Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lupo_ezechiele
Buon giorno a tutti,
come promesso, inizio a porre domande a chi ne sa piu� di me� guru.gif guru.gif

Nell�eterna lotta Canon/Nikon, nel mio caso l�aveva spuntata quest�ultima, proprio perche� avevo gia� da parte un paio di ottiche ed un flash della metz comperato lo scorso anno da mio padre per la sua F70, cosi� qualche giorno fa, ho acquistato un D70S sapendo di fare la scelta giusta.

Una volta a casa, pero� ho visto che il flash della metz (Mecablitz 44 AF), non era compatibile in automatico con la mia Nikon.

Leggendo sul libretto ed informandomi in giro, ho visto che le nuove nikon (D70/D50), hanno il nuovo i-TTL e non il classico D-TTL che e� supporta il mio flash.

Ho visto pero� che adesso lo stesso modello e� stato aggiornato ed e� in grado di pilotare in automatico anche le fotocamere che hanno il piu� recente sistema i-TTL.

La domanda e� la seguente, secondo voi se porto in assistenza il flash, sono in grado � invento � tramite un aggiornamento software di aggiornare il sistema e fargli pilotare come avviene per i piu� recenti modelli anche il sistema i-TTL???

Spero di essermi spiegato, alle volte mi incasino un po� quando si tratta di spiegare le cose�. blink.gif hmmm.gif blink.gif

Grazie a tutti.

Davide
fmolinari
Ciao Lupo, anche io ho affrontato in precedenza il tuo problema, ma credimi, almeno nel mio caso era non economicamente conveniente.
Infatti non solo credo non si possa fare la modifica, ma soprattutto un'ora di intervento tecnico si avvicina senz'altro ai 50 Euro.

Se tieni conto che l'SB600 Nikon costa a listino 300 Euro circa (ma si trova anche usato o di importazione a meno ... spero non mi bannino per questa dichiarazione ..) hai gi� la risposta. Senza contare che con la serie SB Nikon hai le poptenzialit� della gestione separata dal corpo macchina (Wireless ...) che � veramente una figata ...

Meditate gente, meditate ... Ciao e buone foto.... Fabio
lupo_ezechiele
grazie 1000 per il consiglio... penso pero' che dopo il salasso per l'acqiusto della macchina, mi fermero' un pochino, altrimenti mia moglie chiede il divorzio!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

ho letto sempre sul forum ma in altre discussioni, che bisogna accertarsi che il flash, non superi i 250 V altrimenti, potrebbe danneggiare la macchina fotografica.

ho gia' cercato sul sito della fowa, ma non sono riuscito a trovare questo dato, qualcuno, e' in grado di dirmi dove trovarlo, o mi puo' confermare la massima tensione del flash(metz 44 af)?

grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.