Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariosalo
Avrei bisogno di un parare di qualcuno sicuramente pi� esperto di me e passo a spiegarvi il dilemma.E' da oltre un anno che ho acquistato la D90 con cui mi trovo benisssssimo,ma sono arrivato al punto in cui ho maturato l'acquisto di un ' altro corpo.Quando esco,a volte cambio obbiettivo svariate volte durante il giorno tra il 150-500 e magari il grandangolare o altri.Sono a chiedervi quale potrebbe andare bene per avere pi� qualita della d 90 sempre restando nel formato dx ? anche perch� non sono ancora pronto per d3 o d4.Ho visionato la d 300s e la d 700 ma le differenze sostanziali non lo colte.Vi sarei grato voleste aiutarmi a capire.Ringraziando vi saluto cordialmente: Mario
MrFurlox
bhe la D300 � una Dx e la D700 � una Fx e gi� solo questo fa un abisso di differenza ! poi maggior gamma dinamica e tenuta iso ( si parla di un paio di stop ) per la D700

Marco
mariano1985
Credo intendesse D7000, dato che vuole rimanere sul DX!
MrFurlox
vale quasi tutto quello che ho scritto comunque tongue.gif
non ci sono due ma uno stop di differenza iso a favore della D7000 , mentre la D300 ha un migliore sistema AF e un corpo pi� robusto e anche un raffica pi� veloce

Marco
ppaolo22
Il vero salto di qualit� sarebbe verso il pieno formato. In ambito DX la D7000 � un progetto pi� giovane ma la sensazione di avere tra le mani un corpo pro come la D300s non potr� dartela.
Cesare44
QUOTE(mariosalo @ Jan 21 2012, 07:51 PM) *
Avrei bisogno di un parare di qualcuno sicuramente pi� esperto di me e passo a spiegarvi il dilemma.E' da oltre un anno che ho acquistato la D90 con cui mi trovo benisssssimo,ma sono arrivato al punto in cui ho maturato l'acquisto di un ' altro corpo.Quando esco,a volte cambio obbiettivo svariate volte durante il giorno tra il 150-500 e magari il grandangolare o altri.Sono a chiedervi quale potrebbe andare bene per avere pi� qualita della d 90 sempre restando nel formato dx ? anche perch� non sono ancora pronto per d3 o d4.Ho visionato la d 300s e la d 700 ma le differenze sostanziali non lo colte.Vi sarei grato voleste aiutarmi a capire.Ringraziando vi saluto cordialmente: Mario

aggiungo a quanto ti ha gi� riferito MrFurlox, che la tua scelta, dovrebbe essere condizionata anche dalle tue ottiche, ricordandoti che se hai qualche lente senza motorino SWM, per non perdere l'autofocus, ti dovrai orientare o sulle D300, oppure sulla D7000.

ciao
mariosalo
Vi ringrazio veramente di cuore per i chiarimenti che mi avete dato.Penso che optero per la 300s.Per precisione vi dico di queli ottiche dispongo:nikkor 18-105, sigma 10-20 e il sigma 150-500 .piu un nikkor 50mm.Le mie foto sono in prevalenza su foto naturalistiche in montagna per cui penso che la 300,come consigliato da voi sicuramente possa andar bene.Grazie ancora a tutti e buona domenica.
p.s. come qualit� di immagine le 300 � superiore alla 90?
Mauro Villa
QUOTE(mariosalo @ Jan 22 2012, 09:31 AM) *
Vi ringrazio veramente di cuore per i chiarimenti che mi avete dato.Penso che optero per la 300s.Per precisione vi dico di queli ottiche dispongo:nikkor 18-105, sigma 10-20 e il sigma 150-500 .piu un nikkor 50mm.Le mie foto sono in prevalenza su foto naturalistiche in montagna per cui penso che la 300,come consigliato da voi sicuramente possa andar bene.Grazie ancora a tutti e buona domenica.
p.s. come qualit� di immagine le 300 � superiore alla 90?


Hanno lo stesso sensore, ho letto da pi� parti che i file della D90 sono migliori ma io non ci credo.
ifelix
Ciao Mario....

Per conto mio fai un grande errore !!!
Vuoi un secondo corpo macchina...bene....
ma io prenderei da subito un FX...la D700 ti andrebbe benissimo...

