Solasulmare
Jan 5 2012, 03:09 PM
Ciao a tutti,
ho acquistato la d7000 a dicembre 2010, ad oggi mi ritengo abbastanza soddisfatta se non per il fatto che ogni tanto l'autofocus si blocca e mi tocca accendere e spegnere la macchina per poterlo sbloccare.
E' capitato a qualcun altro? Si potrebbe trattare di un problema di software?
megthebest
Jan 5 2012, 03:18 PM
QUOTE(Solasulmare @ Jan 5 2012, 03:09 PM)

Ciao a tutti,
ho acquistato la d7000 a dicembre 2010, ad oggi mi ritengo abbastanza soddisfatta se non per il fatto che ogni tanto l'autofocus si blocca e mi tocca accendere e spegnere la macchina per poterlo sbloccare.
E' capitato a qualcun altro? Si potrebbe trattare di un problema di software?
che significa "si blocca" ? con quale obiettivo ti succede? hai provato altri obiettivi?
Antonio Canetti
Jan 5 2012, 03:44 PM
potrebbe essere che la mira della messa a fuoco cada su zone uniformi prive di contrasto, prova cercare punti contrastanti.
Antonnio
decarolisalfredo
Jan 5 2012, 06:14 PM
Spiegaci meglio il "si blocca", non riesce a mettere a fuoco o non si muove propio nulla.
photofarmer
Jan 9 2012, 05:30 PM
succede anche a me, ogni tanto per ripristinare la messa a fuoco debbo togliere e rimettere l'obiettivo, non basta accende - spegnere, . Quando si blocca non risponde il pulsante modo AF per passare da modo AF-S AF-C AF-A. Io lavoro solitamente con AF-S , ma se va in blocco il passaggio ad AF-C non è più possibile. Nota che scatta la foto anche se non è a fuoco.
RC Squadra Corse
Jan 9 2012, 05:54 PM
Mi intrometto solo un attimo per dire che ho aperto una discussione simile per la mia D90 un paio di giorni fa (
http://www.nikonclub.it/forum/Problemi_Af_D90l-t251940.html ) e mi è stato consigliato solo di far ritarare l'AF. Anche a me "si blocca" l'AF (prima funziona, poi non funziona e devo sghierare a mano la messa a fuoco o spegnere e riaccendere la macchina) e pure a me scatta anche se non è a fuoco. Sono curioso di sapere se qualcuno ne sà di più e magari capire dove stà il problema, tanto credo che sia lo stesso della D7000, i sintomi sono identici.
Riccardo
Mauro1258
Jan 9 2012, 06:04 PM
QUOTE(photofarmer @ Jan 9 2012, 05:30 PM)

succede anche a me, ogni tanto per ripristinare la messa a fuoco debbo togliere e rimettere l'obiettivo, non basta accende - spegnere, . Quando si blocca non risponde il pulsante modo AF per passare da modo AF-S AF-C AF-A. Io lavoro solitamente con AF-S , ma se va in blocco il passaggio ad AF-C non è più possibile. Nota che scatta la foto anche se non è a fuoco.
Idem, me lo ha fatto solo un paio di volte e quindi non mi preoccupo più di tanto
Giorgio Marinelli
Jan 9 2012, 06:12 PM
Qualche volta e' successo anche a me, in particolare in accoppiata con il 16/85. Non sono ancora riuscito a capire quali potrebbero essere le condizioni che portano a questa anomalia ma si risolve solo staccando e rimettendo l'obiettivo. Saluti
Mauro1258
Jan 9 2012, 06:38 PM
Ci sono tre ingegneri in macchina, un ingegnere meccanico, un ingegnere elettronico ed uno informatico. Improvvisamente il motore della macchina si mette a tossire e si spegne.
L'ingegnere meccanico dice:
- E' chiaramente un problema meccanico dovuto alla pompa della benzina.
L'ingegnere elettronico risponde:
- Non dite idiozie è un problema alla centralina elettronica.
L'ingegnere informatico infine propone:
- Sentite ragazzi perché non proviamo a scendere dalla macchina e risalire...
photofarmer
Jan 9 2012, 07:03 PM
si...sempre con il 16-85
marcoa64
Jan 9 2012, 07:22 PM
successo anche a me un paio di volte con il 16-85,spenta e riaccesa tutto ok
R083R70
Jan 9 2012, 08:06 PM
Ora che ci penso lo ha fatto anche a me qualche sera fa, però con il 70-200. Lo avevo appena montato al posto del 16-85, la sera fuori all'aperto con un sacco di freddo e un po' d'aria. Accendo e non mette a fuoco. Ho pensato non avesse preso bene i contatti, ho smontato e rimontato l'obiettivo ed è andato tutto a posto. E' stata l'unica occasione in svariati mesi di utilizzo.
Ciao Roberto
photofarmer
Jan 9 2012, 09:02 PM
Simpatica la storiella di Mauro, la prima volta che mi si è bloccata ho pensato "basterà scendere e risalire " , ha funzionato. Recentemente mi tocca scendere e salire più volte ... non vorrei trovarmi un giorno in viaggio e ...a piedi
viosco
Jan 9 2012, 10:11 PM
A me è successo con il 70/300 e nel mirino dove si leggono gli scatti rimanenti mi usciva [r8]
lucabenn
Jan 21 2012, 03:58 PM
succende anche a me...
esce HI oppure F6...
??????????
monteoro
Jan 22 2012, 11:42 AM
QUOTE(viosco @ Jan 9 2012, 10:11 PM)

