Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PALLONI
Buongiorno a tutti, avevo gia' esposto il mio problema qualche mese fa' quando avevo acquistato la mia prima Reflex, in breve in modalita' "Auto" riscontro dei segni sulle Foto, avevo inviato al centro assistenza Nikon gia' nel mese di Novembre ma non avevano riscontrato nulla in merito, l'ho rispedita a Gennaio e hanno riscontrato dello micro sporco o polvere sul sensore, ma purtroppo il problema e' rimasto, a questo punto mi arrendo e sicuramente non acquistero' mai piu' una Nikon in vita mia.

Grazie a tutti.
Ciao.
dctsmn89
Se potessi allegare una foto "incriminata" potremmo darti spiegazioni... Almeno che tu non abbia proprio chiuso il capitolo...
Mauro Va
a parte il tuo sfogo e rabbia, comprensibilissima, perch� non esponi l'inconveniente che ti � capitato pi� chiaramente, nel senso, parli in modalit� Auto, sorge spontanea la domanda, ma in Manuale? in Priorit� di diaframmi?, Priorit� di Tempi?........................................hai provato? ti dava lo stesso problema?
Penso di si! Ma perch� allora non dire la macchina mi f� le foto con dei segni.
E magari come ti � stato suggerito sopra, non alleghi una foto, per capire meglio....
Cos� resta uno sfogo, ti ripeto comprensibile, ma fine a se stesso.

ciao Mauro
Alessandro Castagnini
Questa la discussione che avevi aperto a Dicembre, ma anche l�, dopo ripetute richieste di postare una foto, non se n'� vista l'ombra.

Prova a metterne una qui...prima di dire "...non acquistero' mai piu' una Nikon in vita mia."...il pi� delle volte � colpa dell'utente e solo per una piccolissima percentuale, la colpa � del mezzo wink.gif

Ciao,
Alessandro.
ifelix
Lasciatemi dire....
a me da l'idea di un buontempone che non ama la NIKON...

Sarai mica pagato dalla concorrenza per cercare di sviare i nikonisti ? tongue.gif
Posta questa benedetta foto....a discolpa di ci�...cos� qualcuno ti aiuta a capire !!!!




Naturalmente sto scherzando................................................ smile.gif
Enrico_Luzi
se alla seconda discussione ancora non fa vedere uno straccio di foto non credo gli interessi un qualche genere di aiuto.
Nell'altra discussione pare che l'assistenza gli abbia detto che sia dipeso dagli iso regolati a 2500...mah!
PALLONI
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
QUOTE(Mauro Va @ Jan 21 2012, 12:42 PM) *
a parte il tuo sfogo e rabbia, comprensibilissima, perch� non esponi l'inconveniente che ti � capitato pi� chiaramente, nel senso, parli in modalit� Auto, sorge spontanea la domanda, ma in Manuale? in Priorit� di diaframmi?, Priorit� di Tempi?........................................hai provato? ti dava lo stesso problema?
Penso di si! Ma perch� allora non dire la macchina mi f� le foto con dei segni.
E magari come ti � stato suggerito sopra, non alleghi una foto, per capire meglio....
Cos� resta uno sfogo, ti ripeto comprensibile, ma fine a se stesso.

ciao Mauro


Ciao provo ad inviarti una foto che ho scattato oggi in modalita' auto, spero che riesci a dirmi qualcosa di interessante in merito al problema da me riscontrato.

Grazie Ciao
Marco.Chierici
QUOTE(PALLONI @ Jan 21 2012, 05:30 PM) *
Ingrandimento full detail : 3.6 MB Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ciao provo ad inviarti una foto che ho scattato oggi in modalita' auto, spero che riesci a dirmi qualcosa di interessante in merito al problema da me riscontrato.

Grazie Ciao

Ma scusa la domanda.... foto che si possano definite tali ...no eh?

Il problema di cui parli quale sarebbe in questa "foto" ???
Ciao
mariano1985
In modalit� AUTO puoi comunque modificare gli ISO della foto. Basta che vai nel relativo men� e al posto di ISO AUTO imposti tu il valore che pi� ti aggrada.
Ovviamente salendo troppo cominci ad avere il disturbo (i classici puntini rossi o blu), quindi non salire troppo... resta magari come massimo a 1600 iso.

[EDIT] ho appena visto che hai postato delle foto.
Non ho ben capito quale sia il problema della fotografia.
PALLONI
QUOTE(IFelix68 @ Jan 21 2012, 03:43 PM) *
Lasciatemi dire....
a me da l'idea di un buontempone che non ama la NIKON...

