danyfil
Dec 4 2005, 03:50 PM
Salve, ho la possibilit� di acquistare una D100 usata, ma allo stesso prezzo potrei prendere un corpo D50 nuovo....
La D50 potrei usarla come secondo corpo, ho letto delle strabilianti prestazioni del sensore, specie alle alte sensibilit�, del ridotto rumore....
La d100 � usata, il sensore � lo stesso della d70 (il software dovrebbe essere uno step dietro per�) di contro � in metallo, � professionale, usa le CF, � robusta.....che faccio???
MarcoPagin
Dec 4 2005, 03:55 PM
QUOTE(danyfil @ Dec 4 2005, 03:50 PM)
Salve, ho la possibilit� di acquistare una D100 usata, ma allo stesso prezzo potrei prendere un corpo D50 nuovo....
La D50 potrei usarla come secondo corpo, ho letto delle strabilianti prestazioni del sensore, specie alle alte sensibilit�, del ridotto rumore....
La d100 � usata, il sensore � lo stesso della d70 (il software dovrebbe essere uno step dietro per�) di contro � in metallo, � professionale, usa le CF, � robusta.....che faccio???
Dubbio amletico!
Onestamente: la D50 nuova! Non mi dilungo sui perch�....intuisco che vuoi una risposta secca.
Rudi75
Dec 4 2005, 04:15 PM
Devi decidere subito? Credo che il prezzo delle D100 (e D70) usate si abbasser� un bel po' tra un mese (per i molti passaggi alla nuova D200).
Valuta un po' le caratteristiche (differenze) tra le due macchine oltre al tempo che le divide
Francesco Martini
Dec 4 2005, 05:54 PM
Avendola avuta per piu' di due anni...senza che mi abbia dato nessun problema, io ti consiglerei la D100..usata..solo se' e' in buono stato...Certo..la tecnologia e' quella di tra anni fa...pero' e' una macchina robusta...che fa foto meravigliose....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
agonelli
Dec 4 2005, 06:20 PM
ciao danyfil,
io sarei per la D100 usata, ma � una cosa soggettiva perch� apprezzo molto la solidit� delle apparecchiature studiate per un pro o semipro.
Poi c'� il fatto dell' SD che non ho ancora capito se e quanto penalizza il transfer rate.
Insomma, noi ti diciamo come ci comporteremmo nei tuoi panni. Il fatto � che probabilmente in entrambi i casi caschi in piedi e alcuni fattori valutativi richiederebbero qualche elemento un pi�.
ciao
Andrea
coli333
Dec 4 2005, 07:10 PM
QUOTE(danyfil @ Dec 4 2005, 03:50 PM)
Salve, ho la possibilit� di acquistare una D100 usata, ma allo stesso prezzo potrei prendere un corpo D50 nuovo....
La D50 potrei usarla come secondo corpo, ho letto delle strabilianti prestazioni del sensore, specie alle alte sensibilit�, del ridotto rumore....
La d100 � usata, il sensore � lo stesso della d70 (il software dovrebbe essere uno step dietro per�) di contro � in metallo, � professionale, usa le CF, � robusta.....che faccio???
Assolutamente D50.
La D100 e' una buona macchina ma troppo datata
oesse
Dec 4 2005, 07:17 PM
sicuramente la D50... oppure la nuova D200...

.oesse.
Ultramontano
Dec 4 2005, 08:42 PM
Devi comprare un cellulare.
Compri un nokia di 3 anni fa che era al top di gamma o compri l'ultimo modello nokia di livello economico?
Io comprerei l'ultimo modello comunque.
Lambretta S
Dec 4 2005, 08:56 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 4 2005, 08:42 PM)
Devi comprare un cellulare.
Compri un nokia di 3 anni fa che era al top di gamma o compri l'ultimo modello nokia di livello economico?
Io comprerei l'ultimo modello comunque.
Ma non si parlava di DSLR... a parte che non � il caso di fare pubblicit� a questa o quell'altra marca di telefonini... il paragone non � assolutamente calzante...
Personalmente visto che voglio essere io a creare le mie immagini preferirei la D100... indipendentemente dalle ultime bazzecole tecnologiche...
Poi com'era la storia che la foto la fa al 99,99 % il fotografo?

Allora di che cosa stiamo discutendo dello 0,01 %...
-missing
Dec 4 2005, 09:22 PM
Fosse per me, riprenderei paro paro la D100. Sar� vecchia (?), ma fa benissimo il suo ed � costruita in un'altra maniera (built like a tank, come dicono quelli...).
