Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Serenab.
salve,
come da titolo sono interessata all'acqusito di una nuova reflex,
ora ho una vecchia d60
il motivo per il quale cambio la mia reflex, è dato dal fatto che quando vado in vacanza porto sempre la videocamera, e per non avere due macchine reflex e videocamera ho deciso di prendermi una nuova reflex con la funzione video
sono un pochino titubante sulla funzione video ....
chi di voi ha provato questa macchina???

la mia intenzione sarebbe prendere la d7000 penso sia una scelta giusta,
chi di voi ha provato questa macchina???
io ho gli obieetivi della nikon un 18/55 ed un 55/200 vr
ed un altro zoom 18/270 non nikon
ho scritto sul forum per cercare dei consigli e delle esperienze
grazie a tutti
MrFurlox
QUOTE(Serenab. @ Jan 19 2012, 07:25 PM) *
salve,
come da titolo sono interessata all'acqusito di una nuova reflex,
ora ho una vecchia d60
il motivo per il quale cambio la mia reflex, è dato dal fatto che quando vado in vacanza porto sempre la videocamera, e per non avere due macchine reflex e videocamera ho deciso di prendermi una nuova reflex con la funzione video
sono un pochino titubante sulla funzione video ....
chi di voi ha provato questa macchina???

la mia intenzione sarebbe prendere la d7000 penso sia una scelta giusta,
chi di voi ha provato questa macchina???
io ho gli obieetivi della nikon un 18/55 ed un 55/200 vr
ed un altro zoom 18/270 non nikon
ho scritto sul forum per cercare dei consigli e delle esperienze
grazie a tutti


allora se ci devi fare i video ... lascia perdere le reflex !!!! la tua videocamera è molto più comoda !!!! la reflex ha un' ergonomia assolutamente inadatta a fare video ... per non parlare del fatto che dovresti focheggiare a mano per evitare il fastidiosissimo suono dell' autofocus !!!!
quindi fai bene a titubare dei video delle reflex ( che per carità sono anche di ottimo livello ma bisogna attrezzarsi con carrelli e quant' altro quindi non mi pare una cosa molto pratica... )
riguardo gli obiettivi che hai .... diciamo che darebbero il peggio sulla D7000 perchè essendo un sensore pieno zeppo di MPX tende a mettere subito in evidenza i limiti delle ottiche ... e i tuoi obiettivi hanno una qualità da kit ( per non parlare del pessimo 18-270 tamron che sarà anche versatilissimo ma su queste macchine non si può proprio montare !!! ) quindi se vuoi fare il salto alla D7000 secondo me ti conviene prenderla in kit con il 16-85 e tenere solo il 55-200 VR ( e vendi tutto il resto )....
se invece vuoi semplicemente qualcosa in più rispetto a quello che hai puoi andare o sulla D5100 ( ottimi video tiene bene gli iso ma è meno ergonomica ed è una entry leve con tutti i suoi limiti ) oppure una D90 ( discreta tenuta iso , corpo ergonomico , doppia ghiera e tutti i tasti al posto giusto ) la differenza principale fra le due dal lato video è che una li fa in full Hd mentre la D90 li fa in Hd ....
la D5100 ( come la D7000 se non di più ) tiene uno stop di iso più della D90
P.S. ovviamente non ti ho esposto tutte le differenze fra le macchine ma solo ( e frettolosamente ) quelle più salienti messicano.gif
Marco
ifelix
Ciao..... smile.gif

Prenditi tranquillamente una splendida D7000 !!!!

E fa come ti ha consigliato MrFurlox....il 18-55 non va assolutamente bene sulla D7000..

Dovrei dirti di risparmiare e prendere il 18-105...
invece ti dico di spendere quei 300 e. in più e prenderla con il 16-85 in kit !!!!

smile.gif
Misteryboy
La reflex è nata per fare foto non per fare video, è un'opzione che è stata aggiunta ma è veramente limitata, in quanto alla D7000 è un'ottimo corpo, ma con gli obbiettivi che hai (come gia ti è stato detto) non sfrutteresti a pieno il suo sensore, è come avere una ferrarai e montarci le ruote di un'utilitaria. Non voglio dire che gli obbiettivi che hai sono da buttare via, ma che per un corpo macchina del genere servirebbero ottiche migliori, ma se ti accontenti di foto normali e non pretendi molto vanno bene anche gli obbiettivi che hai,,.

