Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcomdd
Salve,

vorrei capire il funzionamento del pulsante anteprima sulla mia D7000.
Ho letto le istruzioni del manuale (pag. 72) . Ho impostato l'anteprima della profondit� di campo, ma alla pressione del tasto non noto cambiamenti nel mirino.

qualcuno che mi illumina?
grazie
dctsmn89
Hai provato a settare (in modo M) un valore di diaframma alto? Tipo 11... Perch� se lo lasci ad apertura massima non credo cambi niente...
marcomdd
se lo metto ad apertura tipo f16 il mirino diventa buio, mentre se lo lascio ad apertura massima (f 1.4) non cambia nulla.
non capisco per� perch� si chiama anteprima della profondit� di campo.
sarogriso
E a valori tra f16 e f1.4 che succede?

Anteprima PDC inteso come visualizzare nel mirino a diaframma chiuso l'aumentare della stessa,
ovvio che con chiusure estreme e magari in poca luce si ha l'impressione di solo oscuramento del mirino.
mko61
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 07:21 PM) *
...
non capisco per� perch� si chiama anteprima della profondit� di campo.


Perch� serve per vedere in anteprima l'estensione della pdc, ovvero quali parti della foto sono a fuoco e quali fuori fuoco .....

Poi ovvio che a f/16 vedi buio, che mai ti aspettavi da un diaframma cos� chiuso?


marcomdd
io quello che noto passando da 1.4 a 16 � un progressivo scurimento del mirino, nessun aumento della pdc
mko61
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 07:42 PM) *
io quello che noto passando da 1.4 a 16 � un progressivo scurimento del mirino, nessun aumento della pdc


guarda pi� attentamente, magari un soggetto ben illuminato ........

marcomdd
QUOTE(mko61 @ Jan 12 2012, 05:41 PM) *
Perch� serve per vedere in anteprima l'estensione della pdc, ovvero quali parti della foto sono a fuoco e quali fuori fuoco .....

Poi ovvio che a f/16 vedi buio, che mai ti aspettavi da un diaframma cos� chiuso?


� proprio l� il punto , noo riesco a vedere quali parti sono a fuoco e quali non (f = 1.4)
MrFurlox
semplice aumentando i diaframmi ( oltre a scurirsi il mirino) aumenta la PDC ( cio� vedi pi� cose a fuoco ) suppongo tu abbia un 50 f/1.4 -8 ma vale per qualsiasi altro obiettivo .... mettiti alla distanza minima di MAF con il diaframma tutto aperto ... e inquadra un collo di bottiglia ...( mi raccomando scena molto ben illuminata senn� fai fatica a veddere i cambiamenti) vedi parte del collo ( o tutto ) a fuoco e il resto tutto fuori fuoco ... ora chiudi a f/4 ( dovresi avere ancora sufficiente luce per vedere bene le differenze) noterai ce ora anche parte dello sfondo risulta essere meno sfocato... il tutto serve ( ma davvero serve ? io non lo uso mai ) per capire cosa avrai a fuoco ( nei limiti del cerchio di confusione ) e cosa sar� sfocato

Marco
mr-fuso
QUOTE(mko61 @ Jan 12 2012, 05:44 PM) *
guarda pi� attentamente, magari un soggetto ben illuminato ........


Tenendolo in primo piano vicino alla fotocamera, con uno sfondo distante.

Se osservi un panorama, cio� tutto alla stessa distanza e lontano, non noterai niente!
MrFurlox
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 05:47 PM) *
� proprio l� il punto , noo riesco a vedere quali parti sono a fuoco e quali non (f = 1.4)


se ti metti a grandi distanze ( e ci dovresti dire con cosa scatti ) entra anche in gioco l' iperfocale ovvero da met� distanza iperfocale vedi tutto a fuoco fino all' infinito ( bada bene a fuoco sar� solo la distanza iperfocale ... ma essendo il cerchio di confuzione ampio avrai l' apparenza di quasi tutto a fuoco )

Marco
sarogriso
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 05:42 PM) *
io quello che noto passando da 1.4 a 16 � un progressivo scurimento del mirino, nessun aumento della pdc


Per essere brevi pi� la focale � corta e pi� � distante il soggetto inquadrato minore sar� la possibilit� di apprezzare le differenze di profondit� di campo nel mirino.
marcomdd
sto nella mia camera, D7000 + 50 1.4 afs.

Diaframma a 1.4, inquadro un bicchiere da circa 40cm, sul muro di fondo ho un quadro ( a 1m).

metto a fuoco il bordo del bicchiere e premo il pulsante anteprima : non cambia nulla.

nel mirino compare la scritta AE-L.

se scatto la foto lo sfondo che vedo � tutto sfocato (ovviamente).
sarogriso
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 06:02 PM) *
sto nella mia camera, D7000 + 50 1.4 afs.

