Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
_Simone_
allora sta arrivando il 17-35 2.8, il 18-70 del kit lo butto in soffita giusto?
simone_chiari
mad.gif INVIDIA mad.gif

Complimenti

Simone

Ps. appena puoi potresti postarmi qualche scatto? io sto facendo come la formica sto mettendo da parte i soldi x il grande evento tongue.gif prima o poi anch'io entrer� in possesso della "bestia" biggrin.gif
_Simone_
vedr� cosa si pu� fare smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(simoisef @ Dec 9 2005, 02:39 PM)
allora sta arrivando il 17-35 2.8, il 18-70 del kit lo butto in soffita giusto?
*



Pu� tornare utile in occasioni "leggere" quando ti senti troppo pigro per portare 17-35, 50 1.4 (o 60 micro) e 80-200 insieme.

Ciao smile.gif
_Simone_
dici ke il 18-70 pu� sostituire l'80-200 o il 50 1.4 o il 60 micro?
Lambretta S
QUOTE(rromano @ Dec 9 2005, 03:21 PM)
...quando ti senti troppo pigro per portare 17-35, 50 1.4 (o 60 micro) e 80-200 insieme.


Se stai messo cos� stattene a la casa che � meglio... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Pensa a quelli che per lavorare devono faticare veramente... wink.gif
Lambretta S
QUOTE(simoisef @ Dec 9 2005, 03:30 PM)
...dici ke il 18-70 pu� sostituire l'80-200  o il 50 1.4 o il 60 micro?


Se hai mangiato pesante la sera puoi avere tutti gli incubi che ti pare... pure usare una canon... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
agonelli
ciao a tutti,

io il 18-70 l'ho tenuto.

Non ho nessuna delle ottiche blasonate sopra menzionate. Ho acquistato un 18-35 e un 35-70. Due lenti al posto di una. Mi sembra di averci comunque guadagnato in qualit�.

il 18-70 l'ho tenuto per quelle occasioni in cui � importante limitare spazio e peso.
Poi, visto che � l'obiettivo del kit, mi sa che non sia molto conveniente venderlo.

Saluti

Andrea
ciro207
Per quanto mi riguarda se fossi coperto da ottiche di qualit� non credo andrei a riprendere in mano ottiche pi� leggere e di minore qualit�... posso ancora portare un po' di peso sulle spalle biggrin.gif biggrin.gif
Roberto Romano
QUOTE(simoisef @ Dec 9 2005, 03:30 PM)
dici ke il 18-70 pu� sostituire l'80-200  o il 50 1.4 o il 60 micro?
*



Tipico esempio: festa di compleanno di qualche bambino (tra parentesi, che palle... biggrin.gif ), occasioni in cui � sconsigliato o non si pu� cambiare ottica (es. tra la folla), occasioni in cui non sei convinto di far foto ma non si sa mai ecc. ecc. Chiaro che tutto si pu� fare, ma in tali occasioni un 18-70 non ci sta male (per quello che realizzi vendendolo...)

Ciao smile.gif
marcofranceschini
QUOTE(simoisef @ Dec 9 2005, 02:39 PM)
allora sta arrivando il 17-35 2.8, il 18-70 del kit lo butto in soffita giusto?


Sto aspettando anch'io l'evento, e quindi nel frattempo ho fatto delle foto al 18-70....e di certo non per ricordo wink.gif

marco
mmfr
giannizadra
Quando hai deciso di prenderti il 17-35, la decisione di pensionare il 18-70 immagino fosse implicita e pacifica.
Non vedo perch� dovresti cambiare opinione ora.. rolleyes.gif
luca.vr
ciao, � un bel p� che non navigo, e in questo periodo ne ho combinate di grosse, stavo acquistando una DSLR C......, ma non riuscivo ad impugnarla, e dato che gli euroni li avevo gi� sborsati, 17-35, e altro.....

al tatto � un'ottica che trasmette solidit� e fiducia, montata sulla reflex ne esce un connubio bilanciato e armonioso....

grande vetro.......
Simone Cesana
complimenti per l'acquisto!
mi sa che una volta che ti sar� arrivato lo toglierai dal corpo macchina solo quando devi pulire il sensore!!
ciao
simone cesana
gandalef
QUOTE(cesa89 @ Dec 10 2005, 11:24 AM)
complimenti per l'acquisto!
mi sa che una volta che ti sar� arrivato lo toglierai dal corpo macchina solo quando devi pulire il sensore!!
ciao
simone cesana
*



infatti. Non ho mai avuto il 18-70 ma da quando ho montato il 17-35 posso dire che sulla digitale oltre al 28-70 difficilmente monto altre ottiche. Nello zaino poi un posto per il 17-35 lo trovo sempre wink.gif
Rugantino
QUOTE(gandalef @ Dec 10 2005, 04:37 PM)
infatti. Non ho mai avuto il 18-70 ma da quando ho montato il 17-35 posso dire che sulla digitale oltre al 28-70 difficilmente monto altre ottiche. Nello zaino poi un posto per il 17-35 lo trovo sempre  wink.gif
*


E che altro vorresti????? tongue.gif
hausdorf79
QUOTE(Rugantino @ Dec 10 2005, 08:06 PM)
E che altro vorresti????? tongue.gif
*