Sarai mica pagato dalla concorrenza per cercare di sviare i nikonisti ? tongue.gif
Posta questa benedetta foto....a discolpa di ci�...cos� qualcuno ti aiuta a capire !!!!
Naturalmente sto scherzando................................................ smile.gif


Ho inserito nel forum una foto di una parete scattata in modalita' Auto, se anche tu come tutti gli altri che non finiro' di ringraziare mi puoi essere utile per capire qual'e il problema, (sicuramente io), e non la Macchina.

Ciao e grazie massimo
PALLONI
QUOTE(marco.457 @ Jan 21 2012, 05:36 PM) *
Ma scusa la domanda.... foto che si possano definite tali ...no eh?

Il problema di cui parli quale sarebbe in questa "foto" ???
Ciao


La foto sara' anche insignificante, il problema e' che quando viene ingrandita riscontro dei puntini colorati vorrei capire qual'e' il problema.

QUOTE(mariano1985 @ Jan 21 2012, 05:36 PM) *
In modalit� AUTO puoi comunque modificare gli ISO della foto. Basta che vai nel relativo men� e al posto di ISO AUTO imposti tu il valore che pi� ti aggrada.
Ovviamente salendo troppo cominci ad avere il disturbo (i classici puntini rossi o blu), quindi non salire troppo... resta magari come massimo a 1600 iso.

[EDIT] ho appena visto che hai postato delle foto.
Non ho ben capito quale sia il problema della fotografia.


Non so se tu puoi ingrandirla se riesci a farlo riscontrerai il difetto che ti sto dicendo.

Grazie
mko61
QUOTE(PALLONI @ Jan 21 2012, 07:47 PM) *
...
Non so se tu puoi ingrandirla se riesci a farlo riscontrerai il difetto che ti sto dicendo.

...


Vedo un po' di rumore; considerando che � scattata a 1400 ISO lo trovo normale. Se � questo il problema non � necessario non comprare pi� Nikon, basta prendere una D3 o D4.

Se invece sono io a non vedere il difetto, ti chiedo di evidenziarlo ingrandendolo o evidenziando la parte nella quale si presenta.

mariano1985
E' normale che ci siano dei puntini leggermente di colore diverso (in questo caso sembrano soprattutto blu e arancioni), che per� sono visibili solamente ingrandendo l'immagine moltissimo.

Quei puntini sono presenti sempre, soprattutto quando si alzano gli iso e si scatta in condizioni di luce scarsa.
Considera per� che stampando quella foto, non li vedrai assolutamente!

Non hai idea di quanti ne vedresti scattando la stessa foto con una compatta o con un cellulare tongue.gif

Non mi sembra nemmeno che ci siano pixels bruciati o cose del genere, quindi direi che la macchinetta non ha difetti (almeno giudicando questa foto).

Ti invio una foto fatta con la mia D5000 a iso 1600 (con il flash) ad un muro di casa mia.
Come vedi puntini e schifezze varie, zoomando molto, ci sono tongue.gif

Magari con una macchinetta come la D3S (parliamo di macchine da 4000�) il rumore � minore, ma ci sar� comunque! smile.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Mauro Va
a me no pare abbia niente di particolare, i limiti agli alti iso ci sono tutti, ma pare nella "norma".

ciao Mauro
mofise
La tua macchina non ha nulla che non va.
faranos
QUOTE(PALLONI @ Jan 21 2012, 05:47 PM) *
La foto sara' anche insignificante, il problema e' che quando viene ingrandita riscontro dei puntini colorati vorrei capire qual'e' il problema.
Non so se tu puoi ingrandirla se riesci a farlo riscontrerai il difetto che ti sto dicendo.

Grazie



Penso che possa esserti utile dare una lettura qui, per capire cosa sono queste famose "macchioline" che ti inquietano. http://alessandro.dinoia.name/blog/2011/09...ogni-fotografo/

Preciso che � un articolo che ho trovato a caso da una rapida ricerca su google, ma mi pare sia semplice ed esauriente per spiegare di cosa si tratta... qualora non fosse permesso postare link esterni editate pure il messaggio. wink.gif
ifelix
E la miseria....ma qui mancano i fondamentali !!!!

Premesso che le foto che hai postato non sembrano avere nessun problema...
cominciamo a chiedere scusa a mamma NIKON che ci vuole tanto bene wink.gif

Si chiama rumore di fondo....ed � normale se scatti con iso alti...
diciamo che con la D7000 fino a iso 800,
il rumore � abbastanza contenuto..
ma da iso 1600 in su � nella normalit� che vengano fuori i puntini colorati !!!!

Se vuoi eliminarlo devi comprare fotocamere che costano almeno 4/5 volte di pi� della D7000 !!

