il nr. 65 "Macrofoto Digitale" Ed. Reflex
Per quanto riguarda gli obiettivi principalmente dipende da cosa vuoi fotografare, se oggetto e fiori immobili oppure insetti.
Nel primo caso vai sicuramente bene con il Nikon 60mm micro.
per gli altri c'� il Nikon 105mm vr, il Tamron 90mm, il sigma 105mm, sigma 150mm si stabilizzato che non!
Come al solito il tutto dipende principalmente anche da quando puoi spendere
graziellaserra
Ciao, io ho optato per un Nikkor 105 micro.......come corredo iniziale � un obiettivo spettacolare.
Ciao, graziella.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
RobMcFrey
aggiungo il 100mm tokina wink.gif

che genere di macro vuoi fare? still life? insetti? fiori, funghi? di tutto?
� importante capire cosa vuoi farci per sapere su che focale indirizzarti smile.gif
pi� lungo � meglio per gli insetti.. pi� corto per still life (+ profondit� di campo, e facilit� d'uso dato che non devi metterti per forza a 40\50cm dal soggetto...)
altrimenti prendi una focale intermedia tipo 90\105..
poi ti consiglio l'acquisto di accessori come i pannelli riflettenti (fondamentali per aprire le ombre di fiori e insetti controluce..) e plamp (fondamentale per gli insetti), e assolutamente un bel treppiede (a mano libera la macro � veramente impossibile!) con la possibilit� di rimuovere la colonna centrale e aprire le gambe per andare rasoterra..
anche il flash pu� tornare utile nella naturalistica.. e fondamentale nella still life con l'uso di uno o pi� flash off-camera!
poi col tempo capirai il tuo genere e magari ti indirizzerai su teste specifiche tipo quella a cremagliera e altri mille mila accessori eheh.. ma questo tempo al tempo..

infine ti consiglio di sperimentare sempre tanto, oltre che studiare sui libri e prendere informazioni dagli scatti degli altri..
FotografoLuca
Grazie mille a tutti...RobMCfrey vorrei fotografare fiori,Graziella bella foto e horuseye vedr� di trovare il libro..ancora grazie.gif a tutti









LUCA
Marco Carotenuto
se vuoi fare solo fiori allora puoi optare anche per un 40mm micro o il 60mm...costano poco e tanta resa!
michela.c
con il tokina 100mm su d3100 perde l'af,anche se in macro non lo userai mai,
personalmente i fiori li fotografo con il 105vr e soprattutto con il 300mm f4 + tubi, personalmente ti consiglio di prendere una focale intorno ai 100mm,non scendere sotto perch� poi ti vengono sfondi incasinati,
valuta anche il 90 tamron ,150 sigma
ciao
Cesare44
QUOTE(michela.c @ Jan 5 2012, 05:58 PM) *
con il tokina 100mm su d3100 perde l'af,anche se in macro non lo userai mai,
personalmente i fiori li fotografo con il 105vr e soprattutto con il 300mm f4 + tubi, personalmente ti consiglio di prendere una focale intorno ai 100mm,non scendere sotto perch� poi ti vengono sfondi incasinati,
valuta anche il 90 tamron ,150 sigma
ciao

Pollice.gif
mascamit
Io ho abbinato il nikkor 105 f/28 una lente eccezionale con una resa dello sfogato che non ha paragoni

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Primo.
QUOTE(michela.c @ Jan 5 2012, 05:58 PM) *
con il tokina 100mm su d3100 perde l'af,anche se in macro non lo userai mai,
personalmente i fiori li fotografo con il 105vr e soprattutto con il 300mm f4 + tubi, personalmente ti consiglio di prendere una focale intorno ai 100mm,non scendere sotto perch� poi ti vengono sfondi incasinati, valuta anche il 90 tamron ,150 sigma, ciao.

E' da una vita che vado ripetendo che, a mio avviso e per esperienza, le focali macro consigliate per il formato DX sono 90/100/105 mm. mentre per il formato FX sono 150/180/200 mm.
Le focali 40/50/55/60, sempre a mio avviso ed esperienza, vanno bene per still-life, riproduzione di francobolli, monete, ecc. Ciao e buona luce.

1�
atostra
QUOTE(Primo. @ Jan 5 2012, 09:38 PM) *
E' da una vita che vado ripetendo che, a mio avviso e per esperienza, le focali macro consigliate per il formato DX sono 90/100/105 mm. mentre per il formato FX sono 150/180/200 mm.
Le focali 40/50/55/60, sempre a mio avviso ed esperienza, vanno bene per still-life, riproduzione di francobolli, monete, ecc. Ciao e buona luce.

1�


io la vedo anche un altro modo: i 60 e 40 (tamron e nikkor) sono specifici per DX (sono + corti x il crop ovviamente) e vanno a sostituire i vecchi 90 o 100 su FX. sono lenti che non hanno un altissimo ingrandimento, a volte pu� essere fastidioso, ma in compenso sono ottimi davvero per la ritrattistica.
diciamo che sacrifichi un pieno utilizzo macro (ad esempio con un 60 devi andare molto vicino per un rapporto 1:1, cosa quasi impossibile se devi farlo con un insetto...) per un utilizzo un po + generale.

altra cosa: giusto per prova prova la tecnica del riverse lens, trovi qualche quida nella rete.
altra cosa: so che sono passati di moda, ma un bel soffietto no?
sitera
Come?? Il 60mm non va pi� bene x la macro?? Da quando??...
Ma..le avete viste le immagini fatte con il 55mm nikon?? Scusate ma..piu passa il tempo
e piu non riesco a capire.(non � certo colpa vostra). biggrin.gif e si..non mi viene che da ridere.

Ciao a tutti
nivola57
ma anchio ho cercato consigli,ho la nikon d3100,ed ho ordinato il Tamron 90mm,che a detta di tanti va' benissimo come macro,leggero ,(non come il 105 nikon,che devi avere il cavalletto),e come ritratto anche..spero mi arrivi la sett. prossima...ciao
mascamit
Per fare macro il cavalletto � indispensabile e poi il 105 � stabilizzato, quindi anche volendo non c'� problema, ma come ripeto se veramente ci si vuole avvicinare al mondo macro e si vogliono scatti decenti per avere una buona profondit� di campo bisogna chiudere spesso il diaframma a f/16 e i tempi si allungano e quindi serve per forza di cose il supporto.

Posto due scatti con il 105 e nikon D3100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ciao Massimo
marcomigliori
Io inizierei con un 40dx f2.8.
marcomigliori
QUOTE
Io inizierei con un 40dx f2.8.
O altrimenti l\'85dx micro f3.5 Ed Vr.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.