Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dexter90
Salve, ho da poco preso (ieri) una D40. (si lo so � vecchia ma per l'uso che ne faccio io mi va bene) l'ho presa usata con 5800 scatti + custodia + obiettivo 18-55 AF-S DX +filtro toshiba sl-1a a 200�.. il mio budget era molto limitato. La mie richieste sarebbero infinite, per� per ora comincio con il chiedere solo poche cose.
Essendo la mia PRIMA reflex, il prezzo � stato onesto? la fotocamera � perfetta e non presenta graffi o usure varie.
La mia seconda richiesta �: il tipo che mi ha venduto la fotocamera mi ha proposto a 120� anche un obiettivo 55-200 DX, conviene acquistarlo?

La mia fotocamera monta il classico 18-55 AF-S DX


grazie per le eventuali risposte!
Vincenzo Ianniciello
...mi dispiace dirtelo ma sei stato fregato alla grande...un kit del genere va intorno ai 50-80 euro massimo....
dexter90
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 10 2012, 08:16 PM) *
...mi dispiace dirtelo ma sei stato fregato alla grande...un kit del genere va intorno ai 50-80 euro massimo....

caspiterina.... vedendo in giro per i vari siti di usato era la pi� economica.... vedendo anche qui sul forum l'ho trovata a 300�
fedemaz94
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 10 2012, 08:16 PM) *
...mi dispiace dirtelo ma sei stato fregato alla grande...un kit del genere va intorno ai 50-80 euro massimo....


Spero tu stia scherzando! dry.gif
200 � mi sembra un prezzo medio-basso....
Per il 55-200 se � la versione VR, 120 � � un ottimo prezzo! rolleyes.gif
dexter90
QUOTE(fedemaz94 @ Jan 10 2012, 08:23 PM) *
Spero tu stia scherzando! dry.gif
200 � mi sembra un prezzo medio-basso....
Per il 55-200 se � la versione VR, 120 � � un ottimo prezzo! rolleyes.gif

non ci sto capendo pi� nulla... escludendo l'obiettivo 55-200, il prezzo della fotocamera � onesto o � caro? cmq l'obiettivo se non erro non ha il VR
fedemaz94
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:26 PM) *
non ci sto capendo pi� nulla... escludendo l'obiettivo 55-200, il prezzo della fotocamera � onesto o � caro? cmq l'obiettivo se non erro non ha il VR


Vedendo il mercato hai fatto un buon affare, certo non l'affare del secolo, ma SICURAMENTE NON TI HANNO FREGATO.

Il 55-200, fossi in te lo prenderei solo se VR, senn� lascia stare. Il Vr si trova a 170-180 �, anche io ho venduto il mio a quel prezzo, opterei per quesa scelta...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:26 PM) *
non ci sto capendo pi� nulla... escludendo l'obiettivo 55-200, il prezzo della fotocamera � onesto o � caro? cmq l'obiettivo se non erro non ha il VR


....caro....per 200 euro ti doveva dare anche il 55-200 e una borsa corredo...
Iacopello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:26 PM) *
non ci sto capendo pi� nulla... escludendo l'obiettivo 55-200, il prezzo della fotocamera � onesto o � caro? cmq l'obiettivo se non erro non ha il VR

io ho la tua stessa reflex in attesa di passare al meglio,e secondo me,guardandomi intorno, hai fatto non dico un affare,ma hai stipulato un contratto molto vantaggioso, considerando che la mia, a 11400 scatti e' come al primo giorno wink.gif

il 55-200? bah,non saprei,lo ho ma non mi piace,dovrei rivalutarlo

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 10 2012, 08:31 PM) *
....caro....per 200 euro ti doveva dare anche il 55-200 e una borsa corredo...

