Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
gio.67
Posted in Nikon D800 | Tagged PMA@CES 2012 | 77 Comments
Another Nikon D800 book scheduled for release in March 2012
By [NR] admin | Published: January 15, 2012




Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/#ixzz1jc2xQI00

sembra proprio che ci siamo,valore intorno ai 2600-2700 euro,in vendita da marzo.....e sembra proprio che i mega saranno 36...sigh!!!
alexzak
con 36 megapixel io dovrei cambiare anche il pc..mi tengo stretta la mia D700 e se proprio mi venisse la voglia matta al max una D3 usata perchè mi piace molto solo a guardarla...per me questa D800 è pura operazione commerciale (come certe compattine pompate a 12mega) ..ma una volta ogni tanto queste operazioni di marketing ci stanno...poi si sà..de gustibus,e sicuramente sarà anche un buon prodotto....ma perchè farle fare anche i video??,...se ne sentiva la necessità??? io ho provato sulla D 90 quanto sia poco pratico e innaturale fare a mano libera riprese in movimento con una reflex ...e ho pagato un optional che non mi ha mai entusiasmato,ne adoperato..
francesco spighi
QUOTE(alexzak @ Jan 16 2012, 11:11 AM) *
....ma perchè farle fare anche i video??,...se ne sentiva la necessità???

Io l'aspetto solo per quello, pensa..!
biggrin.gif
Franco_
QUOTE(gio.67 @ Jan 16 2012, 10:42 AM) *
Posted in Nikon D800 | Tagged PMA@CES 2012 | 77 Comments
Another Nikon D800 book scheduled for release in March 2012
By [NR] admin | Published: January 15, 2012
Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/#ixzz1jc2xQI00

sembra proprio che ci siamo,valore intorno ai 2600-2700 euro,in vendita da marzo.....e sembra proprio che i mega saranno 36...sigh!!!


Da quello che ho letto non credo che la D800 costerà meno di 3500€... molti parlano addirittura di 4000€.

Tra l'altro lo stesso estensore dell'articolo dubita fortemente del prezzo riportato sullo scontrino rolleyes.gif
inomila
Siamo sicuri che uscirà a Marzo? dry.gif
ignazio
QUOTE(Franco_ @ Jan 16 2012, 12:52 PM) *
Da quello che ho letto non credo che la D800 costerà meno di 3500€... molti parlano addirittura di 4000€.

Tra l'altro lo stesso estensore dell'articolo dubita fortemente del prezzo riportato sullo scontrino rolleyes.gif


Se e' cosi, non credo che la D700 uscira' di produzione perche' verrebbe a mancare una FX nella fascia di prezzo dei 1800-2000 euro.

Ciao.
alexzak
QUOTE(cexco @ Jan 16 2012, 11:21 AM) *
Io l'aspetto solo per quello, pensa..!
biggrin.gif

ma infatti...sono questi i segnali che c'è ancora vita sulla terra!!..pensa che tristezza se nel mondo la pensavamo tutti allo stesso modo!! wink.gif
francesco spighi
QUOTE(alexzak @ Jan 16 2012, 02:11 PM) *
ma infatti...sono questi i segnali che c'è ancora vita sulla terra!!..pensa che tristezza se nel mondo la pensavamo tutti allo stesso modo!! wink.gif

D'altrw parte una FF senza BP che fa video, NIkon non ce l'ha.
E per chi come me ritiene utile avere un solo accrocchio con cui fare tutto ma vuole passare a FF, per adesso una FF con queste caratteristiche in casa NIkon non la trova. Quindi, o non spende o cambia marchio.
Se fanno una D700s con sensore ed elettronica della D3S mi ci butto a pesce!
mko61
QUOTE(gio.67 @ Jan 16 2012, 12:42 PM) *
...e sembra proprio che i mega saranno 36...sigh!!!


