Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
serpico83
Ciao a tutti,volevo sapere un informazione,e' un piccolo dubbio che volevo chiarire,ho una nikon d3100,questa reflex ha 3 tipi di lettura esposimetrica,in lettura spot e matrix so che si puo spostare il punto di messa a fuoco dove si vuole e da qui l'esposimetro fara' la lettura,giusto? in ponderata centrale solo la zona centrale ovviamente,ditemi se sbaglio,grazie in anticipo
edate7
Non sbagli, è così.
Ciao!
serpico83
Perfetto,dubbio risolto,grazie mille :-)
Robin71
QUOTE(edate7 @ Jan 22 2012, 12:19 PM) *
Non sbagli, è così.
Ciao!


Riporto un'estratto di quanto indicato a pag. 102 del manuale d'uso della mia D300, con riferimento alle opzioni di esposizione:

Metodo Color Matrix 3DII: Consigliata per le situazioni generiche. La fotocamera esegue la misurazione su un'area estesa dell'inquadratura e imposta l'esposizione in base alla distribuzione di luninosità, colore, distanza e composizione, in modo tale da garantire risultati naturali.

Pertanto:
1) tenuto conto di quanto sopra descritto;
2) assodato che la misurazione ponderata centrale esegue la misurazione su tutta l'inquadratura assegnando un peso maggiore all'area centrale;
se non interpreto male l'unica opzione di esposione che misura la luce nel punto di autofocus è solo quella spot.

Saluti.
Roberto
serpico83
Ciao Roberto,grazie per la risposta :-) piu' che altro leggendo qua e la ho provato a fare la lettura con tutte e 3 le funzioni,cambiando il punto af su una zona scura e una zona chiara l'esposizione sia in matrix che in spot segna + o -,in ponderata centrale non si muove perche ovviamente prende in considerazione la zona centrale e non gli interessa il punto di messa a fuoco selezionato
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(serpico83 @ Jan 22 2012, 01:03 PM) *
:-) piu' che altro leggendo qua e la


...più che altro andrebbe letto il maniale...
edate7
QUOTE(Robin71 @ Jan 22 2012, 12:56 PM) *
Riporto un'estratto di quanto indicato a pag. 102 del manuale d'uso della mia D300, con riferimento alle opzioni di esposizione:

Metodo Color Matrix 3DII: Consigliata per le situazioni generiche. La fotocamera esegue la misurazione su un'area estesa dell'inquadratura e imposta l'esposizione in base alla distribuzione di luninosità, colore, distanza e composizione, in modo tale da garantire risultati naturali.

Pertanto:
1) tenuto conto di quanto sopra descritto;
2) assodato che la misurazione ponderata centrale esegue la misurazione su tutta l'inquadratura assegnando un peso maggiore all'area centrale;
se non interpreto male l'unica opzione di esposione che misura la luce nel punto di autofocus è solo quella spot.

Saluti.
Roberto


Mi hai fatto venire il dubbio... ma se non ricordo male l'esposizione nel singolo punto AF viene misurata anche in matrix (magari non è "assoluta" come quella spot, ma ne tiene ben conto). Farò qualche altra prova..
Ciao!
monteoro
In spot in alcuni casi la lettura viene fatta solo sul punto centrale, ovvero se si utilizza un obiettivo privo di CPU (ovviamente per le fotocamere che possono montarli senza "restrizioni") o se si usa l'Auto Area AF.
Franco
Cesare44
QUOTE(edate7 @ Jan 22 2012, 01:19 PM) *
Mi hai fatto venire il dubbio... ma se non ricordo male l'esposizione nel singolo punto AF viene misurata anche in matrix (magari non è "assoluta" come quella spot, ma ne tiene ben conto). Farò qualche altra prova..
Ciao!

in effetti, anche secondo me, questa è la risposta più corretta, ovvero il matrix funziona come segnalato da Robin71, ma al tempo stesso, tiene conto anche di dove è posizionato il punto AF.

Se sbaglio, correggetemi pure, c'è sempre da imparare.

buone foto a tutti
monteoro
Il Matrix viene tenuto conto del punto di MaF selezionato, infatti spostandolo da un punto luminoso ad un in ombra la misurazione varia.
Franco
serpico83
Eccomi,e' questo che volevo sapere,ho cercato sul manuale ma non e' scritto,sono dei piccoli dubbi che ogni tanto escono,infatti,sia in spot,sia in matrix spostando il punto AF dalle zone scure a quelle chiare l'esposimetro cambia valutazione,con la ponderata centrale ovviamente non segna nulla...grazie per l'interessamento
Robin71
QUOTE(Cesare44 @ Jan 22 2012, 02:24 PM) *
in effetti, anche secondo me, questa è la risposta più corretta, ovvero il matrix funziona come segnalato da Robin71, ma al tempo stesso, tiene conto anche di dove è posizionato il punto AF.

Se sbaglio, correggetemi pure, c'è sempre da imparare.

buone foto a tutti


Confermo quanto detto da Cesare44, la sperimentazione risponde a ciò che il manuale sembra specificare solo in parte. Ciao, Roberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.