_Mauro_
Dec 7 2005, 06:41 PM
Ciao amici
Sto dando un'occhiata ai cataloghi di obiettivi, a focale fissa ma anche zoom, perch� ho intenzione di regalarmi un altro obiettivo (o magari pi� di uno). Soprattutto vorrei un bel obiettivo grandangolare, senza per� svenarmi, che sia Nikon, ovvio no? Ma non sono molto pratico di queste cose e non so come fare a capire se l'obiettivo � compatibile o no con la D70. So che ci sono delle sigle che lo fanno capire, che so, G, DX... e potrei dare una scorciatina al libretto di istruzioni della fotocamera... lo so..ma tanto vale che sfrutto la vostra gentilezza e la vostra competenza per dirmi direttamente, tra gli obiettivi Nikon per D70, se c'� (ma certo che c'� ....) se ce ne sono con le seguenti caratteristiche, e qual'� la sigla esatta per:
1) focale fissa: obiettivo grandangolare, minimo 12 (18 in digitale) ma non troppo spinto;
2) zoom che spazi da un grandangolare discreto (12) a un normale;
3) focale fissa: tele non troppo spinto, luminoso, che faccia foto micro, non pesantissimo, non costosissimo;
Non li devo comprare tutti, anche trovandoli, ovviamente (eh, magari) e dovendomi limitare preferirei il grandangolare, ma se la somma complessiva non superasse un certo valore, che per pudore non riporto... potrei per es. rinunciare allo zoom (ho gi� uno zoom 18-70) e prendere le due focali fisse grandangolare e tele, per due tipologie totalmente diverse di foto e di situazioni.
Grazie mille
Mauro
Black Bart
Dec 7 2005, 06:43 PM
Per la D70 non c'e' niente di meglio del 12-24 Nikkor ovviamente,resa ottima e costo giusto.
Omar
non son sicuro di aver capito bene la tua richiesta ma ci provo:
-se scatti in digitale il grandangolare "d'obbligo" � il 12-24 dx o, se hai finanze e scatti anche in analogico, il 14mm
-per quanto riguarda l'ottica micro ci sono il 60, il 105, e il 200
Se provi a usare la funzione "cerca" troverai informazioni dettagliate su tutte queste ottiche e soprattutto sul 12-24, una delle ottiche dx pi� apprezzate e un must per chi cerca un grandangolo sul digitale.
Spero di averti aiutato
Ciao
M.
giannizadra
Dec 7 2005, 07:02 PM
Anche a me la tua domanda non risulta affatto chiara.
Comunque il grandangolare pi� spinto che puoi montare sulla D70 � il 12-24 Dx.
Se a te 12mm (100�) sembrano prerogativa di un grandangolare solo "discreto", forse non hai le idee chiarissime..
Prova a spiegarti meglio.
sergiobutta
Dec 7 2005, 07:13 PM
Se poi consenti una piccola deviazione sul tema, e, invece di un grandangolare spinto ne accetti uno medio, ecco la soluzione poco costosa : 18-35 + 60 mm micro. Ottimo zoom, grande obiettivo micro !!
stb-5000
Dec 7 2005, 07:15 PM
nonostante il catalogo Nikon sia ricco di tantissime ottiche purtroppo per la tua richiesta del punto 1) non esiste un'ottica un'ottica fissa con quelle caratteristiche, bisogna partire dal 14 mm (costosissimo e di difficile reperibilit� nel mercato dell'usato) oppure il 18 o il 20 ( prima ottica dal prezzo abbordabile e dalle ottime caratteristiche, reperibile anche nell'usato, ma sul digitale con un angolo di campo equivalente ad un 30 mm)
Nikon infatti per sopperire a questa scarsa copertura dei grandangoli ha fatto un zoom DX ( DX indica che � usabile solo con le macchine digitali ) che � il 12-24 di cui tutti ne parlano molto bene, difficile da trovare nell'usato, ma non impossibile.
punto 3) per tele non troppo spinto, luminoso, che faccia foto micro, non pesantissimo, non costosissimo anche qua purtroppo non ci siamo la luminosit� dil micro si ferma a 2.8 il medio tele con un'ottima resa ottica e dl costo non eccessivo � l' 85 1.8, ma non serve certo per riprese micro, molto adatto invece ai ritratti.
difficile darti consigli, per� lo zoom 18/70 copre buna marte delle situazioni partendo da un medio grandangolo sino ad un medio tele, se fossi in te punterei pi� un un tele-zoom per coprire quella fascia di cui sei completamente scoperto, poi pensare al grandangolo, nel frattempo magari mamma Nikon far� un 10 o un 12 DX fisso.
complimenti per le tue foto, quelle in B&W sono molto belle, ocn un tele-zoom potresti cogliere molti dettagli che oggi ti � impossibile.
