Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robertotirabasso
sono possessore di nikon coolpix 5700 e D 70 le uso sopratutto per foto naturalistica in particolare animali selvatici e insetti , sono diplomato in grafica e fotogrfia , ma da poco mi sono avvicinato alla digitale , ammetto di aver riscontrato alcune difficolta nell approccio con la novita . scrivo sopratutto per dei consigli e delucidazioni su alcuni problemi che mi affliggono. sono molto soddisfatto delle foto macro scattate con coolpix nonostante sia una compatta , poi ho deciso di prendere la D70 inquanto piu veloce in messa a fuoco e versatilita su cui ho montato uno zoom 70 300 G ma non sono molto soddisfatto dei miei scatti proprio con la D70 che in stampa diretta e nelle qualita normale o fine risultano non nitide prive di particolari e senza incisione ! sicuramente e una questione da affrontare con calma e da studiare un bel po ma desidererei ricevere consigli sulla D 70 e il suo corretto utilizzo per trarne il massimo. Roberto tirabasso mail :robtir2003@yahoo.it grazie grazie.gif
davidebaroni
QUOTE(robertotirabasso @ Dec 10 2005, 08:06 PM)
sono possessore di nikon coolpix 5700 e D 70 le uso sopratutto per foto naturalistica in particolare animali selvatici e insetti , sono diplomato in grafica e fotogrfia , ma da poco mi sono avvicinato alla digitale , ammetto di aver riscontrato alcune difficolta nell approccio con la novita . scrivo sopratutto per dei consigli e delucidazioni su alcuni problemi che mi affliggono. sono molto soddisfatto delle foto macro scattate con coolpix nonostante sia una compatta , poi ho deciso di prendere la D70 inquanto piu veloce in messa a fuoco e versatilita  su cui ho montato uno zoom 70 300 G  ma non sono molto soddisfatto dei miei scatti proprio con la D70 che in stampa diretta e nelle qualita normale o fine risultano non nitide prive di particolari e senza incisione ! sicuramente e una questione da affrontare con calma e da studiare un bel po ma desidererei ricevere consigli sulla D 70 e il suo corretto utilizzo per trarne il massimo. Roberto tirabasso mail :robtir2003@yahoo.it            grazie grazie.gif
*



Ciao Roberto, e per cominciare benvenuto nel Forum! smile.gif

Non sono in grado di darti una risposta "tecnica". Per�, probabilmente, il messaggio troverebbe pi� idonea collocazione in qualche altro settore del Forum, che so, "Tecniche Fotografiche" forse... Ma non preoccuparti, se cos� fosse qualche Admin te lo sposter� di certo! wink.gif

Io non ho mai usato la Coolpix, ma ho una D70s e il 70-300G. Devo anche dire che non stampo mai le mie foto... Venendo dalle diapo, mi sembra quasi un'eresia! rolleyes.gif laugh.gif

Posso dirti comunque che il 70-300G, se lo usi a tutta apertura e/o piena focale, necessita probabilmente di alcuni accorgimenti e di un po' di post-produzione in pi�. smile.gif
Inoltre, con la D70, ti consiglio vivissimamente di scattare in NEF. Rispetto agli scatti in JPEG c'� una differenza abissale.

Io non riscontro, con la mia D70S, i problemi che evidenzi. Va detto che ci ho messo un po' di tempo, e parecchi esperimenti, a trovare i settaggi della fotocamera che mi soddisfacessero, e che ora mantengo praticamente "fissi". Per esempio, questi sono due scatti, molto diversi fra loro, fatti con il 70-300G (la prima � un po' grande...):

http://lnx.phototeka.it/galleries/yappang/...rzetta_0002.jpg

http://lnx.phototeka.it/galleries/yappang/...ca_ape_0002.jpg

Non so come apparirebbero stampati, ma a me non sembrano poi cos� "non nitide, prive di particolari e senza incisione"... smile.gif

Spero che altri ti sappiano indirizzare meglio di me. In bocca al lupo, e facci vedere i tuoi scatti: magari cos� si riesce ad identificare meglio il problema... wink.gif

Ciao
Davide
Rugantino
Benvenuto.
Credo che anche in questo caso valgano gli stessi suggerimenti dati ad un'altro amico.
C'� solo da ragionare e comportarsi in modo diverso da quanto si era precedentemente abituati. O almeno per me � stato cos�!
Gli stesi problemi tuoi

P.S. Cerchiamo di leggere anche gli altri post altrimenti si riempie il forum con discussioni simili e risulta molto difficile avere le idee chiare in merito allo stesso argomento. Inoltre se si usa la funzione "cerca" del forum si possono leggere decine di post con lo stesso oggetto. Poi magari se c'� ancora qualcosa di poco chiaro � bene chiedere consiglio agli altri utenti che saranno in ogni caso felicissimi di aiutarci.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.