Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kumitey
Buon lunedì innevato!

vi pongo una domanda..sperando di non essere cacciato smile.gif

allora, la prossima settimana dovrò effettuare il servizio fotografico al matrimonio di due miei amici.
ho a disposizione f75, d70 e d1x(prestata)

il mio dubbio è questo... che priorità hanno le macchine?.. mi spiego. Meglio che utilizzo da D70 (sulla quale ho già pratica) e in misura minore la d1x... insomma la qualità è pressochè simile??

quale usereste?

Cambia molto sulla d1x scattando in raw o raw compresso ?

so che il discorso 'matrimoni' è stato già molto affrontato... spero cmq di non dare fastidio con queste domande da inesperto... unsure.gif


grazie grazie.gif
ciro207
Direi che la precedenza dovrebbe averla la D1x che anche essendo più lenta ha comunque una qualità di immagine superiore, un mirino che ti permette di comporre meglio.
La d70 dovrebbe essere il tuo secondo corpo da usare con una seconda ottica o in caso di malfunzionamento della prima (leggi: se con la D1x proprio non ti ci trovi)...

La D1x dovrebbe darti diverse soddisfazione
stb-5000
sono passato dalla D70 alla D1X e ti posso assicurare che come macchina è migliore, AF + veloce e preciso, mirino molto luminoso RAW con capture a 10mp

la memorizzazione del RAW compresso è molto lenta, e se non hai problemi di CF non lo userei, stai attento ai tempi di memorizzazione del RAW normale, impiega circa 20 sec per memorizzare 6 RAW, è una macchina un po' lenta nell'uso ma notevole nelle prestazioni, ultima raccomandazione attento alle batterie non proprio performanti.

ti consilgio comunque di fare un po di prove prima, le impostazioni della D1X non sono così veloci e intuitive come sulla di 70 ( praticamente le regolazioni vengono fatte da menù, sono pochi i comandi diretti )

ciao stb-5000
kumitey
QUOTE(stb-5000 @ Dec 5 2005, 10:59 AM)
sono passato dalla D70 alla D1X e ti posso assicurare che come macchina è migliore, AF + veloce e preciso, mirino molto luminoso RAW con capture a 10mp

la memorizzazione del RAW compresso è molto lenta, e se non hai problemi di CF non lo userei, stai attento ai tempi di memorizzazione del RAW normale, impiega circa 20 sec per memorizzare 6 RAW, è una macchina un po' lenta nell'uso ma notevole nelle prestazioni, ultima raccomandazione attento alle batterie non proprio performanti.

ti consilgio comunque di fare un po di prove prima, le impostazioni della D1X non sono così veloci e intuitive come sulla di 70 ( praticamente le regolazioni vengono fatte da menù, sono pochi i comandi diretti )

ciao stb-5000
*




me la sono fatta prestare questa settimana ed ho inizato a impartichirmi.. ho notato un po' di problemi sul bilanciamento del bianco, ma penso che sia ottimizzabile in post produzione...

come rumore ? è utilizzabile fino ad almeno 400 iso?

io nn ho capture.. questo discorso dell'interpolazione a 10 megapixel è attuabile anche con PictureProject o CameraRaw(photosoppete?)
brusa69
QUOTE(kumitey @ Dec 5 2005, 10:28 AM)
io nn ho capture.. questo discorso dell'interpolazione a 10 megapixel è attuabile anche con PictureProject o CameraRaw(photosoppete?)

Direi di no visto che e' una impostazione nei menu di Nikon Capture.
ciao
marcelus
QUOTE(kumitey @ Dec 5 2005, 10:28 AM)
me la sono fatta prestare questa settimana ed ho inizato a impartichirmi.. ho notato un po' di problemi sul bilanciamento del bianco, ma penso che sia ottimizzabile in post produzione...

come rumore ? è utilizzabile  fino ad almeno 400 iso?

io nn ho capture.. questo discorso dell'interpolazione a 10 megapixel è attuabile anche con PictureProject o CameraRaw(photosoppete?)
*




puoi sempre usare il demo...giusto x il matrimonio
Max Thorton
Si è già detto e scritto tutto sulla D1X. Personalmente non esiterei nemmeno un secondo nel decidere di usare questa macchina come main in un matrimonio, lasciando la d70 come ruota di scorta.

Max Thorton
Lambretta S
QUOTE(Max Thorton @ Dec 5 2005, 08:44 PM)
Si è già detto e scritto tutto sulla D1X. Personalmente non esiterei nemmeno un secondo nel decidere di usare questa macchina come main in un matrimonio, lasciando la d70 come ruota di scorta.

Max Thorton


La D70 come ruota di scorta?

No nella maniera più assoluta anzi io le userei alternativamente alla prof... la D1x per le situazioni poco movimentate dove un pizzico di qualità in più non stona... mentre userei la D70 per le fasi più movimentate dove conta più lo scatto al momento giusto che la qualità assoluta...

Se fossi in Kumitey mi andrei a vedere qualche matrimonio annotandomi le varie fasi in modo da arrivare preparato al momento della cerimonia d'interesse...

Poi non hai detto che ottiche userai e quante ne userai se vai solo con il 18-70 c'è poco da scialare... se hai più obiettivi a disposizione un secondo e anche un terzo corpo con ottica gia montata e pronta allo scatto ti potrebbero cavare meglio d'impaccio...

