Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Sat
Salve a tutti.. Per natale vorrei farmi un regalino! Un bello ZOOM! Anzi scusate discreto direi perch� il mio budget � sui 500/600 euro massimo.. Voi cosa mi consigliate? Vorrei arrivare almeno sui 300 mm partendo anche da 100mm o un po' di +.. Ne esistono in casa nikkor?
grazie.gif
agonelli
318155-1 AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D 846,00
318158-1 AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G silver 468,00
318509-1 AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D 445,00
318512-1 AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G black 158,00
318513-1 AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G silver 175,00
318572-1 AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D 1.464,00
318575 AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR 2.410,00
318590-1 AF-Nikkor 80-400mm f/4,5-5,6 D VR 2.184,00

prezzi di listino
normalmente i negozianti riescono a far di meglio, per� l'ordine di grandezza � quello.

Fossi nei tuoi panni (di budget) opterei per un 80-200 usato. Quelle che a listino vale nuovo 1464, si pu� abbassare anche alle cifre che hai detto, a seconda dello stato e dell'et�.

ciao
Andrea
Andrea Lapi
Visto che hai gi� 1l 24-120 io mi prenderei un 180 2.8 fisso usato. Si trovano a buon prezzo, sono ottimi e si possono duplicare con i Kenko ottenedo ottimi risultati. Se poi un giorno avrai i soldi per uno zoom 70-200 vr, potrai sempre rivendere il 180 riprendendo quello che hai speso...

Io ho fatto cos�, passando per un 70-300 sigma... Volevo farti fare direttamente la mossa giusta...

Buoni acquisti!

P.S. Anche l'idea di un 80-200 2.8 usato non � male...
xinjia
cerca un 80-200 2.8 usato! se ne trovano a prezzi davvero interessanti!
Sat
Un 318509-1 AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D nono vi piace proprio eh? biggrin.gif Lo sceglierei fondamentalmente perch� � + compatto dell'80-200mm.. Che ne dite? Non � per nulla un buon obbiettivo? Poi cmq ha i suoi 100mm in + dell'80-200mm no?
Lambretta S
Usando l'obiettivo su una digitale quei 100 mm sono pi� una disgrazia che un vantaggio...

Gli obiettivi tele quelli che cio� ingrandiscono il soggetto di un fattore pari alla lunghezza focale diviso la diagonale del formato sono pi� complicati da usare degli obiettivi normali e grandangolari...

La regoletta empirica vuole come tempo di sicurezza l'inverso della focale utilizzata in funzione dell'angolo di campo effettivamente inquadrato... in sostanza a 300 mm ti troverai ad avere la copertura angolare di una focale per SLR pari a 450 mm questo significa dover scattare ad almeno 1/500 di sec... che unito all'esigenza di dover chiudere di almeno 1 o 2 diaframmi dalla T.A. significa scattare quando va bene a 1/500 di sec a f/8,0 o f/11 relegando l'uso dell'oggetto alle giornate di pieno sole e comunque costituisce una complicazione in pi� allo scatto... � facile ottenere delle foto micromosse a cui imputerai la mancanza di nitidezza dell'ottica... purtroppo la soluzione a questo problema sono le focali tele e zoom tele luminose che hanno la brutta abitudine di essere pesanti e tutt'altro che comode da portare appresso...

Ora hai qualche informazione in pi� per decidere meglio...

Ciao e buon Natale...
Rugantino
QUOTE(Lambretta S @ Dec 5 2005, 05:34 PM)
Usando l'obiettivo su una digitale quei 100 mm sono pi� una disgrazia che un vantaggio...

Gli obiettivi tele quelli che cio� ingrandiscono il soggetto di un fattore pari alla lunghezza focale diviso la diagonale del formato sono pi� complicati da usare degli obiettivi normali e grandangolari...

La regoletta empirica vuole come tempo di sicurezza l'inverso della focale utilizzata in funzione dell'angolo di campo effettivamente inquadrato... in sostanza a 300 mm ti troverai ad avere la copertura angolare di una focale per SLR pari a 450 mm questo significa dover scattare ad almeno 1/500 di sec... che unito all'esigenza di dover chiudere di almeno 1 o 2 diaframmi dalla T.A. significa scattare quando va bene a 1/500 di sec a f/8,0 o f/11 relegando l'uso dell'oggetto alle giornate di pieno sole e comunque costituisce una complicazione in pi� allo scatto... � facile ottenere delle foto micromosse a cui imputerai la mancanza di nitidezza dell'ottica... purtroppo la soluzione a questo problema sono le focali tele e zoom tele luminose che hanno la brutta abitudine di essere pesanti e tutt'altro che comode da portare appresso...

