Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
stefanoc72
Un Lu� tornato sul ramo dopo il bagnetto.....

D7000+300F2.8VRI+TC20EIII

C&C sempre ben accette.

Stefano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.8 KB
maurizio angelin
Bellissima per la posa e il contesto.
Forse clonerei il ramo grosso superiore.
Complimenti

Maurizio
stefanoc72
sono una mezza xxx a clonare..... laugh.gif comunque ci prover�

grazie
Stefano
maurizio angelin
Scusa se mi sono permesso (semplice cerotto con NX2 e una sfuocatura leggera con opacit� 50% sullo sfondo clonato per uniformare il tutto): tempo 3 minuti.
Poi, ovviamente si pu� fare molto meglio.
Ciao

Maurizio
stefanoc72
uuuuuuuuuuu ci devo provare

grazie
Stefano
nickname_74
proprio bella!!!
meglio con il ramo clonato.
mario acca
QUOTE
Un Lu� tornato sul ramo dopo il bagnetto..... D7000+300F2.8VRI TC20EIII C&C sempre ben accette. Stefano \"IPB Ingrandimento full detail : 300.8 KB
A me piace anche col ramo! Con la naturalistica trovo poco \"naturalistico\" clonare elementi di disturbo, a meno che non si tratti di un lavoro.. A mio modo di vedere ogni foto non deve essere per forza la foto perfetta.. Cmq bravo a me piace! smile.gif Ps come ti trovi col 300 duplicato? ..te lo chiedo perche sono prossimo all\'acquisto..
maxiben
Bella ottimo il momento colto.
stefanoc72
QUOTE(Mario Hollywood @ Jan 18 2012, 05:47 PM) *
A me piace anche col ramo! Con la naturalistica trovo poco "naturalistico" clonare elementi di disturbo, a meno che non si tratti di un lavoro.. A mio modo di vedere ogni foto non deve essere per forza la foto perfetta.. Cmq bravo a me piace! smile.gif

Ps come ti trovi col 300 duplicato? ..te lo chiedo perche sono prossimo all'acquisto..


guarda partendo dal presupposto che in questo campo i mm, almeno a me, non bastano proprio mai (la ghiandaia marina pettolilla che nelle mie foto ho moltiplicato x1.7 un 600F4 ^_^ )...devo dire comunque che con il 300 duplicato, ma anche liscio, mi ci trovo benissimo, � un obiettivo eccellente e come vedi anche duplicato perde davvero poco in qualit� Pollice.gif
Potr� anche confermare Maurizio Angelin che lo possiede e lo utilizza con maestria guru.gif

Stefano
vvtyise@tin.it
gran bel scatto!!
mario acca
QUOTE(BB.it @ Jan 18 2012, 08:05 PM) *
guarda partendo dal presupposto che in questo campo i mm, almeno a me, non bastano proprio mai (la ghiandaia marina pettolilla che nelle mie foto ho moltiplicato x1.7 un 600F4 ^_^ )...devo dire comunque che con il 300 duplicato, ma anche liscio, mi ci trovo benissimo, � un obiettivo eccellente e come vedi anche duplicato perde davvero poco in qualit� Pollice.gif
Potr� anche confermare Maurizio Angelin che lo possiede e lo utilizza con maestria guru.gif

Stefano



eh si, sul fatto che i mm non bastano mai me ne rendo conto anche se sono nel mondo della fotografia da pochissimo.
Pensavo al 300 2.8 perch� non vorrei prendere un 300 f4 per poi cambiarlo tra un anno..
ps ho dato un'occhiata al tuo sito.. dico wow e basta!
maurizio angelin
QUOTE(BB.it @ Jan 18 2012, 08:05 PM) *
guarda partendo dal presupposto che in questo campo i mm, almeno a me, non bastano proprio mai (la ghiandaia marina pettolilla che nelle mie foto ho moltiplicato x1.7 un 600F4 ^_^ )...devo dire comunque che con il 300 duplicato, ma anche liscio, mi ci trovo benissimo, � un obiettivo eccellente e come vedi anche duplicato perde davvero poco in qualit� Pollice.gif
Potr� anche confermare Maurizio Angelin che lo possiede e lo utilizza con maestria guru.gif


Stefano, ti ringrazio per l'immeritata citazione e non posso che confermare quanto hai detto.
Recentemente ho avuto modo di confrontare le prestazioni del 300/2,8 moltiplicato con quelle del 200/400 f4 VR I sempre moltiplicato.
Solo alla focale di 200 mm (moltiplicata) la resa � paragonabile (anche se comunque inferiore).
Negli altri casi il 300 la fa da padrone.
Ciao

Maurizio

PS nelle mie gallerie (soprattutto naturalistica) si possono trovare diversi scatti con vari moltiplicatori.
Misteryboy
A me piace, diciamo che levando il ramo lo sguarto si fissa subito sul soggetto, mentre il ramo disturba un p�, cmq un'ottimo scatto
lucabenn
bello.. simpatico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.