QUOTE(manususanna @ Jan 13 2012, 01:10 PM)

Forse la strada migliore è lo zaino,effettivamente il monospalla è troppo limitativo..
Dovrò vedere dal vivo qualche modello kata e tamrac! grazie per le risposte!
Oddio... monospalla limitativo, dipende dal modello!
Faccio un esempio che conosco bene: Kata LightTri 317PL.
Ci sta attualmente d3100, SB-700 (nella sua borsetta originale non propriamente piccola), Metz 36AF5, trigger radio, ministativo per il flash, 18-55mm VR, 55-300VR e c'è spazio per il mio prossimo acquisto che probabilmente sarà il sigma 10-20mm che mi pare di capire hai già. In più, ha ancora dello spazio in una tasca sul fondo e anteriormente (dove metto polarizzatore e utility in base alla situazione che devo affrontare...). Ha una tasca esterna imbottita che può essere staccata (usa del velcro e la borsa ha delle fettucce che, chicca, sono delle dimensioni standard dei pals usati per la buffetteria militare: ci attacco per esempio un portacaricatori m4 con coltellino, torcia, paracord, chiavi etc...). La dimensione è tale che è possibile infilare la macchina con batterygrip, sia con obiettivi corti che lunghi attaccati: basta spostare uno dei divisori interni e piazzare la macchina coricata per poterla riporre con il 300mm esteso al massimo!
L'interno imbottito può essere rimosso per avere ancora più capienza e ha una seconda cinghietta per sostenerlo e stabilizzarlo in usi particolari (per esempio, mentre vado in modo o mentre lo indosso davanti con sulle spalle lo zaino da trekking in montagna!).
In più, è modulare. Fa parte del sistema EPH, (di cui mi pare faccia parte anche lo zaino 3n1 sempre di kata): con delle fettuccine fornite a corredo è possibile attacarlo come parte anteriore dello zaino, oppure (e sarà forse uno dei miei prossimi acquisti) al marsupio/borsa a tracolla in modo da formare una specie di zaino. E' molto stabile e non carica eccessivamente le spalle (anche grazie alla seconda cinghietta di cui parlavo prima). Purtroppo, non è proprio "invisibile", ma nel mio caso ho preferito privilegiare la praticità e comodità (testato in moto su percorso di 300km senza sosta, come non averlo!). A corredo danno anche la copertina antipioggia su misura che, usata al contrario, funziona da coperta termica per l'attrezzatura (sai, in montagna, il sole picchia di più!).
Alla prossima!!!
Jeeg