Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoevalentina
Stupida domanda al confine con l'ignoranza ma per chi e' alla prima reflex digitale diventa di rito per soddisfare la curiosita ...
non ci sono e' cosi per tutte, quidi va fatto solo sul pc oppure sono io che sono stordito

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

salute a tutti
tonymarty
ciao, non sentirti a disagio...ci siamo passati in molti.....
se vuoi fare dei bei viraggi sepia o B/w senza spendere un patrimonio prova a scaricare photo brush..� l'ideale per questo tipo di foto
puoi fare anche le stelline...ciao e fsammi sapere texano.gif
marcoevalentina
QUOTE(tonymarty @ Dec 8 2005, 04:30 PM)
ciao, non sentirti a disagio...ci siamo passati in molti.....
se vuoi fare dei bei viraggi sepia o B/w senza spendere un patrimonio prova a scaricare photo brush..� l'ideale per questo tipo di foto
puoi fare anche le stelline...ciao e fsammi sapere texano.gif
*



programmi che lo fanno ne ho...anche photo shop e' in grado di farlo...cmq ho capito che e' nella normalita non avere quella opzione...
se quel programma e' gratis provero' a scaricarlo ma ho un pc che va a carbonella .... vedremo se me lo permette
grazie.gif
Giorgio Baruffi
beh, le caratteristiche che hai citato sono prerogativa di macchine compatte, dove si presume un utilizzatore meno "smaliziato"... la D70 � una macchina che strizza l'occhio all'utenza pro, al fotoamatore evoluto, quindi non ci sono proprio...

wink.gif
marcoevalentina
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 8 2005, 04:53 PM)
beh, le caratteristiche che hai citato sono prerogativa di macchine compatte, dove si presume un utilizzatore meno "smaliziato"... la D70 � una macchina che strizza l'occhio all'utenza pro, al fotoamatore evoluto, quindi non ci sono proprio...

wink.gif
*


certo era stupido chiederlo..erano i motivi che mi incuriosivano...
nonstante tutti mi sembra di capire che nel bianco e nero quindi non e' la macchina che fa la differenza ma solo il programma che usi..
es si scatta per una foto a colori normale o si deve giocare sull'esposizione per risaltare le scale grigie...?
forse ho detto una cavolata tongue.gif
ClaVeArt
QUOTE(marcoevalentina @ Dec 8 2005, 05:59 PM)
certo era stupido chiederlo..erano i motivi che mi incuriosivano...
nonstante tutti mi sembra di capire che nel bianco e nero quindi non e' la macchina che fa la differenza ma solo il programma che usi..
es si scatta per una foto a colori normale o si deve giocare sull'esposizione per risaltare le scale grigie...?
forse ho detto una cavolata tongue.gif
*



hmmm.gif non credo di aver capito l'ultimo quesito dry.gif

Se scatti in RAW (NEF), come doveroso con la D70 wink.gif , puoi fare tutto in Nikon Capture e poi, se vuoi, divertirti in phshp Pollice.gif
Giorgio Baruffi
eeehhhh se si leggesse davvero tutto ci� che la Community ha messo a disposizione! biggrin.gif

http://www.nital.it/experience/dslr.php

wink.gif
marcoevalentina
QUOTE(ClaVeArt @ Dec 8 2005, 05:08 PM)
hmmm.gif non credo di aver capito l'ultimo quesito dry.gif

Se scatti in RAW (NEF), come doveroso con la D70 wink.gif , puoi fare tutto in Nikon Capture e poi, se vuoi, divertirti in phshp Pollice.gif
*


il captur mi manca sono altri 150 neuri da aggiungere ad una macchina che non e' propio economica...prima devo recuperare un po' potrebbero anche regalarlo ma non mi sembra sia cosi...uso photo shop.
intendevo se gia sai di volerla trasformare in b/n ci sono accortezze particolari...
Rugantino
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 8 2005, 04:53 PM)
beh, le caratteristiche che hai citato sono prerogativa di macchine compatte, dove si presume un utilizzatore meno "smaliziato"... la D70 � una macchina che strizza l'occhio all'utenza pro, al fotoamatore evoluto, quindi non ci sono proprio...

wink.gif
*


Forse questo era solo l'alibi che giustificava il fatto che la D70 non avesse queste opzioni! biggrin.gif
Infatti sulla D200 ci saranno ed oltre a queste anche di pi� intriganti (doppia esposizione).Questo � forse dovuto al fatto che su macchine della concorrenza ci sono e sono state pure gradite dagli utilizzatori poich� sono state mantenute anche sulla 5D che proprio amatoriale non �!
Se la D70 strizza l'occhio all'utenza Pro e al fotoamatore evoluto e per questo non ha queste funzioni, non so proprio a chi lo strizzer� la D200!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Giorgio Baruffi
tu scatta meglio che puoi, sempre, poi la trasformerai in b/n... wink.gif

marcoevalentina
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 8 2005, 05:13 PM)
eeehhhh se si leggesse davvero tutto ci� che la Community ha messo a disposizione!  biggrin.gif

