Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
gi75
Ciao a tutti,
scrivo in preda ad una crisi relativa alla cessata produzione del 400 e del 1600 (almeno da quello che ho letto e dalle risposte di alcune negozianti)..purtroppo � gi� da tempo che provo altre marche/sensibilit� ma non sono mai soddisfatto (parlo delle stesse sensibilit� citate).
C'� qualcuno che ha qualche consiglio (oltre al fatto che qualcosa si torva ancora, tipo fondi di magazzino, ect.)?
Grazie,
Andrea.
WalterB61
Vedo le mie scorte di 1600 assottigliarsi e mi si stringe il cuore ...... prima di fare click ci penso almeno 10 volte e cerco di non sprecare nemmeno un fotogramma, ma purtroppo so che arriver� alla fine.

Sto provando la Delta 3200 esposta per 1000iso ma non � esattamente la Neopan 1600, stessa cosa per la Kodak P3200 o per i tiraggi a 1000 della T-MAX 400 e della Delta 400.

Pazienza vedr� di abituarmi ad altro ma � un peccato.
dottor_maku
mitiche le neopan. ho fatto in tempo a fare un rullino.

le kodak sono piu' cafone.

purtroppo non mi viene in mente nessun surrogato.
bergat@tiscali.it
Ma hai tutta questa necessit� di andare oltre i 400 ISO? la mentalit� di utilizzo della pellicola e degli Iso sfruttabili, � ben differente dal mondo digitale.
Fab64
Scianna si spingeva molto con le alte sensibilit�, credo che un certo tipo d'immagine si sposa bene in determinate situazioni, non sempre la grana � una nemica, anzi!

http://theworldofphotographers.files.wordp...ndo_scianna.jpg

bergat@tiscali.it
QUOTE(Fab64 @ Jan 24 2012, 12:16 PM) *
Scianna si spingeva molto con le alte sensibilit�, credo che un certo tipo d'immagine si sposa bene in determinate situazioni, non sempre la grana � una nemica, anzi!

http://theworldofphotographers.files.wordp...ndo_scianna.jpg

Ansel Adam aveva un'opinione differente
vittosss
nuooooooooooooooooooooo
non lo sapevo!!!
male!!! molto male!!!
era la soluzione per foto in interni senza usare il flash!
buona la 3200 delta...ma la 1600 meglio...
WalterB61
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 24 2012, 11:36 AM) *
Ma hai tutta questa necessit� di andare oltre i 400 ISO?


Personalmente NI o SO. Nel senso che uso moltissimo le 125 e le 50iso ma ci sono situazioni dove avere in macchina 1000iso � comodo e/o indispensabile, e parlo di quelle situazioni dove la luce e il movimento del soggetto richiedono un tempo di scatto che va oltre l'utilissimo treppiede.

Poi (almeno per me) la pellicola non ha tutta questa fame di iso che sembra avere il mondo dgt.
dottor_maku
una comodita' che invidio tanto al digitale e' la possibilita' di cambiare sensibilita' al volo.
riccardobucchino.com
ma io avevo letto 2 anni fa:
Cessata la produzione delle neopan 400 e 1600...

Oggi se si entra in un qualsiasi negozio di torino che vende pellicole si pu� uscire con tutte le neopan che si possono desiderare, sia in formato 135 che in formato 120!
WalterB61
Che dirti ...... qui a Firenze le 1600 sono sparite ma anche on-line sembrano introvabili.
gi75
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 24 2012, 07:45 PM) *
ma io avevo letto 2 anni fa:
Cessata la produzione delle neopan 400 e 1600...

Oggi se si entra in un qualsiasi negozio di torino che vende pellicole si pu� uscire con tutte le neopan che si possono desiderare, sia in formato 135 che in formato 120!


Buono a sapersi visto che ho un amico che abita a Torino..qui a Modena si trovano ma prezzi da gioielleria..forse ero abituato troppo bene on-line..
gi75
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 24 2012, 11:36 AM) *
Ma hai tutta questa necessit� di andare oltre i 400 ISO? la mentalit� di utilizzo della pellicola e degli Iso sfruttabili, � ben differente dal mondo digitale.


Ciao,
spesso tiro la 400 a 1600 e la 1600 ovviamente a 3200. Amo queste due pellicole utilizzate in un certo modo e sviluppate di conseguenza..non uso il flash quindi a volte i 3200 mi servono..amo la grana perci� le pellicole le tiro, le sovrasviluppo, etc.
Insomma chiaro che se devo fare una foto di architettura uso una 50/100 iso e pianto la macchina sul cavalletto..per� mi piace anche girare per strada e rubare scatti � le alte sensibilit� mi permettono di avere pi� possibilit�..

QUOTE(gi75 @ Jan 25 2012, 09:55 AM) *
Ciao,
spesso tiro la 400 a 1600 e la 1600 ovviamente a 3200. Amo queste due pellicole utilizzate in un certo modo e sviluppate di conseguenza..non uso il flash quindi a volte i 3200 mi servono..amo la grana perci� le pellicole le tiro, le sovrasviluppo, etc.
Insomma chiaro che se devo fare una foto di architettura uso una 50/100 iso e pianto la macchina sul cavalletto..per� mi piace anche girare per strada e rubare scatti � le alte sensibilit� mi permettono di avere pi� possibilit�..


p.s.: scusa l'ignoranza (non ho molta esperienza in digitale) ma cosa significa "� bene differente dal mondo digitale"?
Carlo Caruana
Dopo tanti anni ho ripreso una bellissima fm liscia e vorrei delle info sulle pellicole, ai miei tempi si scattava in BN con pellicole Ilford, non sono pi� valide? Grazie
WalterB61
Le Ilford sono ancora validissime, inoltre Ilford mantiene a catalogo tutte le B&N che usavi "ai tuoi tempi".
Lutz!
Il FORD � ottimo, a cominciare dai datasheet di sviluppo e caratteristiche delle pellicole.

Ansel Adams... Oh se non lo tiriamo a ogni thread..
simone_chiari
ma le neopan sono andate fuori produzione? sul sito di fuji sono presenti
ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.