Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
visa78
Nooo... azz, oggi sistemando l'archivio e utilizzando in prova lightroom4, sopratutto i controlli nitidezza e riduzione rumore avevo rispolverato le foto di test fatte a suo tempo con i vari obbiettivi del corredo per testare la corretta messa a fuoco...

Prima usavo gimp per fare post, e non lo avevo mai notato, ma stamattina man mano che riguardavo il leggero dubbio diventava sempre pi� forte, finche non ho tirato fuori la test chart e fatto una prova al volo...e ho avuto certezze!

La mia D90 soffre di back focus, con tutti gli obbiettivi!
nulla di tragico, la si prende ( � in garanzia) la si porta dal rivenditore e la si f� spedire a LTR...

Ma n� vale la pena?
Cio�,l'unica ottica che sarebbe problematica � il 50ino, che uso per ritratti e spesso a tutta apertura, la altre lenti invece non mi hanno mai creato problemi evidenti , se non solo nei test.

Quanto tempo si possono tenere il mio corredo?
Per un paio di settimane posso resistere, di pi� inizierebbe a seccarmi, visto l'imminente carnevale a Venezia.

Federico
eutelsat
Non ho capito se hai il problema con tutte le lenti o solo con il 50ino hmmm.gif

LTR oltre i tempi di spedizione potrebbe prenderti 2-3gg come 15gg, dipende dal problema che trovano e dalla mole di lavoro, ma in caso prova a contattarli e udire le disponibilit� smile.gif


Sicuro che lo fa con tutte le lenti?


Gianni
visa78
QUOTE(eutelsat @ Jan 23 2012, 11:45 AM) *
Non ho capito se hai il problema con tutte le lenti o solo con il 50ino hmmm.gif

LTR oltre i tempi di spedizione potrebbe prenderti 2-3gg come 15gg, dipende dal problema che trovano e dalla mole di lavoro, ma in caso prova a contattarli e udire le disponibilit� smile.gif
Sicuro che lo fa con tutte le lenti?
Gianni



sono sicuro che lo f� con tutte le mie lenti ( 50 af-d 18-105 af-s e 70-300 af-s)
sono insicuro se inviare per� tutto il corredo o solo il corpo macchina.
Matteo Scagliola
sicuro di aver ben regolato le diottrie?
danielg45
QUOTE(Matteo Scagliola @ Jan 23 2012, 02:01 PM) *
sicuro di aver ben regolato le diottrie?

Come ti sei accorto che ha problemi di f/B focus?
Ciao
alex.fls
Ciao, avevo lo stesso problema, sempre con la D90. Si trattava di un back focus abbastanza evidente anche con ottiche non troppo luminose, per esempio in ritratti con il 16-85 a 85mm a f/5.6, in af-s con il punto di messa a fuoco sull'occhio, risultava nitido l'orecchio.
Ho spedito il corpo macchina a LTR dopo aver compilato il form sul sito, descrivendo il problema e allegando alcune foto. La fotocamera � arrivata a torino il 17 di questo mese, ho appena controllato lo stato di avanzamento e la riparazione risulta conclusa.

Alex
visa78
QUOTE(Matteo Scagliola @ Jan 23 2012, 02:01 PM) *
sicuro di aver ben regolato le diottrie?


hmmm.gif diottrie.... per vedere nitido dal mirino diciamo di s�... ho anche usato il live view per centrare bene la linea di messa a fuoco nella chart...

diciamo che ho fatto cos�; stampata una chart formato A4 posizionata a 45� rispetto all' orizzonte sul tavolo... preso cavalletto e montato D90, misurato altezza esatta linea di mezzeria della chart dal pavimento e livellato asse macchina su mezzeria della chart ( messo in bolla il tutto insomma)

scattato varie foto con massa a fuoco su punto singolo centrale, alla massima apertura dei vari obbiettivi... per gli zoom fatto il tutto a focale massima e minima...

distanza tra corpo macchina e foglio circa il doppio della lunghezza minima della messa a fuoco di ciascun obbiettivo, qu� ho fatto a spanne...

non mi sembra di aver sbagliato nulla...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

qu� la conversione di un nef, come si vede il fuoco esatto � spostato di 2 cm indietro... e su un ritratto con fuoco sugli occhi fatto a 1 metro 2 cemtimetri si notano. dry.gif


