Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcougoccioni
salve

ma se io passo da una d300s a una d700 posso comunque utilizzare i miei obiettivi: nikon 17-55 f2,8

tamron 11-16 f2,8 e 70-200 sigma 2,8?. Grazie
Fotografo92
QUOTE(marcougoccioni @ Jan 12 2012, 07:46 PM) *
salve

ma se io passo da una d300s a una d700 posso comunque utilizzare i miei obiettivi: nikon 17-55 f2,8

tamron 11-16 f2,8 e 70-200 sigma 2,8?. Grazie

Puoi usare solamente il 70-200.
I tuoi obiettivi (17-55 e 11-16) sono studiati per il formato DX della Nikon, ovvero il formato sensore di ridotte dimensioni, per capirci meglio 1.5 volte più piccolo della D700 che riproduce un sensore formato negativo 24x36.
Utilizzando questi due obiettivi avresti una vignettatura paurosa, perchè sono studiati per il DX e non per il 24x36.
Li dovresti cambiare.

Saluti !
Cesare44
con la D700, puoi usare gli obiettivi progettati per il formato Dx, utilizzando un'apposita funzione, ma in questo caso, la risoluzione passa da 12.1Mpx a 5,7.

Nel caso specifico il tuo 17 55mm può essere utilizzato amche sul fullframe.

Vale lo stesso discorso, se gli obiettivi delle altre marche che hai citato, sono progettati per lformato APS - C.

ciao
Cesare44
mi scuso, ma a causa di un malfunzionamento della rete, mi ha duplicato il post.
Fotografo92
QUOTE(Cesare44 @ Jan 12 2012, 08:48 PM) *
con la D700, puoi usare gli obiettivi progettati per il formato Dx, utilizzando un'apposita funzione, ma in questo caso, la risoluzione passa da 12.1Mpx a 5,7.

Nel caso specifico il tuo 17 55mm può essere utilizzato amche sul fullframe.

ciao

Si può utilizzare, ma che senso ha ? Nessuno !
Quanto vale tenersi la D300; posso capire se sono in possesso di un solo obiettivo (facciamo l'esempio del grandangolo 11-16) e sfrutto la modalità DX.
A me personalmente questa opzione non piace, non solo per la riduzione di megapixel, ma anche perchè non andresti a montare obiettivi dedicati.
Cosa te ne fai di un 17-55 su una 24x36 ?
Consiglio al nostro amico, sinceramente parlando, di dare via i due obiettivi e prendere la D700 col 24-70, farai di tutto con quella macchina, ma specialmente con quell'obiettivo, che l'obiettivo principe delle focali più utilizzate (hai anche il 2.8) smile.gif

Saluti !
swagger
Io ti consiglio di venderli e con il ricavato potresti pensare di acquistare un bel 24-120 F4 più un 50, oppure un 85 in base ai tuoi gusti....

Luca
IlCatalano
Onestamente prima di "scombinare" un corredo così ben equilibrato e di qualità ci penserei molte volte; così come stai hai un insieme bilanciato, completo, con una qualità d'immagine davvero interessante.

Passando a D700 guadagneresti sicuramente circa 1 stop abboandante sulla resa ad alti ISO, e 1 stop di sfocato a tutta apertura, andando però incontro a costi molto più elevati sul corpo macchina e perdendo l'effetto moltiplicatore di focale sul 70-200/2.8 che oggi, non dimenticarlo, offre un angolo di campo equivalente ad un 105-300mm.

A questo punto la convenienza di fare il cambo dipende molto da ciò che ti serve o che ti piace maggiormente, applicato al genere fotografico che pratichi.

IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.