Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Max Bubu
Ciao a tutti,
allego una foto scattata con D7000 a 1600 iso, secondo me ha un po' di rumore.
Gran macchina, nulla da dire, ma sulla resa ad alti iso (fermiamoci pure a 3200 senza andare oltre) non mi convince tanto.
Aiutatemi a capire se � normale o se sono io che posso darmi all'ippica... non pi� perch� � fallita. laugh.gif

Grazie,
Massimo.
massimhokuto
be, � normale, innazi tutto lo scatto � sotto esposto,, poi la d7000 � una reflex dx da 16mp. di pi� non puoi pretendere.
Cesare44
non conosco la D700, ma credevo non avesse problemi a 1600 ISO.

Per caso avevi il D lighting attivo su ON? Oppure hai schiarito la foto?

ciao
Max Bubu
QUOTE(Cesare44 @ Jan 8 2012, 10:56 PM) *
non conosco la D700, ma credevo non avesse problemi a 1600 ISO.

Per caso avevi il D lighting attivo su ON? Oppure hai schiarito la foto?

ciao


D7000, non 700... a volte uno zero fa la differenza, comunque il D light era ad off e la foto non � schiarita, � solo che era all'imbrunire. Lo scatto � originale scattato in jpeg con la minima compressione.
Paolo Rabini
Come hai scattato la foto?
Dai dati exif si vede 1/20" a f/4,8 e 62mm di focale: se non avevi un cavalletto e non eri ben appoggiato potrebbe influire anche il micromosso
Paolo
Max Bubu
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 8 2012, 11:10 PM) *
Come hai scattato la foto?
Dai dati exif si vede 1/20" a f/4,8 e 62mm di focale: se non avevi un cavalletto e non eri ben appoggiato potrebbe influire anche il micromosso
Paolo


hai ragione... non avevo ne cavalletto ne ero appoggiato, comunque avevo un 18-200 con VR a on.
Cesare44
QUOTE(Max Bubu @ Jan 8 2012, 11:05 PM) *
D7000, non 700... a volte uno zero fa la differenza, comunque il D light era ad off e la foto non � schiarita, � solo che era all'imbrunire. Lo scatto � originale scattato in jpeg con la minima compressione.

scusa, colpa della tastiera, mi � scappato uno zero, ma mi riferivo proprio alla D7000.

La D700 la conosco da pi� di tre anni, praticamente da quando l'ho comprata.

ciao
edate7
La foto non � mossa, basta vedere le cime degli alberi che sono abbastanza ben definite. Il rumore c'�, ed � soprattutto cromatico; quando si infarcisce di MPxl un sensore DX per correre dietro alle richieste assurde del mercato non ci si pu�/deve aspettare di pi�. Consolati pensando a che fragore fa la concorrenza con sensori leggermente pi� piccoli (1,6x) e con 18 MPxl!!!!
Ciao!
simonespe
QUOTE(Max Bubu @ Jan 8 2012, 10:27 PM) *
Gran macchina, nulla da dire, ma sulla resa ad alti iso (fermiamoci pure a 3200 senza andare oltre)


QUOTE(massimhokuto @ Jan 8 2012, 10:29 PM) *
be, � normale, innazi tutto lo scatto � sotto esposto,, poi la d7000 � una reflex dx da 16mp. di pi� non puoi pretendere.



mah....dir�....

non solo si pu� tranquillamente andare sui 3200....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D7000 ,sigma 150-500 ,F/8 ,1/640 ,iso 3200 ,500mm

ma....

considerando il crop....i 500mm non certo eccelsi...per i margini che ho avuto lavorandola e il dettaglio che mi rimane....direi che una reflex da 16mpx cos� va alla grandissima....smile.gif

se si espone male....claro che no wink.gif
mko61
QUOTE(Max Bubu @ Jan 9 2012, 12:27 AM) *
Ciao a tutti,
allego una foto scattata con D7000 a 1600 iso, secondo me ha un po' di rumore.
..


Anche secondo me ha un po' di rumore.

