Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alpha372
Prima di tutto ciao a tutti messicano.gif Sono nuovo del forum, mi servirebbe un aiutino.
Ho provato a fare una time lapse con la mia D7000 ma ho un problema, cioè che dopo un po' di scatti ( dai 10 ai 40, anche a 5 secondi di intervallo) smette di fare foto per un certo tempo e poi riprende. Io ho pensato che potesse essere il buffer, che dopo tot foto si deve svuotare, ho provato anche a impostaare al minimo minimo la qualità (foto che mi occupavano 200-300 kb), ma il problema persiste. Spero veramente che ci sia una soluzione perchè avere una macchina così e non poter fare timelapse con intervalli di 5 secondi sarebbe terribile unsure.gif
mædo
QUOTE(alpha372 @ Jan 5 2012, 01:21 PM) *
Prima di tutto ciao a tutti messicano.gif Sono nuovo del forum, mi servirebbe un aiutino.
Ho provato a fare una time lapse con la mia D7000 ma ho un problema, cioè che dopo un po' di scatti ( dai 10 ai 40, anche a 5 secondi di intervallo) smette di fare foto per un certo tempo e poi riprende. Io ho pensato che potesse essere il buffer, che dopo tot foto si deve svuotare, ho provato anche a impostaare al minimo minimo la qualità (foto che mi occupavano 200-300 kb), ma il problema persiste. Spero veramente che ci sia una soluzione perchè avere una macchina così e non poter fare timelapse con intervalli di 5 secondi sarebbe terribile unsure.gif


ma ha una funzione specifica per fare il time lapse? o lo fai tramite un controller remoto?

perché nel caso del controller remoto può darsi che la fotocamera vada in stanby dopo un certo periodo
alpha372
Nono, ha la funzione specifica "Riprese intervallate".
mædo
QUOTE(alpha372 @ Jan 5 2012, 07:23 PM) *
Nono, ha la funzione specifica "Riprese intervallate".


magari hanno un limite queste riprese intervallate, prova a dare un occhio che non ci sia un opzione che limita la durata totale della ripresa
alpha372
Mi sono riletto la parte del manuale delle riprese intervallate e non parla di nessun limite, e comunque ho visto su youtube gente che ha fatto timelapse con 2000-3000 foto anche a intervalli di 2-3 secondi con una D7000.
Poi ho letto sul manuale che se non scatta foto può essere per vari motivi tra cui buffer di memoria pieno (ma io ho scattato anche immagini da 200-300 kb), o non riesce a mettere a fuoco (io ero in manuale proprio per la poca luce e utilizzavo il flash), oppure per il bracketing che adesso devo controllare.

Comunque grazie per l'aiuto rolleyes.gif
alpha372
QUOTE(alpha372 @ Jan 7 2012, 01:18 PM) *
Mi sono riletto la parte del manuale delle riprese intervallate e non parla di nessun limite, e comunque ho visto su youtube gente che ha fatto timelapse con 2000-3000 foto anche a intervalli di 2-3 secondi con una D7000.
Poi ho letto sul manuale che se non scatta foto può essere per vari motivi tra cui buffer di memoria pieno (ma io ho scattato anche immagini da 200-300 kb), o non riesce a mettere a fuoco (io ero in manuale proprio per la poca luce e utilizzavo il flash), oppure per il bracketing che adesso devo controllare.

Comunque grazie per l'aiuto rolleyes.gif


Non riesco ad editare il messaggio precedente... Comunque il bracketing non c'entra dry.gif
Alessandro Castagnini
Sicuro di eseguire correttamente le istruzioni a partire da pag. 155 del manuale?

Di seguito, puoi scrivere come hai impostato la macchina nel menù specifico?

Ciao,
Alessandro.
alpha372
QUOTE(xaci @ Jan 7 2012, 02:40 PM) *
Sicuro di eseguire correttamente le istruzioni a partire da pag. 155 del manuale?

Di seguito, puoi scrivere come hai impostato la macchina nel menù specifico?

Ciao,
Alessandro.


Allora, io ho seguito il manuale e ho impostato così:
Avvio --> Adesso
Intervallo --> 1 volta 2sec, una volta 3 sec e un'altra 5 sec
Numero di intervalli x numero di scatti a intervallo --> 750 (intervalli totali) x 1 (scatto ogni intervallo).

P.S. Ora ho provato a farlo con 180 foto una ogni secondo e lo ha fatto!!! hmmm.gif
Potrebbe essere perchè utilizzavo il flash? (era buio e usavo il flash per fare la luce verde messicano.gif )
alpha372
QUOTE(alpha372 @ Jan 7 2012, 03:10 PM) *
Allora, io ho seguito il manuale e ho impostato così:
Avvio --> Adesso
Intervallo --> 1 volta 2sec, una volta 3 sec e un'altra 5 sec
Numero di intervalli x numero di scatti a intervallo --> 750 (intervalli totali) x 1 (scatto ogni intervallo).

P.S. Ora ho provato a farlo con 180 foto una ogni secondo e lo ha fatto!!! hmmm.gif
Potrebbe essere perchè utilizzavo il flash? (era buio e usavo il flash per fare la luce verde messicano.gif )


Ma come faccio a modificare il messaggio dopo un po'? Me lo fa fare solo quando lo ho appena inviato...
Comunque volevo precisare quello che ho detto prima del flash, che forse non mi sono spiegato bene. Io all'inizio, quindi quando avevo problemi nel fare il timelapse, avevo usato il flash perchè volevo una luce verde, potrebbe essere colpa del flash (ad esempio che si surriscalda o non so cosa) che la macchina o si fermava o allungava gli intervalli?
_Gianluca_
mi sa proprio di si.
Considera che se hai usato tre scatti per via del bracketing, il flash si carica 2 volte in 2 secondi in ognuna delle 750 triadi di foto: non conosco la capacità di carica del flash della 7000, ma ad occhio e croce direi che la situazione, da un punto di vista elettronico, è un po' critica.
Se noti che senza flash tutto fila liscio, senza cambiare altri parametri, hai trovato la causa.
alpha372
QUOTE(_Gianluca_ @ Jan 8 2012, 09:24 AM) *
mi sa proprio di si.
Considera che se hai usato tre scatti per via del bracketing, il flash si carica 2 volte in 2 secondi in ognuna delle 750 triadi di foto: non conosco la capacità di carica del flash della 7000, ma ad occhio e croce direi che la situazione, da un punto di vista elettronico, è un po' critica.
Se noti che senza flash tutto fila liscio, senza cambiare altri parametri, hai trovato la causa.


Si, credo proprio che sia colpa del flash, e comunque il bracketing lo ho controllato per scrupolo ed era disattivato.
Comunque grazie a tutti per l'aiuto grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.