Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Danilo Bassani
Molte volte qundo scattiamo una fotografia ci limitiamo ad una inquadratura diciamo "standard

user posted image

basta pero' spostarsi di pochi passi alzare o abbassare la fotocamera e la fotografia cambia completamente

user posted image

in conclusione per dire che anche la foto piu' banale con un giusto angolo di ripresa
puo' essere piacevole
__Claudio__
Niente di più vero! Pollice.gif
Talvolta, quando il soggetto lo consente, bisognerebbe sempre studiarlo, capire il suo "lato" migliore, giraci un po' intorno, abbassarsi o alzarsi e poi decidere se scattare o continuare nella ricerca. Un buon metodo per far lavorare le meningi invece del computer. biggrin.gif
ziofabri
QUOTE(__Claudio__ @ Dec 6 2005, 11:45 AM)
Niente di più vero! Pollice.gif
Talvolta, quando il soggetto lo consente, bisognerebbe sempre studiarlo, capire il suo "lato" migliore, giraci un po' intorno, abbassarsi o alzarsi e poi decidere se scattare o continuare nella ricerca. Un buon metodo per far lavorare le meningi invece del computer. biggrin.gif
*



non vorrei sembrarvi presuntuoso o altro... biggrin.gif
ma quello che state dicendo è...la base della fotografia
comnque dalla tua frase toglierei il "Talvolta" e "quando", sostituirlo con sempre biggrin.gif
ciao
fabrizio oliva
www.studio99.it
__Claudio__
QUOTE(ziofabri @ Dec 6 2005, 12:13 PM)
............................
comnque dalla tua frase toglierei il "Talvolta" e "quando", sostituirlo con sempre  biggrin.gif
ciao
fabrizio oliva
www.studio99.it
*



Io non sono così drastico. Sarà che il tipo di foto che faccio non me lo consentono mai biggrin.gif
Davide_C
A me (a parte l'orizzonte un pelo storto...) piace di più la prima, ma in ogni caso quoto parola per parola quanto è stato detto.
A volte basta poco per cambiare una foto Pollice.gif
morgan
Il punto di ripresa, ha un'importanza fondamentale sul risultato finale, modificandolo cambia la prospettiva, è quindi basilare cercare il punto di vista migliore, insomma non bisogna mai stancarsi di cercare l'inquadratura più equilibrata, più significativa. wink.gif wink.gif

Franco
Gennaro Ciavarella
ricordo che un amico fotografo gira con in macchina una scala, proprio per cambiare il punto di ripresa ... tongue.gif

gennaro
ziofabri
QUOTE(__Claudio__ @ Dec 6 2005, 12:24 PM)
Io non sono così drastico. Sarà che il tipo di foto che faccio non me lo consentono mai biggrin.gif
*



ho visto le tue foto e non sono d'accordo, per qualcuno è necessario girare un pò intorno al soggetto per altri il punto di ripresa viene d'istinto, come mi pare di vedere nelle tue riprese.
Vuol dire che il tuo cervello riesce a trovare in una frazione di secondo ciò che qualcun altro ci mette un paio di minuti. questa capacità può essere innata o frutto di esperienza.
ma il meccanismo è lo stesso. smile.gif
fabrizio oliva
www.studio99.it
morgan
QUOTE(gciavarella @ Dec 6 2005, 12:45 PM)
ricordo che un amico fotografo gira con in macchina una scala, proprio per cambiare il punto di ripresa ...  tongue.gif

gennaro
*


Caro Gennaro,
girare in auto con una scala forse è un pò esagerato....ma un punto di ripresa sopraelevato, può essere utile in diverse situazioni, in particolare nelle foto ad edifici, a monumenti ecc.....salendo un pò più in alto e quindi tenendo la fotocamera parallela al piano del soggetto da fotografare, si può limitare l'insorgere delle linee cadenti wink.gif wink.gif

Franco
aphgca
Scuate ma il punto di ripresa non è cambiato mica, è cambiata l'inquadratura ma dallo stesso punto di ripresa.
Sarebbe cambiato il punto di ripresa avvicinando la macchina al terreno, o usando una scala per l'appunto...
No?!?
Nicola Verardo
bella la prima...buon punto di ripresa . Pollice.gif
Danilo Bassani
No il punto di ripresa e' cambiato, l'obbiettivo e' lo stesso ,ho fatto qualche passo in avanti .

danny
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.