Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vito ippolito
Ho la possibilit� di cambiare la mia D90 con una Nikon D2x, secondo voi conviene lo scambio o � meglio che mi tengo la mia D90 in quanto piu nuova come anno di produzione?

Consigli ben accetti!
murfil
dipende dall'uso che fai della reflex.. se non scatti mai sopra i 400-800, e fai soprattutto paesaggi, una d2x � quanto di meglio si possa avere sui 100-200 iso (pesi a parte, che a me fecero desistere).
GiovanniPiccirilli
La D90 � una signora macchina fotografica oserei dire in tutto in relazione a quel che sono le prestazioni offerte. Dovresti valutare le condizioni della D2x e , soprattutto, quel che � tua predilizione fotografare. Sono entrambe macchine fotografiche di merito, ma come dire, "amai" la D90 e "amo" la D90 che varier� nel momento in cui avr� necessit� di farlo.
vito ippolito
Io sulla D90 non ho mai scattato superiore a 800 iso, ma per il resto, sistema autofocus, colori e prestazioni in generale � migliore della D90?
RC Squadra Corse
Con la D90 vai alla grande, hai anche il BG quindi risolvi i problemi di ergonomia. Secondo me non vale la pena di passare a D2x, a meno che non senti la necessit� di avere un corpo pro, FF, con schede di memoria CF, che non fa video e che pesa 2 volte la D90. Non credo ne valga la pena, mille volte meglio sarebbe passare a D700 se volessi un corpo macchina full frame. La D2x l'ho usata per un paio di mesi e onestamente l'unica cosa che rimpiango ora che ho la D90 � la disposizione dei tasti, la nitidezza a bassi ISO e il fantastico sound dell'otturatore quando spara le raffiche, ma d'altronde la D2x � un corpo pro, quindi � normale che abbia un interfaccia pi� funzionale e che sia pi� robusta.
Basandomi sulla mia piccola esperienza ti consiglio di rimanere a D90 e risparmiare per una D700 se proprio volessi passare a full frame, adesso vediamo cosa dicono i pi� esperti!

Riccardo
vito ippolito
Ma se non sbaglio la D2X non � Full Frame ma DX...
Marco.Chierici
QUOTE(RC Squadra Corse @ Jan 8 2012, 05:24 PM) *
Con la D90 vai alla grande, hai anche il BG quindi risolvi i problemi di ergonomia. Secondo me non vale la pena di passare a D2x, a meno che non senti la necessit� di avere un corpo pro, FF, con schede di memoria CF, che non fa video e che pesa 2 volte la D90. Non credo ne valga la pena, mille volte meglio sarebbe passare a D700 se volessi un corpo macchina full frame. La D2x l'ho usata per un paio di mesi e onestamente l'unica cosa che rimpiango ora che ho la D90 � la disposizione dei tasti, la nitidezza a bassi ISO e il fantastico sound dell'otturatore quando spara le raffiche, ma d'altronde la D2x � un corpo pro, quindi � normale che abbia un interfaccia pi� funzionale e che sia pi� robusta.
Basandomi sulla mia piccola esperienza ti consiglio di rimanere a D90 e risparmiare per una D700 se proprio volessi passare a full frame, adesso vediamo cosa dicono i pi� esperti!

Riccardo

Ma scusa, non mi pare che l'amico cerchi il FF, la D2X � un corpo PRO in formato DX, da quello che si sente nel forum, la D2X � una macchina ottima, di fattura pro.
Ciao
MrFurlox
infatti � DX ! dry.gif dry.gif

MArco
Luigi_FZA
QUOTE(vito ippolito @ Jan 8 2012, 04:58 PM) *
Ho la possibilit� di cambiare la mia D90 con una Nikon D2x........

Il fascino del CCD fa ancora vittime!! tongue.gif
Non ho idea della quotazione della D2X, se le due cifre coincidono : io voto per la "vecchietta".
L.
Marco.Chierici
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 8 2012, 05:49 PM) *
Il fascino del CCD fa ancora vittime!! tongue.gif
Non ho idea della quotazione della D2X, se le due cifre coincidono : io voto per la "vecchietta".
L.