Federico
danielg45
QUOTE(visa78 @ Jan 23 2012, 03:16 PM) *
hmmm.gif diottrie.... per vedere nitido dal mirino diciamo di s�... ho anche usato il live view per centrare bene la linea di messa a fuoco nella chart...

diciamo che ho fatto cos�; stampata una chart formato A4 posizionata a 45� rispetto all' orizzonte sul tavolo... preso cavalletto e montato D90, misurato altezza esatta linea di mezzeria della chart dal pavimento e livellato asse macchina su mezzeria della chart ( messo in bolla il tutto insomma)

scattato varie foto con massa a fuoco su punto singolo centrale, alla massima apertura dei vari obbiettivi... per gli zoom fatto il tutto a focale massima e minima...

distanza tra corpo macchina e foglio circa il doppio della lunghezza minima della messa a fuoco di ciascun obbiettivo, qu� ho fatto a spanne...

non mi sembra di aver sbagliato nulla...
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

qu� la conversione di un nef, come si vede il fuoco esatto � spostato di 2 cm indietro... e su un ritratto con fuoco sugli occhi fatto a 1 metro 2 cemtimetri si notano. dry.gif
Federico

Ciao. IO non ho mai fatto la prova di focuschart per� mi sa che ci prover� anch'io. Io vedo che a volte , diciamo molte volte o per tempi troppo bassi o non so cosa se metto a fuoco sugli occhi a TA e anche no essi non sono perfettamente a fuoco specialmente con il nikon 180mm f2.8 e con il tamron 17-50 f2.8.
Ciao
visa78
Ciao. IO non ho mai fatto la prova di focuschart per� mi sa che ci prover� anch'io. Io vedo che a volte , diciamo molte volte o per tempi troppo bassi o non so cosa se metto a fuoco sugli occhi a TA e anche no essi non sono perfettamente a fuoco specialmente con il nikon 180mm f2.8 e con il tamron 17-50 f2.8.
Ciao
[/quote]

da come lo dici potrebbe essere anche il tuo caso... fare la prova � relativamente facile, pi� accurato sei con angoli e livellamenti vari � pi� il test ti dar� risultati veritieri....

io me ne sono accorto a distanza di un anno, e solo perch� ho cambiato programma per gestire il flusso di lavoro...senza notavo che qualcosa non andava, e dovevo correggere in gimp, o almeno attenuare il tutto, adesso non vedo l'ora di provare a fare nuovi ritratti, punter� sulla punta del naso, per vedere se metto a fuoco gli occhi! : biggrin.gif
danielg45
QUOTE(visa78 @ Jan 23 2012, 04:01 PM) *
Ciao. IO non ho mai fatto la prova di focuschart per� mi sa che ci prover� anch'io. Io vedo che a volte , diciamo molte volte o per tempi troppo bassi o non so cosa se metto a fuoco sugli occhi a TA e anche no essi non sono perfettamente a fuoco specialmente con il nikon 180mm f2.8 e con il tamron 17-50 f2.8.
Ciao
da come lo dici potrebbe essere anche il tuo caso... fare la prova � relativamente facile, pi� accurato sei con angoli e livellamenti vari � pi� il test ti dar� risultati veritieri....

io me ne sono accorto a distanza di un anno, e solo perch� ho cambiato programma per gestire il flusso di lavoro...senza notavo che qualcosa non andava, e dovevo correggere in gimp, o almeno attenuare il tutto, adesso non vedo l'ora di provare a fare nuovi ritratti, punter� sulla punta del naso, per vedere se metto a fuoco gli occhi! : biggrin.gif

Io ho la d90 da maggio 2011 ed � la mia prima reflex in assoluto. C'� da dire che ho la sensazione che ci siano problemi di front back focus per� non ne sono sicuro finch� non far� qualche prova diciamo pi� scientifica. Io di solito scatto in AF_C e spot e quasi sempre in M o A. Ho fatto delle prove su ritratti impostando un diaframma maggiore per avere pi� pdc ma non riesco a capire beneperch� gli occhi non risultano perfettamente nitidi, e intendo nitidi croppando di brutto, alcune volte sono perfetti ma molte non lo sono come dovrebbero esserlo.
Ciao
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Jan 23 2012, 08:30 PM) *
Io ho la d90 da maggio 2011 ed � la mia prima reflex in assoluto. C'� da dire che ho la sensazione che ci siano problemi di front back focus per� non ne sono sicuro finch� non far� qualche prova diciamo pi� scientifica. Io di solito scatto in AF_C e spot e quasi sempre in M o A. Ho fatto delle prove su ritratti impostando un diaframma maggiore per avere pi� pdc ma non riesco a capire beneperch� gli occhi non risultano perfettamente nitidi, e intendo nitidi croppando di brutto, alcune volte sono perfetti ma molte non lo sono come dovrebbero esserlo.
Ciao


bhe condizioni di scatto pi� difficili no � !?!?!?

