palmisanoc
Jan 10 2012, 02:55 PM
Salve a tutti, mi chiamo Aldo e sono nuovo di questo forum, vorrei descrivere il mio problema dovuto anche al lavoro che svolgo, in quanto militare di Marina mi capita molto spesso ad effettuare servizi fotografici connessi con personale in divisa molto spesso in aree esterne dove � presente una forte illuminazione naturale. Molto spesso la compensazione del flash posizionato in modalit� ttl non � adeguato a schiarire del tutto l'ombra che si crea sotto la visiera del militare sia in modalit� spot che semi spot, ho anche provato ad aumentare la sincronizzazione flash (FP) per avere un tempo di scatto pi� veloce, ma ho ottenuto una diminuzione della distanza dell' emissione luce flash, il pi� delle volte sono costreto a lavorare in modalit� manuale della d300 perdendo tutti quegli automatismi che sono importanti nella fotografia dinamica da realizzata.
Da precisare che ultimamente si� presentato il problema della slitta flash sulla d300 non riconoscendo il flash montato e scompensandami l'esposizione impostata.
MrFurlox
Jan 10 2012, 03:02 PM
hai provato a usare il TTL-BL ? hai cambiato la "visione della scena del flash ( sul 900 si pu� fare sull' 800 non lo so)
Marco
Paolo66
Jan 10 2012, 03:30 PM
La prima cosa che mi viene in mente, forse una stupidata: non � che per rischiarare l'ombra proiettata da una visiera, che di solito nei militari � piuttosto calcata verso basso, occorra appunto spostare il punto luce pi� in basso?
Magari autocostruendosi un "accrocco" di staffa che permetta di posizionare il falsh al disotto della macchina (a testa in gi�...) con un diffusore e collegato via cavo?
Inoltre: da che distanza solitamente lavori?
gianlucaf
Jan 10 2012, 04:08 PM
si pu� lavorare in fp in remoto ?
palmisanoc
Jan 10 2012, 04:26 PM
QUOTE(MrFurlox @ Jan 10 2012, 03:02 PM)

hai provato a usare il TTL-BL ? hai cambiato la "visione della scena del flash ( sul 900 si pu� fare sull' 800 non lo so)
Marco
ciao Marco, si ho provato anche in TTL BL, i risultati sono soddisfacenti solo se l'esterno ha un panorama scuro, tipo una pineta un elicottero di sfondo o altra panorama che non mi falsi la forte luce dell'esterno.
palmisanoc
Jan 10 2012, 04:32 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jan 10 2012, 03:30 PM)

La prima cosa che mi viene in mente, forse una stupidata: non � che per rischiarare l'ombra proiettata da una visiera, che di solito nei militari � piuttosto calcata verso basso, occorra appunto spostare il punto luce pi� in basso?
Magari autocostruendosi un "accrocco" di staffa che permetta di posizionare il falsh al disotto della macchina (a testa in gi�...) con un diffusore e collegato via cavo?
Inoltre: da che distanza solitamente lavori?
Ciao Paolo, quando usavo la mia nikon fm2 con il metz 60 ct1, tutti questi problemi non c'erano in quanto il flash posizionato su una scala fino a 6 metri esempio, ed impostando un diaframma f8, io ottenevo foto esposte correttamente fino ad una distanza dal soggetto di 6 metri, tutto questo non accade con il digitale anche utilizzando tutti gli automatismi del flash ttl bl.
Paolo66
Jan 10 2012, 05:16 PM
B� in effetti la prima bestia nera da domare passando da pellicola a digitale � proprio la differenza fra gamma dinamica di una e latitudine di posa dell'altra. Anche la gestione dell'esposizione � differente.
Scatti direttamente in jpeg od in raw?
Forse usi anche un obiettivo di quelli recenti piuttosto contrastato e con ombre chiuse?
Posteresti uno scatto ad esempio?
...non vorrei sembrare "invadente", mi piacerebbe cercare di capire il problema per poter essere d'aiuto.
decarolisalfredo
Jan 10 2012, 05:20 PM
Non sarebbe propio la sezione giusta, era meglio postare nella sezione flash.
Comunque per riprese all'aperto, magari in controluce, si dovrebbe usare il Matrix e TTL-BL.
L'FP l' hai gi� impostato, quindi basterebbe cos�.
Se le visiere sono molto basse chinati, riprendi i tuoi colleghi un po' dal basso, inoltre li renderai pi� alti ed "importanti".
Possibilmente non riprenderli in pieno Sole, voglio dire con il Sole in faccia, in questo caso l'ombra della visiera si noter� sempre.
Maurizio.lb
Jan 10 2012, 05:31 PM
hai provato a sovraesporre il contributo del flash? L'FP credo devi usarlo per non bruciare lo sfondo.
Sei sicuro che il flash puo' "vedere" la parte di ombra che vuoi schiarire? Non e' che e' posizionato in alto ed e' lui che crea l'ombra?
Ciao
Mau
Paolo66
Jan 10 2012, 05:34 PM
Anch'io mi affido al matrix, quando uso l'sb800 in fill-in ttl all'esterno, di solito lo sottoespongo pure per non renderlo troppo "invadente" sullo scatto.
emandey@libero.it
Jan 10 2012, 06:57 PM
Per quel poco di esperienza che ho (posseggo D300 e SB800) ti consiglierei di lavorare con la macchina in manuale, esponendo correttamente lo sfondo. A questo punto il flash in TTL dovrebbe illuminare correttamente il soggetto in ombra. Ricorda solo che l'intensita del lampo diminuisce con la distanza e con la chiusura del diaframma, per cui dovrai regolarti di conseguenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.