concordo con te che e' una reflex vecchia, ma sinceramente guardando i prezzi di mercato ( ed eslcudendo il nuovo perche' la 3100 che e'molto simile nuova costa sui 500 a salire) non mi sembra assolutamente un furto, considerando che a 50-80 euro come dici tu ci sono le compatte unsure.gif
studiodomus
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:26 PM) *
non ci sto capendo pi� nulla... escludendo l'obiettivo 55-200, il prezzo della fotocamera � onesto o � caro? cmq l'obiettivo se non erro non ha il VR


hahahahah viva la cattiveria pura di iannicello smile.gif cmq dipende... i body sono come le auto... km come gli scatti... magari ti 6 beccato una 190.000 km alla frutta... i sensori incrostati come le testate con la guarnizione bollita... del resto meglio spenderne 500 una volta sola +tosto che 200 + 400

55-200? io a 140 nuovo mi sono rifiutato di prenderlo...

prima di sperperare altri soldi smanettati un po il 18/55 e vedi di capire cosa ti piace fotografare. ciao
dexter90
QUOTE(Iacopello @ Jan 10 2012, 08:34 PM) *
io ho la tua stessa reflex in attesa di passare al meglio,e secondo me,guardandomi intorno, hai fatto non dico un affare,ma hai stipulato un contratto molto vantaggioso, considerando che la mia, a 11400 scatti e' come al primo giorno wink.gif

il 55-200? bah,non saprei,lo ho ma non mi piace,dovrei rivalutarlo
concordo con te che e' una reflex vecchia, ma sinceramente guardando i prezzi di mercato ( ed eslcudendo il nuovo perche' la 3100 che e'molto simile nuova costa sui 500 a salire) non mi sembra assolutamente un furto, considerando che a 50-80 euro come dici tu ci sono le compatte unsure.gif

quindi vincenzo mi sta solo "sfottendo"????
Iacopello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:34 PM) *
quindi vincenzo mi sta solo "sfottendo"????

forse si,non saresti l'unico che oggi non capisce l'ironia messicano.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Iacopello @ Jan 10 2012, 08:34 PM) *
io ho la tua stessa reflex in attesa di passare al meglio,e secondo me,guardandomi intorno, hai fatto non dico un affare,ma hai stipulato un contratto molto vantaggioso, considerando che la mia, a 11400 scatti e' come al primo giorno wink.gif

il 55-200? bah,non saprei,lo ho ma non mi piace,dovrei rivalutarlo
concordo con te che e' una reflex vecchia, ma sinceramente guardando i prezzi di mercato ( ed eslcudendo il nuovo perche' la 3100 che e'molto simile nuova costa sui 500 a salire) non mi sembra assolutamente un furto, considerando che a 50-80 euro come dici tu ci sono le compatte unsure.gif



....e aggiungo che con 10/20 euro in pi� gli doveva dare anche un battery grip e un filtro pola!!!...
Antonio Canetti
il prezzo pi� o meno � quello di mercato, ma non � proporzionato ad una fotocamera pi� moderna, con poco di pi� avresti una tecnologia pi� moderna, ma goditi l'acquisto non pensare se � stato un buon affare, perch� se t'intrippa la fotografia ne spenderai di soldi in futuro.

Antonio
dexter90
QUOTE(Iacopello @ Jan 10 2012, 08:35 PM) *
forse si,non saresti l'unico che oggi non capisce l'ironia messicano.gif

ok smile.gif cmq mi trovo bene, le mie principali foto sono spesso monumenti o paesaggi! dite che il 55-200 � indispensabile? altrimenti che ottica "economica" comprare???

(non vorrei sembrare un morto di fame, ma per ora non voglio spendere molto, visto che ci sto smanettando da poco e gi� ha rischiato molte volte di "baciare" il muro biggrin.gif, ovvio che io a competenza con le reflex sono a 0.000000000001%)
Iacopello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:38 PM) *
ok smile.gif cmq mi trovo bene, le mie principali foto sono spesso monumenti o paesaggi! dite che il 55-200 � indispensabile? altrimenti che ottica "economica" comprare???

