Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
mateus
Come da titolo, avrei bisogno di sapere qual'è un flash totalmente compatibile con la Nikon FE2; qualcosa che possa funzionare in maniera completamente automatica senza brutte sorprese, che possa eventualmente essere gestito in modalità manuale e che sia il più piccolo possibile.

Una cosa del genere insomma:
http://2.s.img-dpreview.com/files/news/968...0678.jpg?v=1298

Ps: Certo che quelli di Fuji mi leggono nella mente..
Antonio Canetti
dovrai rivolgerti verso l'usato e trovare un SB 24/25/28 e SB800, dovrai usarlo in "A", dovrai sempre conoscerlo perchè aggiustamenti manuali ci vorranno sempre.


Antonio
ZoSo74
La scelta migliore sarebbe prendere uno dei "suoi" flash.
Sb-15 manuale, auto ed in TTL, perfetto.
Ecco un LINK

C'è anche l'Sb-10 che però è solo auto.
Marco (Kintaro70)
Con la FE2 ci puoi montare tutti i flash dell'era analogica AF e non, ti consiglio l'SB800 che funziona in TTL sia con le reflex digitali che analogiche.
ZoSo74
Anch'io preferirei l'sb-28 (che non è TTL però) o l'Sb-800 (sicuro sia TTL!?!), soprattutto per la testa mobile... ma lo voleva il più piccolo possibile... rolleyes.gif
elboro
........vale lo stesso per la FM2 ?
Fotografo92
QUOTE(ZoSo74 @ Jan 23 2012, 10:36 AM) *
Anch'io preferirei l'sb-28 (che non è TTL però) o l'Sb-800 (sicuro sia TTL!?!), soprattutto per la testa mobile... ma lo voleva il più piccolo possibile... rolleyes.gif

Certo che è TTL, ma non è iTTL .

Saluti !
ZoSo74
QUOTE(Fotografo92 @ Jan 23 2012, 03:22 PM) *
Certo che è TTL, ma non è iTTL .

Saluti !


Si scusa... ho fatto un pò di confusione e stavo pensando a come lo uso sulla D70 invece che sulla FE2... cerotto.gif
decarolisalfredo
L'SB28 funziona in TTL con la FE, mentre la FM essendo tutta manuale non ha il TTL e con l'SB28 funziona in A.

L' FE2 e la FM2 si comportano come le "sorelle" senza il 2.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(elboro @ Jan 23 2012, 01:47 PM) *
........vale lo stesso per la FM2 ?



Con la FM2 ci monti qualunque flash tanto la modalità A ed M ce l'hanno tutti (il TTL la FM2 non sa nemmeno cosa sia). smile.gif
PLANAR69
Scusate l'intrusione, capisco che sono leggermente fuori tema ma vorrei sapere come si comporta l'SB28 e la FE (senza il due).Ovvero posso usare il TTL o solo M o A?
Grazie
bergat@tiscali.it
QUOTE(mateus @ Jan 16 2012, 04:12 PM) *
Come da titolo, avrei bisogno di sapere qual'è un flash totalmente compatibile con la Nikon FE2; qualcosa che possa funzionare in maniera completamente automatica senza brutte sorprese, che possa eventualmente essere gestito in modalità manuale e che sia il più piccolo possibile.

Una cosa del genere insomma:
http://2.s.img-dpreview.com/files/news/968...0678.jpg?v=1298

Ps: Certo che quelli di Fuji mi leggono nella mente..




Hai la fe2 e leggi sul manuale quale flsh fino allora prodotti era compatibile.

Hai un flash più moderno? leggi sul manuale del flash la compatibilità verso i modelli di fotocamere compatibili.
PLANAR69
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 23 2012, 07:20 PM) *
L'SB28 funziona in TTL con la FE, mentre la FM essendo tutta manuale non ha il TTL e con l'SB28 funziona in A.

L' FE2 e la FM2 si comportano come le "sorelle" senza il 2.

Sicuro del TTL per la Fe (senza il due)?
decarolisalfredo
QUOTE(PLANAR69 @ Jan 25 2012, 01:43 PM) *
Sicuro del TTL per la Fe (senza il due)?