La dimensione dei fotositi dovrebbe essere simile a quella della D7000: se avrà pari prestazioni ad alti ISO, non è male, ma è peggio dell'attuale D700 ...

gio.67
QUOTE(mko61 @ Jan 16 2012, 05:12 PM) *
La dimensione dei fotositi dovrebbe essere simile a quella della D7000: se avrà pari prestazioni ad alti ISO, non è male, ma è peggio dell'attuale D700 ...

infatti,sono pienamente d'accordo...inutile avere 36 mega se poi il rumore diventa un problema. stà di fatto che sono tanti,e di certo non vado a cambiare pc.....di questi tempi poi;inoltre io non devo fare mega stampe A2 o A3,quindi mi va benissimo la mitica 700.
speravo proprio in un max di 16 mega,con slot scheda,video full HD,che però non ritengo fondamentali,HDR on camera e gadget vari.
chissa che veramente esca una D700 plus...tipo D3s....continuo a sognare. unsure.gif
Danilo 73
Quello che temo e che avere una FF nikon bisogna sborase 4000 euro o più con la D4, o comprare una "obsoleta" D700. Non credo nikon adotti la scriteriata decisione di lasciare scoperta la fetta di mercato dei 2500 euro per un FF.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Franco_ @ Jan 16 2012, 12:52 PM) *
Da quello che ho letto non credo che la D800 costerà meno di 3500€... molti parlano addirittura di 4000€.

Tra l'altro lo stesso estensore dell'articolo dubita fortemente del prezzo riportato sullo scontrino rolleyes.gif


Una rondine non fa primavera e uno scontrino non fa una macchina fotografica laugh.gif
hroby7
Incredibile

Da noi non si fanno gli scontrini......e loro si inventano il prodotto pur di farne uno

E' inutile....sono troppo avanti texano.gif


Roberto
scardix
QUOTE(gio.67 @ Jan 16 2012, 05:51 PM) *
infatti,sono pienamente d'accordo...inutile avere 36 mega se poi il rumore diventa un problema. stà di fatto che sono tanti,e di certo non vado a cambiare pc.....di questi tempi poi;inoltre io non devo fare mega stampe A2 o A3,quindi mi va benissimo la mitica 700.
speravo proprio in un max di 16 mega,con slot scheda,video full HD,che però non ritengo fondamentali,HDR on camera e gadget vari.
chissa che veramente esca una D700 plus...tipo D3s....continuo a sognare. unsure.gif


....è inutile ipotizzare chi sà cosa, finche non capiremo cosa realmente uscirà(a sto punto i 36 mpx sembrano assodati) e sopratutto che tipo di file riuscirà a tirare fuori!
Forse, i file ad alti iso saranno anche piu' puliti della D3S...ne dubito, ma potrebbe essere così!
Quindi qs nuova D800 da 36 mpx sarebbe una bomba...apparte il prezzo, credo!
Fatto stà che io, fotografo piu' che amatore, quest'anno(per la prima volta) ho fatto stampe A3+ con la "vecchia" D700 e per il "mio" utilizzo sono rimasto sbalordito...anche lo stampatore per la verità wink.gif
Per di più i file raw della D800 sarebbero ingestibile per me, i video non mi interessano, quindi mi tengo stretta la mia cara D700 acquistata a metà dell'anno scorso con tanti tanti sacrifici!!
Certo che chi deve acquistare ora ha un bel rebus davanti...io comunque non mi farei ingolosire troppo dai 36 mpx...ma io sono di parte rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Forse, i file ad alti iso saranno anche piu' puliti della D3S...ne dubito, ma
potrebbe essere così!
rolleyes.gif ...Dubito fortemente altrimenti la D4 l'avrebbero fatta anche lei a 36 Mpixel
michele pirola
QUOTE(hroby7 @ Jan 16 2012, 06:35 PM) *
Incredibile

Da noi non si fanno gli scontrini......e loro si inventano il prodotto pur di farne uno

E' inutile....sono troppo avanti texano.gif
Roberto



laugh.gif laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
Alessandro Battista
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 16 2012, 06:45 PM) *
rolleyes.gif ...Dubito fortemente altrimenti la D4 l'avrebbero fatta anche lei a 36 Mpixel


Pollice.gif ...Sono d'accordo!

Io ancora riesco a capire il senso di tutti 'sti Mpxl huh.gif ...sarà che io le foto ho il brutto vizio di pensarle stampate invece che guardate al monitor al 100% d'ingrandimento... hmmm.gif ......ma si sa....io sono un tipo strano... smilinodigitale.gif


Ale.
scardix
QUOTE(Alessandro Battista @ Jan 16 2012, 06:52 PM) *
Pollice.gif ...Sono d'accordo!

Io ancora riesco a capire il senso di tutti 'sti Mpxl huh.gif ...sarà che io le foto ho il brutto vizio di pensarle stampate invece che guardate al monitor al 100% d'ingrandimento... hmmm.gif ......ma si sa....io sono un tipo strano... smilinodigitale.gif
Ale.


