Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Avenger85
Ciao a tutti apro la discussione per chiedervi aiuto sull' acquisto di filtri e portafiltri per le mie macchine fotografiche. Adesso sto scattando con una compatta e una nikon FA con la quale utilizzo un rullino B&W. Voglio passare allo step successivo e cio� all' acquisto di filtri che migliorino la qualit� delle mie immagini rendendole pi� creative e ho un problema: vorrei un portafiltri che vada bene sia su una compatta che su una reflex, utilizzando dapprima filtri a densit� neutra e neutra graduata. Ho visto che i professionisti usano molto i filtri LEE mentre altri usano cokin o altre marche/sottomarche e che i LEE sono tra i pochi a non avere dominanti colorate e quindi ad essere veramente neutri. Mi consigliate di prendermi un portafiltri per la compatta ( ho visto i cokin serie A ) e uno per la reflex? ( per i graduati preferirei quelli a lastrina mentre per i neutri e basta a vite cos� che non entri luce e in questo caso non mi servirebbero dei portafiltri ) o esistono portafiltri universali? Ripeto che il portafiltri lo utilizzerei solo per il neutro graduato su compatta e reflex quindi ne vorrei uno che vada bene per queste 2 mentre causa assenza filettatura per filtro a vite sulla compatta mi servirebbe sempre uno neutro non graduato a lastrina su quest' ultima ma uno a vite sulla reflex....gli altri filtri adesso hanno uno scopo secondario. Spero di essere stato chiaro grazie
ZoSo74
QUOTE(Avenger85 @ Jan 6 2012, 06:54 PM) *
Ciao a tutti apro la discussione per chiedervi aiuto sull' acquisto di filtri e portafiltri per le mie macchine fotografiche. Adesso sto scattando con una compatta e una nikon FA con la quale utilizzo un rullino B&W. Voglio passare allo step successivo e cio� all' acquisto di filtri che migliorino la qualit� delle mie immagini rendendole pi� creative e ho un problema: vorrei un portafiltri che vada bene sia su una compatta che su una reflex, utilizzando dapprima filtri a densit� neutra e neutra graduata. Ho visto che i professionisti usano molto i filtri LEE mentre altri usano cokin o altre marche/sottomarche e che i LEE sono tra i pochi a non avere dominanti colorate e quindi ad essere veramente neutri. Mi consigliate di prendermi un portafiltri per la compatta ( ho visto i cokin serie A ) e uno per la reflex? ( per i graduati preferirei quelli a lastrina mentre per i neutri e basta a vite cos� che non entri luce e in questo caso non mi servirebbero dei portafiltri ) o esistono portafiltri universali? Ripeto che il portafiltri lo utilizzerei solo per il neutro graduato su compatta e reflex quindi ne vorrei uno che vada bene per queste 2 mentre causa assenza filettatura per filtro a vite sulla compatta mi servirebbe sempre uno neutro non graduato a lastrina su quest' ultima ma uno a vite sulla reflex....gli altri filtri adesso hanno uno scopo secondario. Spero di essere stato chiaro grazie


I filtre LEE costano uno sproposito, lascia perdere...
I cookin vanno benissimo.
Per� non ho capito come intendi usarli sulla compatta...?
Li vuoi tenere con la mano davanti all'ottica? Io con i filtri colorati lo faccio abitualmente, ma per i graduati bisogna essere precisi, non � cos� semplice.
Ad ogni modo, la serie A va bene... sono i pi� piccoli ma sono sufficienti per quasi tutti gli obiettivi... se non vuoi rischiare prendi i P e vai sereno.
Avenger85
QUOTE(ZoSo74 @ Jan 6 2012, 07:54 PM) *
I filtre LEE costano uno sproposito, lascia perdere...
I cookin vanno benissimo.
Per� non ho capito come intendi usarli sulla compatta...?
Li vuoi tenere con la mano davanti all'ottica? Io con i filtri colorati lo faccio abitualmente, ma per i graduati bisogna essere precisi, non � cos� semplice.
Ad ogni modo, la serie A va bene... sono i pi� piccoli ma sono sufficienti per quasi tutti gli obiettivi... se non vuoi rischiare prendi i P e vai sereno.