(non vorrei sembrare un morto di fame, ma per ora non voglio spendere molto, visto che ci sto smanettando da poco e gi� ha rischiato molte volte di "baciare" il muro biggrin.gif, ovvio che io a competenza con le reflex sono a 0.000000000001%)

io fossi in te lo comprerei cosi' sei coperto su una focale piu' lunga,cosi' capisci cosa ti piace fotografare, personalmente nella mia modestissima carriera da fotoamatore ( e altrettanto breve) l'ho usato una volta per delle foto sportive con la luce del sole ''ad hoc'' per la fotografia ma sinceramente apparte in quel caso non mi e' piu' servito, preferirei un 35mm fisso (che essendo fisso e' qualitativamente superiore ai pari fascia economica zoom)
dexter90
QUOTE(Iacopello @ Jan 10 2012, 08:41 PM) *
io fossi in te lo comprerei cosi' sei coperto su una focale piu' lunga,cosi' capisci cosa ti piace fotografare, personalmente nella mia modestissima carriera da fotoamatore ( e altrettanto breve) l'ho usato una volta per delle foto sportive con la luce del sole ''ad hoc'' per la fotografia ma sinceramente apparte in quel caso non mi e' piu' servito, preferirei un 35mm fisso (che essendo fisso e' qualitativamente superiore ai pari fascia economica zoom)

mi ha detto che NON � VR e sotto i 100 non scende..... conviene o � caro??? � un AF-S della nikkor
studiodomus
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:38 PM) *
ok smile.gif cmq mi trovo bene, le mie principali foto sono spesso monumenti o paesaggi! dite che il 55-200 � indispensabile? altrimenti che ottica "economica" comprare???

(non vorrei sembrare un morto di fame, ma per ora non voglio spendere molto, visto che ci sto smanettando da poco e gi� ha rischiato molte volte di "baciare" il muro biggrin.gif, ovvio che io a competenza con le reflex sono a 0.000000000001%)



ironia o no... prima di sperperare soldi in ottiche inutili come il 55/200 cerca di capire cosa ti piace fotografare...

appena presa la reflex � normale giocare a chi lo ha + lungo... xo xke buttare euri x una lente che personalmente replico un plasticone2 e che probabilmente finir� nel cassetto quando ti renderai conto che alla fine non conta tanto la lunghezza quanto la "larghezza"?

con tutto il rispetto ovviamente
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:38 PM) *
...ovvio che io a competenza con le reflex sono a 0.000000000001%)



....con tutto quello che hai speso il venditore avrebbe dovuto aggiungere anche un ottimo libro di fotografia...
...spero che almeno il manuale te lo abbia dato....ecco, io comincerei da quello...
fedemaz94
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:44 PM) *
mi ha detto che NON � VR e sotto i 100 non scende..... conviene o � caro??? � un AF-S della nikkor


Lascia perdere, se proprio vuoi un 55-200 considera solamente la versione VR.
dexter90
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 10 2012, 08:46 PM) *
....con tutto quello che hai speso il venditore avrebbe dovuto aggiungere anche un ottimo libro di fotografia...
...spero che almeno il manuale te lo abbia dato....ecco, io comincerei da quello...

il manuale l'ho + o - letto tutto stanotte! biggrin.gif cmq ho anche visto alcuni videocorsi abbastanza interessanti! cmq vincenzo ha detto che nei 200 mi include anche due notti con la cugina! biggrin.gif
studiodomus
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:49 PM) *
il manuale l'ho + o - letto tutto stanotte! biggrin.gif cmq ho anche visto alcuni videocorsi abbastanza interessanti! cmq vincenzo ha detto che nei 200 mi include anche due notti con la cugina! biggrin.gif


grande Pollice.gif
fedemaz94
QUOTE(studiodomus @ Jan 10 2012, 08:45 PM) *
alla fine non conta tanto la lunghezza quanto la "larghezza"