Non che ne abbia necessit�, ma dal momento che se ne sente parlare un gran bene soprattutto per paesaggistica, avessi diponibilit� in pi� e la trovassi a un prezzo buono l'acquisterei voilentieri
vito ippolito
Onestamente non sapevo che c'erano modelli di reflex indicati sopratutto per la paesaggistica, al massimo erano le ottiche consigliate per un particolare impiego...
Alwfgt
Se come dici, non scatti mai sopra gli 800 asa, potrsti farci un pensiero alla D2x...secondo me pu� darti belle soddisfazioni, un corpo pro ha sempre il suo fascino...
tribulation
QUOTE(vito ippolito @ Jan 8 2012, 06:20 PM) *
Onestamente non sapevo che c'erano modelli di reflex indicati sopratutto per la paesaggistica, al massimo erano le ottiche consigliate per un particolare impiego...


googla gamma tonale
poi googla sensore ccd

biggrin.gif
vito ippolito
No come vi dicevo scatto al massimo a iso 800, perch� non mi piace troppo il rumore nelle foto, la mia D90 la uso sopratutto per ritrattistica e qualche foto di cerimonie in interni come chiese o case.
Per quello mi sono comprato un SB 900 in quanto mi aiuta nelle situazioni piu buie senza dover alzare eccessivamente gli ISO.
Una volta compreso gli schemi di illuminazione e come "carambolare"la luce negli interni si possono fare magie con la luce....
RC Squadra Corse
Chiedo venia, errore mio! Comunque rimarrei sempre su D90 dal momento che non manca nulla a questa fotocamera, anzi! Poi detesto le CF, le sconsiglierei a tutti! tongue.gif

Riccardo
Luigi_FZA
QUOTE(RC Squadra Corse @ Jan 8 2012, 06:39 PM) *
............detesto le CF, le sconsiglierei a tutti! tongue.gif

In effetti, e' un periodo che mi preoccupo un po, non tanto nel doverla rimuovere (la CF), ma nel rimetterla nella 700. hmmm.gif
L.
truciolo56
Posseggo la D2X, e non la dar� via nemmeno se avr�, un giorno, una D3/D3S.

Se ti dovessi rispondere secondo i MIEI gusti, non avrei esitazioni: D2X sempre!
Ma dipende da cosa ci vuoi fare.

I colori e la gamma tonale, specie a 100ISO, sono tutt'ora insuperati come gi� detto da Fabiola e altri; fino a 200-400ISO offre fotografie di grande qualit�, oltre si fanno severamente i conti con il rumore (niente di drammatico a 800ISO, ma bisogna imparare a gestirlo; sopra � meglio lasciar perdere, se non per casi di emergenza).
E' una macchina straordinariamente robusta, versatile (monti pressoch� qualsiasi obiettivo Nikkor, bisogna stare attenti solo con i "F" pre-AI), abbastanza veloce - impressionante la raffica da 8fps su fotogramma ridotto - e
completa.
E' anche molto ergonomica, persino comoda se si impara a sopportarne il peso.

I suoi difetti: supera 1,2Kg, � ingombrante e vistosa. Punto!
Se per te questi non sono problemi, e se gli 800ISO sono il tuo limite, secondo me non dovresti nemmeno esitare!

Occhio al prezzo: io l'ho pagata poco meno di 1000Euro due anni fa, Nital, con garanzia del negozio che la vendeva usata e con 43.000 scatti fatti. Oggi vedo che il valore continua a non calare granch� (segno che resta apprezzata la sua straordinaria resa dei colori), ma per la stessa cifra cercherei una D2Xs, oppure una D2X per 8-900Euro al massimo, meglio se garantita quanto basta a provarla a fondo.

ciao
Marco
vito ippolito
Grazie della breve relazione della macchina, nel mio caso sarebbe uno scambio di corpi macchine senza mettere un euro....L'unica cosa che volevo capire se la d90 era superiore alla D2x, ma i post precedenti a questo mi hanno fatto capire la differenza....

Grazie a tutti.
Marco.Chierici
QUOTE(vito ippolito @ Jan 9 2012, 02:54 PM) *
Grazie della breve relazione della macchina, nel mio caso sarebbe uno scambio di corpi macchine senza mettere un euro....L'unica cosa che volevo capire se la d90 era superiore alla D2x, ma i post precedenti a questo mi hanno fatto capire la differenza....

Grazie a tutti.

beh... che dire.....? a questo punto devi solamente controllare che sia tutto OK e procedere.
Ciao e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.