Gothos
Dec 4 2005, 09:25 PM
Io prenderei la D50 nuova con due anni di garanzia!!
Lambretta S
Dec 4 2005, 10:30 PM
QUOTE(Gothos @ Dec 4 2005, 09:25 PM)
Io prenderei la D50 nuova con due anni di garanzia!!

Perch� ha paura di romperla?
Ci sono D100 che se non hanno passato i 3 anni di onest� attivit� poco ci manca... e non hanno mai avuto bisogno dell'assistenza... mi sembra una garanzia superiore a quella cartacea...
Il problema comunque non � la D100 o la D50 alla fine entrambe servono per fotografare... chi ha la D100 ovviamente dice che � meglio quella... chi ha comprato ieri con decorrenza domani la D50 non pu� che scrivere che � la scelta migliore... se non altro per coerenza con se stesso... o mi sono perso qualche dettaglio?
Motivi oggettivi per preferire una all'altra in realt� non esistono... nulla di pi� e nulla di meno che con un po' di pratica non possa essere pareggiato sempre se lo scopo � fotografare e non ostentare l'ultima facezia tecnologica...
Ultramontano
Dec 4 2005, 10:48 PM
QUOTE(paolodes @ Dec 4 2005, 09:22 PM)
Fosse per me, riprenderei paro paro la D100. Sar� vecchia (?), ma fa benissimo il suo ed � costruita in un'altra maniera (built like a tank, come dicono quelli...).
Ok ma la devo usare per fare foto non per piantarci i chiodi.
Tre anni di differenza nell'elettronica sono 30 anni nella meccanica/ottica, specialmente nella fotografia digitale.
stb-5000
Dec 5 2005, 10:15 AM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 4 2005, 10:48 PM)
Tre anni di differenza nell'elettronica sono 30 anni nella meccanica/ottica, specialmente nella fotografia digitale.
sono passato dalla D70 alla D1X (pertanto di 3 anni pi� vecchia ) e sinceramente mi trovo molto meglio con questo vecchio mattone, mirino luminoso AF veloce e preciso resa ottima, � solo pi� lenta nella memorizzazione del RAW e gli mancano tutti quei programmi preconfezionati che personalmente non utilizzo mai.
Forse, ogni tanto, ci vogliono fare apparire vecchi e superati certi oggetti che in realt� non lo sono e che fanno splendide fotografie.
ciao stb-5000
gandalef
Dec 5 2005, 10:23 AM
anch'io dico la mia.
non aggiungendo o togliendo nulla alla D100 e D50, non vorrei dire questo � meglio di quello e viceversa, posso dirvi che la mia scelta quando ho acquistato la DSLR c'erano sia la D50, la D70 e la D100, la mia scelta � stata la D100, tutti consigliavano tutto, anzi il negoziante sconsigliava addirittura Nikon. Perch� l'ho scelta? Beh, provate a tenere in mano una D50 ed una D100. Non voglio dire che si tratti ergonomia, ma ritengo che la macchina deve trasmettere qualcosa, non � solo tecnica, e prestazioni, ma anche sensazioni, piacevolezza nell'impugnarla. Ecco io quella sensazione con la D70 e con la D50 non l'avevo. Adesso sono contento di aver fatto quella scelta. Ogni volta che la prendo e la impugno � come se fosse per la prima volta.
Se mi permettete un paragone � come avere una ferrari fuxia a pois marroni e gialli, certo ho una ferrari prestante e tecnologica ma se ogni volta che la guardo mi fa cag., poi De Gustibus....
Questa � una mia opinione, condivisibile o meno.
Bye!
lucaoms
Dec 5 2005, 10:29 AM
QUOTE(coli333 @ Dec 4 2005, 07:10 PM)
Assolutamente D50.
La D100 e' una buona macchina ma troppo datata
io dico assolutamente D100...piu robusta,indistruttibile,made in japan,pentaprisma,1/8000,Compat Flash,otturatore piu robusto (hai provato a confrontare il rumore di scatto di una D50 e una D100), doppia ghiera.....
comunque sia (D100 o D50) caschi in piedi.., a patto che la D100 sia davvero bentenuta, e credo che la valutazione debba farla tu....prova a prenderle in mano tutte e due fai un paio di scatti e valuta a partire da quelli...
ciao
enrico1974
Dec 5 2005, 11:13 AM
QUOTE(lucaoms @ Dec 5 2005, 11:29 AM)
io dico assolutamente D100...piu robusta,indistruttibile,made in japan,pentaprisma,1/8000,Compat Flash,otturatore piu robusto (hai provato a confrontare il rumore di scatto di una D50 e una D100), doppia ghiera.....
comunque sia (D100 o D50) caschi in piedi.., a patto che la D100 sia davvero bentenuta, e credo che la valutazione debba farla tu....prova a prenderle in mano tutte e due fai un paio di scatti e valuta a partire da quelli...
ciao
1/4000, ma sono d'accordo in tutto.
ludofox
Dec 5 2005, 11:27 AM
QUOTE(enrico1974 @ Dec 5 2005, 11:13 AM)
1/4000, ma sono d'accordo in tutto.
