Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riccardo_79
In una guida di questo forum leggo che il sensore deve essere pulito esclusivamente da un tecnico specializzato e quindi evitare il fai da te. Altri invece noto che lo fanno tranquillamente da soli... il mio negoziante me lo sconsiglia vivamente... insomma dove sta la verit�?

Nei prossimi mesi ho in programma un viaggio in zone prevalentemente desertiche, quindi tanta polvere, suppongo quindi che la pulizia sia idonea farsela da soli altrimenti se dovesse sporcarsi il sensore mi rovinerei tutti gli scatti sucessivi... ma se � una procedura cos� delicata rischio comunque di fare errori o addirittura procurare dei guai alla macchina... cosa consigliate voi??
MrFurlox
si fa tranquillamente da soli con un po' di accortezza ... diciamo che un pulitina di routine po' essere fatta con una semplicissima pompetta ! poi se lo sporco non se ne va si procede con la pulizia vera e propria ...
comunque ( salvo casi eccezionali) le macchie si vedono dopo f/11 e quindi in condizioni normali non hai grandi problemi , per capire quanto � sporco il tuo sensore basta fare una foto al cielo terso con i diaframmi chiusi al minimo ( f/11 - 22 32 ) dipende dal tuoi obiettivo e vedrai apparire delle macchioline pi� o meno grandi e a seconda del numero ti regoli se pulire o meno

Marco
Riccardo_79
s� la prova di cui dici l'ho fatta, il sensore � parecchio sporco..
MrFurlox
QUOTE(Riccardo_79 @ Jan 7 2012, 06:51 PM) *
s� la prova di cui dici l'ho fatta, il sensore � parecchio sporco..


ai gi� provato a vedere se e quanto migliora dopo una spompettata ?
michele pirola
Io l ho sempre fatto da solo (per bene)....mai avuto problemi.
paperomascherato
...sempre fatto da solo sia con D100e D200....ciao!

IPB Immagine

GiovanniPiccirilli
Il mio primo errore fu proprio quello di pulire il sensore non essendomi documentato sul metodo esatto. Risultato; ho rischiato di comprimetterlo. Ad oggi, saprei come pulirlo, ma � doveroso consigliare di informarsi prima di cimentarsi nell'atto. Vi sono gli appositi strumenti ad un prezzo variabile ma non eccessivo. Saper pulire il sensore � importante perch� essendo frequentemente soggetto a polvere e quant'altro, bisognerebbe ogniqualvolta spedirlo all'assistenza, sborsare quattrini e restare in attesa. Tutt'� imparare. Puoi trarre informazioni da alcuni documenti/video su youtube dove viene illustrata la procedura corretta.
carlo (giangi64)
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Jan 7 2012, 08:51 PM) *
Il mio primo errore fu proprio quello di pulire il sensore non essendomi documentato sul metodo esatto. Risultato; ho rischiato di comprimetterlo. Ad oggi, saprei come pulirlo, ma � doveroso consigliare di informarsi prima di cimentarsi nell'atto. Vi sono gli appositi strumenti ad un prezzo variabile ma non eccessivo. Saper pulire il sensore � importante perch� essendo frequentemente soggetto a polvere e quant'altro, bisognerebbe ogniqualvolta spedirlo all'assistenza, sborsare quattrini e restare in attesa. Tutt'� imparare. Puoi trarre informazioni da alcuni documenti/video su youtube dove viene illustrata la procedura corretta.

Parole sante, straquoto
marce956
Anch'io ero tra quelli dubbiosi, poi mi sono fatto coraggio, letto molto, visto filmati, ecc ... e l'ho fatto, un po' di attenzione e di manualit� e si fa senza grossi problemi;basta non agire in modo scriteriato danni non se ne fanno, al massimo se la pulizia non riesce, la puoi sempre portare ad un centro di assistenza dry.gif ...
Nel mio caso dopo la prima volta la paura � passata rolleyes.gif ...
Matteo Ischia
...finch� c'� la garanzia preferisco farmelo fare... non vorrei fare danni che dopo compromettano il tutto....
pisistrate nelson
Anche io mi sono documentato molto prima di pulirlo. Una volta che hai visto come alzare lo specchietto della tua macchina leggendo il manuale, ti sei ben documentato ed hai deciso cosa utilizzare per la pulizia � pi� facile di quello che sembra. Io ho preferito acquistare quel bastoncino con la gommina ad una estremit� e i fogli adesivi per pulire il bastoncino ad ogni passaggio. Questo per intenderci: Clicca per vedere gli allegati
Devo dire che ha funzionato alla perfezione.
Marco.Chierici
QUOTE(pisistrate nelson @ Jan 8 2012, 06:12 PM) *
Anche io mi sono documentato molto prima di pulirlo. Una volta che hai visto come alzare lo specchietto della tua macchina leggendo il manuale, ti sei ben documentato ed hai deciso cosa utilizzare per la pulizia � pi� facile di quello che sembra. Io ho preferito acquistare quel bastoncino con la gommina ad una estremit� e i fogli adesivi per pulire il bastoncino ad ogni passaggio. Questo per intenderci: Clicca per vedere gli allegati
Devo dire che ha funzionato alla perfezione.

Si, l'ho acquistato pure io, per necessit�urgente, non trovando il kit classico, mi � stato proposto quello.
Devo dire che ha funzionato bene, il problema secondo me � che risulta essere poco preciso nelle zone d'angolo del sensore.
riccardogs80
QUOTE(marco.457 @ Jan 8 2012, 06:47 PM) *
Si, l'ho acquistato pure io, per necessit�urgente, non trovando il kit classico, mi � stato proposto quello.
Devo dire che ha funzionato bene, il problema secondo me � che risulta essere poco preciso nelle zone d'angolo del sensore.