Pollice.gif infatti...comunque a qualcuno serviranno tutti stì MPX! O no??
Alessandro Battista
QUOTE(scardix @ Jan 16 2012, 07:03 PM) *
Pollice.gif infatti...comunque a qualcuno serviranno tutti stì MPX! O no??


Sicuramente, ma penso che chi ha bisogno di tutta questa risoluzione, veramente pochi, alla fine preferiscano sensori di altre dimensioni.....magari un bel dorso digitale.
bergat@tiscali.it
La tecnologia ancora non è pronta a produrre sensori di 36 Mpixel con la risposta al rumore come la D3S, a meno che non si metta mano ad artifici come quelli fuji o sensori backlighted, ma non credo che la d800 abbia tali features.
SeleSnia
Io voglio la D700.
Forse ho sbagliato topic.
riccardoasaro
Mica dovrete comprarla per forza?

Io ho la D200 e sono felice rolleyes.gif anche se nikon esce macchine costruiti insieme agli Alieni...
tanto fin chè non si rompe Fulmine.gif , non la compro quella nuova! NO! NO! E NO! NOO! telefono.gif (pronto avete una D800?---si----me ne dia Una!).

Con la pellicola facevo molto meno cerotto.gif ed ora magari si pensa a fare tanto...
Comunque da Nikonista texano.gif mi fà tantissimo piacere che Nikon Avanza alla grande...
Grande NIKON!
Primo.
QUOTE(Alessandro Battista @ Jan 16 2012, 06:52 PM) *
Pollice.gif ...Sono d'accordo!

Io ancora riesco a capire il senso di tutti 'sti Mpxl huh.gif ...sarà che io le foto ho il brutto vizio di pensarle stampate invece che guardate al monitor al 100% d'ingrandimento... hmmm.gif ......ma si sa....io sono un tipo strano... smilinodigitale.gif

Allora siamo perlomeno in due.


QUOTE(SeleSnia @ Jan 16 2012, 07:08 PM) *
Io voglio la D700. Forse ho sbagliato topic.

Io la D700 ce l'ho già. Forse ho sbagliato anch'io!

Alessandro Avenali
Secondo me in Nikon sono furbi, e vogliono far sì che per avere il top della risoluzione a bassi ISO e il top delle prestazioni in bassa luce, dobbiamo possedere due macchine diverse e professionali entrambe.
Magari potrebbe esserci un riposizionamento della D3s sui 3mila/3500 euro, stessa fascia di prezzo della D800, e una D700s con sensore D3s + video intorno ai classici 2400 euro.
DPPH
QUOTE(scardix @ Jan 16 2012, 07:03 PM) *
Pollice.gif infatti...comunque a qualcuno serviranno tutti stì MPX! O no??


personalmente i miei 24,5 servono tutti....
sarogriso
QUOTE(DPPH @ Jan 16 2012, 10:41 PM) *
personalmente i miei 24,5 servono tutti....


E nessuno lo mette in dubbio,se poi la tua D3x la usi lavorando in quel settore a maggior ragione hai speso credo nel migliore dei modi i tuoi soldini,
discorso diverso,sempre che questi famigerati 36 megapixel siano una realtà,sarà assistere ai primi risultati dati da avventurieri "D ottocentisti" attrezzati con vetracci universali e pure datati,
non credo che un simile sensore sia di facile e immediata gestione,
naturalmente tra i sopra citati mi metto in prima fila senza problemi di sorta.

saro
gambit
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 16 2012, 10:52 PM) *
e una D700s con sensore D3s + video intorno ai classici 2400 euro.

mia! rolleyes.gif
WilliamDPS
Per i 36 mp non mi sconvolgo perché in effetti per certi usi possono servire, in piu come manovra commerciale e azzeccata perché molti giocano a chi ce l' ha piu grossa........ Mi sconvolge il prezzo 4000....... Procaccia....... Certo che per dire al bar io ne ho 36 molti li investiranno.....Meglio li butterano (intendo chi ci fa i giochi)

Ciao william
antonio1964
Del fatto che le reflex facciano i video se n'è parlato a carrettate, e vedo che si continua... a me pare un ragionamento semplicissimo: se un produttore di reflex aggiunge ai suoi prodotti la possibilità di girare del filmati FullHD senza inficiare le funzionalità della reflex e senza aumentarne il prezzo, perchè inorridirsi? Se qualcuno è in grado di dimostrare il contrario bene, altrimenti...