Che per altro � assolutamente sufficente.
La discriminante �, secondo me, una sola.
Se hai intenzione di lavorare in Jpg, allora D50.
Se invece lavorerai in NEF, cosa che consiglio sempre, allora D100.
La D100 in NEF, regge ancora il confronto senza problemi.
La uso quotidianamente per lavoro e la qualit� � eccellente.
lucaoms
Dec 5 2005, 11:37 AM
QUOTE(ludofox @ Dec 5 2005, 11:27 AM)
Che per altro � assolutamente sufficente.
La discriminante �, secondo me, una sola.
Se hai intenzione di lavorare in Jpg, allora D50.
Se invece lavorerai in NEF, cosa che consiglio sempre, allora D100.La D100 in NEF, regge ancora il confronto senza problemi.La uso quotidianamente per lavoro e la qualit� � eccellente.
1/4000
ops...le dita scrivono da sole.......
La sintesi Jpeg o Nef la quoto in pieno...
togusa
Dec 5 2005, 11:39 AM
La risposta potrebbe anche essere piu' semplice, danyfil.
Se stiamo parlando della tua prima Reflex Nikon in assoluto, allora suppongo che tu non abbia nemmeno obiettivi da montare sul nuovo corpo macchina, che sia D100 o D50.
A questo punto ti direi D50, che nel kit ha anche un 18-55 che per iniziare va anche bene, mentre con la D100 dovresti spendere soldi anche per la "prima lente".
Se invece hai gia' degli obiettivi compatibili a tua disposizione... be'... forse ti direi D100... dipende un po' dalla garanzia, che fa anche comodo a volte.
Randi
Dec 5 2005, 11:50 AM
Mettiamoci anche una questione di feeling. Prova a spiegare alla signora che accompagna i bambini a scuola con una SUV da 60.000 Euro che pu� fare la stessa cosa con una Fiat Punto.
Io prenderei la D 100 o 70 usata, costeranno sempre meno, ma le foto che fanno sono sempre uguali
davidegraphicart
Dec 5 2005, 11:58 AM
Non ci dimentichiamo che la D50 non supporta le Compact Flash... quindi, se uno ha gi� le sue memorie flash... deve ricominciare ed acquistare le SD x la "piccolina".
A voi le conclusioni...
Ciao, Davide.
coli333
Dec 5 2005, 12:23 PM
QUOTE(Ultramontano @ Dec 4 2005, 10:48 PM)
Ok ma la devo usare per fare foto non per piantarci i chiodi.
Tre anni di differenza nell'elettronica sono 30 anni nella meccanica/ottica, specialmente nella fotografia digitale.
non posso non quotarti!!
salvatore_
Dec 5 2005, 01:50 PM
Fossi in te sceglierei semplicemente quella che di da maggior feeling ... insomma quella che ti trasmette maggior sicurezza ...
Alla fine sarai tu a far le foto ...
Insieme alla macchina appunto ...
salvatore_
Dec 5 2005, 01:50 PM
Non dimenticarti anche le compatibilit� ...
Come gi� detto se hai delle compact flash � un discorso ...
Se hai delle altre necessit� tipo comandi di flash remoti, doppia ghiera e varie ...
� sempre "lo stesso" discorso ...
danyfil
Dec 5 2005, 11:39 PM
Grazie, in conclusione se la trovo a buon prezzo prendo la D100
se non la trovo dirotter� la cifra sul fisheye Dx e la D100 la comprer� quando si abbasseranno un p� i prezzi....
james1965
Dec 6 2005, 09:19 PM
prova a confrontare la D100 e la D50 in raw.....
La D100 dopo 4 scatti consecutivi ti fa aspettare oltre un minuto per la memorizzazione sulla CF.
La D50 praticamente ti fa scattare un fotogramma al secondo!
Test fatto personalmente con le due fotocamere...
saluti
Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.