Senza ulteriori valutazioni direi "un po' troppo" rispetto a quello al quale la mia D7k mi ha abituato, per� ci sono un paio di considerazioni da fare: la prima � il fatto che la foto � pesantemente sottoesposta (un'esposizione cos� � in ogni caso da considerarsi errata, se volevi ottenere lo stesso effetto, andava esposta meglio e poi corretta in post), la seconda � che non sappiamo cosa abbia fatto prima il sensore, che potrebbe essere stato scaldato da video o liveview: la temperatura aumenta sicuramente il rumore prodotto.
Vincenzo Ianniciello
...l'ho ingrandita e presenta un p� di grana...probabilmente � dovuta al mancato uso del cavalletto...per� non mi sembra una cosa da scandalizzarsi...
simonespe
il punto � che l'alta sensibilit� non va certo usata e/o valutata in uno scatto notturno...dove devono entrare in gioco cavalletto e tempi lunghi a 100 iso...senn� anche una d3 tira fuori rumore smile.gif

l'alta sensibilit� va usata in condizioni di scarsa illuminazione per arrivare ad ottenere i tempi veloci che servono...dopo di che ,volendo ,durante un corretto sviluppo si valuta in base ai margini che si hanno...di pulizia e restituzione dettaglio...la bont� o meno del segnale...

premesso questo...per mia esperienza con entrambi i sensori...dico che quello che si ottiene col nuovo non si ottiene col vecchio....nonostante i 4 milioni di pixel in pi�....che a questo punto sono pienamente guadagnati wink.gif

lo scatto dell'utente a 1600 fa giustamente rabbrividire.....
dire che sia normale perch� un sensore da 16mpx non pu� fare meglio....fa ancora pi� rabbrividere smile.gif
Max Bubu
QUOTE(mko61 @ Jan 9 2012, 12:17 PM) *
Anche secondo me ha un po' di rumore.

Senza ulteriori valutazioni direi "un po' troppo" rispetto a quello al quale la mia D7k mi ha abituato, per� ci sono un paio di considerazioni da fare: la prima � il fatto che la foto � pesantemente sottoesposta (un'esposizione cos� � in ogni caso da considerarsi errata, se volevi ottenere lo stesso effetto, andava esposta meglio e poi corretta in post), la seconda � che non sappiamo cosa abbia fatto prima il sensore, che potrebbe essere stato scaldato da video o liveview: la temperatura aumenta sicuramente il rumore prodotto.


Si forse � un po' sottoesposta, era praticamente buio... il sensore era freddo tranquillo, no live e no video.
Puoi postare per favore una tua foto scattata con D7000 a iso alti e con scarsa luminosit�? Magari la mia presenta dei problemi.
visa78
e io mi riallaccio.. in casi come questi quali sono gli accorgimenti o le cose da tenere in considerazione o da effettuare per portare a casa un buono scatto?... oltre ad un abuona post produzione...

Grazie
mko61
QUOTE(Max Bubu @ Jan 9 2012, 02:58 PM) *
Si forse � un po' sottoesposta, era praticamente buio... il sensore era freddo tranquillo, no live e no video.
Puoi postare per favore una tua foto scattata con D7000 a iso alti e con scarsa luminosit�? Magari la mia presenta dei problemi.


Quando arrivo a casa metto la D7k in manuale con gli stessi parametri usati da te e faccio una foto fuori dalla finestra ... considerando che abito in campagna sar� piuttosto buio, cos� vediamo.



QUOTE(visa78 @ Jan 9 2012, 03:24 PM) *
e io mi riallaccio.. in casi come questi quali sono gli accorgimenti o le cose da tenere in considerazione o da effettuare per portare a casa un buono scatto?... oltre ad un abuona post produzione...

Grazie


Tenere gli ISO il pi� basso possibile ed esporre a destra ovvero avere l'istogramma che "si appoggia" all'estremit� destra dell'asse orizzontale.

Tutto ovviamente va correlato con il soggetto perch� in certi casi per mantenere queste impostazioni potresti avere tempi di scatto di 30 secondi, incompatibili con uno scatto a mano libera ad esempio ... insomma come tutte le cose in fotografia bisogna ragionarci sopra, non c'� una regola universalmente valida.
mko61
QUOTE(mko61 @ Jan 9 2012, 08:00 PM) *
Quando arrivo a casa metto la D7k in manuale con gli stessi parametri usati da te e faccio una foto fuori dalla finestra ... considerando che abito in campagna sar� piuttosto buio, cos� vediamo.


Eccomi qua, perdonami ma sono arrivato a casa da poco e ho la cena in riscaldamento, di prendere la macchina e fare foto non ho il coraggio, ti giro quindi una delle foto "peggiori" che ho a portata di mano: 1/20 sec. come la tua, con zone pesantemente sottoesposte, ma 6400 ISO ...

Max Bubu
QUOTE(mko61 @ Jan 9 2012, 10:21 PM) *
Eccomi qua, perdonami ma sono arrivato a casa da poco e ho la cena in riscaldamento, di prendere la macchina e fare foto non ho il coraggio, ti giro quindi una delle foto "peggiori" che ho a portata di mano: 1/20 sec. come la tua, con zone pesantemente sottoesposte, ma 6400 ISO ...


Grazie, bh� non � un paragone proprio alla pari comunque penso di aver capito, sei stato gentile.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.