Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
starwars
Ciao a tutti,
sono possessore da un p� di tempo di una D80 e ammetto che dopo i 400 ISO mi trovo foto con grana abbastanza accentuata. Spesso mi trovo in condizioni di luce che porta ad aumentare gli ISO e la grana per alcuni tipi di foto non v�.
ora stavo pensando di cambiarla con un altro modello, per� prima volevo capire se tale "difetto", se difetto lo si pu� chiamare, � determinato dal SW/HW della D80 piuttosto del fatto che il sensore non � un full frame.
Questa � stata la prima reflex digitale e sulla latitudine di posa mi ha un p� deluso. In casi estremi di chiari e scuri o intervieni in post produzione o � difficile mantenere una foto accettabile.
Grazie in anticipo
Luca blink.gif
marcoa64
QUOTE(starwars @ Jan 10 2012, 06:35 AM) *
Ciao a tutti,
sono possessore da un p� di tempo di una D80 e ammetto che dopo i 400 ISO mi trovo foto con grana abbastanza accentuata. Spesso mi trovo in condizioni di luce che porta ad aumentare gli ISO e la grana per alcuni tipi di foto non v�.
ora stavo pensando di cambiarla con un altro modello, per� prima volevo capire se tale "difetto", se difetto lo si pu� chiamare, � determinato dal SW/HW della D80 piuttosto del fatto che il sensore non � un full frame.
Questa � stata la prima reflex digitale e sulla latitudine di posa mi ha un p� deluso. In casi estremi di chiari e scuri o intervieni in post produzione o � difficile mantenere una foto accettabile.
Grazie in anticipo
Luca blink.gif

la D80 penso di conoscerla molto bene,non ho mai scattato in jpg e ho usato nx2 per convertire file,a 400 iso nelle parti buie o sottoesposte il rumore inizia a farsi notare,se invece l'esposizione � corretta arrivi anche a 1600 iso accettabili se non si croppa a 100%.L'anno scorso le ho affiancato prima la 3100 e poi la 7000 per breve tempo perch� poi l'ho venduta( 80),a 100 iso i colori secondo me pi� belli e nitidi rimangono quelli della D80,come si sale con la sensibilit� il confronto � impietoso g�� con la 3100,figurati con la 7000.
gianlucaf
dico solo una cosa. � vero che 1600 iso al 100% a monitor sono granulosi
ma stampa la foto in un 10x15 e vedrai che non ti ricorderai neanche a quanti iso l'hai fatta.

per la latitudine di posa... hai provato a scattare in nef?
mko61
QUOTE(starwars @ Jan 10 2012, 08:35 AM) *
..., per� prima volevo capire se tale "difetto", se difetto lo si pu� chiamare, � determinato dal SW/HW della D80 piuttosto del fatto che il sensore non � un full frame...


Non � un problema di full frame, ma di sensore di vecchia concezione: qualunque CMOS va molto meglio, anche rimanendo sul DX, in particolare i pi� recenti.

Conosco bene quel CCD da 10 Mp, lo avevo sulla D60: buona resa cromatica, ma poco utilizzabile oltre gli 800 ISO (ora con la D7000 arrivo a 6400 con resa molto migliore).

divud�
QUOTE(gianluca.f @ Jan 10 2012, 11:46 AM) *
stampa la foto in un 10x15 e vedrai che non ti ricorderai neanche a quanti iso l'hai fatta.

Concordo al 110%.

Alcuni anni fa un mio amico mi ha chiesto di fare le foto al battesimo della figlia. Mi feci prestare la macchina dal cognato, appunto una D80... ho fatto tutto il "servizio" a 1600 iso, � bastata una ripassatina con NeatImage e stampate sono perfette.
mircob
QUOTE(marcoa64 @ Jan 10 2012, 07:27 AM) *
la D80 penso di conoscerla molto bene,non ho mai scattato in jpg e ho usato nx2 per convertire file,a 400 iso nelle parti buie o sottoesposte il rumore inizia a farsi notare,se invece l'esposizione � corretta arrivi anche a 1600 iso accettabili se non si croppa a 100%.L'anno scorso le ho affiancato prima la 3100 e poi la 7000 per breve tempo perch� poi l'ho venduta( 80),a 100 iso i colori secondo me pi� belli e nitidi rimangono quelli della D80,come si sale con la sensibilit� il confronto � impietoso g�� con la 3100,figurati con la 7000.

Quoto in toto:
con esposizioni corrette il limite si alza anche a 1600
il CCD offre a bassi ISO colori "migliori"
peccato solo per la gamma dinamica un p� limitata rispetto ai CMOS.
starwars
Si scatto sempre in NEF ed in effetti spesso lavoro su ambienti interni o serali. In pi� non avevo ancora obiettivo VR in quanto all'epoca non disponevo di sufficienti finanze e sopratutto il VR erano gli inizi.
Ringrazio tutti e vorrei chiedervi secondo voi una buona sostituta della mia D80 ...sotto una D700 per voi?
mircob
Be tra la D80 e la D700, ci stanno D90, D7000 e D300.
Io ho la D90, di cui apprezzo, come gi� detto, la gamma dinamica e una buona tenuta agli ISO; per contro ho notato che il WB automatico fa un p� c@gare, prati con giallo/verdi un p� "saturi" e nevi azzurrine. Bisogna prendere un p� le misure insomma.
nico76
Ciao Luca, posso dirti che ho tenuto la D80 3 anni per passare poco tempo fa (anche grazie alla promozione lampo di genio) alla D300s, ovviamente ho notato miglioramenti evidentissimi sia a livello di gestione degli ISO sia nel bilanciamento del bianco.
Non nascondo che sotto certi punti di vista la mia D80 mi manca soprattutto per i fantastici 100 ISO.
Ciao Nicola
gianlucaf
beh ma allora guarda delle foto fatte con d700. penso rimarrai soddisfatto.
nico76
QUOTE(gianluca.f @ Jan 11 2012, 05:34 PM) *
beh ma allora guarda delle foto fatte con d700. penso rimarrai soddisfatto.