Ciao
Serenab.
Ciao
Grazie a tutti
Quindi Se ho ben capito non esiste una reflex che possa sostituire la videocamera,
Faccio un esempio :
se riprendo una bimba che corre sia con ld7000 o la d5100 non si vece niente o poco a causa della messa a fuoco, devo avere carrello per riesce ecc,
Con la reflex non si puo' riprendere come una normale videocamera e zoomare come avere la videocamera
Io pensavo che montando uno zoom sulla reflex potevo riprendere video e zoomare come la videocamera,,,
......
Cambierei solo per comodità per non portare dietro due corpi
Ma non so se e' la scelta giusta

Ciao
Grazie a tutti
Quindi Se ho ben capito non esiste una reflex che possa sostituire la videocamera,
Faccio un esempio :
se riprendo una bimba che corre sia con ld7000 o la d5100 non si vece niente o poco a causa della messa a fuoco, devo avere carrello per riesce ecc,
Con la reflex non si puo' riprendere come una normale videocamera e zoomare come avere la videocamera
Io pensavo che montando uno zoom sulla reflex potevo riprendere video e zoomare come la videocamera,,,
......
Cambierei solo per comodità per non portare dietro due corpi
Ma non so se e' la scelta giusta
MrFurlox
QUOTE(Serenab. @ Jan 19 2012, 09:53 PM) *
Ciao
Grazie a tutti
Quindi Se ho ben capito non esiste una reflex che possa sostituire la videocamera,
Faccio un esempio :
se riprendo una bimba che corre sia con ld7000 o la d5100 non si vece niente o poco a causa della messa a fuoco, devo avere carrello per riesce ecc,
Con la reflex non si puo' riprendere come una normale videocamera e zoomare come avere la videocamera
Io pensavo che montando uno zoom sulla reflex potevo riprendere video e zoomare come la videocamera,,,
......
Cambierei solo per comodità per non portare dietro due corpi
Ma non so se e' la scelta giusta

Ciao
Grazie a tutti
Quindi Se ho ben capito non esiste una reflex che possa sostituire la videocamera,
Faccio un esempio :
se riprendo una bimba che corre sia con ld7000 o la d5100 non si vece niente o poco a causa della messa a fuoco, devo avere carrello per riesce ecc,
Con la reflex non si puo' riprendere come una normale videocamera e zoomare come avere la videocamera
Io pensavo che montando uno zoom sulla reflex potevo riprendere video e zoomare come la videocamera,,,
......
Cambierei solo per comodità per non portare dietro due corpi
Ma non so se e' la scelta giusta



si puoi zoomare girando la ghiera dell' obiettivo e puoi focheggiare lasciando al' autofocus attivo ma avrai riprese mosse ( perchè è impossibile tenere una reflex ferma durante una ripresa se non è su un cavalletto o su un carrello da ripresa ) e poi avrai un fastidioso brusio quando la macchina cambia il punto di maf e rifocheggia

Marco
edate7
Lascia fare tranquillamente alla videocamera il suo lavoro... lo fa molto meglio di qualunque reflex adattata allo scopo, specie se la videocamera è FullHD. Vedo bene la D7000, ma solo come macchina fotografica. Per gli obiettivi: il 16-85 è buono, ma troppo, troppo caro e buio; io prenderei la D7000, il 16-35 f4 FX, e terrei il 55-200VR per sostituirlo, poi, con il ben più prestante 70-300VR. Il buco tra 35 e 70 lo coprirei con un bel 50mm f1,8 AFS. E sei pure pronta per l'eventuale passaggio ad FX...
Ciao!
cassinet
...giusto per precisare che il sensore esigente se ce l'ha la D7000 ce l'ha anche la D5100 quindi il discorso sulle ottiche performanti, se vero, vale per tutte e due i corpi macchina.

..........
per il resto io ti consiglierei di tenerti D60 e videocamera.
MrFurlox
QUOTE(cassinet @ Jan 20 2012, 08:45 AM) *
...giusto per precisare che il sensore esigente se ce l'ha la D7000 ce l'ha anche la D5100 quindi il discorso sulle ottiche performanti, se vero, vale per tutte e due i corpi macchina.

..........
per il resto io ti consiglierei di tenerti D60 e videocamera.


no questo non è molto vero .... la D7000 ha un sensore esigente nel senso che essendo inzuppata di MPX oltre ogni limite sensato evidenziando tutti i limiti di un' obiettivo se di medio-scarsa qualità

Marco
nick1966
Mi inserisco in questa discussione in quanto anch'io sto valutando l'acquisto della D7000 e la mia incertezza è sul kit con l'obbiettivo 16-85 o 18-200? o mi consigliate qualcos' altro?

Vi elenco di seguito gli obbiettivi che avevo a corredo della mia mitica F801:

Nikon AF 35-70mm 3.3-4.5
Sigma AF APO 75-300mm 4-5.6
SIFMA AF S.W. 24mm 2.8

Tenete conto anche del fatto che gli obbiettivi sono datati 1990


grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.