Ora hai qualche informazione in pi� per decidere meglio...

Ciao e buon Natale...
*



Giusto e c'� anche da aggiungere che le ottiche luminose hanno un costo molto maggiore! wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Rugantino @ Dec 5 2005, 07:56 PM)
Giusto e c'� anche da aggiungere che le ottiche luminose hanno un costo molto maggiore! wink.gif


Nello specifico non � neanche cos� vero... � stato gi� suggerito l'acquisto di un telezoom usato, idoneo allo scopo e di qualit� accertata, che alla fine costerebbe quanto o poco pi� di un 70-300 nuovo... wink.gif
Maga84
Ciao Sat,

come zoom-tele, per incominciare, ho acquistato un 70-300 ED D.

Per eventi indoor o dove la luce scarseggia non � il top, ma per scatti esterni dove la luce � ottima si possono effettuare discreti scatti!

Te ne posto uno dei primi fatto con il 70-300 ED D

Ciao

user posted image
-missing
QUOTE(Lambretta S @ Dec 5 2005, 10:22 PM)
Nello specifico non � neanche cos� vero... � stato gi� suggerito l'acquisto di un telezoom usato, idoneo allo scopo e di qualit� accertata, che alla fine costerebbe quanto o poco pi� di un 70-300 nuovo... wink.gif

Per l'appunto....
Sat
QUOTE(Maga84 @ Dec 5 2005, 10:13 PM)
Ciao Sat,

come zoom-tele, per incominciare, ho acquistato un 70-300 ED D.

Per eventi indoor o dove la luce scarseggia non � il top, ma per scatti esterni dove la luce � ottima si possono effettuare discreti scatti!

Te ne posto uno dei primi fatto con il 70-300 ED D

Ciao

user posted image
*


Alla faccia del discreto!!!! a quanto eri di zoom?
Maga84
QUOTE(Sat @ Dec 6 2005, 12:09 AM)
Alla faccia del discreto!!!! a quanto eri di zoom?


Qui ero a 165 mm
Priorita di otturatore
f 4.8
imeego
Facendone una questione di costi (questione che per diversi mesi ho fatto tra me e me) certamente il 70-300 potrebbe essere una possibilit�...anche se io alla fine ho scelto per un 80-200 usato...e inutile dire che i confronto non regge!
Ci sarebbe per� anche il 55-200! Compatto e leggero e, a quanto si dice in giro, di qualit� non proprio da buttar via! wink.gif
Beh! Pensaci!...E rcirodati che � sempre valida la regola: quanto spendi tanto vale! biggrin.gif

CIAO
giacomo
Randi
Sono d'accordo con Lambretta, tutti gli zoom poco luminosi, sono inutilizzabili, quando le condizioni di luce sono precarie, ma in una bella giornata di sole fanno il loro servizio molto dignitosamente e senza svenarsi per comprarli.
enrico1974
QUOTE(Maga84 @ Dec 5 2005, 11:13 PM)
Ciao Sat,

come zoom-tele, per incominciare, ho acquistato un 70-300 ED D.

Per eventi indoor o dove la luce scarseggia non � il top, ma per scatti esterni dove la luce � ottima si possono effettuare discreti scatti!

*



Io ho avuto il 70-300 per un paio d'anni e mi ha dato buone soddisfazioni, almeno fino a 200mm con giornate di sole per poter chiudere un paio di diaframmi, poi.... poi ho preso un 80-200 2,8 usato a pompa ed ho visto la differenza. Non tornerei pi� indietro.
Sat
Ragazzi.. Quali sono le principali diversit� tra gli obiettivi:
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G black
Non capisco tutta questa diversit� di prezzo biggrin.gif
Grazie 1000!!
giannizadra
QUOTE(Sat @ Dec 11 2005, 08:01 PM)
Ragazzi.. Quali sono le principali diversit� tra gli obiettivi:
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G black
Non capisco tutta questa diversit� di prezzo biggrin.gif
Grazie 1000!!
*



Il "D" ha una lente in vetro ED, che riduce l'aberrazione cromatica, ha la baionetta in metallo anzich� in plastica, e possiede la ghiera per la regolazione dell'apertura del diaframma (utile per i vecchi corpi-macchina).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.