E' ovvio che nessun prodotto al mondo potrà mai essere universale, quindi c'è chi continua a ripetere che a lui non serve a nulla e c'è chi come me che ha accolto questa novità come una mano santa, visto che mi ha permesso di alleggerire lo zaino e di ottenere praticamente gratis dei filmati che mi rivedo con piacere sul mio plasma da 46"... se le case produttrici volessere fare dei prodotti assolutamente rispondenti alle esigenze di ogni cliente sarebbero costrette a fare dei prodotti su misura, con costi non di certo popolari.

Stesso discorso per gli ipotetici 36Mpx della ipotetica D800. Come per la funzionalità video, ci saranno coloro che inorridiranno e quelli che invece la prenoteranno prima della sua uscita. E chi si continua a chiedere a cosa servano 36Mpx, provi a fare la stessa domanda agli acquirenti dell'Hasselblad H4D-60 con il sensore da 60 Mpx. Evidentemente, per avere una risoluzione eccezionale, c'è qualcuno disposto a spendere $ 42.000... lo stesso qualcuno che potrebbe forse avere interesse per un sistema FF che si avvicini ai 40 Mpx ad una frazione quasi decimale del prezzo della regina incontrastata dei Mpx.

Quando si afferma che la futura D800 si rivolgerà ai paesaggisti ed a tutti coloro che scattano in studio non si fa altro che confermarne l'utilizzo per il quale è stata pensata, non è certo una reflex da bordo campo, per quello c'è la D4.

Io stesso, che da circa un anno sto scattando (per lavoro) fotografie paesaggistiche con la D90, desideravo da tempo una nuova FF con una risoluzione superiore ai 20Mpx, soprattutto perchè i miei file da 12 Mpx sono ai limiti inferiori imposti dal committente... e nemmeno si possono tralasciare coloro che scattano per i microstock, dove le foto vengono pagate in proporzione alla risoluzione... una reflex da 36 Mpx permetterebbe al fotografo di accedere ad una fascia di guadagni prima impensabili senza possedere una Hasselblad.

Ciao
FZFZ
QUOTE(antonio1964 @ Jan 17 2012, 12:33 AM) *
Del fatto che le reflex facciano i video se n'è parlato a carrettate, e vedo che si continua... a me pare un ragionamento semplicissimo: se un produttore di reflex aggiunge ai suoi prodotti la possibilità di girare del filmati FullHD senza inficiare le funzionalità della reflex e senza aumentarne il prezzo, perchè inorridirsi? Se qualcuno è in grado di dimostrare il contrario bene, altrimenti...

E' ovvio che nessun prodotto al mondo potrà mai essere universale, quindi c'è chi continua a ripetere che a lui non serve a nulla e c'è chi come me che ha accolto questa novità come una mano santa, visto che mi ha permesso di alleggerire lo zaino e di ottenere praticamente gratis dei filmati che mi rivedo con piacere sul mio plasma da 46"... se le case produttrici volessere fare dei prodotti assolutamente rispondenti alle esigenze di ogni cliente sarebbero costrette a fare dei prodotti su misura, con costi non di certo popolari.

Stesso discorso per gli ipotetici 36Mpx della ipotetica D800. Come per la funzionalità video, ci saranno coloro che inorridiranno e quelli che invece la prenoteranno prima della sua uscita. E chi si continua a chiedere a cosa servano 36Mpx, provi a fare la stessa domanda agli acquirenti dell'Hasselblad H4D-60 con il sensore da 60 Mpx. Evidentemente, per avere una risoluzione eccezionale, c'è qualcuno disposto a spendere $ 42.000... lo stesso qualcuno che potrebbe forse avere interesse per un sistema FF che si avvicini ai 40 Mpx ad una frazione quasi decimale del prezzo della regina incontrastata dei Mpx.

Quando si afferma che la futura D800 si rivolgerà ai paesaggisti ed a tutti coloro che scattano in studio non si fa altro che confermarne l'utilizzo per il quale è stata pensata, non è certo una reflex da bordo campo, per quello c'è la D4.

