Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Antonio T.
Salve, da qualche sono possessore di una D3100 con 18-55 Vr percui perdonatemi la domanda forse dovuta a inesperienza....
Ieri facendo qualche scatto in controluce ho notato dentro il punto centrale di maf del mirino della macchina un cerchietto sfuocato visibile in controluce... cerchietto che non avevo mai visto prima o che forse non ci avevo mai fatto caso....
la domanda nasce da una preoccupazione che visto che sono solito fare immagini in controluce magari potrebbe esser qualche danno al sensore o simile. allego un disegno che da un idea di quello che ho scritto.

Qualcuno mi sa dire cosa si tratta ?

Grazie a tutti per le risposte !

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 KB
visa78
dovrebbero essere le lavorazioni della lente fresnel, visibili solo con forte controluce o luce laterale...
t_raffaele
QUOTE(Antonio T. @ Jan 9 2012, 01:24 PM) *
Salve, da qualche sono possessore di una D3100 con 18-55 Vr percui perdonatemi la domanda forse dovuta a inesperienza....
Ieri facendo qualche scatto in controluce ho notato dentro il punto centrale di maf del mirino della macchina un cerchietto sfuocato visibile in controluce... cerchietto che non avevo mai visto prima o che forse non ci avevo mai fatto caso....
la domanda nasce da una preoccupazione che visto che sono solito fare immagini in controluce magari potrebbe esser qualche danno al sensore o simile. allego un disegno che da un idea di quello che ho scritto.

Qualcuno mi sa dire cosa si tratta ?

Grazie a tutti per le risposte !

Ingrandimento full detail : 4.2 KB


E' la lente di fresnel,che soprattutto quando la macchina � spenta,
guardando nel mirino,nell'area centrale � facile notare il cerchietto.

Ciao Raffaele
Antonio Canetti
nessun danno al sensore, altrimenti te ne accorggeneresti nei file, il cerchitto � probabilmente la circuitazione elettrica (l'elettricita deve passare da qualche parte) del vetrino che permette l'illuminazione delle mire, niente di proccupante visto che lo noti solo controluce.


Antonio
t_raffaele
QUOTE(liano @ Jan 9 2012, 01:35 PM) *
E' la lente di fresnel,che soprattutto quando la macchina � spenta,
guardando nel mirino,nell'area centrale � facile notare il cerchietto.

Ciao Raffaele


Semplificando...qui hai un'idea pi� precisa,di com'� fatta una lente di fresnel.
(visibile o meno,in base al tipo utilizzato).Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Antonio Canetti
non vorrei sbagliare, ma la lente di Fresenel sui vetri di messa fuoco � stata abbandonata da anni, oggi vetrini di messa fuoco sono studiati per il sistema dell'autofocus e per un apparente migliore visione per l'occhio.

Antonio
mariano1985
QUOTE(liano @ Jan 9 2012, 01:58 PM) *
Semplificando...qui hai un'idea pi� precisa,di com'� fatta una lente di fresnel.
(visibile o meno,in base al tipo utilizzato).Clicca per vedere gli allegati

Ciao


QUello che hai postato tu � un vetrino sostitutivo KatzEye, non la normale lente presente sulla d3100!

Per capirci: questo era il sistema in uso su tutte le reflex analogiche del passato.

Tale lente sostitutiva nasce per chi ha molti obiettivi a messa a fuoco manuale: con il cerchietto che vedi al centro � molto pi� semplice mettere a fuoco manualmente in quanto solo quando � messo perfettamente a fuoco vedi ci� che passa nel cerchietto in maniera allineata.
FE85
Mi sa che in qualcuno c'� un po' di confusione tra stigmometro e lente di Fresnel!!! hmmm.gif
Lo stigmometro � stato abbandonato in favore dell'autofocus (anche se con la messa a fuoco manuale lo trovo non dico indispensabile ma sicuramente comodissimo), la lente di Fesnel invece � semplicemente uno "stratagemma" per appiattire una lente che in realt� dovrebbe essere molto pi� doppia http://it.wikipedia.org/wiki/Lente_di_Fresnel wink.gif
t_raffaele
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2012, 02:02 PM) *
non vorrei sbagliare, ma la lente di Fresenel sui vetri di messa fuoco � stata abbandonata da anni, oggi vetrini di messa fuoco sono studiati per il sistema dell'autofocus e per un apparente migliore visione per l'occhio.