Sulle istruzioni dell'SB28 riporta solo la FE2, non so se i contatti Nikon siano cambiati tra la FE e la FE2, suppongo di no, ma non si sa mai.
Magari qualcuno che ha una FE e l'ha provata con flash per fotocamere AF ci potrebbe toglere il dubbio.
ZoSo74
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 25 2012, 05:29 PM) *
Sulle istruzioni dell'SB28 riporta solo la FE2, non so se i contatti Nikon siano cambiati tra la FE e la FE2, suppongo di no, ma non si sa mai.
Magari qualcuno che ha una FE e l'ha provata con flash per fotocamere AF ci potrebbe toglere il dubbio.


Qua http://photo.net/equipment/nikon/fe dice che la FE non ha il TTL per il flash.

e qua http://photo.net/photography-lighting-equi...es-forum/00LeuE dice che con la FE e l'Sb-28 va solo in Auto e Manuale.

Altre info specifiche non le ho trovate... wink.gif
PLANAR69
QUOTE(ZoSo74 @ Jan 25 2012, 08:04 PM) *
Qua http://photo.net/equipment/nikon/fe dice che la FE non ha il TTL per il flash.

e qua http://photo.net/photography-lighting-equi...es-forum/00LeuE dice che con la FE e l'Sb-28 va solo in Auto e Manuale.

Altre info specifiche non le ho trovate... wink.gif

Grazie
Manuel_MKII
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 25 2012, 05:29 PM) *
Sulle istruzioni dell'SB28 riporta solo la FE2, non so se i contatti Nikon siano cambiati tra la FE e la FE2, suppongo di no, ma non si sa mai.
Magari qualcuno che ha una FE e l'ha provata con flash per fotocamere AF ci potrebbe toglere il dubbio.


Della serie FE solo la FE2 ha il TTL flash.

La FE e' identica alla FM /FM2 / FM2n per quaqnto riguarda i contatti sulla slitta flash.

I flash TTL di Nikon sono tutti compatibili con la FE2 (e con la FM3a) e ne mantengono la funzione TTL appunto.

Tuttavia consiglierei l'SB15 che e' proprio lo specifico per la serie FE2 e funziona in automatico, manuale e TTL.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 KB



oppure l'SB23 che ricordo essere tra i piu' compatti autofocus pero' funziona solo in TTL o in manuale.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 133.1 KB
mateus
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 26 2012, 07:02 AM) *
Della serie FE solo la FE2 ha il TTL flash.

La FE e' identica alla FM /FM2 / FM2n per quaqnto riguarda i contatti sulla slitta flash.

I flash TTL di Nikon sono tutti compatibili con la FE2 (e con la FM3a) e ne mantengono la funzione TTL appunto.

Tuttavia consiglierei l'SB15 che e' proprio lo specifico per la serie FE2 e funziona in automatico, manuale e TTL.

Ingrandimento full detail : 5.9 KB
oppure l'SB23 che ricordo essere tra i piu' compatti autofocus pero' funziona solo in TTL o in manuale.
Ingrandimento full detail : 133.1 KB


Ecco! Questo è ciò che mi interessa! Avevo già adocchiato l'SB 15, ma volevo qualcosa di ancora più compatto, l'SB 23 sembra perfetto.
decarolisalfredo
Avevo pensato anche io all'SB23, ma ha un numero guida basso, funziona solo in TTL o in manuale a tutta potenza, vale quanto un flash incorporato nelle fotocamere.
Quindi se un giorno ti servisse un po' più di potenza non potresti utilizzarlo.
pes084k1
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 26 2012, 05:47 PM) *
Avevo pensato anche io all'SB23, ma ha un numero guida basso, funziona solo in TTL o in manuale a tutta potenza, vale quanto un flash incorporato nelle fotocamere.
Quindi se un giorno ti servisse un po' più di potenza non potresti utilizzarlo.


Consiglierei un qualsiasi Metz compatibile con il TTL-film, anche se mi è uscito male un 58 AF-2N che sta facendo la spola con LTR per un difetto al piedino (mi è anche rimasto incastrato sulla D700).

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.