Conclusioni...la tua Nikon non ha nulla che non va !!!! Vivi tranquillo e buoni scatti.. smile.gif
ifelix
Ho guardato i dati EXIF della tua foto.

La tua � una D3100...io credevo fosse una D7000...
e quindi...
la questione � ancora pi� semplice...
a iso 1400 sarebbe un miracolo se il sensore della piccola D3100 non producesse rumore !!!!

Credo che sulla tua, gi� a iso 800 il rumore diventa abbastanza significativo...
ma sempre tutto nella normalit� !!!

Comunque...se ti pu� consolare...
probabilmente le fotocamere di prezzo medio che verranno costruite a partire dal 2.020
saranno assolutamente esenti dal rumore !!!

Almeno lo spero...prima o poi inventeranno un sistema che annulli totalmente il problema ! smile.gif
_Lucky_
QUOTE(PALLONI @ Jan 21 2012, 05:47 PM) *
La foto sara' anche insignificante, il problema e' che quando viene ingrandita riscontro dei puntini colorati vorrei capire qual'e' il problema.
Non so se tu puoi ingrandirla se riesci a farlo riscontrerai il difetto che ti sto dicendo.


la risposta la avevi gia' avuta il 21 dicembre scorso, qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=2760805
se non l'avevi compresa, potevi anche continuare in quella discussione, senza bisogno di aprirne un'altra uguale.... non trovi ?
Comunque, come ti e' stato gia detto, per essere foto scattate a 1400 ISO con una D3100 non c'e' nulla che non vada nelle tue foto. I "puntini colorati" che lamenti sono solo rumore digitale. Se non sai di cosa stiamo parlando, basta leggere con un po' di impegno e costanza le sezioni tecniche di questo forum per acquisire le conoscenze necessarie ad affrontare la fotografia digitale, ma come in tutti i campi, la conoscenza implica studio e applicazione per imparare.....

buona luce e buone foto, a patto che tu non sia venuto in questo forun solo per trolleggiare...... rolleyes.gif
PALLONI
Grazie a tutti, ora ho capito che il problema sono io che sono incompetente a utilizzare una Reflex, faro' sicuramente dei corsi per capire come va utilizzata , chiedo scusa a tutti in primis a Nikon, sicuramente pensavo che la macchina avesse dei problemi, ora so che non e' cos�.


Ciao Massimo.
mariano1985
eheheh, dai non ti preoccupare! Un p di paranoie ce le facciamo tutti, soprattutto quando compri un oggetto costoso e "sconosciuto"!
Devo ammettere che l'approccio alla fotografia � molto meno banale di quello che sembra dall'esterno: abituati alle compattine "Punta e scatta" ci si aspetta che basti clikkare un pulsante per ottenere foto bellissime con la costosa reflex.

Invece dietro c'� molto lavoro: a partire dalle basi della fotografia, che pian piano vanno imparate per cominciare ad ottenere risultati degni, fino ad arrivare poi alla postproduzione (in quanto la foto non finisce dopo lo scatto, ma piccole migliore conviene sempre farle per avere foto perfette... un p� come avveniva con le pellicole durante la fase di sviluppo!)

Io ho avuto la fortuna di avere un amico appassionato che mi ha guidato nei primi passi (aiuta parecchio!), ma comunque sia il consiglio � quello di partire leggendo un buon corso di fotografia (o anche un corso presso un fotografo, se dalle tue parti ne organizzano qualcuno) e IL MANUALE DELLA MACCHINETTA, in quanto ti permette di capire quali sono le funzioni e come si usano.

Altro segreto � sperimentare tanto: quello che leggi lo devi poi provare dal vivo per apprendere al meglio, e soprattutto per evitare di annoiarti leggendo! (almeno per noi amatori, la fotografia deve essere anche divertimento!)

Vedrai che pian piano comincerai ad avere le prime soddisfazioni!

Aiuta molto anche vedere le foto degli altri, e dove possibile vedere i dati exif di scatto, in modo da capire come ha ottenuto quei risultati.

Il resto verr� da s�, per adesso scatta senza tante preoccupazioni! smile.gif
Alessandro Castagnini
Massimo, figurati, l'importante � riconoscere quando si sbaglia qualcosa ed avere la volont� di cambiare le cose, quindi, imparare quello che c'� da imparare.

E' sempre pi� facile dare la colpa al mezzo (sullo stile di portare la macchina dal meccanico perch� non v� pi� e sentirsi dire: "Manca la benzina!" smile.gif ) che a noi stessi, in questo caso ti sei accorto dell'errore di valutazione ed � un bene smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ho unito la discussione di scuse che avevi aperto a questa onde non disperdere e, comunque, far capire ai lettori il perch� di questo tuo ultimo post smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.