Io stesso, che da circa un anno sto scattando (per lavoro) fotografie paesaggistiche con la D90, desideravo da tempo una nuova FF con una risoluzione superiore ai 20Mpx, soprattutto perchè i miei file da 12 Mpx sono ai limiti inferiori imposti dal committente... e nemmeno si possono tralasciare coloro che scattano per i microstock, dove le foto vengono pagate in proporzione alla risoluzione... una reflex da 36 Mpx permetterebbe al fotografo di accedere ad una fascia di guadagni prima impensabili senza possedere una Hasselblad.

Ciao



Ahem...credo che tu abbia qualche idea confusa...
Chi spende 30 o 40.000 € per un corpo macchina ( diciamo 100.000 € per un corredo completo e luci , circa) cerca IL FORMATO. Non la fantomatica risoluzione in se e per se .

In studio mai serviti più di 12 mp , mi spiace.
E quando me ne servivano di più...avevo bisogno di un altro formato, non di più mp, cosa molto molto diversa...
Poi sei liberissimo di pensare che la fantomatica D800 ti permetterà di avvicinarti alle possibilità offerte da una S2 o un H4 da 40 mp
Non è così.
Non ti avvicini nemmeno all'Hassy da 16 mp, se è per questo.

Provare per credere.

Per qualche rarissimo scatto potranno servirti 36 mp , pur su un formato così piccolo e ci puó stare in ambiti particolari.
Ma che ti avvicini al medio formato...no , neanche un po' ti ci avvicini, inutile illudersi.

Federico.
antonio1964
QUOTE(FZFZ @ Jan 17 2012, 12:54 AM) *
Ahem...credo che tu abbia qualche idea confusa...
Chi spende 30 o 40.000 € per un corpo macchina ( diciamo 100.000 € per un corredo completo e luci , circa) cerca IL FORMATO. Non la fantomatica risoluzione in se e per se .

In studio mai serviti più di 12 mp , mi spiace.
E quando me ne servivano di più...avevo bisogno di un altro formato, non di più mp, cosa molto molto diversa...
Poi sei liberissimo di pensare che la fantomatica D800 ti permetterà di avvicinarti alle possibilità offerte da una S2 o un H4 da 40 mp
Non è così.
Non ti avvicini nemmeno all'Hassy da 16 mp, se è per questo.

Provare per credere.

Per qualche rarissimo scatto potranno servirti 36 mp , pur su un formato così piccolo e ci puó stare in ambiti particolari.
Ma che ti avvicini al medio formato...no , neanche un po' ti ci avvicini, inutile illudersi.

Federico.


Quello che affermi non fa una piega, il medio formato è un'altra cosa, (anche se vorrei vedere quanti lo riconoscono a colpo d'occhio) e tra i suoi ingredienti c'è anche la risoluzione. E ciò non toglie che a qualcuno la risoluzione possa far gola a prescindere, di fatto una D800 FF con 36 Mpx a prezzi "popolari" sarebbe una novità assoluta che potrebbe aprire degli scenari oggi impensabili... anche se io mi sarei accontentato di 20-24 Mp.

Comunque, io non volevo insistere troppo sui Mpx, ma far notare che ad ogni novità c'è qualcuno pronto ad accusare l'insensatezza di una casa produttrice, come se le decisioni fossero prese da qualche ingegnere folle chiuso da anni in uno scantinato giapponese. Qui parliamo di aziende che prima di lanciare un prodotto fanno ricerche di mercato, raccolgono i desideri dei clienti, sviluppano prototipi che testano per anni... sono ammessi sempre meno errori negli investimenti. Intendiamoci, così facendo non si mettono sicuramente al riparo da un flop, ma di certo gli ultimi a capire certe scelte siamo noi consumatori che facciamo un altro mestiere.

Ciao
diacomax
QUOTE(ignazio @ Jan 16 2012, 01:35 PM) *
Se e' cosi, non credo che la D700 uscira' di produzione perche' verrebbe a mancare una FX nella fascia di prezzo dei 1800-2000 euro.

Ciao.

Osservazione giusta. la 800 non sarebbe più la naturale sostituta della 700 ma un segmento a sè.
cunta
per quanto mi rigurda vorrei solo che la nostra casa madre ci chiarisse le idee x il futuro,non penso di chiedere tanto visto che cmq sono un cliente di svariati .000 di euro,in modo che ognuno di noi possa fare la propria scelta, anche xchè ogni fotoamatore ha un pensiero diverso ed un'esigenza diversa.
Quindi in sostanza diteci cosa succederà nei prossimi mesi,mi rendo conto che svelando le strategie potrebbero bloccare le eventuali vendite dell'attuale D700 , ma d'altra parte vendere un macchina presentata 1/7/2008 con quasi lo stesso prezzo di allora non mi sembra più di tanto corretto.
Canon ha annunciato la sua ammiraglia il 18/10/2011 (EOS-1D X),non mi sembra che sia ancora sugli scaffali.