........Le ho viste........le ho viste, ma con il corredo di lenti che ho e la disponibilit� economica che avevo non potevo permettermi la mitica D700, che gentilmente concessa da amici per qualche uscita ho avuto anche il picere di provarla.
Comunque non voglio fare paragoni ma considero la D300s una grande reflex, e francamente per un fotografo amatoriale come me penso baster� per molti anni ancora.
Ciao Nicola
cuscinetto
QUOTE(starwars @ Jan 11 2012, 03:30 PM) *
Si scatto sempre in NEF ed in effetti spesso lavoro su ambienti interni o serali. In pi� non avevo ancora obiettivo VR in quanto all'epoca non disponevo di sufficienti finanze e sopratutto il VR erano gli inizi.
Ringrazio tutti e vorrei chiedervi secondo voi una buona sostituta della mia D80 ...sotto una D700 per voi?

La D80 l'ho sempre nel cuore! � chiaro che la tecnologia si � migliorata specie con i processori
e convertitori, la D7000 che ho attualmente permette abbastanza di piu alzando gli ISO
ma non pensiamo ai miracoli! quando � buio � buio!
ulipao
La D80 manca anche a me. E' stata la mia prima reflex digitale e l'ho tenuta per 4 anni. L'ho venduta per la D7000 e le differenze sono tante a favore della 7000, per� anche con quella ho fatto delle belle foto.

Secondo me se vuoi rimanere nelle dimensioni della D80 hai poca scelta: D7000 o una pi� economica ma sempre valida D90. Se poi vuoi spingerti un po sul pro allora la D300s � quella che fa al caso tuo. Le differenze con la D7000 a livello di file non sono poi cos� marcate (alti iso)
erbedo
Rispondo perche ho aperto una discussione simile pochi giorni fa.

Ho fatto alcune prove, e ho notato che la D80, con foto non correttamente esposte, genera molto rumore "a video". Questo rumore scompare quando si stampa.

Adesso ho impostato ISO Auto (massimo 800) ed effettivamente qualche ISO in piu ma con una esposizione corretta [ decisamente meglio di qualche ISO in meno e una foto leggermente sottoesposta.

Spero ti possa aiutare. Ciao!
logan7
QUOTE(starwars @ Jan 10 2012, 06:35 AM) *
Ciao a tutti,
sono possessore da un p� di tempo di una D80 e ammetto che dopo i 400 ISO mi trovo foto con grana abbastanza accentuata. Spesso mi trovo in condizioni di luce che porta ad aumentare gli ISO e la grana per alcuni tipi di foto non v�.
ora stavo pensando di cambiarla con un altro modello, per� prima volevo capire se tale "difetto", se difetto lo si pu� chiamare, � determinato dal SW/HW della D80 piuttosto del fatto che il sensore non � un full frame.
Questa � stata la prima reflex digitale e sulla latitudine di posa mi ha un p� deluso. In casi estremi di chiari e scuri o intervieni in post produzione o � difficile mantenere una foto accettabile.
Grazie in anticipo
Luca blink.gif

Puoi farci vedere una fotografia che presenta i difetti di cui ti lamenti? Ci sono contesti nei quali con qualsiasi fotocamera si potrebbero avere problemi, quindi non � detto che cambiando la tua D80 otterresti automaticamente dei miglioramenti. In ogni caso potrebbe essere possibile ottenere di pi� dalla tua D80. Che obiettivi utilizzi?
gianlucaf
secondo me se la lente � buona, la foto anche piena di rumore � comunque piacevole.

a questo punto si devi dichiarare che tipi di foto fai nelle quali il rumore non ci pu� proprio stare.
starwars
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MBDirei che ho l'abitudine che scatto a mano libera e preferisco le ore serali o notturne in alcuni casi.
E' vero che in notturno serve il cavalletto per alcune foto ma, per altre, mercatini etc.. preferisco a mano libera.
ho capito che con il DX il VR � consigliato per le fotro che devo fare...ma anche una macchina che dia buoni iso e grana accettabile Vi posto un esempio di foto
divud�
A me sinceramente sembra buono come livello di grana, calcolando anche che hai scattato al massimo consentito dal sensore (escluso il boost)!

E poi, scusa, ma l'obiettivo finale � quello di guardare ingrandimenti al 100% o magari godersi una bella stampa?
starwars
Si questa ammetto che non � granosa. Altre non sono cos� sicuramente posso dire:1- Foto non correttamente esposte iniziano a portare il rumore elevato 2- il rumore ho il sospetto dipende anche dal tempo di scatto .Appena elaboro tutte le immagini provo a postarne alcuni esempi per discuterne...
Intanto grazie a tutti e un Buon Anno...a breve alcuni esempi allora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.