Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Donghler
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per valutare o meno l'acquisto di un usato

Secondo voi, una macchina (nikon D90) fuori garanzia e con circa 9000/10000 scatti potrebbe aver bisogno di una revisione?
Ho letto che sono macchina che fanno 100000/120000 scatti
Ma siccome devo valutare sempre il tutto....
Soprattutto quanto potrebbe costarmi una revisione (mettendo il caso che non ci sia bisogno di nulla, magari solo una pulizia)
Matteo Ischia
... io avevo una D80 2 anni f�, l'ho acquistata usata e l'avevo mandata subito a dargli una pulita, ma lo aveva fatto direttamente il rivenditore Nikon, mi era costato una ventina di euro....

per la revisione non saprei aiutarti, forse se chiami LTR (il centro assistenza nikon di Torino) posso darti un'idea e magari un preventivo.

ciao!
Mafo
Salvo una eventuale pulizia del sensore (se necessario) per il resto una macchina con 10000 scatti trattata decentemente non ha bisogno di revisioni. Poi se hai dei sospetti � un'altro paio di maniche!
Donghler
Non ho ancora visto la macchina, devo fare consegna a mano, per� il prezzo mi � sembrato troppo allettante visto anche gli accessori inclusi e quindi magari volevo vedere se potevo andare incontro a qualche spiacevole sorpresa. Per� insomma volevo sapere (almeno per rendermi conto) se con 9000/10000 scatti e macchina tenuta in maniera normale se avesse bisogno di una probabile revisione oppure no. Certo che se vedo la macchina e lente che perdono i pezzi o che stanno attaccati con attak o nastro adesivo, declino gentilmente tongue.gif
mariano1985
Salvo guasti o problemi vari, a 10000 scatti direi che non servono revisioni.

Se hai modo, controlla che gli scatti siano realmente 10000 e non di pi�, e scatta una foto ad uno sfondo omogeneo (tipo cielo limpido) ad f22 per vedere se il sensore � sporco oppure no.

Controlla che le ghiere degli obiettivi scorrano liberamente, e che le baionette in plastica (presenti su tutti gli obiettivi entry level) non siano consumate/rotte.

Donghler
QUOTE(mariano1985 @ Jan 27 2012, 09:51 AM) *
Salvo guasti o problemi vari, a 10000 scatti direi che non servono revisioni.

Se hai modo, controlla che gli scatti siano realmente 10000 e non di pi�, e scatta una foto ad uno sfondo omogeneo (tipo cielo limpido) ad f22 per vedere se il sensore � sporco oppure no.

Controlla che le ghiere degli obiettivi scorrano liberamente, e che le baionette in plastica (presenti su tutti gli obiettivi entry level) non siano consumate/rotte.


Dato che sono un vero neofita, sto cercando un amico che mi accompagni per valutare (un amico che capisce qualcosa di reflex ovviamente) Per quello che � a vista posso essere capace pure io, ma altre cose magari no!
Cmq grazie per i consigli messicano.gif
Paolo Rabini
Da quanto si legge, la d90 � tra le fotocamere con meno problemi noti; come ti ha gi� detto Mariano, gli scatti sono pochissimi, ma accertati del numero: attenzione, non puoi farlo direttamente dal menu della d90 ma devi scattare una foto, aprirla con un programma di visualizzazione dei dati Exif, tipo Opanda, e cercare poi tra le informazioni registrate quella relativa agli scatti totali.
Nella sezione tech reference c'� una Guida all'acquisto di fotocamere usate.
potrebbe servirti.
Se hai dubbi, l'idea di farti aiutare da qualcuno � saggia.
halloween.76
Io ho venduto qualche mese fa la mia D90 con 11.000 scatti al suo attivo, ed era praticamente perfetta.
Il sensore era pulitissimo e anche lo stato esterno era come nuovo.
Dipende da come e da quanto la usa chi te la vorrebbe vendere.
E' meglio aver fatto 800 scatti in un solo giorno (come nel mio caso), che uno scatto al giorno per 800 giorni.
Il numero di scatti � un valore puramente indicativo..
Donghler
La vado a prendere oggi, sfortunatamente il mio amico non pu� venire! Cercher� di seguire i vs consigli!!!
Speriamo bene, anche se penso che sia una persona a posto e che come la maggior parte degli appassionati dovrebbe essere un tipo preciso che ha cura della propria attrezzatura! messicano.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Donghler @ Jan 27 2012, 09:40 AM) *
Non ho ancora visto la macchina, devo fare consegna a mano, per� il prezzo mi � sembrato troppo allettante visto anche gli accessori inclusi e quindi magari volevo vedere se potevo andare incontro a qualche spiacevole sorpresa.