mettiti in AF-S e ponderata centrale e f/8 e vedrai che avrai tutto a fuoco

il tuo problema � che hai impostato la maf con priorit� allo scatto e non al fuoco quindi ti fa scattare anche se il soggetto � fuori fuoco

Marco
alex.fls
QUOTE(alex.fls @ Jan 23 2012, 03:13 PM) *
Ciao, avevo lo stesso problema, sempre con la D90. Si trattava di un back focus abbastanza evidente anche con ottiche non troppo luminose, per esempio in ritratti con il 16-85 a 85mm a f/5.6, in af-s con il punto di messa a fuoco sull'occhio, risultava nitido l'orecchio.
Ho spedito il corpo macchina a LTR dopo aver compilato il form sul sito, descrivendo il problema e allegando alcune foto. La fotocamera � arrivata a torino il 17 di questo mese, ho appena controllato lo stato di avanzamento e la riparazione risulta conclusa.

Alex


Mi � arrivato un paio di ore f� il messaggio di LTR; il problema di back focus � sato confermato (senza aver allegato prove con la focus chart) e la macchina ora � a posto e pronta per la spedizione, quindi nel mio caso l'hanno tenuta una settimana...
danielg45
QUOTE(MrFurlox @ Jan 23 2012, 08:49 PM) *
bhe condizioni di scatto pi� difficili no � !?!?!?

mettiti in AF-S e ponderata centrale e f/8 e vedrai che avrai tutto a fuoco

il tuo problema � che hai impostato la maf con priorit� allo scatto e non al fuoco quindi ti fa scattare anche se il soggetto � fuori fuoco

Marco

Grazie domani provo. Si imparano sempre cose nuove e mai scontate.
Ti chiedo la diff di scattare in af-c o af-s all'atto pratico e in esempio in quali situazioni � meglio l'uno o l'altro.
Ciao e grazie
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Jan 23 2012, 10:19 PM) *
Grazie domani provo. Si imparano sempre cose nuove e mai scontate.
Ti chiedo la diff di scattare in af-c o af-s all'atto pratico e in esempio in quali situazioni � meglio l'uno o l'altro.
Ciao e grazie


allora hai 3 opzioni AF-A , AF-S e AF-C

Af-S la macchina da la priorit� alla messa a fuoco e non ti fa scattare fino a quando non hai il soggetto a fuoco ( di solito si usa nei ritratti e nelle situazioni dove si ha pochissimia PDC per non buttare lo scatto )

AF-C la macchina da la priorit� allo scatto ... ovvero la macchina mette a fuoco continuamente finch� hai il pulsante di scatto premuto a met� ( fai una prova inquadra un soggetto vicino e poi tenendo premuto a met� il pulsante di scatto sposta l' inquadratura verso un' oggetto pi� lontano e vedrai che la macchina fochegger� per ritrovare il fuoco ) e ti fa scattare anche se il soggetto non � a fuoco , questa si usa solitamente quando si insegue un soggetto e non � facilissima da usare perch� si rischia di scattare quando la macchina ancora non ha finito di mettere a fuoco ( � a fuoco quando vedi il pallino verde in basso a sinistra )

Af-A la macchina decide quale ritine pi� appropriata usare per lo scatto che lei pensa che tu voglia fare ( se hai inquadrato una persona si regoler� per AF-S , se inquadri un uccello in volo user� l' AF-C .... ma decidendo lei non sai mai se decider� bene )
quindi la pi� appropriata da usare dipende dallo scatto che vuoi eseguire


Marco
maxsalut
QUOTE(visa78 @ Jan 23 2012, 06:01 PM) *
...io me ne sono accorto a distanza di un anno....