_Mauro_
Dec 7 2005, 07:22 PM
QUOTE(giannizadra @ Dec 7 2005, 08:02 PM)
Prova a spiegarti meglio.
Beh, volevo solo dire che se mi trovo davanti un obiettivo, in un listino, non so come capire se va bene per la mia D70. Cio�, che non faccia perdere gli automatismi, messa a fuoco, programmi vari. Perci�, se mi dite che la sigla DX in un obiettivo mi fa capire che va bene per la D70, conservando tutte le caratteristiche che posso sfruttare sul mio 18-70 del kit, � una risposta che mi aiuta molto.
Non mi interessano i grandangolari al di sotto di 12. Quando fotografavo con la pellicola avevo un 24 mm e per me quello era un buon compromesso tra ampiezza del campo (si dice cos�?) e deformazione. Adoro la spettacolarit� del grandangolare e la sua profondit� di campo. Non mi interessa un fish eye, insomma, e neppure qualcosa che gli si avvicina. Un 20-24 mm in analogico, proporzionato al digitale della D70, andrebbe gi� benissimo (sarebbe un 16 mm, giusto?).
Ho dato un'occhiata all'elenco degli obiettivi, il listino prezzi, nel sito Nital, ma non so come interpretare bene (per mia ignoranza, certo) le sigle che ne denotano la compatibilit� col formato digitale e con la D70 in particolare.
spero di essere riuscito a spiegarmi :-)
ciao
Mauro
stb-5000
Dec 7 2005, 07:29 PM
per la compatibilit�, sono compatibile e mantengono tutti gli automatismi le ottiche AF (che sono tutti dotati di CPU ) le AFS e le G questo primo gruppo � compatibile sia con le macchine digitali che anche con le macchine a pellicola tutt'ora in produzoine ( bisogna fare un dirscorso diverso per la FM3 sulla quale non puoi utilizzare il tipo G) inoltre esistono le ottiche DX utilizzabili solo sulle reflex digitali
stb-5000
-missing
Dec 7 2005, 08:09 PM
QUOTE(plinius @ Dec 7 2005, 08:22 PM)
Ho dato un'occhiata all'elenco degli obiettivi, il listino prezzi, nel sito Nital, ma non so come interpretare bene (per mia ignoranza, certo) le sigle che ne denotano la compatibilit� col formato digitale e con la D70 in particolare.
Tutto ci� che nel catalogo sta sotto la voce "Nikkor AF" dovrebbe funzionare senza problemi sulla tua macchina. Ci� a prescindere dalle differenti sigle.
_Mauro_
Dec 7 2005, 08:13 PM
Beh... a questo punto, credo davvero che rivolger� i miei pensieri pi� insistenti allo zoom 12-24. Me la cavo con un migliaio di euro?
Come faccio a convincere mia moglie che � indispensabile? Si pu� utilizzare anche per arricciare i capelli? :-)
Altra domanda, giacch� ci sono e siete gentilissimi... com'� l'AF-S DX 18-200mm/F3.5-5.6G VR ED ? E l'AF-S DX 55-200/4-5.6 ED? Ho visto che costa una fesseria, non � che � molto limitato, come obiettivo?
grazie mille a tutti
ciao
Mauro
-missing
Dec 7 2005, 08:16 PM
QUOTE(plinius @ Dec 7 2005, 09:13 PM)
.... Come faccio a convincere mia moglie ....
Falle vedere il prezzo del 14....
giannizadra
Dec 7 2005, 08:41 PM
QUOTE(plinius @ Dec 7 2005, 08:13 PM)
Come faccio a convincere mia moglie che � indispensabile? Si pu� utilizzare anche per arricciare i capelli? :-)
Altra domanda, giacch� ci sono e siete gentilissimi... com'� l'AF-S DX 18-200mm/F3.5-5.6G VR ED ? E l'AF-S DX 55-200/4-5.6 ED? Ho visto che costa una fesseria, non � che � molto limitato, come obiettivo?
grazie mille a tutti
ciao
Mauro
Per convincere tua moglie..dipende. Se hai una famiglia numerosa, puoi provare a dirle che ti serve per far stare tutti nella stessa foto..