Di solito quando � largo � anche lungo! messicano.gif
Iacopello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:49 PM) *
il manuale l'ho + o - letto tutto stanotte! biggrin.gif cmq ho anche visto alcuni videocorsi abbastanza interessanti! cmq vincenzo ha detto che nei 200 mi include anche due notti con la cugina! biggrin.gif

chiamami telefono.gif ahahahah

io sinceramente per 100 euro lo prenderei, piu' che altro per non fare spese esagerate adesso e avere almeno una copertura fino a 200 mm

poi sinceramente credo che non ti importi ancora della nitidezza della foto in se o del dettaglio, ma piu' che altro a fare scatti correttamente esposti e con una composizione ''esemplare''
dexter90
QUOTE(fedemaz94 @ Jan 10 2012, 08:51 PM) *
Di solito quando � largo � anche lungo! messicano.gif

ahahahahahhaah, cmq penso di prendere una tamron 18-200 a 100� solo che non � AF-S e NON � VR.... vorrei coprire quanto + possibile in modo da non pentirmi un domani
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 08:49 PM) *
il manuale l'ho + o - letto tutto stanotte! biggrin.gif cmq ho anche visto alcuni videocorsi abbastanza interessanti! cmq vincenzo ha detto che nei 200 mi include anche due notti con la cugina! biggrin.gif



...lo vedi che ho ragione io allora???...
...50-80 euro per il kit e 100 euro per la marchetta della cugina fanno 180 euro...
...t'ha 'ncu@@to 20 euro!!!....ladrone!!!...
ciromattia
Tranquillo, non ti ha fregato, � un prezzo onesto per una macchina che pur con i suoi 8 anni sulle spalle si difende ancora bene - a 5800 scatti (verificali con Opanda) � praticamente nuova.
Se ti piace lo street e i paesaggi del 55-200 non te ne farai nulla, ma secondo me per uno che comincia � fondamentale per capire la fotografia, anche dovessi usarlo per 10 scatti e poi chiuderlo nel cassetto; io dal mio ci ho tirato fuori ritratti di tutto rispetto - ed era non-VR.
Proponigli 70� e rilancia al massimo a 80�, tanto se non lo vende a te non lo vende a nessun altro.

PS: anche quando sono passato alla D300 rinnovando l'intero parco ottiche, la D40 me la son tenuta stretta, e come secondo corpo non la venderei mai - a meno che non mi regalassero una D4, ovviamente tongue.gif
dexter90
QUOTE(lestat @ Jan 10 2012, 09:01 PM) *
Tranquillo, non ti ha fregato, � un prezzo onesto per una macchina che pur con i suoi 8 anni sulle spalle si difende ancora bene - a 5800 scatti (verificali con Opanda) � praticamente nuova.
Se ti piace lo street e i paesaggi del 55-200 non te ne farai nulla, ma secondo me per uno che comincia � fondamentale per capire la fotografia, anche dovessi usarlo per 10 scatti e poi chiuderlo nel cassetto; io dal mio ci ho tirato fuori ritratti di tutto rispetto - ed era non-VR.
Proponigli 70� e rilancia al massimo a 80�, tanto se non lo vende a te non lo vende a nessun altro.

PS: anche quando sono passato alla D300 rinnovando l'intero parco ottiche, la D40 me la son tenuta stretta, e come secondo corpo non la venderei mai - a meno che non mi regalassero una D4, ovviamente tongue.gif

ok ora gli faccio la proposta... vediamo che dice.... grazie!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 09:03 PM) *
ok ora gli faccio la proposta... vediamo che dice.... grazie!



...fatti dare prima il resto di 20 euro!!!...
mariano1985
Il prezzo � allineato a quelli che vedo quando cerco tra l'usato.
Penso per� che con qualche euro in pi� conveniva prendere qualcosa di pi� recente. E' una 6 megapixel del 2006, un p� vecchiotta date le grosse innovazioni che ci sono state in questo campo.

