Salve a tutti, sono un novizio poich� mi sono appena iscritto. Sono di Modena.
Chiedo subito scusa se nel scrivere o postare, sbaglio qualcosa. Spero mi perdonerete.
Allora, provengo da una CANON Eos 20 da 8mp, l'ho tenuta per 10 anni e ora l'ho sostituita con una Nikon D7000 dal momento che la D700 � un p� vecchiotta mentre la nuova D800 non si s� ancora quando uscir�.
Della D7000 sono un pizzico deluso e me ne dispiace. Credevo che, dopo 10 anni, il doppio dei pixel, mega processore ecc ecc queste nuove reflex tirassero fuori foto da bava alla bocca e invece a parit� di tutto (e sotto spiego) mi ritrovo ad avere lo stesso risultato che avevo con la Canon nel 2001.
Oggi ho fatto il test:
-CANON EOS 20 - ottica AF 18/55 f3,5 - 5,6 impostata su priorit� diaframmma a 5,6 - 100 iso
-NIKON D7000 - ottica AF 18/55 f3,5 - 5,6 impostata su priorit� diaframmma a 5,6 - 100 iso
Ho fatto nello stesso momento due foto per macchina, riprendendo lo stesso soggetto dallo stesso punto con focale a 18 e 55. insomma tutto uguale al 100% (totale 4 foto).
L'ottica � praticamente la stessa, di fascia media (a giorni mi dovrebbe arrivare la 16/85).
Le foto intendiamoci, sono bellissime e con dei colori molto accesi, di questo non mi lamento.
Quello che mi lascia perplesso � che, ingrandendo l'immagine la definizione � quasi la stessa, leggermente migliore sulla Nikon ma non migliore del doppio come io credevo.
In ogni caso, se tornassi indetro, questa Nikon la riprenderei al volo. La mia � solo una considerazione da discutere con chi ne s� pi� di me.
Un saluto e perdonatemi la franchezza.
Roberto