Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
markkkkus
Salve a tutti. Innanzitutto volevo complimentarmi per il forum.
Da qualche giorno sono un felice possessore di una D70s; felice anche perch� sto usando tutti gli obiettivi e i vari accessori comprati in 14 anni, per far "compagnia" alla mia fedele F801s. Non avrei mai pensato ad una tale compatibilit� verso il basso.
Per� mi sorge un dubbio. Ho letto di alcuni flash che possono danneggiare le reflex digitali per le alte tensioni applicate al contatto syncro.
Volevo sapere se posso continuare ad usare il Vivitar Macroflash 5000 utilizzando semplicemente l'adattatore syncro AS-15.
Un sito (non ricordo quale) riportava per il flash in questione una tensione massima di circa 6V. Mi posso fidare? Qualche consiglio?
Grazie.

Marco.
carlmor
Innanzitutto benvenuto e complimenti per l'acquisto.
Conosci gi� i problemi legati all'uso di vecchi flash con le digitali quindi sai quali rischi si possono correre ...
ho visto il dato da te segnalato e se � veramente cos� (non � ufficiale) dovrebbero essere compatibili.
La scelta spetta a te, sul forum molti hanno usato vecchi flash senza problemi (fai qualche ricerca in nikon speedlight), ma la decisione di rischiare o meno la puoi prendere solo tu.
In bocca al lupo smile.gif
Carlo
markkkkus
Ok. Grazie.
Magari faccio qualche verifica anche io con un tester.

Marco.
fmolinari
Ciao e benvenuto, anche io, prima di acquistare un SB600 (� una bomba !!!) avevo sia un Vivitar che un Metz e, ti confesso non ho avuto alcun problema, se non, in casi limite, l'effetto di una striscia nera dovuto pare alla tendina che non si sincronizzava bene con la chiusura del lampo.

Non mi pare ci possano essere incompatibilit�, semmai non hai tutte le potenzialit� dell' ITTL che il nuovo sistema Nikon offre.

Ciao e buone foto, Fabio.
markkkkus
Grazie per il benvenuto.
Per quanto riguarda il Macroflash 5000 mi sono messo con tanta pazienza e dopo 20 prove (ho seguito le indicazioni di un altro thread di questo forum) non supero i 5,11 V. Credo di aver salvato dalle ragnatele un altro accrocchio! smile.gif smile.gif
Ora mi tocca solo il "test" del 400 mm reflex.. e poi mi posso sbizzarrire a costo (quasi) zero.
Comunque stavo pensando anche io all'acquisto di un SB600, ma poi ho cambiato idea. Fino a che il mio SB24 non si rompe, o non mi rompo io dei vari settaggi in manuale, non cambio nulla. Ci sono troppo affezionato.
Una cosa non ho ancora capito: ma � possibile usare con il flash incorporato tempi inferiori a 1/60? Devo usare la priorit� dei tempi?
Grazie.
Marco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.