Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
enrico
Salve a tutti.
In allegato una foto fatta questa mattina: "Il quadro e l'autore". Ora con Photoshop � tutto pi� facile, ma circa 40 anni fa ho iniziato a cimentarmi con i fotomontaggi creandone una serie che avevo intitolato: reportage dal mondo dell'impossibile. Vogliamo aprire un tread? Postate vostre realizzazioni.
Buoan domenica
Enrico



zanella-davide@libero.it
Fortissima la foto, complimenti!
Io purtroppo non posso dare alcun contributo... non ho nessun scatto del genere!
Complimenti ancora,

Davide
enrico
Grazie Davide,
se il tread parte, ne posto altre.
Enrico
Gennaro Ciavarella
mi hai ricordato di quando con un amico e una gloriosa yashica fx3 facevamo foto con noi che reggevamo la nostra testa tongue.gif

e mi sono accorto che era trent'anni fa blink.gif

dry.gif dry.gif

gennaro
Mak.
Io posto questa.
E' mossa e non e' il massimo, ma puo' servire da spunto come idea.


user posted image


Ciao Mak.
zico53
Bellissima questa idea, su fateci divertire.


p.s. per� non contate su di me.
enrico
Vi posto una serie sulle mani.
Come si fa ad inserire direttamente l'immagine, come ha fatto MaK?
Ciao
Enrico
enrico
e ancora:
Enrico
enrico
e ancora
enrico
Come la debbo chiamare. partita a tre o solitario?
Stasera vi posto fotomontaggi fatti 40 anni fa.
Ciao
ENrico
zico53
QUOTE(enrico @ Dec 4 2005, 01:53 PM)
Vi posto una serie sulle mani.
Come si fa ad inserire direttamente l'immagine, come ha fatto MaK?
Ciao
Enrico
*




Enrico, per far apparire direttamente l'immagine, devi avere uno spazio web tuo o in alternativa ci sono le gallerie del forum, soltanto che in questa sede le immagini possono avere un peso di soli 100kb.

Quindi mettiamo che le immagini sono in un tuo spazio: dopo aver copiato l'indirizzo proprio dell'immagine apri il tag IMG sopra la scheda di scrittura e nella finestra che appare incolli l'indirizzo precedentemente copiato; puoi controllare l'esito della operazione attraverso il tasto anteprima messaggio se � tutto a posto clicchi su AGGIUNGI LA RISPOSTA.
Questa � una spiegazione per grandi linee non essendo io esperto in queste procedure, comunque � quello che faccio io di solito. Non dimenticare che in questo caso il peso del file deve essere contenuto entro i 300kb e la dimensione immagine 800px sul lato lungo.
Rudi75
Do un'impronta architettonica biggrin.gif

Tornato dalla vacanza a Berlino, un po' di anni fa, quell'estate volevo creare un fotomontaggio (per poi stamparlo in grande) che mi ricordasse molti dei posti che avevo visitato e le diapositive che avevo scattato in quelle occasioni.

Scannerizzai le numerose diapo e poi con il programma le distorsi ad hoc, per incastrale al posto delle vetrate trasparenti.

Il risultato fu questo (l'architettura di fondo � l'avveneristica cupola progettata da N. Foster per il Reichstag):

user posted image
enrico
Bella!
Intanto un'altra sulle mani.
ENrico
enrico
Questa risale a 40 anni fa.
zanzo79
molto belle, compilmenti!
Mak.
Molto bella la foto di Rudy79
Mi piace l'idea, la definizione, la nitidezza, la saturazione.
Complimenti Pollice.gif


QUOTE(enrico @ Dec 4 2005, 01:53 PM)
Vi posto una serie sulle mani.
Come si fa ad inserire direttamente l'immagine, come ha fatto MaK?
Ciao
Enrico
*



Ciao Enrico,

Prima di tutto ovviamente devi avere sia la foto della mano che quella dell'occhio.
Poi fai una selezione a mano libera intorno all'occhio piu' o meno grande (a tuo piacimento).
A questo punto puoi scegliere tra due strade.

1) Copi la selezione dell'occhio sulla foto della mano (ti verra' creato un altro livello)
A questo punto crei un maschera di livello sul livello dell'occhio e sfumi i bordi dell'occhio fino a quando non si 'amalgamano' bene con il livello della mano.

2) Con il comando fuma selezione sfumi appunto i bordi della selezione (il valore da dare e' in base alla dimensione della foto, comunque fai delle prove e al limite torni in dietro con la 'storia'), poi copi la selezione sulla mano.


Ed il gioco e' fatto.


Ciao Mak.

P.S. per questo genere di cose le sfumature ed i livelli/maschere sono molto importanti.


Ariciao e ari_Mak biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif -
Fabio Blanco
Salve ragazzi,
Scusate l'intromissione, ma vorrei ricordare che siamo in tecniche fotografiche e non in W/NW, quindi sarebbe molto utile che, chiunque posti uno scatto, indichi da quali scatti � partito e quali strade ha percorso per raggiungere il risultato ottenuto.
Solo cos� si potr� portare un valido apporto alla Community. Pollice.gif

Enrico sarebbe interessantissimo sapere quali procedure hai utilizzato in CO per realizzare i tuoi fotomontaggi "tradizionali". grazie.gif
enrico
Ciao Fabio,
ti accontento volentieri. Rendo scaricabile l'articolo pubblicato nel lontano 1982 su Tutti Fotografi. Vi torverai (tu e tutti gli amici a cui interesser� scaricarlo) molte altre foto del "reportage dall'impossibile". Per inciso, ho girato allora anche molti filmini in single 8 sull'argomento.
Lo spezzetto in parti perch� altrimenti non riesco a caricarlo.
Saluti a tutti
Enrico
enrico
Ora da pag. 14 a pag. 16 (immagini)
enrico
Le ultime pagine: 17 - 19.
Ciao a tutti
Enrico
enrico
Per la prima immagine postata all'inizio del tread, come molti avranno intuito, la procedura � stata la seguente:
due scatti con macchina su cavalletto, una alla sola sedia ed una (autoscatto) a me che reggevo un quadro (tolto dalla parete della sala). Con Photoshop, seleziona tutto e poi copia dalla seconda foto, quindi incolla sulla prima. La seconda immagine si posiziona su un altro livello sopra a quello dove c'� solo lo sfondo. Selezione dell'area interna al quadro con lo strumento lazo poligonale. Strumento gomma sulla selezione, cosa che scopre il livello sottostante.
Livelli\unisci livelli, quindi i soliti aggiustamenti.
Vado a cena.
ENrico
Nicola Verardo
bello e diverso questo 3d, complimenti ad enrico per averlo proposto.

Bravo anche a Rudy , il tuo contributo mi � piaciuto.

io per adesso non mi sono ancora avvicinato a questa tecnica...per� mi ha incuriosito. Pollice.gif
Danilo Bassani
Senza nulla togliere all'autore ma la foto della mano con l'occhio la trovo inquietante.

danny
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.