Ovviamente per fotografare e cominciare ad apprendere va pi� che bene, ed � questo quello che conta!
Anche se avessi preso una D3000 usata, al salire della passione ben presto ti sarebbe stata stretta comunque!

Io sono partito 6 mesi fa con una D5000 usata (presa da un amico) a 380� con 18-55VR e alla quale ho affiancato ul 55-200 VR (150� usato) e secondo me � un buon compromesso tra prezzo-prestazioni e lo utilizzo parecchio.

Se ci rifossi, per 150� in pi� avrei preso una D90 con 18-105 VR, il che mi avrebbe permesso di comprare anche ottiche di qualche anno fa (senza motore) e non solo AF-S, ben pi� costose...
studiodomus
QUOTE(fedemaz94 @ Jan 10 2012, 08:51 PM) *
Di solito quando � largo � anche lungo! messicano.gif


ci si potrebbe aprire un nuovo thread nel sushi bar texano.gif
dexter90
QUOTE(mariano1985 @ Jan 10 2012, 09:07 PM) *
Il prezzo � allineato a quelli che vedo quando cerco tra l'usato.
Penso per� che con qualche euro in pi� conveniva prendere qualcosa di pi� recente. E' una 6 megapixel del 2006, un p� vecchiotta date le grosse innovazioni che ci sono state in questo campo.

Ovviamente per fotografare e cominciare ad apprendere va pi� che bene, ed � questo quello che conta!
Anche se avessi preso una D3000 usata, al salire della passione ben presto ti sarebbe stata stretta comunque!

Io sono partito 6 mesi fa con una D5000 usata (presa da un amico) a 380� con 18-55VR e alla quale ho affiancato ul 55-200 VR (150� usato) e secondo me � un buon compromesso tra prezzo-prestazioni e lo utilizzo parecchio.

Se ci rifossi, per 150� in pi� avrei preso una D90 con 18-105 VR, il che mi avrebbe permesso di comprare anche ottiche di qualche anno fa (senza motore) e non solo AF-S, ben pi� costose...

scusa una domanda, ma se io prendo un'ottica senza af-s ma solo af monta lo stesso??? (in caso montasse ne sono consapevole che dovrei fare io a manina il focus ad ogni scatto)
studiodomus
QUOTE(dexter90 @ Jan 10 2012, 09:38 PM) *
scusa una domanda, ma se io prendo un'ottica senza af-s ma solo af monta lo stesso??? (in caso montasse ne sono consapevole che dovrei fare io a manina il focus ad ogni scatto)


si, saresti senza autofocus xo monta.

NB fai attenzione a montare vecchie ottiche pre-ai che magari trovi a poco in rete xke se non hanno la modifica AI rischi di danneggiare l'accoppiamento dell'apertura sul corpo.. mi sembra doveroso dirtelo. ciao
mariano1985
Solo con gli AF-S (e gli equivalenti motorizzati delle altre marche: Tamron, Tokina ecc usano sigle diverse per indicare gli obiettivi motorizzati) hai la messa a fuoco automatica, cio� tu schiacci il tasto a mezza corsa e la macchinetta mette a fuoco da sola, in quanto sfrutta il motore presente dentro l'obiettivo.

Se monti le ottiche AF purtroppo la messa a fuoco devi per forza farla tu manualmente, in quanto questi obiettivi richiedono il motore sul corpo macchina (che non � presente sulle macchine entry level) e la tua D40, come la mia D5000, non hanno il motore. Hai per� comunque l'esposimetro che funziona.

Con le ottiche AI invece (quelle molto pi� vecchie, per capirci) non hai nemmeno l'esposimetro (quello interno lo hanno solo le macchine da professionali)

Le ottiche pre-ai possono creare problemi se prima non sono state modificate per diventare AI, ma non credo comrerai un'ottica di 50 anni f� tongue.gif
ifelix
Ciao Dexter90............

Lascialo perdere il 55 200....sarebbero 100 euro buttati !