Diaframma a 1.4, inquadro un bicchiere da circa 40cm, sul muro di fondo ho un quadro ( a 1m).

metto a fuoco il bordo del bicchiere e premo il pulsante anteprima : non cambia nulla.

nel mirino compare la scritta AE-L.

se scatto la foto lo sfondo che vedo � tutto sfocato (ovviamente).


Hai modificato la funzione al tasto?
Poi con ottica 1.4 impostata a 1.4 che serve pigiare il tasto anteprima?
� ovvio che non cambia nulla.

saro
marcomdd
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

questa � la foto scattata, tanto per dare un'idea della scena.


QUOTE(sarogriso @ Jan 12 2012, 06:15 PM) *
Hai modificato la funzione al tasto?
Poi con ottica 1.4 impostata a 1.4 che serve pigiare il tasto anteprima?
� ovvio che non cambia nulla.

saro

scusa mi puoi spiegare meglio perch� non dovrebbe cambiare nulla ?

ti ringrazio x la pazienza
ps la funzione assegnata al tasto (men� controlli) � anteprima profondit� di campo



@ sarogriso

forse perch� quanto punto e metto a fuoco il diaframma � sempre aperto al massimo ?
sarogriso
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 06:18 PM) *
Ingrandimento full detail : 2.5 MB

questa � la foto scattata, tanto per dare un'idea della scena.
scusa mi puoi spiegare meglio perch� non dovrebbe cambiare nulla ?

ti ringrazio x la pazienza
ps la funzione assegnata al tasto (men� controlli) � anteprima profondit� di campo


L'azione del tasto anteprima chiude fisicamente il diaframma, e non in modo simulato come nel controllo dell'esposizione,per cui se l'ottica la lasci a tutta apertura ci sarebbe da preoccuparsi se succedesse qualche cosa in anteprima,se non sbaglio � stato detto anche prima che l'oscuramento del mirino non � altro che una parziale chiusura del diaframma,
metti f8 schiaccia il pulsante guardando nell'obiettivo e vedi cosa succede smile.gif

saro
marcomdd
grazie a tutti, ho capito ... il tutto era viziato dalla mia ignoranza in materia e trascuravo il fatto che il diaframma � sempre aperto al max e si chiude durante lo scatto al valore impostato (in realt� l'avevo letto ma dimenticato).

quindi mi devo aspettare sempre , premendo il tasto anteprima, un miglioramento della PDC o al pi� nessun cambiamento (se diaframma aperto al max).

grazie ancora

QUOTE(sarogriso @ Jan 12 2012, 06:26 PM) *
metti f8 schiaccia il pulsante guardando nell'obiettivo e vedi cosa succede smile.gif

saro


mi si � accesa la lampadina quando hai scritto '� ovvio che non cambia nulla'

grazie.gif
sarogriso
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 06:28 PM) *
grazie a tutti, ho capito ... il tutto era viziato dalla mia ignoranza in materia e trascuravo il fatto che il diaframma � sempre aperto al max e si chiude durante lo scatto al valore impostato (in realt� l'avevo letto ma dimenticato).


Non voglio farti ulteriori confusioni,tanti anni fa non �ra sempre cos�,
conservo ancora un vecchissimo 500mm F8 senza trasmissione del diaframma,
focheggiavi a tutta apertura ma l'esposizione la dovevi fare a chiusura reale,
sul mio modello ci sono due ghiere,una per l'impostazione del valore della chiusura e l'altra che partiva da TA fino a valore impostato,praticamente un dramma messicano.gif

saro
dctsmn89
QUOTE(sarogriso @ Jan 12 2012, 06:15 PM) *
Hai modificato la funzione al tasto?
Poi con ottica 1.4 impostata a 1.4 che serve pigiare il tasto anteprima?
� ovvio che non cambia nulla.

saro


Era quello che intendevo io, per� mi sono espresso male rolleyes.gif
marcomdd
QUOTE(dctsmn89 @ Jan 12 2012, 06:44 PM) *
Era quello che intendevo io, per� mi sono espresso male rolleyes.gif


sei stato troppo criptico per la mia NON conoscenza grazie.gif

dctsmn89
QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 06:57 PM) *
sei stato troppo criptico per la mia NON conoscenza grazie.gif


Figurati biggrin.gif Buone foto e complimenti per la tua d7000 wink.gif

Buona luce!
marcomdd
gi� che ci siamo offro un giro al bar a tutti i partecipanti del thread.... oggi � arrivato il mio secondo obiettivo appunto un 50 afs 1.4 che si va ad affiancare al 16-85
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.