Quindi.....

36mpx???24Mpx!!!!18Mpx!!!!! svelate l'arcano......

Confido nel fatto che nikon raramente sbaglia strategia tecnica,quindi la scelta sarà quella che si possono permettere.

Saluti Fabio
Franco_
QUOTE(scardix @ Jan 16 2012, 06:43 PM) *
....è inutile ipotizzare chi sà cosa, finche non capiremo cosa realmente uscirà(a sto punto i 36 mpx sembrano assodati) e sopratutto che tipo di file riuscirà a tirare fuori!
Forse, i file ad alti iso saranno anche piu' puliti della D3S...ne dubito, ma potrebbe essere così!

Ne dubito fortemente anche io, se fosse così la D4, con risoluzione dimezzata rispetto alla D800, avrebbe una resa fantastica e la sensibilità massima non sarebbe limitata a 12.800 ISO (le sensibilità superiori sono raggiunte tramite HI).

Quindi qs nuova D800 da 36 mpx sarebbe una bomba...apparte il prezzo, credo!
Fatto stà che io, fotografo piu' che amatore, quest'anno(per la prima volta) ho fatto stampe A3+ con la "vecchia" D700 e per il "mio" utilizzo sono rimasto sbalordito...anche lo stampatore per la verità wink.gif

Non sei il solo...

Per di più i file raw della D800 sarebbero ingestibile per me, i video non mi interessano, quindi mi tengo stretta la mia cara D700 acquistata a metà dell'anno scorso con tanti tanti sacrifici!!
Certo che chi deve acquistare ora ha un bel rebus davanti...io comunque non mi farei ingolosire troppo dai 36 mpx...ma io sono di parte rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(ignazio @ Jan 16 2012, 01:35 PM) *
Se e' cosi, non credo che la D700 uscira' di produzione perche' verrebbe a mancare una FX nella fascia di prezzo dei 1800-2000 euro.

Ciao.


Siamo d'accordo. D700 e D800 mi sembrano destinate a due diverse tipologie di fotografi.


QUOTE(Alessandro Avenali @ Jan 16 2012, 09:52 PM) *
Secondo me in Nikon sono furbi, e vogliono far sì che per avere il top della risoluzione a bassi ISO e il top delle prestazioni in bassa luce, dobbiamo possedere due macchine diverse e professionali entrambe.
Magari potrebbe esserci un riposizionamento della D3s sui 3mila/3500 euro, stessa fascia di prezzo della D800, e una D700s con sensore D3s + video intorno ai classici 2400 euro.


La D700s con sensore della D3s e video a 2400€ sarebbe un autentico crack...
gambit
QUOTE(Franco_ @ Jan 17 2012, 11:29 AM) *
La D700s con sensore della D3s e video a 2400€ sarebbe un autentico crack...


nel senso anche di droga!!!! ne sarei iperdipendente!!!

premesso che la D800 sara' cara, e anche l'eventuale D700s (di cui pero' non ci sono rumors) lo sara', strategia secondo me giusta ad oggi per chi e' un dx evoluto e' quella di buttarsi sul mercato dell'usato, godersi per mesi la D700 D3 etc di turno (macchine ottime, se non quasi perfette) e poi presa dimestichezza con il formato nuovo, se ci sono ancora soldi in tasca, buttarsi sul nuovo per una macchina "definitiva" (questo anche implica cancellarsi dal forum per non farsi venire tarli inutili).
DighiPhoto
Scusate eh, ma una "D700s" con lo stesso sensore della D3s e lo stesso mirino, sarebbe niente di meno che una D3s senza BG incorporato! Allora tanto vale vendere la D3S a 2999,00 euro e non spendere una lira per produrre una D700s!
Così facendo faresti fuori le scorte di D3s (andrebbero a ruba...), le scorte di D700 vendendola a 1899,00 euro e, terminate le D3s "avanzate" venderesti un gran numero di D4 (togliendo ai consumatori ogni dubbio "D3s o D4?").