A me è successo con il 70/300 e nel mirino dove si leggono gli scatti rimanenti mi usciva [r8]
la scritta "rN" non è un messaggio di errore ma la segnalazione di quanti scatti possono essere fatti prima che il buffer si riempia.
r8 significa che il buffer ha capienza per una raffica di 8 scatti, poi la cadenza scende in quanto il buffer è pieno e deve scaricare una foto sulla scheda per poter eseguire lo scatto successivo.
Per quanto riguarda l'argomento del thread, ovvero l'autofocus che si blocca, a volte un falso contatto può causare di questi inconvenienti, ma dovrebbe essere una cosa sporadica e non ripetitiva
Franco
edate7
Jan 22 2012, 12:02 PM
Se si ripete l'inconveniente con frequenza, io manderei la macchina in assistenza, magari insieme all'obiettivo con cui capita più spesso, anche se ritengo che il problema sia del solo corpo. C'è una bellissima assistenza LTR a cui tutti teniamo moltissimo (consigliando l'acquisto Nital), perchè non usufruirne?
Ciao!
Alberto Baruffi
Jan 22 2012, 01:16 PM
A me non è mai successo,sicuramente se me lo dovesse fare,non ci penserei un attimo a mandarla in assistenza
QUOTE(photofarmer @ Jan 9 2012, 05:30 PM)

........ Nota che scatta la foto anche se non è a fuoco.
In questo caso bisogna vedere come è settata la macchina,se c'è la priorità allo scatto o alla messa a fuoco
photofarmer
Jan 22 2012, 01:28 PM
Succede indipendentemente dal settaggio
nel mio caso non compare alcun messaggio di errore
agarest
Jan 22 2012, 02:13 PM
Vi do un piccolo suggerimento che per me è stato utile.
Dopo pochi giorni dall'acquisto ho notato che la mia D7000 non metteva a fuoco, specie quando usavo il 18-105VR che avevo preso in kit.
Dopo alcune prove ho notato che le cause potevano essere 2.
-se mentre premete il pulsante di scatto per mettere a fuoco, per sbaglio avete anche solo un dito appoggiato al tasto per sganciare l'obiettivo, l'AF si blocca e se non sbaglio scompare anche la scritta AF-S o AF-C dal display della reflex.
-se vi da comunque il problema anche se siete sicuri che non state premendo il tasto per sganciare l'obiettivo provate a ruotare l'obiettivo nella baionetta come se doveste toglierlo ma senza premere il tasto di sgancio. In questo modo l'obiettivo ruoterà di mezzo millimetro e probabilmente tornerà a funzionare tutto correttamente.
lucabenn
Jan 22 2012, 05:58 PM
QUOTE(agarest @ Jan 22 2012, 02:13 PM)

-se vi da comunque il problema anche se siete sicuri che non state premendo il tasto per sganciare l'obiettivo provate a ruotare l'obiettivo nella baionetta come se doveste toglierlo ma senza premere il tasto di sgancio. In questo modo l'obiettivo ruoterà di mezzo millimetro e probabilmente tornerà a funzionare tutto correttamente.
.... è quello che ho fatto pure io, ma in quel momento ho anche per l'attimo nel quale avrei fatto un'ottima foto naturalistica.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.