Il 17-35... guru.gif
simone_chiari
� una mia impressione o il 17/35 � il mito di tutti i nikonisti?
� un bel p� che bazzico il forum e su tutte le lenti ho riscontrato parei discordanti tranne che sul vetro in questione laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Simone
ciro207
QUOTE(sepultura @ Dec 11 2005, 06:42 PM)
� una mia impressione o  il 17/35 � il mito di tutti i nikonisti?
*


Io alla fine ho preso il 12.24, ma in mano � tutta un'altra cosa. E poi preferisco l'angolo di campo del 17.35 su digitale wink.gif
Carlo79
QUOTE(sepultura @ Dec 11 2005, 07:42 PM)
� una mia impressione o  il 17/35 � il mito di tutti i nikonisti?
�  un bel p� che bazzico il forum e su tutte le lenti ho riscontrato parei discordanti tranne che sul vetro in questione  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Simone
*



E' proprio cos� Simone.... A mio parere mette tutti d'accordo perch� � un'ottica perfetta, spettacolare! Me lo sogno una notte si e l'atra pure laugh.gif che meraviglia... guru.gif
Roberto Romano
QUOTE(Carlo79 @ Dec 11 2005, 07:00 PM)
...A mio parere mette tutti d'accordo perch� � un'ottica perfetta...
*



Beh, lo sarebbe se raggiungesse almeno i 55mm... wink.gif

Ciao smile.gif
Carlo79
QUOTE(rromano @ Dec 11 2005, 08:15 PM)
Beh, lo sarebbe se raggiungesse almeno i 55mm... wink.gif

Ciao smile.gif
*



Ciao biggrin.gif

dipende sempre dai punti di vista... prova a chiedere ad esempio ( prendo una persona a caso laugh.gif ) a Gianni di darti un consiglio sull'acquisto di un tuttofare, vedi lui cosa Ti dice!

Poi Tu sei tra i sostenitori del 17-55 non imbrogliare biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif tongue.gif
Roberto Romano
QUOTE(Carlo79 @ Dec 11 2005, 07:21 PM)
Poi Tu sei tra i sostenitori del 17-55 non imbrogliare  biggrin.gif  biggrin.gif  tongue.gif  tongue.gif
*



Dovr� studiare qualcosa per dare pareri in incognito laugh.gif

Ciao smile.gif
-missing
QUOTE(rromano @ Dec 11 2005, 08:34 PM)
Dovr� studiare qualcosa per dare pareri in incognito....

E gi�.... biggrin.gif
g_max
QUOTE(sepultura @ Dec 11 2005, 06:42 PM)
� una mia impressione o  il 17/35 � il mito di tutti i nikonisti?
�  un bel p� che bazzico il forum e su tutte le lenti ho riscontrato parei discordanti tranne che sul vetro in questione  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Ciao Simone,
in effetti per me � "l'obiettivo" per eccellenza!
Sar� che sono un fan del 17-35, ma � praticamente fisso (o quasi) sia sulla digitale che sulla pellicola!
Giallo
Avevo e usavo il 17-35 su pellicola (2 F100, 17-35, 60micro, 80-200/2.8, 300/4 vecchio tipo)

Su pellicola � certo la soluzione grandangolare zoom senza compromessi rispetto alle ottiche fisse: se tanti amici del Forum (ed io stesso) hanno a suo tempo accantonato i pur eccellenti 20/2.8, 24/2.8 e 35/2 fissi a favore di questo zoom, un motivo ci sar�.

Col passaggio al digitale, dopo l'acquisto del 12-24, l'ho venduto, perch� alla fin della fiera utilizzavo quasi sempre il Dx (e - devo dirlo - con piena soddisfazione).

Ora che ho acquistato anche il 14 ed ho ripreso ad utilizzare di nuovo un po' la pellicola, ho ripensato al 17-35... ma per ora ho lasciato perdere: nel frattempo, su pellicola ormai, uso solo le mie ottiche fisse: fotografo altri soggetti rispetto al Dx, con pi� calma, sempre e solo in manuale (FM2) e con questa filosofia preferisco gli eccellenti obiettivi fissi AF che ho gi�, oltre ad alcune vecchie glorie Ais alle quali son tornato a ricorrere (in primis il 24/2, eccellente realizzazione di cui non riesco a comprendere la mancata "edizione" AF, come del 35/1.4 del resto).

A mio parere, con certi obiettivi a focale fissa, nonostante tutto, c'� ancora un po' pi� di qualit�, e/o luminosit�, e/o di minima distanza di messa a fuoco (a parit� di l.f.) e/o di distorsione, rispetto allo zoom, anche se il nostro � sicuramente quanto di meglio esiste (ho usato a lungo anche il Canon di pari estensione e luminosit�, che pure � ottimo, ma non a tutte le focali, come invece lo � il Nikon).

E mi diverto di pi�, anche se faccio pi� "fatica"; ma � chiaro che io sono un amatore, non un professionista, il quale di sicuro non si porrebbe nemmeno per un secondo il problema della scelta, davanti ad un 17-35/2.8 di questo livello qualitativo!

Insomma, dipende molto da ci� che si fotografa. Per street, reportage, escursioni montane, viaggi "leggeri" ... sicuramente 17-35, in compagnia di un 105/2.8 micro pu� costituire egregiamente un corredo minimo essenziale ma gi� versatile e di qualit� elevatissima.
La qual cosa per� io applico in Dx, con 12-24 e 60, mentre per un approccio pi� pacato e meditato, con pi� tempo a disposizione, preferisco ancora la pellicola ed i fissi.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.