Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
matteoquinto
salve a tutti io sono in possesso di una nikon d300s con i seguenti obbiettivi:
-af-s micro nikkor 60mm 1:28.8G ED
-af-s nikkor 18-105mm 1:3.5-5.6G ED
-af-s nikkor 12-24mm 1:4G ED
e mi servirebbe un consiglio su che obbiettivo potrei acquistare, mi piacerebbe un ottica per sfruttare al meglio la mia nikon, non vorrei superare i 1000 euro, mi andrebbe bene anche qualcosa di fisso.
grazie a tutti in anticipo!!!
mariano1985
Hai in mente un genere di fotografia che ti piace particolarmente?
Cos� � difficile risponderti...

Volendo completare le focali che ti mancano, ti manca uno zoom spinto (arrivi solo fino a 105mm del 18-105), ma ovviamente se non lo usi, � inutile.

Se ami i ritratti, potresti mensare a qualche fisso, ma come vedi, consigliarti non � facile! tongue.gif
matteoquinto
QUOTE(mariano1985 @ Jan 22 2012, 09:16 PM) *
Hai in mente un genere di fotografia che ti piace particolarmente?
Cos� � difficile risponderti...

Volendo completare le focali che ti mancano, ti manca uno zoom spinto (arrivi solo fino a 105mm del 18-105), ma ovviamente se non lo usi, � inutile.

Se ami i ritratti, potresti mensare a qualche fisso, ma come vedi, consigliarti non � facile! tongue.gif

intanto ti ringrazio, io la mia nikon la uso principalmente per i viaggi! paesaggi ed anche ritratti!!! ma come fissa di qualit� molto buona che mi potresti consigliare?
Antonio Canetti
meno di mille euro consiglio il 17-55mm f/2,8 naturalmente usato.


Antonio
matteoquinto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 22 2012, 09:32 PM) *
meno di mille euro consiglio il 17-55mm f/2,8 naturalmente usato.
Antonio

grazie antonio ma il 17-55 non so quanto mi servirebbe!
cio�, che incremento avrebbe confronto al 12-24 o al 18-105?????
grazie mille!!!
Paolo Gx
Due possibilita', entrambe da un migliaio di euro:
1) Migliori la qualita' del 18-105 sostituendolo con un 16-85 VR e con quello che avanza ti prendi un 70-300 VR
2) Dato che non hai nulla oltre 105mm, un 80-200 f/2.8 afd bighiera che terrai per tutta la vita.
matteoquinto
QUOTE(Paolo Gx @ Jan 22 2012, 09:47 PM) *
Due possibilita', entrambe da un migliaio di euro:
1) Migliori la qualita' del 18-105 sostituendolo con un 16-85 VR e con quello che avanza ti prendi un 70-300 VR
2) Dato che non hai nulla oltre 105mm, un 80-200 f/2.8 afd bighiera che terrai per tutta la vita.


grazie grazie ma come ottiche fisse che mi consigliereste?
Hansel.r
QUOTE(matteoquinto @ Jan 22 2012, 09:53 PM) *
grazie grazie ma come ottiche fisse che mi consigliereste?

35 mm f/1.8, AF-S, o AF-D, a seconda dei gusti (io ho l'AF-S); io lo trovo un ottimo tuttofare tra i fissi. Ci sarebbe il 50 mm, f/1.8, o f/1.4, che per� personalmente trovo poco utilizzabile su formato DX: troppo corto per i ritratti, e troppo lungo per un uso generico. 105 mm micro AF-S, per macro, ma non solo: l'ho usato anche come medio tele per foto a teatro, e per qualche ritratto.
Poi c'� l'85 mm, per i ritratti, che per� non ho mai usato, in nessuna delle sue incarnazioni.
ifelix
Con quel poco che costa in rapporto alle prestazioni che fornisce...circa 230 e.
io direi che dovresti aggiungerlo il 35mm f1.8 AFS...
avresti sul DX un angolo di campo quasi equivalente a un cinquanta...
e a me sembra ottimo per i paesaggi !!!

Poi ti avanzano ancora un bel p� di soldi.... smile.gif
magiumi
visto che hai detto che ti piace la foto da ritratto e non hai una lente che da il meglio di se in questo genere, io ti direi nikon 85 1.8, magari volendo, affiancato al nikon afs 50 1.4, anche acquistandoli entrambi non sfori il tuo budget
Antonio Canetti
QUOTE(matteoquinto @ Jan 22 2012, 09:41 PM) *
cio�, che incremento avrebbe confronto al 12-24 o al 18-105????? QUALITA'
grazie mille!!!



ma, per "incremento" cosa intendi?