http://www.nital.it/experience/dslr.php

wink.gif
*



behh... grazie per il link purtroppo non tutti hanno la possibilita di navigarci per abbastanza tempo per catturare tutte queste dritte...
ho apprezzato.... grazie.gif
Lambretta S
Scarica Nikon View 6.2.7 dal sito Nikon Europe support center se non sei registrato esegui la procedura tenendo a portata di mano la tua DSLR... una volta effettuato il download e installato il "softwarino" avrai a disposizione anche Nikon Editor che guarda caso tra le varie ha anche le opzioni per trasformare una immagine a colori in B&W e virata seppia tutto questo senza spendere un eurozzo... cool.gif
giannizadra
QUOTE(Rugantino @ Dec 8 2005, 05:15 PM)
Forse questo era solo l'alibi che giustificava il fatto che la D70 non avesse queste opzioni! biggrin.gif
Infatti sulla D200 ci saranno ed oltre a queste anche di pi� intriganti (doppia esposizione).Questo � forse dovuto al fatto che su macchine della concorrenza ci sono e sono state  pure gradite dagli utilizzatori poich� sono state mantenute anche sulla 5D che proprio amatoriale non �!
Se la D70 strizza l'occhio all'utenza Pro e al fotoamatore evoluto e per questo non ha queste funzioni, non so proprio a chi lo strizzer� la D200!!! biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Rugantino, non sono quelle le opzioni che rendono appetibile la D200.. blink.gif

Io l'ho ordinata, ma di sicuro il bianco-nero lo far� a mezzo software, e scatter� sempre a colori (in post puoi farlo molto meglio che in macchina). Anzi, per dirla tutta, il BW lo far� esclusivamente con la F5, la pellicola e la camera oscura..

La D70 non ha bisogno di alibi, e nella sua fascia di prezzo non teme rivali. wink.gif
Giorgio Baruffi
mah, non lo sapevo nemmeno che la D200 avesse quelle "caratteristiche", e si che l'ho pure ordinata, sar� che non me ne far� mai nulla?

wink.gif
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ Dec 8 2005, 05:29 PM)
Rugantino, non sono quelle le opzioni che rendono appetibile la D200.. blink.gif

Io l'ho ordinata, ma di sicuro il bianco-nero lo far� a mezzo software, e scatter� sempre a colori (in post puoi farlo molto meglio che in macchina). Anzi, per dirla tutta, il BW lo far� esclusivamente con la F5, la pellicola e la camera oscura..

La D70 non ha bisogno di alibi, e nella sua fascia di prezzo non teme rivali. wink.gif
*


Ciao Gianni: hai ragione ma il mio era solo un modo per dire che anche delle funzioni accessorie (di poco conto), saranno implimentate sulla nuova D200 e andranno a completare la gamma delle tantissime opzioni offerte dalla nuova Nikon.
Sinceramente a me non dispiace per niente che ci siano ed in pi� mi fanno sembrare di avere una macchina ancora pi� completa con la quale decidere se "caricarla" con "pellicola" BN o colore e con la quale giocare a fare delle doppie esposizioni come mi divertivo a farne con la macchina analogica. Sicuramente i risultati non saranno altamente professionali ma tanto io non sono un professionista!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Simone Cesana
ciao a tutti!
io consiglio di scattare sempre a colori e poi in post produzione, al computer con i vari programmi, farla in b&n, sepia o...
ciao
simone cesana
mrflanger
QUOTE(marcoevalentina @ Dec 8 2005, 05:59 PM)
nonstante tutti mi sembra di capire che nel bianco e nero quindi non e' la macchina che fa la differenza ma solo il programma che usi..
*



Aggiungi e metti in cima che la fotografia in b/w non � una foto a colori "trasformata" in b/w con svariati metodi possibili e immaginabili.

La fotografia b/w va "pensata" in bianco/nero, ci sono diversi testi che potrebbero aiutarti a fare tuoi questi concetti (stasera quando torno a casa ti posto qualche titolo) e ti posso assicurare che se sei attratto dal b/w e approfondisci il tutto ti verr� una voglia tale di fotografare che se le tue b/w saranno belle, le foto a colori saranno stupende.

Ricorda, pensa e scatta in b/w (a volte, anzi spesso, i colori ci distraggono); se nelle tue fotografie in bianco e nero saprai comunicare, allora saranno fotografie, se noterai la mancanza di colore allora non saranno tanto riuscite, perch� � l'istante da te descritto che deve emozionare...

Buone foto! Fotocamera.gif Fotocamera.gif
marcoevalentina
QUOTE(MrFlanger @ Dec 9 2005, 07:07 PM)
Aggiungi e metti in cima che la fotografia in b/w non � una foto a colori "trasformata" in b/w con svariati metodi possibili e immaginabili.

La fotografia b/w va "pensata" in bianco/nero, ci sono diversi testi che potrebbero aiutarti a fare tuoi questi concetti (stasera quando torno a casa ti posto qualche titolo)

Buone foto!  Fotocamera.gif  Fotocamera.gif
*



rolleyes.gif rolleyes.gif vaaaa beneee....
aspetto i titoli prima possibile..
ciao grazie.gif
IgorDR
Ciao secondo me una funzione che salvi direttamente in B/N al momento dello scatto ha poco senso, non la userebbe nessuno, tantomeno la useranno secondo me gli utenti D200.
Infatti chiunque ami creare foto B/N in digitale di dir� che anche con Photoshop non va usato semplicemente il comando Desatura, ma il processo di trasformazione � pi� elaborato (ognuno con l'esperienza se ne � creato uno suo). A seconda dei soggetti, dei colori e degli effetti che voglio ottenere, la trasformazione in B/N ha processi completamente diversi.
Anche con le macchine analogiche quando si scattava in B/N si sceglieva prima il tipo di pellicola ed eventuali filtri sull'obiettivo per finire con il tipo di carta su cui stampare.
Il bello del digitale � che avendo la post-produzione, � come se cambiassi tipo di pellicola e filtro ad ogni scatto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.