Mi sembra che non hai grossi problemi a spendere,
ed allora perch� farsi limitare dal " non so se sono pronto per passare al full frame !!! "..
� un errore di valutazione che fanno in tanti...
capirei se fosse la prima reflex ma ormai ti sei fatto le ossa sulla D90...........e quindi....

Ti consiglio vivamente di prendere una D700 !!! wink.gif
marce956
Anch'io mi sento di suggerirti di riflettere se passare al FF, in fondo hai una D90 non certo una compattina, quindi un'esperienza ad un certo livello dovresti esseretela fatta dry.gif ...
mariosalo
Mentre aspettavo le vostre risposte ho girovagato un p� sui vari forum e sembra veramente che con la fx d 700 farei il salto di qualit�.Visto le ultime vostre risposte mi sto convincendo che sicuramente avete ragione e per avere un "doppione" dx sicuramente la 700 mi aprirebbe orizzonti,per me , nuovi,o almeno cos� penso,visto che non lo mai usata.Come vi ho detto in precedenza faccio foto in prevalenza ,ma non solo ,in natura in montagna e fotografia naturalistica alla fauna alpina, dove uso spesso il 150-500.Pensate che con la d 700 dovrei avere delle migliorie rispetto alla d 90 come qualit� di immagine, e con gli obiettivi in mio possesso potrei montarli sulla 700 senza problemi.??. Grazie ancora di cuore.
edate7
Passare da DX a FX � come passare dalle 35mm (FX) al mezzo formato (6x6cm). C� un abisso in termini di definizione, gamma dinamica, pulizia dell'immagine e quella sensazione che non so spiegare, ma come fosse di tridimensionalit�, di profondit� dell'immagine che in DX non hai (sembra tutto pi� "piatto"). La sensazione forse � determinata dalla minore profondit� di campo che hanno le ottiche quando sono usate in FX: staccando di pi� il soggetto dallo sfondo lo "isolano" mettendolo maggiormente in risalto. Ho abbandonato il formato DX che non mi ha mai convinto fino in fondo qualche anno fa e, provenendo da anni di fotografia a pellicola, non me ne sono mai pentito. Per quanto riguarda le tue ottiche, credo che il 150-500 Sigma sia adatto, mentre lo � sicuramente il 50mm Nikkor; il 18-105 lascialo sulla D90, perch� � solo DX; forse anche il Sigma 10-20 � solo DX.
Ciao!
Cesare44
QUOTE(mariosalo @ Jan 22 2012, 11:24 AM) *
Mentre aspettavo le vostre risposte ho girovagato un p� sui vari forum e sembra veramente che con la fx d 700 farei il salto di qualit�.Visto le ultime vostre risposte mi sto convincendo che sicuramente avete ragione e per avere un "doppione" dx sicuramente la 700 mi aprirebbe orizzonti,per me , nuovi,o almeno cos� penso,visto che non lo mai usata.Come vi ho detto in precedenza faccio foto in prevalenza ,ma non solo ,in natura in montagna e fotografia naturalistica alla fauna alpina, dove uso spesso il 150-500.Pensate che con la d 700 dovrei avere delle migliorie rispetto alla d 90 come qualit� di immagine, e con gli obiettivi in mio possesso potrei montarli sulla 700 senza problemi.??. Grazie ancora di cuore.

se vuoi conferme, senza alcun dubbio il sensore FX � superiore a quello della D90, la qualit� e la tenuta agli alti ISO, ti permette quel salto di qualit� che vai cercando.

Per quanto riguarda le ottiche, il discorso � pi� complesso.

Il 18 105mm, � un DX, sul full frame, puoi usarlo sfruttando per� solo 5,7Mpx della D700.

Le altre lenti non le conosco, se sono progettate per il Dx, vale lo stesso ragionamento di prima,
altrimenti, potresti avere una vignettatura pi� evidente su FX e probabilmente una resa disomogenea pi� marcata fra centro e bordi.

Come ragionamento di fondo, sia la D90 che la D700, sono due ottime reflex, ma a prescindere da questo, personalmente e senza riferimento al tuo corredo, preferirei una prosumer con ottiche eccellenti, piuttosto che una D3s con lenti medio buone.

ciao

PS ho appena letto il post di edate7, concordo pienamente
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(IFelix68 @ Jan 22 2012, 10:45 AM) *
Ciao Mario....