...di che cifra stiamo parlando??...e per cosa???...
...10mila scatti sono pochi per qualsiasi reflex e il numero di scatti per le quali sono testati sono meramente indicativi...
...se chi vende e' una persona seria e uno che sa tenere le cose pur usandole lo vedi subito...
Donghler
Ma perch� la gente non ha niente da fare?!

Bhooo un pomeriggio ad aspettare questo fantomatico venditore per la consegna a mano e non si hanno notizie! Telefono staccato / morto... E io che ci avevo creduto *.*
amemas
QUOTE(Donghler @ Jan 28 2012, 06:18 PM) *
Ma perch� la gente non ha niente da fare?!

Bhooo un pomeriggio ad aspettare questo fantomatico venditore per la consegna a mano e non si hanno notizie! Telefono staccato / morto... E io che ci avevo creduto *.*

Contattato sul mercatino del forum?
marce956
Non te la prendere, capita ... Talvolta, non � detto questo sia il caso, prezzi troppo allettanti possono nascondere qualcosa, o semplicemente ha trovato qualcuno che gli ha offerto 50 Euro di piu' dry.gif ...
Cesare44
QUOTE(Donghler @ Jan 28 2012, 06:18 PM) *
Ma perch� la gente non ha niente da fare?!

Bhooo un pomeriggio ad aspettare questo fantomatico venditore per la consegna a mano e non si hanno notizie! Telefono staccato / morto... E io che ci avevo creduto *.*


magari ha avuto per davvero un contrattempo, oppure ti richiamer� per dirti che � partito all'improvviso e se ti interessa ancora, se fai un pagamento anticipato te la pu� spedire.

A pensar male si f� peccato, per� alle volte ci si indovina.

Quando non si conosce il venditore, sempre consegna a mano, almeno vedi quello che stai per comprare.

ciao
Donghler
no sul mercatino qui, ma su un sito di annunci. Visto la vicinanza da casa mia (15-20km) gli ho detto che sarei andato li per vedere con mano!!! Almeno dimmi che non sei disponibile! Asd!!!

Si si per il prezzo che aveva sparato era troppo bello, infatti, se non era scambio a mano, non ci stavo neanche a perdere tempo!
Ufffff ora devo ricominciare da capo T.T
amemas
QUOTE(Cesare44 @ Jan 28 2012, 06:24 PM) *
....quando non si conosce il venditore, sempre consegna a mano, almeno vedi quello che stai per comprare.
ciao

In linea di massima � cos�. Personalmente ho venduto diverse cose sul mercatino, spedendole e basandomi sul contatto telefonico con l'acquirente: ad oggi nessuno ha mai avuto ragione di lamentarsi, anzi. Ci� per significare che dipende soprattutto dalle persone (che vendono e che comprano) e dalla piattaforma di contatto. A tale proposito, penso che il mercatino del forum sia una garanzia in pi�: sarebbe bello, infatti, se si potesse inserire il meccanismo dei feedback per offrire un grado di affidabilit� in pi�.
Saluti
Cesare44
QUOTE(amemas @ Jan 28 2012, 06:49 PM) *
In linea di massima � cos�. Personalmente ho venduto diverse cose sul mercatino, spedendole e basandomi sul contatto telefonico con l'acquirente: ad oggi nessuno ha mai avuto ragione di lamentarsi, anzi. Ci� per significare che dipende soprattutto dalle persone (che vendono e che comprano) e dalla piattaforma di contatto. A tale proposito, penso che il mercatino del forum sia una garanzia in pi�: sarebbe bello, infatti, se si potesse inserire il meccanismo dei feedback per offrire un grado di affidabilit� in pi�.
Saluti

sono d'accordo con quello che dici.

ciao

ThELaW
QUOTE(mariano1985 @ Jan 27 2012, 09:51 AM) *
Salvo guasti o problemi vari, a 10000 scatti direi che non servono revisioni.

Se hai modo, controlla che gli scatti siano realmente 10000 e non di pi�, e scatta una foto ad uno sfondo omogeneo (tipo cielo limpido) ad f22 per vedere se il sensore � sporco oppure no.

Controlla che le ghiere degli obiettivi scorrano liberamente, e che le baionette in plastica (presenti su tutti gli obiettivi entry level) non siano consumate/rotte.