Alessandro
ignazio
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 17 2012, 10:51 AM) *
Scusate eh, ma una "D700s" con lo stesso sensore della D3s e lo stesso mirino, sarebbe niente di meno che una D3s senza BG incorporato! Allora tanto vale vendere la D3S a 2999,00 euro e non spendere una lira per produrre una D700s!
Così facendo faresti fuori le scorte di D3s (andrebbero a ruba...), le scorte di D700 vendendola a 1899,00 euro e, terminate le D3s "avanzate" venderesti un gran numero di D4 (togliendo ai consumatori ogni dubbio "D3s o D4?").

Alessandro


Al momento la D700 NUOVA viene gia' venduta a 1852 euro (Nital) + CF da 8GB inclusa! rolleyes.gif

Ciao.
francesco spighi
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 17 2012, 10:51 AM) *
Scusate eh, ma una "D700s" con lo stesso sensore della D3s e lo stesso mirino, sarebbe niente di meno che una D3s senza BG incorporato!

Appunto. Io il BP non lo voglio!! biggrin.gif
dottor_maku
QUOTE(ignazio @ Jan 17 2012, 11:50 AM) *
Al momento la D700 NUOVA viene gia' venduta a 1852 euro (Nital) + CF da 8GB inclusa! rolleyes.gif

Ciao.


che e' piu' o meno come l'ho pagata io un anno fa al netto dell'sb900.
Alessandro Battista
QUOTE(FZFZ @ Jan 17 2012, 12:54 AM) *
Ahem...credo che tu abbia qualche idea confusa...
Chi spende 30 o 40.000 € per un corpo macchina ( diciamo 100.000 € per un corredo completo e luci , circa) cerca IL FORMATO. Non la fantomatica risoluzione in se e per se .

In studio mai serviti più di 12 mp , mi spiace.
E quando me ne servivano di più...avevo bisogno di un altro formato, non di più mp, cosa molto molto diversa...
Poi sei liberissimo di pensare che la fantomatica D800 ti permetterà di avvicinarti alle possibilità offerte da una S2 o un H4 da 40 mp
Non è così.
Non ti avvicini nemmeno all'Hassy da 16 mp, se è per questo.

Provare per credere.

Per qualche rarissimo scatto potranno servirti 36 mp , pur su un formato così piccolo e ci puó stare in ambiti particolari.
Ma che ti avvicini al medio formato...no , neanche un po' ti ci avvicini, inutile illudersi.

Federico.


Infatti,

è la stessa cosa che vado dicendo io ormai da molto tempo.

Se un fotografo di Still Life ha bisogno di maggiore risoluzione si affitta un bel dorso digitale wink.gif con un bel sensore dove 40Mp stanno belli larghi e comodi.

Ormai sono giorni che, non solo qui, ma anche a diversi miei amici fotografi, chiedo a cosa servono all'atto pratico 36Mp, soprattutto a un fotoamatore, ma nessuno ancora riesce a darmi una risposta che sia minimamente convincente rolleyes.gif .

Ale.

Franco_
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 17 2012, 10:51 AM) *
Scusate eh, ma una "D700s" con lo stesso sensore della D3s e lo stesso mirino, sarebbe niente di meno che una D3s senza BG incorporato! Allora tanto vale vendere la D3S a 2999,00 euro e non spendere una lira per produrre una D700s!
Così facendo faresti fuori le scorte di D3s (andrebbero a ruba...), le scorte di D700 vendendola a 1899,00 euro e, terminate le D3s "avanzate" venderesti un gran numero di D4 (togliendo ai consumatori ogni dubbio "D3s o D4?").

Alessandro


Direi di no, la D700s non sarebbe una D3s senza BG come la D700 non è la D3 senza BG...

Ma possibile che non ci si renda conto che una DSLR non è SOLO sensore ?
zal
Dopo l'uscita della D4 invece mi sembra sia tempo per una D400: sarà ancora DX pro? O sarà lei la nuova FF entry level? Dopo le olimpiadi o magari dopo l'estate arriverà il molmento di una D800 che vedo posizionata un po' più su dell'attuale D700. La gamma potrebbe essere: D4 che prende il posto della D3s, D800 al prosto della D3x e D400 (?) al posto della D700. Io voto D400 per la prossima uscita smile.gif rolleyes.gif
francesco spighi
QUOTE(zal @ Jan 17 2012, 03:24 PM) *
La gamma potrebbe essere: D4 che prende il posto della D3s, D800 al prosto della D3x e D400 (?) al posto della D700. Io voto D400 per la prossima uscita smile.gif rolleyes.gif

