Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nunziobalbi
Ciao a tutti,
� possibile bloccare le ghiere della d7000 le muovo inavvertitamente con le dita e con il corpo durante il lavoro e faccio pasticci, del perch� non scendiamo nei particolari :-))), mi hanno consigliato di usare del nastro adesivo ma sinceramente non mi va esiste un alternativa?
Ho dei problemi di tenuta della tropicalizzazione posso dare la colpa al 18-105 vr? Esiste un alternativa a questo obiettivo che sia tropicalizzata?
Grazie in anticipo a tutti per i consigli saluti e buone feste.
monteoro
Direi che se non vuoi "nastrare" le ghiere l'unica alternativa � fare pi� attenzione, comunque io non ricorrerei a questo espediente, ma farei giustamente pi� attenzione.
Per quanto riguarda la tropicalizzazione della D7000 (comunque la D7000 non lo �), se ti riferisci alla polvere che arriva sul sensore, non esiste soluzione, ci arriver� sempre e comunque anche se tieni montato perennemente il 18/105.
Quando azioni lo zoom immancabilmente crei dei mini vortici d'aria che aspirano polvere e immancabilmente la immettono nel box specchio.
E lo faresti anche con un 70/200 f/2.8 di ultima generazione.
Ciao
Franco
nunziobalbi
QUOTE(monteoro @ Jan 6 2012, 09:46 AM) *
Direi che se non vuoi "nastrare" le ghiere l'unica alternativa � fare pi� attenzione, comunque io non ricorrerei a questo espediente, ma farei giustamente pi� attenzione.
Per quanto riguarda la tropicalizzazione della D7000 (comunque la D7000 non lo �), se ti riferisci alla polvere che arriva sul sensore, non esiste soluzione, ci arriver� sempre e comunque anche se tieni montato perennemente il 18/105.
Quando azioni lo zoom immancabilmente crei dei mini vortici d'aria che aspirano polvere e immancabilmente la immettono nel box specchio.
E lo faresti anche con un 70/200 f/2.8 di ultima generazione.
Ciao
Franco

Magari il problema fosse la polvere lavoro a temperature di oltre 5 gradi sotto lo zero a ritmi frenetici e nonostante abbia l'accortezza di infilare la macchina nello zaino prima di entrare questa rimane per ore ghiacciata e piena di condensa che si forma addirittura nello zaino su tutto il corpo macchina sono molto preoccupato....
MrFurlox
prova a non metterla nello zaino ... o meglio mettila in un posto dove abbia la stessa temperatura dell' ambiente esterno ... altrimenti ti si forma condensa per forza � tropicalizzata mica sotto vuoto !!!!
Mauro1258
QUOTE(monteoro @ Jan 6 2012, 09:46 AM) *
...
Per quanto riguarda la tropicalizzazione della D7000 (comunque la D7000 non lo �)...
...
Ciao
Franco


Per quanto riguarda la polvere non so, perch� dopo un anno, polvere sul sensore non ne vedo.
In merito alla "tropicalizzazione", non so cosa si pretenda da questo termine, ma dopo l'esperienza avuta questa settimana a Monaco di Baviera e dintorni, posso tranquillizzare gli utilizzatori: la tropicalizzazione della D7000 e' pi� che sufficiente.
Io e due amici, tutti con la D7000, abbiamo scattato per mezza giornata in mezzo in una tormenta di acqua e neve che veniva da tutte le direzioni. Le macchine si sono bagnate in un modo che farebbe rabbrividire anche i pi� "smodati", non sono mai state asciugate, e nonostante ci� funzionano ancora egregiamente.
Se invece si pretende di scattare in immersione sott'acqua, allora no, non e' tropicalizzata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.