Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
xalienx
Ciao a tutti,
sto imparando piano piano ad usare al meglio la mia D90 e ogni tanto mi imbatto in qualche nuova impostazione come le due citate nel titolo. Ho letto sia sul manuale che sul web a cosa servono e nello specifico mi � chiaro che:

- Impostazione Controllo immagine applica alcune regolazioni come saturazione o contrasto in fase di scatto (io mi trovo di default C-2 ZAL-VIVID, a meno di averlo impostato per sbaglio)
- D-Lighting � un'elaborazione selettiva dell'immagine che aumenta la luminosit� delle zone in ombra, senza esasperare quelle pi� illuminate

Quello che gentilmente chiedo � come avete scelto di utilizzarle nella pratica queste impostazioni (se ne avete una sempre fissa, se cambiate ad ogni tipo di scatto) perch� un conto � fare qualche scatto di test in casa (come ho provato io), un conto � aver preso determinate scelte dettate dall'esperienza.

Grazie per ogni contributo!
Primo.
Ciao, premesso che i Picture Control sono utili solo se scatti in jpeg, poich� scattando in raw/nef � pi� conveniente applicarli dopo con Wiew o con Capture, quando la foto la vedi ben grande sul monitor e con un clik puoi cambiare PC e scegliere quello che preferisci.
Per il D-Lighting vale lo stesso discorso, se scatti in raw/nef, conviene applicarlo dopo, anche perch� con Capture NX2 lo puoi applicare anche solo in zone ben definite della foto, oppure su tutto il fotogramma. (E' una bella comodit�)
A conclusione del pistolotto (scusa la prolissit�) ti dico come faccio io:
- scatto sempre in raw/nef a 14 bit, senza compressione o compressione senza perdita;
- il Picture control che uso in macchina � "Neutral";
- Il D-Lighting l'ho disabilitato, come pure il Noise Reduction.

1�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.