Salve ho anch'io lo stesso problema con una d7000 e proprio oggi mi sono accorto di alcuni puntini neri nel visionare delle foto scattate gi� a diaframma 7.1........Il corpo ha un anno di vita e 10.000 scatti. grazie quando risponderete, e posso provare con la pompetta ? ciao grazie Riccardo
Paolo Rabini
Anche per me � importante saper fare da soli questa operazione: occorre documentarsi e attrezzarsi per tempo, se si ha particolarmente paura pu� essere utile vedere un esperto al lavoro.

Ok per pompetta, ed Eclipse + PecPad.

QUOTE(Matteo Ischia @ Jan 8 2012, 01:13 PM) *
...finch� c'� la garanzia preferisco farmelo fare... non vorrei fare danni che dopo compromettano il tutto....

Se ancora non l'hai fatto, verifica che la pulizia del sensore sia un intervento passato in garanzia: il fatto che si sporchi � praticamente una caratteristica delle reflex digitali, non un difetto.

Paolo
mariano1985
La pulizia del sensore non viene passata in garanzia, ma si paga. Non � infatti un difetto o un malfunzionamento, ma una condizione normale dovuta all'uso.

Con gli strumenti giusti mi sembra difficile fare danni. Fortunatamente ci sono guide e tutorial di come fare, e alla fine si tratta di pulire un vetrino, non stiamo facendo un'operazione a cuore aperto!

Potrebbe essere pericoloso improvvisare, magari usando strumenti non idonei che possono graffiare o macchiare in modo permamente il filtro low-pass (cotton fiock, vetril e altre soluzioni low-cost fai da te), ma se si utilizzano prodotti testati seguendo le guide, non vedo controindicazioni.

Diciamo che comprando eclipse, pec-pad e quantaltro alla fine spendi come o pi� di una pulizia in centro assistenza, ma poi il materiale ti resta per molte altre pulizie.

Dato che comunque il costo della pulizia non � poi cos� elevato (30-40� da quanto so io), e dato che la pulizia non si fa cos� spesso (soprattutto per noi amatori), se uno non se la sente, non � un reato rivolgersi all'assistenza e stare pi� tranquilli smile.gif
Riccardo_79
grazie a tutti per gli interventi, noto che la maggior parte fa il fai da te.
avendo comprato un secondo corpo da poco e dovendolo utilizzare molto tra pochissimi giorni mi rivolger� ad un centro assistenza che in 2gg mi riconsegna il corpo, poi sucessivamente provveder� a studiare per fare il fai da te.

@ MrFurlox
non ho provato nemmeno con la pompetta perch� non la possiedo.
Paolo Rabini
prova a chiedere se ti fanno assistere all'operazione (sar� poco probabile, ma non si sa mai).
Per la pompetta, puoi prenderne una per clisteri in farmacia (il farmacista potrebbe guardarti strano se gli dici che � per una macchina fotografica... biggrin.gif ); prima di usarla va lavata dentro per togliere il talco di protezione, se ci fosse, e poi asciugata accuratamente per evitare di schizzare gocce d'acqua nel sensore.
Paolo
lhawy
mai fatte pulire ad un centro assistenza in 6 anni di utilizzo. armati e pensaci da solo: prima soffi con un clistere per togliere eventuali grani di polvere (lavalo appena lo compri, potrebbe avere dentro polvere o talco), poi con liquido eclipse e salviettine pac-pad dai due "spennellate" avanti e indietro senza esercitare eccessiva pressione (mi sembra naturale no?) e il gioco � fatto!
astellando
[Buon giorno a tutti, anche io ho riscontrato quelle macchioline su una d7000 ma poich� il mio corpo macchina ha solo 8 gg di vita e pochissimi scatti volevo sapere da voi se � plausibile che sia gi� sporco; il negoziante che mi ha venduto la macchina mi ha consigliato (visto che si paga) di far fare la pulizia quando il sensore sar� pi� sporco. Io per� pensavo di fare la pulizia per avere la certezza che sia solo un po'di sporco e non un difetto del sensore visti i pochi gg di vita della macchina.
Cosa mi consigliate?
p.s. E' la mia prima reflex digitale quindi perdonatemi se ho detto qualche sfondone
ciao a tutti. Andrea
latian
QUOTE(astellando @ Jan 11 2012, 12:01 PM) *
[Buon giorno a tutti, anche io ho riscontrato quelle macchioline su una d7000 ma poich� il mio corpo macchina ha solo 8 gg di vita e pochissimi scatti volevo sapere da voi se � plausibile che sia gi� sporco; il negoziante che mi ha venduto la macchina mi ha consigliato (visto che si paga) di far fare la pulizia quando il sensore sar� pi� sporco. Io per� pensavo di fare la pulizia per avere la certezza che sia solo un po'di sporco e non un difetto del sensore visti i pochi gg di vita della macchina.
Cosa mi consigliate?
p.s. E' la mia prima reflex digitale quindi perdonatemi se ho detto qualche sfondone
ciao a tutti. Andrea


La mia 7000 con 9000 scatti gi� pulita due volte da solo: liquido Eclipse, PecPad e palettina per un totale di circa 15 euro per circa 20 utilizzi.
Purtroppo alla 7000 pu� capitare (come me e ad altri) che alcune goccioline di olio lubrificante vadano a sporcare il sensore e pu� anche capitare che sia gi� sporco quando la acquisti. Visto che � nuova portarla dal negoziante prima di procedere da solo. Magari � solo polvere.
Comunque devi notare qualcosa a diaframma almeno 22, altrimenti non intervenire.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.