Intanto impara a fotografare con quello che hai, il 18 55 e metti da parte un gruzzolo !!!!!

Se ti appassioni...tra qualche mese ti verr� voglia di rimpiazzare la D40 con tutto il 18 55.

A quel punto...tira fuori il gruzzolo e prenditi una D90 usata con un 18 105....
pi� avanti potrai aggiungere un fisso, magari un 50mm o meglio un 35mm !!!!

Poi, nella vita non si sa mai....magari un giorno comprerai una full frame.

Una sola raccomandazione...chi compra Nikon alla prima....resta con Nikon per sempre !!!

smile.gif
dexter90
QUOTE(IFelix68 @ Jan 11 2012, 12:02 AM) *
Ciao Dexter90............

Lascialo perdere il 55 200....sarebbero 100 euro buttati !

Intanto impara a fotografare con quello che hai, il 18 55 e metti da parte un gruzzolo !!!!!

Se ti appassioni...tra qualche mese ti verr� voglia di rimpiazzare la D40 con tutto il 18 55.

A quel punto...tira fuori il gruzzolo e prenditi una D90 usata con un 18 105....
pi� avanti potrai aggiungere un fisso, magari un 50mm o meglio un 35mm !!!!

Poi, nella vita non si sa mai....magari un giorno comprerai una full frame.

Una sola raccomandazione...chi compra Nikon alla prima....resta con Nikon per sempre !!!

smile.gif

vi ringrazio per le info.... veramente molto gentili biggrin.gif. Cmq per scaramanzia sto prendendo un fondo di bottiglia tamron 18-200 con autofocus + filtro polarizzato tamron a 100€!
mircob
Caro Dexter, vai tranquillo, il prezzo � onestissimo, in linea col mercato; la macchina � uscita a fine 2006, quindi ha 5 anni e non 8 come hanno detto sopra. Ho visto foto fatte da alcuni personaggi del forum fatte con la D40 che sono stupende, quindi vai e divertiti.
Prenditi anche il 55-200, cos� sei coperto bene.

P.S.
Non ho visto che stai pensando al Tamron 18-200, ...ma si per cominciare va benissimo anche quello, l'importante � che sia la versione motorizzata, altrimenti devi focheggiare a mano.
ciromattia
QUOTE(mircob @ Jan 11 2012, 11:10 AM) *
la macchina � uscita a fine 2006, quindi ha 5 anni e non 8 come hanno detto sopra.

cavolo, c'hai ragione, a me sembra d'averla da un'eternit�! rolleyes.gif
studiodomus
QUOTE(IFelix68 @ Jan 11 2012, 12:02 AM) *
Ciao Dexter90............

Lascialo perdere il 55 200....sarebbero 100 euro buttati !

Intanto impara a fotografare con quello che hai, il 18 55 e metti da parte un gruzzolo !!!!!

Se ti appassioni...tra qualche mese ti verr� voglia di rimpiazzare la D40 con tutto il 18 55.

A quel punto...tira fuori il gruzzolo e prenditi una D90 usata con un 18 105....
pi� avanti potrai aggiungere un fisso, magari un 50mm o meglio un 35mm !!!!

Poi, nella vita non si sa mai....magari un giorno comprerai una full frame.

Una sola raccomandazione...chi compra Nikon alla prima....resta con Nikon per sempre !!!

smile.gif


quoto. Anche 100 euro x una lente come il 18 200 non stabilizzato che usi praticamente solo sul cavalletto x me sono buttati.

Guardati barry lindon e poi leggiti qualcosa sul 35 1,8 fisso.
Fidati che gli zoom li useuserai Solo come fermacarte. Ciao
dexter90
QUOTE(studiodomus @ Jan 11 2012, 02:26 PM) *
quoto. Anche 100 euro x una lente come il 18 200 non stabilizzato che usi praticamente solo sul cavalletto x me sono buttati.

