Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cla93
Ciao a tutti... � da poco ke faccio parte del mondo nikon e ho una molteplicit� di dubbi da chiarire... volevo sapere se � possibile mettere a fuoco in pi� punti AF selezionati da me, come si fa? per esempio per la foto di un paesaggio in modalit� manuale , facendo in modo che tutto il panorama venga messo a fuoco. Grazie dell'attenzione , buona serata.
m�do
QUOTE(Cla93 @ Jan 9 2012, 07:00 PM) *
Ciao a tutti... � da poco ke faccio parte del mondo nikon e ho una molteplicit� di dubbi da chiarire... volevo sapere se � possibile mettere a fuoco in pi� punti AF selezionati da me, come si fa? per esempio per la foto di un paesaggio in modalit� manuale , facendo in modo che tutto il panorama venga messo a fuoco. Grazie dell'attenzione , buona serata.

se parliamo di foto di gruppo, di persone, o ravvicinate non puoi mettere a fuoco due punti distanti tra loro tramite la messa a fuoco, puoi compensare con un diaframma chiusissimo ma ci� implica tempi di scatto lunghissimi..

per i paesaggi � diverso, perch� oltre una certa distanza (es. 10 metri, 15 metri ecc) che � specificata sull'obiettivo la messa a fuoco diventa infinita, cio� tutti i soggetti oltre quella data distanza saranno a fuoco. siccome i paesaggi sono notoriamente 'soggetti' distanti vien da se che saranno sempre a fuoco, anche con diaframmi apertissimi
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Cla93 @ Jan 9 2012, 07:00 PM) *
Ciao a tutti... � da poco ke faccio parte del mondo nikon e ho una molteplicit� di dubbi da chiarire... volevo sapere se � possibile mettere a fuoco in pi� punti AF selezionati da me, come si fa? per esempio per la foto di un paesaggio in modalit� manuale , facendo in modo che tutto il panorama venga messo a fuoco. Grazie dell'attenzione , buona serata.


....una buona lettura del Manuale della tua reflex sapr� illuminarti sulle diversi modalit� di esposizione e messa a fuoco...
...buona lettura...
mko61
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 9 2012, 10:04 PM) *
....una buona lettura del Manuale della tua reflex sapr� illuminarti sulle diversi modalit� di esposizione e messa a fuoco...
...buona lettura...



Detto:

"volevo sapere se � possibile mettere a fuoco in pi� punti AF selezionati da me, come si fa? per esempio per la foto di un paesaggio in modalit� manuale , facendo in modo che tutto il panorama venga messo a fuoco"

� chiaro che ci vuole prima un buon manuale di fotografia, trovando che mancano i concetti fondamentali di messa a fuoco e profondit� di campo ...

monteoro
Per la messa a fuoco su su pi� punti selezionati da me la risposta � chiara ed univoca, il punto di messa a fuoco selezionabile � uno solo.
Ci sono poi le scelte della modalit� di messa a fuoco (Manuale-Singola-Continua), le scelte dei modi di area di messa a fuoco (Singola-dinamica-inseguimento 3D-automatica), ma il punto selezionabile � sempre uno solo, l'autofocus si avvarr� dei punti circostanti per seguire il soggetto tranne che in automatica dove potrai vedere illuminarsi pi� punti di messa a fuoco, ma saranno scelti dalla fotocamera e saranno tutti rientranti in quella che � la profondit� di campo.

E' fondamentale in foto panoramica conoscere i concetti di distanza iperfocale, l'unica tecnica che ti consentir� di avere nitido (dire a fuoco sarebbe errato) tutto ci� che ricade fra la met� della distanza iperfocale ed infinito.

Ciao
Franco
marco.mio
QUOTE(Cla93 @ Jan 9 2012, 07:00 PM) *
Ciao a tutti... � da poco ke faccio parte del mondo nikon e ho una molteplicit� di dubbi da chiarire... volevo sapere se � possibile mettere a fuoco in pi� punti AF selezionati da me, come si fa? per esempio per la foto di un paesaggio in modalit� manuale , facendo in modo che tutto il panorama venga messo a fuoco. Grazie dell'attenzione , buona serata.


