QUOTE(mariosalo @ Jan 22 2012, 11:24 AM)

Mentre aspettavo le vostre risposte ho girovagato un p� sui vari forum e sembra veramente che con la fx d 700 farei il salto di qualit�.Visto le ultime vostre risposte mi sto convincendo che sicuramente avete ragione e per avere un "doppione" dx sicuramente la 700 mi aprirebbe orizzonti,per me , nuovi,o almeno cos� penso,visto che non lo mai usata.Come vi ho detto in precedenza faccio foto in prevalenza ,ma non solo ,in natura in montagna e fotografia naturalistica alla fauna alpina, dove uso spesso il 150-500.Pensate che con la d 700 dovrei avere delle migliorie rispetto alla d 90 come qualit� di immagine, e con gli obiettivi in mio possesso potrei montarli sulla 700 senza problemi.??. Grazie ancora di cuore.
se vuoi conferme, senza alcun dubbio il sensore FX � superiore a quello della D90, la qualit� e la tenuta agli alti ISO, ti permette quel salto di qualit� che vai cercando.
Per quanto riguarda le ottiche, il discorso � pi� complesso.
Il 18 105mm, � un DX, sul full frame, puoi usarlo sfruttando per� solo 5,7Mpx della D700.
Le altre lenti non le conosco, se sono progettate per il Dx, vale lo stesso ragionamento di prima,
altrimenti, potresti avere una vignettatura pi� evidente su FX e probabilmente una resa disomogenea pi� marcata fra centro e bordi.
Come ragionamento di fondo, sia la D90 che la D700, sono due ottime reflex, ma a prescindere da questo, personalmente e senza riferimento al tuo corredo, preferirei una prosumer con ottiche eccellenti, piuttosto che una D3s con lenti medio buone.
ciao
PS ho appena letto il post di
edate7, concordo pienamente