Guardati barry lindon e poi leggiti qualcosa sul 35 1,8 fisso.
Fidati che gli zoom li useuserai Solo come fermacarte. Ciao

raga domani prendo il tamron! 18-200 con autofocus ed � anche stabilizzata!
studiodomus
QUOTE(dexter90 @ Jan 11 2012, 02:39 PM) *
raga domani prendo il tamron! 18-200 con autofocus ed � anche stabilizzata!


W la crisi..
milliondollar
Fuori dalle ironie, direi che di sicuro un pelo ti ha fregato. Sapevo pure io che la valutazione a 200 euro della D40 � fatta con i due kit plasticoni 18-55 e 55-200. La macchina di per s� solo corpo ti viene valutata sui 150 euro circa (questo ti fa capire il "valore" delle ottiche plasticone usate.

Ciao

mattia
studiodomus
QUOTE(milliondollar @ Jan 11 2012, 03:03 PM) *
Fuori dalle ironie, direi che di sicuro un pelo ti ha fregato. Sapevo pure io che la valutazione a 200 euro della D40 � fatta con i due kit plasticoni 18-55 e 55-200. La macchina di per s� solo corpo ti viene valutata sui 150 euro circa (questo ti fa capire il "valore" delle ottiche plasticone usate.

Ciao

mattia


Io il plasticone lo presi a 20 eur su ebay.. Ma non x farci foto.. Ma solo x smontarlo xke ero curioso di vedere come � fatto un motore af
mircob
Andate a vedere le foto dei plasticoni nel relativo club e poi ne riparliamo.
Al di la del valore commerciale, i plasticoni della Nikon sono comunque dignitosissimi, otticamente parlando.
dexter90
raga da quanto capisco sarei andato a pari... praticamente da 240 che ne voleva sono riuscito a scendere a 200 allineandomi al prezzo del mercato... cmq domani sera prendo il tamron con relativo filtro polarizzato circolare a 100� e il kit totale non mi sembra male o sbaglio???
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dexter90 @ Jan 11 2012, 06:32 PM) *
raga da quanto capisco sarei andato a pari... praticamente da 240 che ne voleva sono riuscito a scendere a 200 allineandomi al prezzo del mercato... cmq domani sera prendo il tamron con relativo filtro polarizzato circolare a 100� e il kit totale non mi sembra male o sbaglio???


...mi raccomando...fatti mettere per iscritto che nel prezzo e' compresa anche una "serata" con la cugina...almeno godi messicano.gif
studiodomus
QUOTE(dexter90 @ Jan 11 2012, 06:32 PM) *
raga da quanto capisco sarei andato a pari... praticamente da 240 che ne voleva sono riuscito a scendere a 200 allineandomi al prezzo del mercato... cmq domani sera prendo il tamron con relativo filtro polarizzato circolare a 100� e il kit totale non mi sembra male o sbaglio???


Dalle a me quelle 100 euro fidati.. compriamo la carne e ci facciamo una bella grigliata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cosi magari con una bella mangiata ed una litrata di rosso la cugina ti concede le sue grazie gratis guru.gif
dexter90
QUOTE(studiodomus @ Jan 11 2012, 07:14 PM) *
Dalle a me quelle 100 euro fidati.. compriamo la carne e ci facciamo una bella grigliata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cosi magari con una bella mangiata ed una litrata di rosso la cugina ti concede le sue grazie gratis guru.gif

ahahahahaha va beh dai comincio cos� tanto so gi� che mi gioco met� stipendio e straordinari tra ottiche e altro.... biggrin.gif
marcomigliori
Lascia perdere il 55-200 e il 18-200 tam, comprati un libro ed esercitati. Studiati il manuale e comincia a risparmiare. Cmq la d3100 non e\' assolutamente vero che e\' simile bens� molto superiore. Io al tuo posto avrei preso una bridge perch� avere la reflex e metterci i fondi di bottiglia e\' peggio purtroppo. Benvenuto sul forum !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.