Il 12-24 Dx costa pi� di un migliaio di � (puoi consultare il listino qui nel sito Nital), ma ti copre egregiamente tutto il campo dei grandangolari.
Il 18-200 � uno zoom dalla enorme escursione focale (da medio grandangolare a teleobiettivo spinto). Nessuno di noi lo conosce, se non "di vista", perch� non � ancora disponibile nei negozi (lo sar� presto).
Il 55-200 Dx � un onesto telezoom economico.
_Mauro_
Dec 7 2005, 09:44 PM
QUOTE(giannizadra @ Dec 7 2005, 09:41 PM)
Il 18-200 � uno zoom dalla enorme escursione focale (da medio grandangolare a teleobiettivo spinto). Nessuno di noi lo conosce, se non "di vista", perch� non � ancora disponibile nei negozi (lo sar� presto).
mmm... allettante, comunque, questo 18-200... non pensavo a munirmi di un obiettivo a focale del genere da quando comprai, ormai saranno pi� di 14 anni fa, uno zoom 70-210, per la (le...) Pentax che avevo allora. Ricordo che era inservibile per una tipologia di fotografie su cui lavoravo e lavoro di frequente, e non aveva una grande qualit�, probabilmente (ma da studente, non potevo permettermi molto di pi�...). Utilizzato con duplicatore di focale diventava un 140-420 ma praticamente inservibile, tanto era scarsa la qualit� delle foto, soprattutto a causa del mosso inevitabile. Ora questo obiettivo, che oltre a un corrispondente analogico di 300 mm offre anche una focale medio grandangolare (27?)... non male. Ho fatto qualche ricerchina sul web. Non � ancora disponibile (fine dicembre, pare) se non su ordinazione, e coster� qualcosa come 750 euro... mi punge vaghezza di pensarci con ancor pi� insistenza rispetto al 12-24 (che poi costerebbe di pi�, no?). Ed � VR. Distanza minima 0,5 m, perci� addio macro. Per�...
Ne avete parlato gi�, sul forum, di questo obiettivo? Ora faccio qualche ricerchina anche qui.
Grazie mille per i consigli
ciao
Mauro
Se ricerchi la qualit� non credo che il 18-200 vr sapr� soddisfarti...le mie sono tutte supposizioni in quanto, come gi� detto, l'ottica in questione non � ancora disponibile. Pur essendo nikon, le ottiche con escursioni focali cos� ampie hanno sempre dei limiti e pur essendo io nikonista convinto, ritengo che non sar� una grande ottica (inoltre non � molto luminosa!). Se fossi in te, risparmierei un pochino e cercherei di prendere 12-24 e, come zoom tele, un 80-200 2.8 che nel mercato dell'usato si trova a ottimi prezzi. Se poi aggiungi un 60 micro e possiedi il 18-70 del kit, hai gi� un ottimo corredo che ti accompagner� a lungo e ti permetter� di scattare nel 99% delle situazioni con una buonissima qualit�.
Ciao e buona scelta.
M.
Franco_
Dec 8 2005, 10:01 AM
Ciao Mauro, per quanto riguarda il 18-200 ancora non � sul mercato e quindi i giudizi qualitativi possono essere affrettati, ma visto che hai il 18-70 che te ne fai del 18-200 ? Non sarebbe meglio, come ti � gi� stato suggerito, di acquistare qualcosa di pi� specifico oltre i 70-80mm ? Penso che questa ottica vada bene o per coloro che sono alle prime armi e vogliono coprire tutto con un solo obiettivo o per professionisti di reportage/attualit� (uno di loro, proprio su questo forum, ha detto che per lui andrebbe benissimo, tanto poi le foto vanno a finire sui giornali e li la qualit� non � necessario sia altissima: usa la funzione CERCA e 18-200 per saperne di pi�). Da quanto ho capito tu non rientri in nessuna delle due categorie.
Riguardo il grandangolo ti suggerisco anch'io il 12-24, acquistabile con un piccolo ritocco alla cifra da te ipotizzata (8%-10%). Per convincere tua moglie: o le dici che con questa ottica sarai immensamete felice e le sarai grato per sempre o la fai un bel regalo (o entrambi).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.