QUOTE(Andry81 @ Dec 8 2005, 12:49 PM)
Eh si, � vero....
Cmq lavorare in jpeg � restrittivo, molto....come ovviare??
In JPG non si lavora MAIII!!!(se vuoi un lavoro fatto bene)......ogni volta che risalvi un immagine la degradi, danneggi, rovini....
Se proprio vuoi scattare in JPG (scelta obbligata con la maggior parte delle compatte) appena arrivi a casa la trasformi in TIFF o PDS e lavori su quel File (il file jpg originale salvalo da qulche parte ma non modificarlo) in queto modo protrai eseguire tutte le modifiche che vuoi con perdita minima di dati.
Quando sarai sicuro al 100% del lavoro, se proprio non vuoi tenerti il Tiff lo rislvi in JPG, livello 12.
Anche lavorando can il Tiff o PSD si perdono alcuni dati se si usano livelli e curve ecc ecc ma sono infinetisamente minori rispetto ai danni che fai su un File JPG.
Ciao
Gerry