Antonio



QUOTE(mariano1985 @ Jan 9 2012, 02:06 PM) *
QUello che hai postato tu � un vetrino sostitutivo KatzEye, non la normale lente presente sulla d3100!

Per capirci: questo era il sistema in uso su tutte le reflex analogiche del passato.

Tale lente sostitutiva nasce per chi ha molti obiettivi a messa a fuoco manuale: con il cerchietto che vedi al centro � molto pi� semplice mettere a fuoco manualmente in quanto solo quando � messo perfettamente a fuoco vedi ci� che passa nel cerchietto in maniera allineata.



QUOTE(FE85 @ Jan 9 2012, 03:38 PM) *
Mi sa che in qualcuno c'� un po' di confusione tra stigmometro e lente di Fresnel!!! hmmm.gif
Lo stigmometro � stato abbandonato in favore dell'autofocus (anche se con la messa a fuoco manuale lo trovo non dico indispensabile ma sicuramente comodissimo), la lente di Fesnel invece � semplicemente uno "stratagemma" per appiattire una lente che in realt� dovrebbe essere molto pi� doppia http://it.wikipedia.org/wiki/Lente_di_Fresnel wink.gif


Chiedo venia,credevo di avere postato l'immagine di una lente di fresnel,
dov'era visibile, la trama concentrica dello schermo di messa a fuoco.(che non trovo pi�).
L'intento, era quello di fare notare che...la parte centrale,di un vetrino di Mf,
risulta essere pi� trasparente rispetto al resto, e che guardandolo verso la luce..
si nota appunto,il cerchio centrale privo di trama.
Non ne sono poi tanto convinto,che sia del tutto sparita la lente di fresnel,
credo abbiano adottato una lavorazione pi� "fine" ma non eliminata.(almeno la conferma
non l'ho letta, da nessuna parte).Sar� che leggo poco... messicano.gif

ancora scusa e ciao a voi tutti.

Raffaele
FE85
No ma se non ci fosse la vecchia e cara lente di Fresnel avremmo dei fondi di bottiglia al posto dei vetrini di messa a fuoco! smile.gif La sua lavorazione si � per� raffinata molto quest'�! tongue.gif
Antonio T.
Grazie di cuore a tutti per le rispsote!
Rob75
QUOTE(Antonio T. @ Jan 9 2012, 01:24 PM) *
Ieri facendo qualche scatto in controluce ho notato dentro il punto centrale di maf del mirino della macchina un cerchietto sfuocato visibile in controluce... cerchietto che non avevo mai visto prima o che forse non ci avevo mai fatto caso....


Ciao Antonio,
aggiungo con piacere anche la mia risposta a questo problema da te segnalato: quello che hai notato � visibile praticamente su tutte le D3100 (� presente anche sulla mia e molti altri utenti sparsi per la rete lamentano il "difetto"), con o senza ottica montata. Si tratta in effetti delle solcature della parte inferiore del vetrino di messa a fuoco, di cui quella visibile in corrispondenza del punto centrale di autofocus � soltanto la pi� visibile. � probabile che tu abbia anche notato che il cerchietto in questione non � centrato rispetto al punto di autofocus bens� risulta essere spostato un poco verso il basso e verso destra (almeno cos� � nel mio caso ed anche in quello di altri utenti). Questa non � poi l'unica cosa che puoi notare, infatti se miri verso una zona di colore omogeneo e chiaro, quale potrebbe essere il cielo azzurro in una bella giornata, ti accorgerai con un po' di attenzione che le circonferenze visibili sono tantissime ed arrivano fino alle zone marginali del mirino. Di queste ciconferenze per� � probabile che tu, anche in funzione delle particolari condizioni di luce, veda solo porzioni di archi di cerchio e sia quindi portato a confonderle facilmente con impronte digitali.
Per concludere credo, quindi, che non si possa parlare di difetto, bens� di un aspetto a cui noi utenti della D3100 dobbiamo abituarci.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Roberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.