Per conto mio fai un grande errore !!!
Vuoi un secondo corpo macchina...bene....
ma io prenderei da subito un FX...la D700 ti andrebbe benissimo...

Mi sembra che non hai grossi problemi a spendere,
ed allora perch� farsi limitare dal " non so se sono pronto per passare al full frame !!! "..
� un errore di valutazione che fanno in tanti...
capirei se fosse la prima reflex ma ormai ti sei fatto le ossa sulla D90...........e quindi....

Ti consiglio vivamente di prendere una D700 !!! wink.gif


....se ha soldi da spendere allora concordo perch� con quelle che ha prendere una d700 non gli cambiarebbe la vita...
amemas
QUOTE(mariosalo @ Jan 22 2012, 11:24 AM) *
Mentre aspettavo le vostre risposte ho girovagato un p� sui vari forum e sembra veramente che con la fx d 700 farei il salto di qualit�.Visto le ultime vostre risposte mi sto convincendo che sicuramente avete ragione e per avere un "doppione" dx sicuramente la 700 mi aprirebbe orizzonti,per me , nuovi,o almeno cos� penso,visto che non lo mai usata.Come vi ho detto in precedenza faccio foto in prevalenza ,ma non solo ,in natura in montagna e fotografia naturalistica alla fauna alpina, dove uso spesso il 150-500.Pensate che con la d 700 dovrei avere delle migliorie rispetto alla d 90 come qualit� di immagine, e con gli obiettivi in mio possesso potrei montarli sulla 700 senza problemi.??. Grazie ancora di cuore.

D700 senza ombra di dubbio. Per quanto riguarda le ottiche, potrai utilizzare appieno il Nikkor 50 e il Sigma 150-500. Gli altri tuoi obiettivi, il 18-105 e il10-20, sono progettati espressamente per il formato DX. Per avere i loro omologhi FX, dovresti orientarti, per restare in casa Nikon, verso il 24-120 (VR) e il 16-35. Oppure, spendendo meno e sacrificando un p� di qualit�, ci sarebbero il 28-105 e il 18-35 (Nikon). Tieni presente che, questi ultimi, sono presenti a "buon prezzo" nell'apposita sezione del forum dedicata all'usato.
Saluti
mariosalo
Ragazzi ,ho seguito con molta attenzione le vostre risposte e quando mi ero quasi convinto sulla d 700 si parla di obiettivi, che giustamente io non avevo messo considerato .Riassumendo:la 700 con gli obiettivi compatibili sigma 150-500 e 50mm nikkor funzionano,per il 18-105 e il 10-20 potrei continuare ad adoperarli sulla d90.Con questi presupposti il gioco vale la candela,secondo voi faccio bene a fare il salto sulla fx o rimanere su 300s o 7000??.Grazie ancora.Mario
ifelix
QUOTE(mariosalo @ Jan 22 2012, 03:25 PM) *
Ragazzi ,ho seguito con molta attenzione le vostre risposte e quando mi ero quasi convinto sulla d 700 si parla di obiettivi, che giustamente io non avevo messo considerato .Riassumendo:la 700 con gli obiettivi compatibili sigma 150-500 e 50mm nikkor funzionano,per il 18-105 e il 10-20 potrei continuare ad adoperarli sulla d90.Con questi presupposti il gioco vale la candela,secondo voi faccio bene a fare il salto sulla fx o rimanere su 300s o 7000??.Grazie ancora.Mario


Mario...qui bisogna capirsi............... smile.gif

Chiunque decida di passare dal formato DX a quello SX
...fa assolutamente bene....
E' l'evoluzione naturale della passione per la Fotografia.

Detto questo...passando alla D700, avrai.......................MAGGIORE DI TUTTO rispetto al DX... !!!

