QUOTE(agr.daniele @ Jan 14 2012, 03:21 PM)

ciao,
mi inserisco in questa discussione e quoto edy perch� anch'io sono indeciso su che acquisto fare d700 o d3...usate chiaramente e comunque in funzione del prezzo...
ora ho una D2h...ed ha un mirino che trovo stupendo, una televisone...allora vorrei chiedere da chi ha avuto una d2 se come mirino la d700 � superiore (uguale) o se bisogna scomodare la d3 per avere qualcosa di simile...
poi chiaro che (quasi)tutto il resto � a favore della d700!!!
ciao
daniele
PS: ho paura solo che abituato al corpo pro la d700 la sento scomoda (ricordo che ho avuto la d300 che penso siano simili)
ciao Daniele,
ho venduto a malinquore la D2x, mi sembrava quasi irrispettoso per una reflex che � tuttora un punto di riferimento a bassi iso. IMHO.
Come detto la D700 ce l'ho da poco e i primi giorni ho avuto qualche difficolt� a tenerla in mano, abituato all'impugnatura dell'ex ammiraglia, qualche problema ce l'ho ancora negli scatti in verticale, ma credo che sia solo questione di tempo per riabbituarmi, dopo tutto con la D70 facevo di tutto.
Uno dei motivi che mi hanno convinto a cambiare la D2x � stato il peso, (la D700 non pesa poi tanto meno) e a volte l'imbarazzo di sentirmi osservato quando passeggiavo con la reflex al collo.
Per questo motivo ho abbandonato definitivamente il sogno della D3, convinto del fatto che la D700 produce gli stessi file (o quasi).
Riguardo al mirino 95 o 100% per le foto che faccio io non � rilevante, ti giuro che non ho sentito e notato differenze.
Per me D700 e vai leggero di peso e di soldi, senza battery grip ovviamente, perch� se pensi di sentirne la necessit� allora ti consiglio la D3 anche in questo caso per il peso......e forse anche per i soldi.
ciao, edy