E un corpo DX pro? dopo tutto lo scrivere su "il futuro è DX" mentre Canon sfornava FF, adesso tutte FF senza un corpo DX pro?
Mi pare stano. Non puoi costringere chi cerca solo l'1,5x del DX (ma in un corpo "pro" come la D300, non la D7000) a comprarsi altri 20 inutili mpx attorno! wink.gif
zal
QUOTE(cexco @ Jan 17 2012, 03:29 PM) *
E un corpo DX pro? dopo tutto lo scrivere su "il futuro è DX" mentre Canon sfornava FF, adesso tutte FF senza un corpo DX pro?
Mi pare stano. Non puoi costringere chi cerca solo l'1,5x del DX (ma in un corpo "pro" come la D300, non la D7000) a comprarsi altri 20 inutili mpx attorno! wink.gif



E' vero, ma se la futura D800 come dicono avrà 36 Mpx e costerà 3000€ mi sembra che qui manchi una macchina: una Full Frame d'ingresso, a meno che (opzione possibile) la D700 rimanga in produzione! Comunque sia io sinceramente penso che la prossima uscita sia la D400 wink.gif
WilliamDPS
franco ha ragione una camera non ha solo il sensore......

comunque non capisco perche la 700 che è FF debba diventare DX, piuttosto la D400 sara un DX.......
bo.... secondo me fila tanto bene la storiella:

D3S = D4
D3X = D4X
D700 = D800
D300S = D400

sicuramente non sara così ma penso che il discorso fili , non vedo il perche nikon debba incasinare modelli,sigle e sensori.....
bo ..... forse sarebbe troppo semplice e noi di cosa parleremmo..... wink.gif wink.gif

ciao william
scardix
QUOTE(WilliamDPS @ Jan 17 2012, 05:54 PM) *
franco ha ragione una camera non ha solo il sensore......

comunque non capisco perche la 700 che è FF debba diventare DX, piuttosto la D400 sara un DX.......
bo.... secondo me fila tanto bene la storiella:

D3S = D4
D3X = D4X
D700 = D800
D300S = D400

sicuramente non sara così ma penso che il discorso fili , non vedo il perche nikon debba incasinare modelli,sigle e sensori.....
bo ..... forse sarebbe troppo semplice e noi di cosa parleremmo..... wink.gif wink.gif

ciao william


Pollice.gif
FZFZ
QUOTE(WilliamDPS @ Jan 17 2012, 05:54 PM) *
franco ha ragione una camera non ha solo il sensore......

comunque non capisco perche la 700 che è FF debba diventare DX, piuttosto la D400 sara un DX.......
bo.... secondo me fila tanto bene la storiella:

D3S = D4
D3X = D4X
D700 = D800
D300S = D400

sicuramente non sara così ma penso che il discorso fili , non vedo il perche nikon debba incasinare modelli,sigle e sensori.....
bo ..... forse sarebbe troppo semplice e noi di cosa parleremmo..... wink.gif wink.gif

ciao william


Perchè probabilmente in Nikon, come in Canon , rimarrà una sola professionale.
L'erede della D3X sarà la D800 che se avrà quelle caratteristiche e quel prezzo , sinceramente non capisco come fai a considerarla l'erede della D700...se non per la continuità del nome...
WilliamDPS
QUOTE(FZFZ @ Jan 17 2012, 06:28 PM) *
Perchè probabilmente in Nikon, come in Canon , rimarrà una sola professionale.
L'erede della D3X sarà la D800 che se avrà quelle caratteristiche e quel prezzo , sinceramente non capisco come fai a considerarla l'erede della D700...se non per la continuità del nome...


ok,
io pensavo alla D4 top sport - D4x top studio - D800 ff semipro - D400 con sensore DX, diciamo come adesso ma con solo un numero in più e le evoluzioni che ne seguono, immaginavo restasse la stessa filosofia.

ciao william
FZFZ
QUOTE(WilliamDPS @ Jan 17 2012, 06:37 PM) *
ok,
io pensavo alla D4 top sport - D4x top studio - D800 ff semipro - D400 con sensore DX, diciamo come adesso ma con solo un numero in più e le evoluzioni che ne seguono, immaginavo restasse la stessa filosofia.

ciao william



Capito...


Ciao!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.