So che con una calamita i cokin seria A si agganciano alla compatta anche se sinceramente non ho capito bene come.....l' idea era di non utilizzarli a mano, metti che devo fare un' esposizione di minuti con un neutro sai che xxx smile.gif Volevo capire se potevo prenderne uno universale per compatta/ reflex o ci� che cerco non esiste....
Avenger85
Nessun' altro pu� darmi una mano?
VinMac
Ciao, Aven!
Ritengo che i Cokin a lastrina possano andare pi� che bene per le tue esigenze.
Perch� Cokin? Perch� � un sistema completo, con un rapporto qualit�-prezzo particolarmente conveniente, pensato appositamente per i fotoamatori.
Perch� a lastrina? I filtri a vite sono quasi tutti in vetro ottico ed hanno mediamente una qualit� superiore rispetto ai Cokin a lastrina; purtuttavia, se possiedi obiettivi con lenti frontali di differente diametro, quelli a lastrina sono l'unica soluzione possibile, a meno che tu non voglia acquistare lo stesso tipo di filtro a vite pi� volte, uno per ogni obiettivo!
I filtri Lee sono al top, ma il loro costo - anche nel mercato dell'usato - � decisamente alto.
Per la compatibilit� del portafiltri non posso consigliarti nulla, dovresti annotare il diametro dell'innesto sull'obiettivo della compatta, quello degli obiettivi che usi sulla FA e fare una ricerca comparativa sui siti dei produttori.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
Avenger85
QUOTE(VinMac @ Jan 8 2012, 09:42 PM) *
Ciao, Aven!
Ritengo che i Cokin a lastrina possano andare pi� che bene per le tue esigenze.
Perch� Cokin? Perch� � un sistema completo, con un rapporto qualit�-prezzo particolarmente conveniente, pensato appositamente per i fotoamatori.
Perch� a lastrina? I filtri a vite sono quasi tutti in vetro ottico ed hanno mediamente una qualit� superiore rispetto ai Cokin a lastrina; purtuttavia, se possiedi obiettivi con lenti frontali di differente diametro, quelli a lastrina sono l'unica soluzione possibile, a meno che tu non voglia acquistare lo stesso tipo di filtro a vite pi� volte, uno per ogni obiettivo!
I filtri Lee sono al top, ma il loro costo - anche nel mercato dell'usato - � decisamente alto.
Per la compatibilit� del portafiltri non posso consigliarti nulla, dovresti annotare il diametro dell'innesto sull'obiettivo della compatta, quello degli obiettivi che usi sulla FA e fare una ricerca comparativa sui siti dei produttori.
Buona Nikon a te.
Vincenzo


Grazie! Cmq per quanto riguarda i filtri a vite ti assicuro che basta comprarne uno, quello con il diametro del tuo obiettivo pi� grande e porlo sugli altri obiettivi con anelli adattatori smile.gif
stevr
io ho usato cokin per anni con le analogiche e posso solo parlarne bene.
il problema pu� essere la reperibilit�.
con l' avvento del digitale li trovi solo nei mercatini dell' usato
ZoSo74
QUOTE(stevr @ Jan 9 2012, 08:49 PM) *
io ho usato cokin per anni con le analogiche e posso solo parlarne bene.
il problema pu� essere la reperibilit�.
con l' avvento del digitale li trovi solo nei mercatini dell' usato


Vero... ma io ho preso il giallo, l'arancio, il rosso, un ND e un verde a 0,99� sul sito d'aste... + 2� di spedizione dall'inghilterra... biggrin.gif
Max Lucotti
non ho capito se li vuoi usare per il colore o per il bw....

comunque..
i gnd devono essere a lastrina, serve il suo portafiltri (holder) e conviene comunque mettere la macchina su un trepiede per un migliore posizionamento.
i cokin hanno delle dominanti magenta, sopratutto se usati uno sull'altro.. se li devi usare per il colore te li sconsiglio, i lee sono anni luce migliori (ma costano 3-4 volte tanto) per il bw invece non vedo controindicazioni particolari.
il portafiltri viene montato su un anello che cambia in funzione del diametro dell'ottica, quindi una lastrina, un holder e diversi anelli per diversi diametri di ottiche.
il neutro se intendi metterlo insieme a un gnd meglio sia a lastrina pure lui, ,mentre io per i vari filtri bw x pellicola (rossa, arancio, giallo, blu) li ho circolari a vite, ma per adesso sul bw utilizzo solo una ottica e questo mi basta.
Ma se tu usi diametri diversi, allora forse conviene prendere tutto a lastrina, oppure prendere dei circolari di diametro 77 e poi adattarli alle ottiche con gli appositi anelli di riduzione da pochi cent l'uno.