Ma naturalmente, se lo farai...quando l'avrai fatto...
sarai poi tu a venire a dirci quanto hai guadagnato nel passaggio !!!!
Ma siamo sicuri che poi userai ancora la D90 ?
Rischi di ritrovarti ad usare solo la D700 !!! tongue.gif

Per conto mio....sto solo aspettando l'uscita della D800 per fare il salto....
e quando sar�, la D7000 la vender�....anche se � un'ottima fotocamera !!!!


amemas
QUOTE(mariosalo @ Jan 22 2012, 03:25 PM) *
Ragazzi ,ho seguito con molta attenzione le vostre risposte e quando mi ero quasi convinto sulla d 700 si parla di obiettivi, che giustamente io non avevo messo considerato .Riassumendo:la 700 con gli obiettivi compatibili sigma 150-500 e 50mm nikkor funzionano,per il 18-105 e il 10-20 potrei continuare ad adoperarli sulla d90.Con questi presupposti il gioco vale la candela,secondo voi faccio bene a fare il salto sulla fx o rimanere su 300s o 7000??.Grazie ancora.Mario

Salta Mario, salta senza esitazione!
Saluti
romeo87
QUOTE(amemas @ Jan 22 2012, 03:43 PM) *
Salta Mario, salta senza esitazione!
Saluti


concordo... decisamente un'altra cosa...fidati.
mariosalo
A questo punto potrei fare questo;acquistare la 700 e cominciare a capirci qualcosa con quello che ho,se poi veramente � come dite e, ne sono certo,potrei vendere la d90 con obiettivi dx e integrare gli obiettivi fx che mi mancano.Nel frattempo le terrei tutte due odoperando il 500mm sulla 700 e gli altri sulla 90.Un ultimo chiarimento mi preme chiedervi.
Con il 150-500 sul dx ci guadagnavo abbastanza in ordine ad ingrandimenti.Sull'fx questa cosa si far� sentire parecchio o � trascurabile?.Grazie ancora a voi tutti
ifelix
QUOTE(mariosalo @ Jan 22 2012, 04:04 PM) *
A questo punto potrei fare questo;acquistare la 700 e cominciare a capirci qualcosa con quello che ho,se poi veramente � come dite e, ne sono certo,potrei vendere la d90 con obiettivi dx e integrare gli obiettivi fx che mi mancano.Nel frattempo le terrei tutte due odoperando il 500mm sulla 700 e gli altri sulla 90.Un ultimo chiarimento mi preme chiedervi.
Con il 150-500 sul dx ci guadagnavo abbastanza in ordine ad ingrandimenti.Sull'fx questa cosa si far� sentire parecchio o � trascurabile?.Grazie ancora a voi tutti


Tutto giusto...prima la D700..poi disfarsi del DX e completare il corredo ottiche per solo FX !!!

Per quanto riguarda le focali...andresti a perdere il 50%...
il tuo 150-500 su DX ti dava le focali in un range da 225 a 750 ( ..moltiplicare X 1,5.. )
su full frame ti dar� le focali nominali del 35mm e quindi 150/500 !!!!

Ma quello che vai a perdere, sotto questo aspetto....lo compenserai con molta pi� qualit� !!! smile.gif
mariosalo
Scusate ancora:ho fatto un giro sull'usato e ho trovato diverse "occasione tra cui questa
http://foto-video.aaannunci.it/nikon-d700-586856c6.aspx e molte altre con pochissimi scatti e a un prezzo a dir poco interessante.Secondo voi ci cova sotto qualcosa o � possibile,e se si quali cose devo chiedere a garanzia.Vi rangrazio dell'aiuto.Mario
amemas
QUOTE(mariosalo @ Jan 23 2012, 03:20 PM) *
Scusate ancora:ho fatto un giro sull'usato e ho trovato diverse "occasione tra cui questa
http://foto-video.aaannunci.it/nikon-d700-586856c6.aspx e molte altre con pochissimi scatti e a un prezzo a dir poco interessante.Secondo voi ci cova sotto qualcosa o � possibile,e se si quali cose devo chiedere a garanzia.Vi rangrazio dell'aiuto.Mario

Mario, ho visto l'annuncio in questione. Mah, che dire, certo che... sembrerebbe regalata! Non so, personalmente mi fiderei poco, preferirei orientarmi sulle inserzioni presenti nell'apposita sezione del forum dedicata all'usato. L� sono tutti utenti di questo forum, comprovati nikonisti. La paghi sicuramente di pi�, ma hai la Nital Card e l'affidabilit� del forum. Nessuno regala niente, a meno che... non sia con l'acqua alla gola: non so se mi spiego.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.