... � successa la stessa cosa anche a me, con D90, passando alla maniacale osservazione dei NEF (io sono un po fissato con la nitidezza) mi sono accorto che i miei fuochi erano arretrati sistematicamente; confermata con focus chart (mi raccomando usatela con grande accuratezza di angoli e posizione)

Ho mandato tutto (macchina e obiettivi) a LTR e dopo un mese sono tornati.... tutta un'altra faccenda... adesso mette a fuoco!

danielg45
QUOTE(MrFurlox @ Jan 23 2012, 10:26 PM) *
allora hai 3 opzioni AF-A , AF-S e AF-C

Af-S la macchina da la priorit� alla messa a fuoco e non ti fa scattare fino a quando non hai il soggetto a fuoco ( di solito si usa nei ritratti e nelle situazioni dove si ha pochissimia PDC per non buttare lo scatto )

AF-C la macchina da la priorit� allo scatto ... ovvero la macchina mette a fuoco continuamente finch� hai il pulsante di scatto premuto a met� ( fai una prova inquadra un soggetto vicino e poi tenendo premuto a met� il pulsante di scatto sposta l' inquadratura verso un' oggetto pi� lontano e vedrai che la macchina fochegger� per ritrovare il fuoco ) e ti fa scattare anche se il soggetto non � a fuoco , questa si usa solitamente quando si insegue un soggetto e non � facilissima da usare perch� si rischia di scattare quando la macchina ancora non ha finito di mettere a fuoco ( � a fuoco quando vedi il pallino verde in basso a sinistra )

Af-A la macchina decide quale ritine pi� appropriata usare per lo scatto che lei pensa che tu voglia fare ( se hai inquadrato una persona si regoler� per AF-S , se inquadri un uccello in volo user� l' AF-C .... ma decidendo lei non sai mai se decider� bene )
quindi la pi� appropriata da usare dipende dallo scatto che vuoi eseguire
Marco

Provato oggi e ok risolto. Un aiuto alquanto semplice come prezioso. A volte si scopre l'acqua calda!
Ciao e grazie
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Jan 25 2012, 11:17 PM) *
Provato oggi e ok risolto. Un aiuto alquanto semplice come prezioso. A volte si scopre l'acqua calda!
Ciao e grazie


wink.gif

Marco
danspado
QUOTE(MrFurlox @ Jan 23 2012, 10:26 PM) *
allora hai 3 opzioni AF-A , AF-S e AF-C

Af-S la macchina da la priorit� alla messa a fuoco e non ti fa scattare fino a quando non hai il soggetto a fuoco ( di solito si usa nei ritratti e nelle situazioni dove si ha pochissimia PDC per non buttare lo scatto )

AF-C la macchina da la priorit� allo scatto ... ovvero la macchina mette a fuoco continuamente finch� hai il pulsante di scatto premuto a met� ( fai una prova inquadra un soggetto vicino e poi tenendo premuto a met� il pulsante di scatto sposta l' inquadratura verso un' oggetto pi� lontano e vedrai che la macchina fochegger� per ritrovare il fuoco ) e ti fa scattare anche se il soggetto non � a fuoco , questa si usa solitamente quando si insegue un soggetto e non � facilissima da usare perch� si rischia di scattare quando la macchina ancora non ha finito di mettere a fuoco ( � a fuoco quando vedi il pallino verde in basso a sinistra )

Af-A la macchina decide quale ritine pi� appropriata usare per lo scatto che lei pensa che tu voglia fare ( se hai inquadrato una persona si regoler� per AF-S , se inquadri un uccello in volo user� l' AF-C .... ma decidendo lei non sai mai se decider� bene )
quindi la pi� appropriata da usare dipende dallo scatto che vuoi eseguire
Marco


Aggiungo una cosa che non tutti sanno ma che � molto utile: impostando Af-A se la macchina decide di utilizzare la modalit� Af-C scatter� con priorit� al fuoco. A volte pu� essere comodo......
danielg45
QUOTE(MrFurlox @ Jan 26 2012, 12:31 AM) *
wink.gif

Marco

A scanso di equivoci: intendevo che io scopro l'acqua calda.
Grazie e saluti
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Jan 26 2012, 12:48 PM) *
A scanso di equivoci: intendevo che io scopro l'acqua calda.
Grazie e saluti


sisi avevo capito non ti preoccupare una tralasciata al manuale capita a tutti


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.