Antonio
Vinc74
35 f2 afd + 85 1.8 afd + 180 2.8 afd
Prendili usati ed avrai un'ottima qualit� con un costo totale che rientra nel tuo budget.
gandalef
il 17-55 � una lente di qualit�, su DX ha una resa eccezionale con un'apertura luminosa. Suo fratello � il 17-35. Io ho venduto il 17-55 proprio perch� ho il 17-35. Nulla a che vedere con gli zoom che hai. Ho avuto il 12-24 e poi venduto a favore del 14mm. Personalmente puoi incrementare la qualit� con il 17-55 (o 17-35), puoi prendere un tele tipo 80-200 ma alla fine devi valutere se ti serve quella focale. Oppure come fissi ti consiglio il 35mm anche f/2 (ne ho venduto uno proprio l'altro ieri) che � ottimo, un 50mm f//1.4 o un 85mm anche f/1.8. Su dx forse vedo meglio il 35mm anche per il genere di foto che fai, mentre l'85 forse � un po lunghetto.
Angelo Fragliasso
QUOTE(matteoquinto @ Jan 22 2012, 09:41 PM) *
grazie antonio ma il 17-55 non so quanto mi servirebbe!
cio�, che incremento avrebbe confronto al 12-24 o al 18-105?????
grazie mille!!!


Che incremento avrebbe??? Il 17-55 � uno degli obiettivi migliori in assoluto come resa dell'immagine. Dettaglio pazzesco (a volte esagerato), sfocato bellissimo, costruzione professionale, veloce... la resa del 18-105, magari discrtea in assoluta, al confronto del 17-55 fa la figura delle macchinette fotografiche che uscivano dal Dash negli anni '80.

Queste sono fatte con il 17-55 su D300:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 70.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.2 KB

A.
riccardoal
QUOTE(matteoquinto @ Jan 22 2012, 09:06 PM) *
salve a tutti io sono in possesso di una nikon d300s con i seguenti obbiettivi:
-af-s micro nikkor 60mm 1:28.8G ED
-af-s nikkor 18-105mm 1:3.5-5.6G ED
-af-s nikkor 12-24mm 1:4G ED
e mi servirebbe un consiglio su che obbiettivo potrei acquistare, mi piacerebbe un ottica per sfruttare al meglio la mia nikon, non vorrei superare i 1000 euro, mi andrebbe bene anche qualcosa di fisso.
grazie a tutti in anticipo!!!

PERSONALMENTE PIU CHE UN FISSO IO TI CONSIGLIEREI DI DAR VIA IL 18-105 e prendere un nikkor 24-120 f/4 che e' FF e su dx lavora egregiamente.....e saresti ben coperto per il genere di foto che fai......
ciao
Riccardo
ifelix
QUOTE(riccardoal @ Jan 23 2012, 12:16 PM) *
PERSONALMENTE PIU CHE UN FISSO IO TI CONSIGLIEREI DI DAR VIA IL 18-105 e prendere un nikkor 24-120 f/4 che e' FF e su dx lavora egregiamente.....e saresti ben coperto per il genere di foto che fai......
ciao
Riccardo

Riccardo...posso chiederti un tuo personale parere ?
Tolte le differenze dell'estensione focale....
quanti punti in meno daresti al 16-85 DX confrontandolo con il 24-120 f4 FX?

In previsione del passaggio a FX...
mi chiedo se converrebbe gi� adesso vendere il 16-85 e prendere il 24-120 f4 !!!

Lo chiedo anche a tutti gli altri.
Grazie smile.gif
riccardoal
vedi non e' questione di punteggio o meno......il 24-120 (che posseggo) ha piu o meno la stessa qualita' e nitidezza del 24-70.... un VR strepitoso ed il minimo di vignettatura (veramente irrisoria ) su DX nemmeno la vedi......inoltre l escursione focale e' perfetta per l uso che ne dovrebbe fare.......e quei 35 mm in piu si farebbe sentire........
ciao
Riccardo
matteoquinto
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Jan 23 2012, 11:53 AM) *
Che incremento avrebbe??? Il 17-55 � uno degli obiettivi migliori in assoluto come resa dell'immagine. Dettaglio pazzesco (a volte esagerato), sfocato bellissimo, costruzione professionale, veloce... la resa del 18-105, magari discrtea in assoluta, al confronto del 17-55 fa la figura delle macchinette fotografiche che uscivano dal Dash negli anni '80.

Queste sono fatte con il 17-55 su D300:

Ingrandimento full detail : 70.2 KB

Ingrandimento full detail : 198.2 KB

A.

ti ringrazio, le foto sono d'avvero belle, complimenti! ma pensavo, dato che io ho gi� il 12-24, forse non sarebbe meglio il 24-70mm f/2.8G ED AF-S NIKKOR
che consigli?
grazie mille!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 22 2012, 09:32 PM) *
meno di mille euro consiglio il 17-55mm f/2,8 naturalmente usato.
Antonio


...esatto...concordo...ci sta come il cacio sui maccheroni...
Jack/100iso
QUOTE(riccardoal @ Jan 23 2012, 12:16 PM) *
PERSONALMENTE PIU CHE UN FISSO IO TI CONSIGLIEREI DI DAR VIA IL 18-105 e prendere un nikkor 24-120 f/4 che e' FF e su dx lavora egregiamente.....e saresti ben coperto per il genere di foto che fai......
ciao
Riccardo

Eccome se quoto! Costa un p�, ma si "aggancia" egregiamente all'ottimo 12-24 f4 che gi� hai. Secondo me � la soluzione migliore smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.