E se invece � sporco che fa non se la compra? Non esistono sensori che restano puliti a vita e non � detto che se c'� polvere sul sensore il corpo macchina non � da considerarsi come un non acquistabile.
Ad un semplice cambio obiettivo la polvere entra. A occhio nudo non lo si nota, ma il pulviscolo c'�. Ho visto certi matrimonialisti pulire il sensore delle loro fotocamere anche una volta a settimana, per via dei troppi matrimoni a cui dovevano lavorare.
Donghler
Il problema non sussiste pi�.... Oggi sono andato a comprare la D7000 con un 18-105 vr
Spero di non aver mirato troppo in altro, perch� a fianco c'era la d90 con 18-55 e mi sarebbe costata la met�!!!!!!!

Per il momento ho aperto solo la scatola, ho tirato fuori il manuale delle istruzioni che devo iniziare a leggere da subitooooooooo rolleyes.gif
Manuel_MKII
QUOTE(Donghler @ Jan 30 2012, 12:01 AM) *
Il problema non sussiste pi�.... Oggi sono andato a comprare la D7000 con un 18-105 vr
Spero di non aver mirato troppo in altro, perch� a fianco c'era la d90 con 18-55 e mi sarebbe costata la met�!!!!!!!

Per il momento ho aperto solo la scatola, ho tirato fuori il manuale delle istruzioni che devo iniziare a leggere da subitooooooooo rolleyes.gif


Erano entrambe una buona scelta ma la D7000 e' un gradino piu' su come lo e' anche il 18-105, quindi vai tranquillo che hai fatto un passo di cui non ti pentirai!!
amemas
QUOTE(Donghler @ Jan 30 2012, 12:01 AM) *
Il problema non sussiste pi�.... Oggi sono andato a comprare la D7000 con un 18-105 vr
Spero di non aver mirato troppo in altro, perch� a fianco c'era la d90 con 18-55 e mi sarebbe costata la met�!!!!!!!

Per il momento ho aperto solo la scatola, ho tirato fuori il manuale delle istruzioni che devo iniziare a leggere da subitooooooooo rolleyes.gif

Pollice.gif
mariano1985
QUOTE(ThELaW @ Jan 29 2012, 03:24 PM) *
E se invece � sporco che fa non se la compra? Non esistono sensori che restano puliti a vita e non � detto che se c'� polvere sul sensore il corpo macchina non � da considerarsi come un non acquistabile.
Ad un semplice cambio obiettivo la polvere entra. A occhio nudo non lo si nota, ma il pulviscolo c'�. Ho visto certi matrimonialisti pulire il sensore delle loro fotocamere anche una volta a settimana, per via dei troppi matrimoni a cui dovevano lavorare.


no, ma chiedi uno sconto perch� devi far pulire il sensore! (operazione che costa qualche decina di euro se fatta in un centro assistenza, o cumunque bisogna spendere 25/30€ di materiali per farselo in casa la prima volta)

Quando presi la D5000 usata il venditore (un mio amico) mi aveva garantito che il sensore era perfettamente pulito, e che se avessi riscontrato dello sporco me lo avrebbe fatto pulire a sue spese (cosa che non � servita)

Fortunatamente anche se ad oggi la macchina ha 21000 scatti, il sensore non ha nessuna macchia visibile in foto! smile.gif

QUOTE(Donghler @ Jan 30 2012, 12:01 AM) *
Il problema non sussiste pi�.... Oggi sono andato a comprare la D7000 con un 18-105 vr
Spero di non aver mirato troppo in altro, perch� a fianco c'era la d90 con 18-55 e mi sarebbe costata la met�!!!!!!!

Per il momento ho aperto solo la scatola, ho tirato fuori il manuale delle istruzioni che devo iniziare a leggere da subitooooooooo rolleyes.gif


Hai fatto benissimo!
Donghler
Uhm... sto provando un p� la macchina, devo dire che � bella ma moooolto complessa, ci sono tantissime impostazioni...... smilinodigitale.gif
Manuel_MKII
QUOTE(Donghler @ Jan 30 2012, 07:46 PM) *
Uhm... sto provando un p� la macchina, devo dire che � bella ma moooolto complessa, ci sono tantissime impostazioni...... smilinodigitale.gif


Si infatti....ne parlavo proprio con un amico e non so se sei gia' arrivato alla lettera C nel menu' dove c'e anche l'impostazione se lo vuoi lungo o ristretto (il caffe' laugh.gif )!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.