Ho iniziato una interessante avventura per portare in digitale i vecchi filmini 8mm. Scartata la ripresa con telecamera del film proiettato, ho trovato una soluzione interessante in rete. Per farla breve si tratta di riprendere i fotogrammi direttamente all'uscita del proiettore una volta tolta la sua ottica. Si sostituisce la lampada da 100 W con un led di potenza 3 o 5 W e come strumento di ripresa una webcam. Alla webcam si toglie l'ottica ed adattando una lente (nel mio caso un 50mm f2 di una vecchia Zenith) con tubi opportuni si riesce a riprendere il fotogramma che misura 4x3 mm. Ora, volendo migliorare ancora la qualit� vorrei usare la D90 che usata a 720 pu� riprendere video fino a 19 minuti (pi� che sufficienti, le bobine 8mm durano dai 4 ai 10 min.) Ora le domande: usando un soffietto e con l'obiettivo in dotazione (16-85) riesco ad ottenere un rapporto di ingrandimento sufficiente? Da notare che la lente frontale pu� avvicinarsi al massimo a 35 mm dal soggetto. Altra, in ripresa video la D90 deve tenere lo specchio sollevato e questo oltre al consumo della batteria la fa anche scaldare. Dovendo quindi adoperarla per molto tempo, rischio di danneggiarla?
La webcam (suggerita nell'articolo) � un po' scarsa, inoltre, avendo un Mac se ne trovano poche compatibili.
Grazie, Gianfranco