Ciao Cla93, non � possibile mettere a fuco piani distanziati tra loro con un sistema ottico come gli'obiettivi comunemente montati sulle reflex, a meno che tu non possieda uno di quegli obiettivi che hanno la possibilit� di ruotare e decentrare l'asse ( tilt-and-shift ).
L'unica grandezza che ti permette di avere un'area pi� o meno a fuoco (davanti e dietro il soggetto principale) � la profondit� di campo che modifichi scegliendo l'apertura di diaframma.
Per esempio nelle foto di panorami utilizzare un diaframma superiore a 8 ti permette di avere una sufficiente profondit� di campo da mettere tutto a fuoco!


Buone foto,
Marco
monteoro
Secondo le mie conoscenze direi che gli obiettivi decentrabili non consentono la messa a fuoco di punti su piani diversi bens� eliminano le alterazioni prospettiche, infatti sono usati in foto di architettura.
Esistono poi i famosi DC (Defocus Control) che consentono di sfocare maggiormente quelloche � lo sfondo o ci� che ci interessa meno in una fotografia (usati in ritrattistica ad un certo livello)

Sono ovviamente mie convinzioni che mi sono fatto leggendo qualcosa in proposito, giusto per conoscere un po' meglio la materia; potrei aver interpretato male e quindi se qualcuno mi corregge sar� felicissimo di apprezzare ed accettare ci� che mi � sfuggito.
Non ho letto da nessuna parte che ci siano obiettivi capaci di mettere a fuoco su piani diversi; tutt'al pi� sfruttando la distanza iperfocale, mettendo a fuoco su questa distanza, rendono nitido ci� che � compreso tra la met� della distanza iperfocale ed infinito; a fuoco sar� solo l'oggetto posto alla distanza iperfocale, il resto sar� reso nitido grazie a quello che � il circolo di confusione.

Ciao
Franco
decarolisalfredo
Non ho da aggiungere altro a ci� che anno detto quelli che mi hanno preceduto, voglio solo darti il benvenuto in questo Forum visto che sei al tuo primo post.

Comunque una letta ad un libro di tecnica fotografica non guasta mai e non � necessario che sia specifico per il digitale, la tecnica di base � la medesima.
Cla93
ok grazie mille x la vostra disponibilit�, x� ci tengo a precisare che i manuali li sto leggendo e mi sto appassionando a questo nuovo mondo e i concetti base li conosco, solo che a volte sui manuali molte cose vengono date per scontato, per esempio ero a conoscenza di una distanza minima di messa a fuoco ma non di una distanza massima oltre la quale la makkinetta mette a fuoco tutto. Grazie per le info spero di poter contare novamente sul vostro aiuto. Ciauuuu rolleyes.gif
filo.m
QUOTE(Cla93 @ Jan 10 2012, 07:59 PM) *
... i concetti base li conosco...

Scusa se mi permetto, ma i contetti di base � meglio che li ripassi un po'!

Comunque benvenuto e leggi spesso il forum che imparerai un sacco di cose.

Ciao
Cesare44
QUOTE(Cla93 @ Jan 10 2012, 07:59 PM) *
ok grazie mille x la vostra disponibilit�, x� ci tengo a precisare che i manuali li sto leggendo e mi sto appassionando a questo nuovo mondo e i concetti base li conosco, solo che a volte sui manuali molte cose vengono date per scontato, per esempio ero a conoscenza di una distanza minima di messa a fuoco ma non di una distanza massima oltre la quale la makkinetta mette a fuoco tutto. Grazie per le info spero di poter contare novamente sul vostro aiuto. Ciauuuu rolleyes.gif


benvenuto sul forum, oltre a quanto ti � stato suggerito, ti consiglio di dare, di tanto in tanto un'occhiata qui.

Fai anche qualche ricerca mirata con google, e se qualcosa ti risulta poco comprensibile, chiedi consigli agli utenti del forum.

buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.