Come avrai capito non è usare una DSLR pro che fa di te un pro... ma l'atteggiamento mentale e la preparazione che dimostrerai quando al posto delle chiacchiere dovrai fare i fatti e lì che si vede la differenza tra lo scattino e il professionista... buon lavoro e auguri agli sposi...
giancarlo7931
Questo è un file D1X iso 800...........
cito un altro utente del forum:
l'unico rumore che fa la D1X ,lo puo' fare se cade per terra
ciao giancarlo
giannizadra
Condivido il consigio di Lambretta: lavora con due corpi.. Il matrimonio (di solito) non si ripete in giornata ed è bene essere pronti.
D70 per le foto dinamiche e D1x per quelle posate. Ottica in canna su entrambe.
Prima però prendi assoluta confidenza con la D1x, con i comandi, i settaggi e i tempi di reazione: non è l'occasione giusta per gli esperimenti.

PS. Giancarlo: sono d'accordo con te sul ru.... Ma parliamo d'altro: non è serata. biggrin.gif
kumitey
le ottiche che posso usare sono:

18-70 dx
70-300 g
105 micro..ma direi che non è il caso fi fare macro

e forse...
se riesco a farmelo prestare il 70-200 a pompa

pensavo al 70-200 sulla d1x
e al 10-70 sulla d70


in queste sere ho preso un po di mano con la d1x e riesco ad orientarmi tra i vari settaggi. pensavo di scattare in raw non compresso (perchè credo che il compresso sia più lento)
e di dare in mano la d70 alla morosa-assistente smile.gif


come flash avro sb-800 penso sulla d1x
e non so sulla d70 ho il dubbuio che quello incorporato non sia sufficiente...

devo pensare anche qualche foto originale per il post cerimonia.. se qualcuno vuole condividere con me qualche sua idea rolleyes.gif


cmq intanto grazie..come sempre utilissimi... anche se non scrivo spesso, sono un assiduo lettore smile.gif
pipaolox
La d1x è mitica e i suoi raw sono eccezzionali,considera però che l'SB 800 sulla d1x funziona solo in d-ttl e non in i-ttl.

In bocca al lupo o meglio.......... alla balena!


Paolo
stb-5000
se sei l'unico fotografo della cerimonia ti consiglio di usare il corpo principale ( vedi tu con quale dei 2 ti trovi meglio ) con il 18/70 e SB800 e con questo riesci a fare tranqullamente tutto il servizio fotografico.

il tele-zoom lo usi solo per alcuni primi piani fuori dalla chiesa dove non ti serve il flash

preparati molto bene sulle fasi della cerimonia e non farti sorprendere con CF piene da sostituire o batterie scariche nei momenti importanti e irripetibili, vedi di assistere ad un paio di matrimoni nella stessa chiesa e memorizza bene tutte le fasi

prova a fare una ricerca sul forum troverai tanti consigli su come creare il tuo servizio

ciao stb-5000
FZ66
Ciao, usa d1x con raw non compresso per ovvi motivi di velocità per le immagini meno movimentate e d70 per le foto più veloci. Scatta comunque in raw e poi dacci dentro di capture.
Lambretta S
QUOTE(francescazecchi @ Jan 6 2006, 01:27 AM)
Ciao, usa d1x con raw non compresso per ovvi motivi di velocità per le immagini meno movimentate e d70 per le foto più veloci. Scatta comunque in raw e poi dacci dentro di capture.


Bel consiglio! wink.gif Peccato che ormai gli sposi saranno rientrati anche dal viaggio di nozze... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Se glielo dicevi prima... ormai... biggrin.gif
mrflanger
QUOTE(Max Thorton @ Dec 5 2005, 10:44 PM)
... lasciando la d70 come ruota di scorta....
*



Allora io farò il gommista... lavorando con una ruota di scorta con la "s"!!! biggrin.gif

QUOTE(Lambretta S @ Dec 5 2005, 11:33 PM)
Come avrai capito non è usare una DSLR pro che fa di te un pro... ma l'atteggiamento mentale e la preparazione che dimostrerai quando al posto delle chiacchiere dovrai fare i fatti e lì che si vede la differenza tra lo scattino e il professionista...
*



Questa appartiene alle "massime" che inserirei nelle regole da tenere a mente per il buon professionista...


QUOTE(Lambretta S @ Jan 6 2006, 03:43 AM)
Bel consiglio! wink.gif  Peccato che ormai gli sposi saranno rientrati anche dal viaggio di nozze... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Se glielo dicevi prima... ormai... biggrin.gif
*



E chissà che non avranno già avuto l'album!!! tongue.gif
marcelus
QUOTE(MrFlanger @ Jan 6 2006, 01:50 AM)
.........
E chissà che non avranno già avuto l'album!!!  tongue.gif
*





o staranno ripetendo la cerimonia x rifare le foto biggrin.gif

sarebbe il caso di vederle ste foto kumitey
l.ceva@libero.it
Se prevedi di lavorare molto con il flash SB-800 ti consiglio caldamente di utilizzarlo sulla D70 dato che il sistema ittl della D70 da risultati sicuramente più precisi e soprattutto più costanti di quelli offerti dalla D1X che sfrutta ancora la "vecchia" tecnologia DTTL che tanto mi ha fatto disperare!


ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.