Se non sono stato chiaro chiedi pure.. wink.gif

Ciao

Max



Avenger85
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 10 2012, 03:41 PM) *
non ho capito se li vuoi usare per il colore o per il bw....

comunque..
i gnd devono essere a lastrina, serve il suo portafiltri (holder) e conviene comunque mettere la macchina su un trepiede per un migliore posizionamento.
i cokin hanno delle dominanti magenta, sopratutto se usati uno sull'altro.. se li devi usare per il colore te li sconsiglio, i lee sono anni luce migliori (ma costano 3-4 volte tanto) per il bw invece non vedo controindicazioni particolari.
il portafiltri viene montato su un anello che cambia in funzione del diametro dell'ottica, quindi una lastrina, un holder e diversi anelli per diversi diametri di ottiche.
il neutro se intendi metterlo insieme a un gnd meglio sia a lastrina pure lui, ,mentre io per i vari filtri bw x pellicola (rossa, arancio, giallo, blu) li ho circolari a vite, ma per adesso sul bw utilizzo solo una ottica e questo mi basta.
Ma se tu usi diametri diversi, allora forse conviene prendere tutto a lastrina, oppure prendere dei circolari di diametro 77 e poi adattarli alle ottiche con gli appositi anelli di riduzione da pochi cent l'uno.

Se non sono stato chiaro chiedi pure.. wink.gif

Ciao

Max


Grazie Max allora....io uso B&W anche se non nascondo che volevo utilizzare la Velvia 50 almeno una volta.....almeno per provarla =) Ovviamente sulla compatta non monterei dei filtri a vite perch� non ha filettatura, volevo quindi un portafiltri a lastrina che andasse bene per la mia compatta che poi magari potesse essere usato anche su una reflex normale.....Portafiltri con filtri a lastrina per reflex li conosco e non ho problemi a trovarli solo cercavo un simile sistema che andasse bene per le compatte e che magari potessi utilizzare anche sulla mia reflex cos� da prendere due piccioni con una xxx....spero di essere stato chiaro
ZoSo74
Il problema � che del sistema "a calamita" che parlavi qualche post pi� su io non trovo traccia.
Anche sul sito ufficiale cokin non se ne parla: Cokin A series

I filter holder va sempre montato su uno screw adapter che va avvitato all'ottica.
In questo caso l'unica possibilit� e tenere il filtro con le mani davanti all'ottica... io lo faccio abitualmente con i filtri colorati. Non � semplice ne comodo... ma funziona.

Come non detto... ho trovato quello che ti servirebbe! biggrin.gif
FILTERFAST KIT G350

Il portafiltri si aggancia al foro per il treppiede... geniale! biggrin.gif
Avenger85
QUOTE(ZoSo74 @ Jan 11 2012, 09:38 AM) *
Il problema � che del sistema "a calamita" che parlavi qualche post pi� su io non trovo traccia.
Anche sul sito ufficiale cokin non se ne parla: Cokin A series

I filter holder va sempre montato su uno screw adapter che va avvitato all'ottica.
In questo caso l'unica possibilit� e tenere il filtro con le mani davanti all'ottica... io lo faccio abitualmente con i filtri colorati. Non � semplice ne comodo... ma funziona.

Come non detto... ho trovato quello che ti servirebbe! biggrin.gif
FILTERFAST KIT G350

Il portafiltri si aggancia al foro per il treppiede... geniale! biggrin.gif

Wow ecco quello che volevo! Non si potr� mettere su una reflex ma che diavolo! Leggo bene le spec adesso e i filtri disponibili....grazie mille io sto continuando a sprazzi a vedere cosa offre il mercato se qualcuno sa dirmi altro ne sarei ben lieto



QUOTE(ZoSo74 @ Jan 11 2012, 09:38 AM) *
Il problema � che del sistema "a calamita" che parlavi qualche post pi� su io non trovo traccia.
Anche sul sito ufficiale cokin non se ne parla: Cokin A series

I filter holder va sempre montato su uno screw adapter che va avvitato all'ottica.
In questo caso l'unica possibilit� e tenere il filtro con le mani davanti all'ottica... io lo faccio abitualmente con i filtri colorati. Non � semplice ne comodo... ma funziona.

Come non detto... ho trovato quello che ti servirebbe! biggrin.gif
FILTERFAST KIT G350

Il portafiltri si aggancia al foro per il treppiede... geniale! biggrin.gif

Wow ecco quello che volevo! Non si potr� mettere su una reflex ma che diavolo! Leggo bene le spec adesso e i filtri disponibili....grazie mille io sto continuando a sprazzi a vedere cosa offre il mercato se qualcuno sa dirmi altro ne sarei ben lieto
Max Lucotti
occhio per� che i filtri serie A al massimo si possono montare su ottiche con filetto diametro 62, quindi poco adatti al mondo reflex.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.