QUOTE(marcomdd @ Jan 12 2012, 06:28 PM)

grazie a tutti, ho capito ... il tutto era viziato dalla mia ignoranza in materia e trascuravo il fatto che il diaframma � sempre aperto al max e si chiude durante lo scatto al valore impostato (in realt� l'avevo letto ma dimenticato).
Non voglio farti ulteriori confusioni,tanti anni fa non �ra sempre cos�,
conservo ancora un vecchissimo 500mm F8 senza trasmissione del diaframma,
focheggiavi a tutta apertura ma l'esposizione la dovevi fare a chiusura reale,
sul mio modello ci sono due ghiere,una per l'impostazione del valore della chiusura e l'altra che partiva da TA fino a valore impostato,praticamente un dramma
saro